Trapani
Antonini e la Politica: invito ad essere più responsabile e trasparente
Sinistra Futura ritiene doveroso intervenire con chiarezza
Redazione20 Luglio 2025 - Politica



  • Politica

    Trapani – “Trapani non è terra di conquista”. In merito alle recenti dichiarazioni del Presidente del Trapani Shark, Valerio Antonini, e ai suoi reiterati annunci di un imminente impegno politico nella città di Trapani, Sinistra Futura ritiene doveroso intervenire con chiarezza.

    “Fare politica non è un’esibizione personale, una prova muscolare ed economica, né una passerella: è, prima di tutto, un esercizio di responsabilità, un lavoro collettivo che dovrebbe essere accessibile a tutte e tutti e volto esclusivamente alla costruzione del bene comune. Che il dott. Antonini abbia deciso di mettersi in gioco in ambito politico non è, di per sé, un problema. Ma lo diventa nel momento in cui questa volontà si manifesta in assenza di trasparenza sugli interessi in campo e senza un’assunzione di responsabilità rispetto a potenziali conflitti che intrecciano il ruolo imprenditoriale, quello sportivo e le sue ambizioni politiche. Sfruttare i successi sportivi, che appartengono innanzitutto ai tifosi e a un’intera comunità appassionata, per costruire un’immagine pubblica funzionale a un proprio disegno di potere, è una scorrettezza che merita di essere denunciata”.

    E poi la nota prosegue

    “Il modello che viene proposto – padronale, muscolare, intriso di simboli e slogan che richiamano esperienze populiste e reazionarie oltreoceano – non è neutro. È anzi profondamente radicato in una visione di destra, che mentre parla di rilancio, immagina uno sviluppo affidato ai privati, dove il territorio non è bene comune ma risorsa da colonizzare e mercificare.
    Preoccupa, in questo contesto, la leggerezza con cui l’amministrazione comunale ha condiviso l’attribuzione della cittadinanza onoraria a una figura che, poco dopo, ha usato quella legittimazione per condurre una personalissima campagna a colpi di post, accuse e attacchi nei confronti di chiunque esprima una posizione critica. Una scelta che appare oggi inopportuna, e che ha contribuito a creare un clima tossico, fondato più sulla fedeltà personale che sul rispetto democratico.
    Antonini è, ovviamente, libero di impegnarsi in politica. Ma la politica ha senso solo se praticata insieme ai cittadini, non contro di loro o al loro posto.
    Trapani, città bellissima e ferita, ha già pagato troppo caro il prezzo di essere trattata come terra di conquista.

    Le difficoltà strutturali che vive – dalla mobilità alla gestione dell’acqua, dai rifiuti al decoro urbano – non si risolvono con slogan, ma con una visione lungimirante e condivisa del futuro. E tale visione non può nascere dove mancano ascolto, partecipazione, cura dei diritti e rispetto delle regole.
    Siamo in una città dove ancora oggi il lavoro è spesso sinonimo di sfruttamento, dove l’economia si regge su precarietà, ricatti e forme moderne di schiavitù.
    Di fronte a tutto questo, non servono cappellini, coriandoli o cotillon: serve una politica vera, concreta, radicata nei bisogni reali delle persone.

    Sinistra Futura richiama tutte le forze democratiche ancora vive, i sindacati, le realtà sociali e culturali del territorio a costruire un fronte comune per contrastare il vuoto e l’arroganza, per impedire nuove “invasioni barbariche” che rischiano di compromettere ulteriormente il tessuto civile e sociale della nostra comunità. Esprimiamo infine solidarietà a chi, in questi mesi, è stato oggetto di insulti e campagne diffamatorie per aver espresso un dissenso legittimo: giornalisti, redazioni locali, semplici cittadini. In democrazia, la critica non è un’offesa, è una risorsa. Ed è nostro compito difenderla”.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Politica