Trapani – Nel capoluogo e nei comuni serviti da Bresciana è tornata l’emergenza idrica. La ditta che per conto di Siciliacque S.p.A. sta realizzando i lavori per la realizzazione dell’acquedotto Marsala/Mazara/Petrosino (finanziato con il Pnrr) ieri sera ha infatti provocato uno squarcio ad uno dei tubi della condotta che dai rilanci dai pozzi di Bresciana va ai serbatoi per poi andare alla distribuzione. Immediata è partita la riparazione del danno e al massimo venerdì sera tutto tornerà alla normalità. I lavori di ripristino della condotta squarciata sono complessi visto che si tratta di tubi in vetroresina. Intanto Siciliacque per venire incontro alle esigenze delle città servite da Bresciana si è attivata prontamente dando acqua da Montescuro.
Sulla vicenda è intervenuto il sindaco Giacomo Tranchida
“Un danno grave” dice il sindaco – “che ha fatto calare la pressione idrica in condotta e che ha fatto allagare tutti gli impianti e dunque una sorta di blackout . Una emergenza idrica improvvisa che arriva come un “colpo in testa” inaspettato, tanto per le comunità a scendere da Bresciana fino a Favignana, l’aeronautica militare, comune di Misiliscemi, per arrivare a Trapani zona nuova, ma è a rischio la distribuzione anche domani nel centro storico. Per la verità Siciliacque S.p.A. si è prontamente attivata, stimolata da me personalmente e dai funzionari, ma anche dall’assessore Guaiana. Quindi hanno già fatto lo scavo, hanno individuato lo squarcio però ci vogliono almeno quarantott’ore per la riparazione, perché bisogna fare un particolare accorgimento, una sorta di “cerotto”tecnico (si chiama Gibol tecnicamente), per riparare il guasto dove è stato provocato da Siciliacque S.p.A..
Dunque in queste ore, anche se Siciliacque S.p.A. ci sta dando un po’ di acqua da un’altra conduttura dal Monte scuro su San Giovannello, rimangono quantitativi poco rappresentativi del fabbisogno che ha la città di Trapani. Non riusciamo neanche a riempire i serbatoi, dunque c’è il rischio che anche domani il turno di distribuzione salti e forse anche dopodomani. Daremo notizie in corso d’opera, purtroppo questa è l’evidenza dei fatti, questa è la testimonianza di quello che è accaduto nel momento in cui ci stavamo mettendo a passo con una distribuzione quantomeno regolare, pur essendoci in Sicilia un problema di emergenza idrica per scarsa piovosità e fin quando le nostre sorgenti a bresciana tengono. Terremo aggiornata la popolazione sicuramente nelle prossime ore, man mano che si svilupperanno i lavori”.
"® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione