Messina
Maxi sequestro di droga a largo delle Eolie della finanza, due le persone in manette
Finanza, Scico e reparti aeronavali sequestrano oltre 150 chili di droga
Redazione9 Luglio 2025 - Cronaca
  • Cronaca

    Messina  – Operazione congiunta della Guardia di Finanza di Catania, del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (SCICO), e dei reparti aeronavali di Palermo e Pratica di Mare a largo delle isole Eolie. Il blitz ha portato al sequestro di circa 150 chili di marijuana del tipo skunk e all’arresto di due persone, un cittadino spagnolo e una donna colombiana

    L’indagine delle fiamme gialle

    L’indagine, condotta dal GICO del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catania, è nata dal monitoraggio delle rotte marittime turistiche e commerciali, finalizzato al contrasto del narcotraffico.

    I finanzieri hanno individuato un piccolo veliero che, con rotta verso Milazzo, si muoveva in modo sospetto nelle acque antistanti le isole Eolie. L’imbarcazione è stata intercettata in mare e sottoposta a controllo. Nascosti in compartimenti stagni sotto coperta, sono stati trovati sette borsoni contenenti 126 buste sottovuoto di marijuana, per un peso complessivo di 150 kg. La droga era confezionata in modo professionale per resistere all’umidità marina.

    Carico e veliero

    Il carico e il veliero sono stati sequestrati, mentre i due membri dell’equipaggio sono stati arrestati in flagranza con l’accusa di detenzione e trasporto di stupefacenti aggravata dalla rilevante quantità. I provvedimenti sono stati convalidati dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto.

    Secondo le stime, la droga avrebbe fruttato oltre 1,2 milioni di euro. L’operazione conferma l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto ai traffici illeciti via mare, grazie all’integrazione tra le unità operative territoriali e aeronavali.

    Il precedente

    Appena tre giorni fa nel catanese la guardia di finanza aveva posto sottosequestro 64 chili di cocaina nascosta in un tir, valore immessa sul mercato 13 milioni di euro. I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito di servizi di contrasto ai traffici illeciti, hanno arrestato un uomo di 30 anni di origini campane che, a bordo di un autoarticolato, trasportava circa 64 chili di ‘polvere bianca’.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Cronaca