Verstappen domina a Suzuka, Ferrari ai piedi del podio
Red Bull trionfa nell'ultimo GP con motore Honda, Leclerc quarto
Redazione6 Aprile 2025 - Automobilismo



  • Verstappen vince GP GiapponeAutomobilismo

    GP del Giappone 2025: Verstappen trionfa a Suzuka, Ferrari fuori dal podio

    Suzuka, (Giappone) – Max Verstappen si conferma re del circuito di Suzuka, conquistando la vittoria nel Gran Premio del Giappone 2025, terza tappa del mondiale di Formula 1. Il pilota della Red Bull ha dominato la gara quasi interamente, resistendo alla pressione delle due McLaren, e regalando così alla scuderia l’ultimo trionfo con motore Honda proprio sul tracciato di casa.

    L’ordine d’arrivo: McLaren protagoniste, Ferrari a metà

    Alle spalle del tre volte campione del mondo si sono piazzate le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, sempre più in crescita. Charles Leclerc ha chiuso in quarta posizione con una prestazione solida ma non sufficiente per salire sul podio.
    Settimo Lewis Hamilton, anche lui su Ferrari, in una gara segnata da strategie conservative. Tra i due piloti di Maranello, spazio per le Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli.

    Kimi Antonelli, giro veloce e record di precocità

    Grande attenzione anche sul giovane talento italiano Kimi Antonelli, che ha guidato il Gran Premio per alcune tornate diventando il più giovane leader di sempre in Formula 1. Il bolognese ha chiuso sesto, portando a casa anche il giro più veloce: un segnale importante per il futuro della Mercedes e dell’automobilismo italiano.

    Verstappen: “Divertente, ma la pressione era tanta”

    A fine gara, Verstappen ha commentato con entusiasmo la sua 64ª vittoria in carriera:

    Le McLaren mi hanno messo sotto pressione, ma è stata una gara divertente. La macchina era perfetta oggi e partire dalla pole ha fatto davvero la differenza.”

    Il campione olandese ha voluto sottolineare l’importanza simbolica del successo a Suzuka:

    “Era l’ultima gara con il motore Honda. Vincere qui, sul circuito giapponese, era un sogno”.

    Prossima tappa: l’Europa chiama, Ferrari deve rispondere

    La Formula 1 si prepara ora al ritorno in Europa. Per Ferrari è già tempo di riflessioni: il potenziale c’è, ma servono più risultati concreti per tornare davvero competitivi. Con un Leclerc costante e un Hamilton in cerca di riscatto, il team di Maranello dovrà reagire presto se vuole lottare per qualcosa di più.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Mondo