Favignana
Favignana, boom turistico con L’Odissea di Nolan
L’isola siciliana è il set del nuovo kolossal sci-fi con Pattinson, Holland e Hathaway
Trapani Oggi14 Aprile 2025 - Spettacolo



  • Spettacolo

    Favignana nel mito: il kolossal di Nolan stravolge Favignana

    Favignana – Acque cristalline, grotte millenarie e paesaggi lunari: Favignana non è più solo una meta da sogno, ma il nuovo cuore pulsante del cinema mondiale. Christopher Nolan ha scelto l’isola siciliana come scenario d’eccezione per girare L’Odissea, la sua rivisitazione sci-fi del celebre poema omerico. Il film, atteso nelle sale il 17 luglio 2026, riunisce un cast stellare: Robert Pattinson, Tom Holland, Anne Hathaway e Matt Damon.

    Un’opera ambiziosa che unisce la potenza del mito greco alla forza evocativa del paesaggio favignanese, trasformando la Sicilia in un pianeta sospeso tra realtà e immaginazione.

    Pattinson a Favignana: sarà Hermes, il dio dei confini

    Tra i protagonisti avvistati a Favignana spicca Robert Pattinson, in passato Batman e agente in Tenet. Secondo le indiscrezioni, l’attore interpreterà Hermes, il messaggero degli Dei. Il suo ruolo nell’Odissea – seppur secondario – è centrale per il destino di Ulisse: libera l’eroe dalla prigionia di Calipso, lo protegge con erbe magiche e accompagna le anime dei caduti nell’oltretomba.

    Un personaggio che, tra confini, viaggi e spiritualità, si sposa perfettamente con il volto mutevole e magnetico dell’isola.

    Favignana tra mito e fantascienza

    È qui, tra la Grotta Perciata, Cala Rossa e gli scorci della Tonnara Florio, che la macchina da presa di Nolan sta tessendo il suo viaggio tra passato e futuro. Favignana diventa Itaca, diventa l’Olimpo, diventa un pianeta sconosciuto.

    L’isola non è solo sfondo, ma protagonista visiva e simbolica del racconto: un crocevia tra i mondi, proprio come Hermes, il dio che Pattinson dovrebbe incarnare. Il silenzio delle rocce, il blu profondo del mare e la luce intensa dei tramonti compongono un’estetica che sembra già cinematografica.

    Turismo in fermento: Favignana pronta al boom

    Oltre alla magia del cinema, l’arrivo di una produzione internazionale di tale portata porterà una ricaduta turistica senza precedenti sull’isola. Le riprese hanno già attirato fan, curiosi e giornalisti da tutta Europa, e si prevede un aumento esponenziale delle prenotazioni nei prossimi mesi.

    Favignana si prepara così a vivere una nuova stagione d’oro, diventando un punto di riferimento non solo per gli amanti della natura, ma anche per i cinefili e i cultori del mito. Un’opportunità economica, culturale e promozionale di valore incalcolabile per tutta la Sicilia occidentale.

    Un cast da sogno sotto il sole siciliano

    Oltre a Pattinson, a Favignana sono stati avvistati anche Tom Holland e Anne Hathaway, impegnati in scene ad alta riservatezza. Matt Damon, invece, sarà l’Ulisse futuristico di questo viaggio interstellare. Il progetto è prodotto da Universal Pictures ed è avvolto nel mistero, ma l’impatto turistico e mediatico per la Sicilia è già enorme.

    Quando il cinema celebra la bellezza del Mediterraneo

    La scelta di girare in Sicilia non è casuale: Favignana rappresenta un ponte tra terra e mare, tra il sacro e il profano, tra mito e modernità. Un luogo ideale per un film che vuole riscrivere L’Odissea parlando al presente e al futuro.

    L’interesse globale è alle stelle, e l’isola si prepara a vivere un’estate da protagonista tra ciak, star internazionali e un’atmosfera sospesa, quasi divina.




  • Favignana
    Robert Pattinson è Ermes nel film “The Odyssey”
    Nel kolossal mitologico di Christopher Nolan, l’attore di The Batman vestirà i panni del messaggero degli dei
    Trapani Oggi7 Aprile 2025 - Spettacolo



  • Spettacolo

    L’attesa è finita: The Odyssey, il nuovo kolossal firmato da Christopher Nolan, rivela un altro dettaglio cruciale. Robert Pattinson, celebre per The Batman, interpreterà Ermes, il messaggero degli dei dell’Olimpo. La notizia arriva dal magazine italiano Chi, confermando una delle tante star coinvolte nella trasposizione epica dell’Odissea. Il film, girato anche a Favignana (Trapani) , promette una rivoluzione visiva grazie alla tecnologia Imax e a un cast stellare.

    Un Ermes moderno per una saga immortale

    Ermes, nella mitologia greca, è una figura affascinante e poliedrica. Conosciuto come il messaggero degli dei, è anche il protettore dei viaggiatori, dei ladri, del commercio e delle anime nell’oltretomba. Nolan affida a Pattinson un ruolo che unisce malizia, eleganza e velocità, caratteristiche che l’attore britannico ha già dimostrato di saper incarnare alla perfezione.

    Il cast completo prende forma

    L’unico ruolo finora confermato era quello di Ulisse, affidato a Matt Damon. Ma le indiscrezioni rivelano una formazione impressionante:

    Un’epica cinematografica con ambientazioni reali

    Universal Pictures ha descritto The Odyssey come “un’epica avventura mitologica girata tra Italia e Grecia, che porta per la prima volta la saga di Omero sul grande schermo con la nuova tecnologia Imax”. Le riprese, in corso anche in Sicilia, confermano l’ambizione del progetto e il desiderio di Nolan di fondere mito e realtà.

    Precedenti illustri, ma nessuno come Nolan

    La storia di Ulisse ha ispirato molte trasposizioni cinematografiche, dalla versione muta del 1911 fino a Fratello, dove sei? dei fratelli Coen. Ma Nolan punta più in alto: una narrazione visivamente potente, fedele alla tradizione mitologica e impreziosita da un cast hollywoodiano di prim’ordine.

    Un film che segnerà un’era

    La scelta di Robert Pattinson per il ruolo di Ermes è un ulteriore segnale della direzione audace del progetto. Con un cast carismatico, una storia senza tempo e la regia visionaria di Nolan, The Odyssey si preannuncia come un evento cinematografico che ridefinirà il modo di raccontare i miti antichi al pubblico contemporaneo.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Spettacolo
    Redazione
    Patrizia Conte vince The Voice senior 2025
    Redazione
    Trapani Oggi
    tastiera pianoforte
    Redazione
    Sanremo cambia dal 2026
    Redazione
    addio attore antonello fassari
    Redazione
    Redazione
    Trapani Oggi
    Trapani Oggi
    Francesco Tizianel chitarra a 7 corde
    Redazione
    Trapani Oggi
    Redazione