Trapani
Lascia il servizio attivo nell’Arma il Maggiore Vito Cito
Si tratta di una delle menti storiche dell'arma trapanese
Redazione12 Aprile 2025 - Attualità



  • Attualità

    Trapani – Lascia il servizio attivo il Maggiore Vito Cito. Sicuramente tra gli investigatori che ha avuto un ruolo di primo piano in indagini delicate che hanno riguardato la provincia d Trapani, ed eseguite dall’arma dei carabinieri.

    Arruolatosi nell’Arma nel 1984 come Carabiniere Ausiliario, ha prestato servizio alla Stazione Carabinieri di Roma – Gianicolense e, dopo la frequenza del corso sottufficiali, nel 1987 è destinato
    alla Stazione Carabinieri di Trapani. L’allora Maresciallo Cito si fa subito notare per lo spirito di servizio e le sue capacità investigative.

    Il servizio nel ROS e le operazioni che lo hanno visto in prima fila

    Dal 1989 al 1994 presta servizio presso il R.O.S. di Palermo e presso la Sezione Di P.G. della Procura della Repubblica di Trapani. Nel 2001 il Maresciallo Cito viene trasferito al Reparto Operativo di Trapani dove prosegue ininterrottamente la sua carriera come Ufficiale, con un ruolo di primissimo piano nelle più importanti indagini contro la criminalità organizzata nella Provincia di Trapani. Tra queste spiccano l’operazione Campus Belli del 2011 contro la famiglia mafiosa di Campobello di Mazara, l’operazione Scrigno del 2019, contro le famiglie mafiose di Paceco, Trapani e Marsala e l’operazione Cutrara del 2020, contro la famiglia mafiosa di Castellamare del Golfo.

    Fondamentale nella risoluzione di omicidi di mafia e criminalità comune

    Il suo prezioso apporto è stato fondamentale anche nella risoluzione di omicidi, di mafia e di criminalità comune, perpetrati nella provincia di Trapani fra gli anni ’80 e 2000; nelle attività
    investigative che poi hanno portato alla cattura dell’ex latitante Matteo Messina Denaro, nonché nelle indagini patrimoniali finalizzate al sequestro e alla confisca dei beni.

    I riconoscimenti

    Al Maggiore Cito sono stati attribuiti numerosi encomi per la meritoria attività di servizio svolta, è stato insignito anche della medaglia di merito lungo comando, della croce d’oro per l’anzianità di servizio nell’Arma dei Carabinieri e della Medaglia Mauriziana. L’ufficiale si è distinto anche in una missione di pace in Kosovo (per la quale è stato insignito di croce commemorativa) e in Francia presso la Scuola della Gendarmeria Francese (ricevendo la medaglia di bronzo rilasciata dal Ministero della Difesa francese). È stato inoltre insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana.




  • Trapani
    I carabinieri di Trapani visitano il reparto di pediatria del Sant’Antonio
    Hanno trascorso qualche ora con loro portando doni e gadgets
    Redazione22 Gennaio 2025 - Salute



  • Salute

    Trapani – I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno fatto visita ai piccoli degenti del reparto di pediatria dell’ospedale Sant’Antonio Abate augurando loro una buona guarigione e un buon inizio anno.

    La visita dei militari

    I militari hanno passato qualche ora insieme ai piccoli trascorrendo un momento di spensieratezza in un periodo di difficoltà, portando loro doni e gadgets. La visita dei Carabinieri dimostra una particolare attenzione e vicinanza dell’Arma ai piccoli pazienti ricoverati e alle loro famiglie,ma anche agli operatori sanitari impegnati costantemente, nell’assolvimento del proprio ruolo di assistenza sanitaria. I bambini sono stati particolarmente felici di accoglierli e di ricevere i loro doni. Si sa la divisa dell’Arma ha sempre goduto di un particolare fascino da parte dei più piccoli.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    Papa francesco assorto in preghiera
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Maccaddino e papa Francesco
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    papa francesco
    Redazione
    Redazione
    Trapani Oggi
    Redazione
    Redazione
    Redazione