Bruno Barbieri 4 Hotel a Trapani e dintorni: vince Villa Favorita di Marsala
Trapani – Le telecamere di Bruno Barbieri 4 Hotel sono arrivate per la prima volta nella provincia di Trapani, terra di mare, vento e tradizioni. Il celebre programma di Sky Uno ha acceso i riflettori sulla città dei due mari e sulla sua costa, raccontando un territorio che vive di sale, vino e cultura millenaria.
A contendersi la vittoria sono stati quattro volti dell’ospitalità locale: Luigi con Villa Favorita a Marsala, Salvatore con Palazzo Gatto Art Hotel nel cuore del centro storico trapanese, Giuliana con l’Hotel San Michele e Chiara con il Venere di Erice Resort a Valderice.
La puntata è stata anche un viaggio nel patrimonio trapanese. Barbieri ha guidato gli albergatori tra le saline, dove si raccoglie ancora oggi l’oro bianco, e nelle botteghe del corallo di Trapani, come quella del maestro Platimiro Fiorenza. Non sono mancati i sapori, con il cous cous che racconta la vocazione mediterranea della città, e i colori dei tappeti ericini, legati all’antica arte artigianale del borgo medievale.
Alla fine è stata Villa Favorita a trionfare: un baglio dell’Ottocento trasformato in resort di charme, dove Luigi ha riportato la sua esperienza internazionale. La cura dei dettagli, riconosciuta anche da Barbieri, ha fatto la differenza: 125 punti complessivi, che gli sono valsi il primo posto davanti all’Hotel San Michele (122), al Venere di Erice Resort (116) e a Palazzo Gatto (106).
«La tua precisione quasi maniacale fa in modo che nel tuo hotel tutto sia curato alla perfezione», ha detto Barbieri a Luigi. Ma al di là dei punteggi, la puntata ha mostrato l’anima di un territorio che sa accogliere e sorprendere. Trapani e la sua provincia, con le sue pietre antiche e i suoi panorami sospesi tra cielo e mare, hanno fatto da cornice a una sfida che ha il sapore dell’orgoglio locale.
Bruno Barbieri 4 Hotel va in onda ogni domenica su Sky Uno e in streaming su NOW, con le puntate disponibili anche on demand. Dopo Trapani e Marsala, il viaggio continuerà in altre regioni italiane alla scoperta dell’ospitalità del nostro Paese.