Castelvetrano
Castelvetrano si stringe attorno alla famiglia di Mary Bonanno
Oltre duemila persone ieri sera hanno percorso la città in un silenzio assordante
Laura Spanò12 Giugno 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Castelvetrano – Oltre due mila persone, donne, uomini, giovani e anziani, si sono strette simbolicamente alla famiglia di Mary Bonanno, l’insegnante di 49 anni, uccisa dal marito Francesco Campagna che poi si è suicidato.

    Tanta l’emozione e il dolore che traspariva nei volti di chi non ha voluto dimenticare questa donna di cui tutti hanno ricordato – la dolcezza, l’umanità, il suo mettersi al servizio degli altri, del prossimo, degli ultimi.

    Come ha ricordato don Rino Randazzo: “Mary era una donna sempre pronta ad aiutare il prossimo e vicina ai più deboli e fino alla vigilia della sua morte era stata ad aiutare chi ne aveva bisogno come faceva sempre”.

     

    Il corteo, partito da Piazza Escrivà ha raggiunto la Chiesa Madre, per un momento di raccoglimento, di ricordo e di preghiera. Un momento per dire a Mary che la città è vicina alla sua famiglia e che non sarà lasciata sola.

    Poi l’impegno del  sindaco di Castelvetrano Giovanni Lentini a proseguire nell’azione educativa che è stata intrapresa da tempo nelle scuole della città, l’impegno a stare vicino alle donne che hanno difficoltà a non lasciarle sole. Lentini si è detto soddisfatto anche dell’importante partecipazione maschile alla fiaccolata. “Il valore di questa manifestazione sta nella presenza di così tante donne e tanti uomini e dimostra che nella nostra comunità va penetrando questo senso di ribellione rispetto alla cultura del possesso – ha detto il sindaco Giovanni Lentini – dobbiamo educare all’amore, sperando che in futuro possano evitarsi così tragici come quello che ha vissuto, qualche giorno fa, la famiglie di queste due vittime”.

    Nella Chiesa Madre il parroco don Giuseppe Undari ha invitato tutti al silenzio: “Di fronte a questa tragedia così grande non possiamo fare discorsi – ha detto – il dolore non può rimanere circoscritto ai familiari ma trovare forza anche nelle persone. E la presenza massiccia di tanti cittadini è la testimonianza viva che questi familiari non sono soli”.

    Le indagini

    Per oggi intanto all’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Palermo, saranno eseguite le autopsie sui corpi di Mary Bonanno e Francesco Campagna. L’esame autoptico, disposto dalla Procura della Repubblica di Marsala, è fondamentale per chiarire nel dettaglio la dinamica dell’omicidio-suicidio che si è consumato venerdì scorso nell’abitazione della coppia, in via IV Aprile.




  • Castelvetrano
    Castelvetrano: omicidio-suicidio. I corpi si trovano all’obitorio
    Si è in attesa della data per effettuare l'autopsia sul corpo di Mary Bonanno
    Redazione7 Giugno 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Castelvetrano – I corpi dei coniugi Francesco Campagna e Maria Rita Bonanno, l’uomo ha ucciso la moglie ieri mattina e poi si è tolto la vita a Castelvetrano, da ieri sera si trovano presso l’obitorio del cimitero della città a disposizione dell’autorità giudiziaria.

    Sul corpo della donna sarà effettuata l’autopsia.

    Lo ha confermato il procuratore di Marsala Fernando Asaro, ma ancora non è stata decisa la data. L’inchiesta è seguita dal sostituto procuratore Paolo Bianchi della procura di Marsala. Il magistrato ieri ha effettuato un sopralluogo nella palazzina di via IV Aprile dove abitava la famiglia Campagna. Con lui anche il comandante provinciale dei carabinieri Mauro Carrozzo e il comandante della Compagnia di Castelvetrano il capitano Giovanni Mantovani.




  • Castelvetrano
    Castelvetrano. Omicidio-suicidio, il precedente
    Ma se si conta l'omicidio di Maria Amatuzzo salgono a tre le donne ammazzate dal proprio uomo
    Laura Spanò7 Giugno 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Castelvetrano – Era il 15 marzo 2019. Nella città belicina vengono scoperti i corpi senza vita di due coniugi, il marito Gino Damiani, 60 anni, la moglie Rosalia Lagumina di 48 anni. Sono nella  loro abitazione in via Alcide De Gasperi, a Castelvetrano. La donna era stata strangolata, mentre il marito si suicida utilizzando un coltello. Un omicidio-suicidio che sconvolge la comunità. La coppia era in fase di separazione.

    A scoprire i due cadaveri, i Vigili del Fuoco allertati dai Carabinieri. I corpi vengono trovati su un lettino in una stanza al primo piano della casa. Il cadavere dell’uomo era su quello della consorte.

    L’uomo al culmine di una discussione strangola la moglie. Alla base del gesto, l’ipotesi che l’uomo non accettasse la separazione.

    Compiuto l’omicidio, il sessantenne sarebbe prima andato in bagno a lavarsi le mani, lasciando alcune tracce ematiche sulla porta e nel lavabo. Poi, avrebbe preso un grosso coltello che ha posizionato e incastrato nel braccio della moglie, già morta, e si sarebbe gettato con forza sulla lama, lasciandosi trafiggere e morire dissanguato.

    I due vivevano ancora sotto lo stesso tetto, ma da separati in casa. La donna non dormiva più con il marito, ma nel lettino di uno dei due figli. Lo stesso letto sul quale i coniugi sono stati rinvenuti morti.

    Ma se si conta l’omicidio di Maria Amatuzzo salgono a tre le donne ammazzate dal proprio uomo.

    Omicidio Maria Amatuzzo

    Il 25 marzo di quest’anno, la corte d’Assise di Palermo ha confermato l’ergastolo per Ernesto Favara di Castelvetrano. L’ex pescatore di 65 anni è accusato di avere ucciso con 12 coltellate la moglie Maria Amatuzzo, palermitana di 29 anni, nel garage della loro casa a Marinella di Selinunte (in provincia di Trapani) il 24 dicembre 2022. I carabinieri, dopo aver fatto irruzione nell’appartamento, lo avevano trovato con il coltello ancora in mano.

    A dare l’allarme quella vigilia di Natale era stata la vicina di casa, dopo avere sentito le urla di Maria. Il rapporto tra Amatuzzo e Favara era “burrascoso” e la nascite di due gemelle non aveva migliorato le cose tanto che la donna da qualche tempo aveva intrapeso un’altra relazione.

     




  • Castelvetrano
    Le reazioni dopo l’omicidio/suicidio a Castelvetrano
    "Due brave persone"
    Redazione7 Giugno 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Castelvetrano – Tante le reazioni dopo l’omicidio suicidio che hanno colpito la famiglia Campagna/Bonanno nella città belicina, a cominciare dal sindaco Giovanni Lentini.

    Il sindaco Giovanni Lentini

    «In momenti come questi, il dolore si fa collettivo. Ci stringiamo con rispetto e partecipazione al cordoglio dei familiari coinvolti, offrendo il nostro sostegno umano e istituzionale. Di fronte a episodi così dolorosi, sentiamo forte il dovere di continuare a promuovere una cultura del rispetto, della cura e dell’ascolto, affinché nessuno si senta mai solo o abbandonato. Castelvetrano oggi si ferma, riflette e si stringe nel silenzio».

    Vania Stallone, dirigente istituto comprensivo ‘Giuseppe Di Matteo’

    “La notizia della sua morte, avvenuta in circostanze drammatiche che ci interrogano e ci sconvolgono, ha colpito duramente l’intera comunità scolastica. La signora Bonanno è stata per tutti noi una presenza preziosa: discreta ma incisiva, profondamente vicina ai nostri alunni più fragili, e sempre pronta a collaborare con il personale docente e non docente”. Così ha commentato la tragedia  la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo ‘Giuseppe Di Matteo’ di Castelvetrano, Vania Stallone. La donna colpita a morte dal marito sulle scale di casa  avrebbe dovuto prendere servizio come assistente Asacom presso il plesso ‘Nino Atria’ che fa parte del comprensivo ‘Di Matteo’. “Mary Bonanno ha prestato servizio con grande professionalità, umanità e dedizione all’interno della nostra scuola”, ha ricordato ancora la dirigente Vania Stallone.

    I colleghi di Palermo di Francesco Campagna

    Sono sconvolti i sanitari dell’ospedale di Villa Sofia di Palermo, dove Francesco Campagna, che si è suicidato dopo aver ucciso la moglie Mary Bonanno, lavorava come infermiere nel reparto di Chirurgia d’urgenza. «Non possiamo credere che sia avvenuto – dicono alcuni colleghi – La notizia è arrivata improvvisa in ospedale. Ancora non riusciamo a comprendere cosa sia successo. Francesco adorava la sua famiglia, la moglie e le tre figlie. È terribile come tutto possa finire in questo modo tragico».

    Una collega di Mary Bonanno

    «Un tesoro di persona, una collega stimatissima, è impossibile crederci». Lo ha detto Samuela, una collega insegnante di Mary Bonanno, giunta davanti la palazzina dove si è verificato l’omicidio-suicidio a Castelvetrano. «Lo scorso anno abbiamo lavorato insieme – ha detto – era una collega d’oro. Quest’anno, invece, lavoravamo in istituti diversi. Il prossimo 26 giugno avremmo dovuto mangiare tutti insieme in una cena di fine anno scolastico e ora piangiamo la morte di Mary», ha aggiunto la giovane docente.




  • Castelvetrano
    Omicidio/suicidio a Castelvetrano i nomi delle vittime
    La donna era insegnante, il marito infermiere
    Redazione6 Giugno 2025 - Cronaca



  • Scena del crimine a Castelvetrano con carabinieri e nastro di sicurezza davanti a una palazzina in via IV Aprile, luogo dell'omicidio-suicidio Cronaca

    Castelvetrano –  Si chiamano Francesco Campagna e Mary Bonanno, l’uomo e la donna, marito e moglie, trovati morti nella loro casa di via IV Aprile a Castelvetrano (Trapani). L’uomo era un infermiere dell’ospedale Villa Sofia di Palermo, mentre la donna era una insegnante a Palermo. La coppia aveva tre figli.

    Sul posto in via Quattro Aprile nel centro del paese si sono recati i carabinieri. La donna è stata trovata morta nella palazzina di due piani dove abitava col marito. I carabinieri hanno trovato la saracinesca del garage aperta e sono entrati dopo aver ricevuto l’allarme forse da alcuni parenti della coppia.




  • Castelvetrano
    Uomo e donna morti a Castelvetrano, forse omicidio-suicidio
    Sul posto le forze dell'ordine top
    Redazione6 Giugno 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Castelvetrano – Un uomo e una donna sono stati trovati morti in un’abitazione a Castelvetrano (Trapani). Secondo le prime informazioni potrebbe trattarsi di un omicidio-suicidio. L’uomo si sarebbe impiccato dopo aver ucciso la donna che è stata trovata morta nelle scale dell’abitazione.

    Notizia in Aggiornamento





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Cronaca
    incidente strtadale
    Redazione
    Redazione
    Omicidio Maria Amatuzzo Palermo
    Redazione
    fucili alcamo polizia
    Redazione
    Laura Spanò
    Redazione
    commissione regionale antimafia
    Redazione
    Laura Spanò
    pistola catania polizia
    Redazione
    carabinieri Caltagirone
    Redazione
    Redazione
    Laura Spanò