Trapani – Stanziati dal Libero Consorzio di Trapani circa 200 mila euro per urgenti interventi di manutenzione del manto erboso dello stadio Provinciale. Si tratta di lavori indifferibili che permetteranno alla squadra di ottenere le necessarie autorizzazioni per disputare il prossimo campionato di Serie C. Ma soprattutto per prevenire un ulteriore deterioramento del campo.
L’accordo è stato raggiunto al termine di un incontro tra i rappresentanti della società sportiva granata e del Libero Consorzio.
Nel corso di un sopralluogo sono state infatti rilevate diverse criticità sulle condizioni attuali del manto da gioco erboso che presenta un grave diradamento e fenomeni di umidità che causano difformità estetiche, come il colore marrone del prato. Problemi che compromettono i requisiti tecnici minimi, e potrebbero influenzare il rotolamento e il rimbalzo del pallone.
La mancanza di planarità dovuta a diradamenti, avvallamenti e buche, rappresenta anche un serio rischio di infortuni per i giocatori.
Trapani – C’è una luce calda che sabato sera non si è mai spenta. Né sulle gradinate del PalaShark, né tra le strade che portano al mare. Un bagliore rosso granata che ha accompagnato per tutta la giornata i tifosi trapanesi, come se la città intera avesse deciso di battere con un solo cuore.
Alle 18, un bar della via Fardella ha zittito le chiacchiere per un attimo: gol del Trapani a Benevento. Un urlo, una birra rovesciata, e la sensazione che forse, davvero, quei playoff non siano solo una parola scritta in piccolo sui giornali sportivi. La squadra di mister Aronica ha mostrato gli artigli contro un avversario ostico, e stavolta, invece della solita sofferenza, c’è stata una strana consapevolezza. Quella di potercela fare. Di essere maturi. Di sapere dove andare.
E adesso, l’ultimo atto sarà a casa nostra.
Lì dove batte più forte il cuore granata. Sarà il Provinciale a decidere se questo sogno potrà continuare.
Poi, quando la notte è calata sulla città, il PalaShark ha fatto il resto. Dentro, tremavano le tribune. I Trapani Shark, con la faccia dura e la mano calda, hanno preso a pugni i sogni di una Venezia ordinata, mai doma. Coach Jasmin Repeša – uno che di battaglie ne ha viste tante – li ha guidati con la solita freddezza balcanica, e i suoi ragazzi, al momento giusto, hanno morso il parquet come se fosse l’ultima partita della loro vita. Per larghi tratti è stato un duello d’alta scuola, ma alla fine i granata hanno chiuso i conti e confermato che sì, sono i primi… e per restarci non hanno alcuna intenzione di fare sconti.
Nessuna frase fatta, nessuna promessa roboante. Ma una certezza che si insinua, sorniona, nel cuore dei tifosi: questi due gruppi ci credono davvero.
Da una parte, il Trapani Calcio che ha imparato a soffrire senza frignare. Che non ha nomi da copertina, ma gambe che corrono e una fame vera. Dall’altra, gli Shark che ora fanno paura a tutti e che, con l’aria da veterani, si preparano a entrare nei playoff dalla porta principale.
Sarà dura, certo. Ogni partita una battaglia, ogni pallone un giudizio. Ma per adesso, almeno per questa domenica di Pasqua, che profuma di gloria e orgoglio, lasciateci sognare.
Perché i sogni, a Trapani, non costano nulla. Ma sanno scaldare come un bel tramonto.
Trapani – I Granata tornano a sorridere davanti ai propri tifosi: al “Provinciale”, superando 2-0 il Team Altamura grazie ai gol di Kragl e Silvestri, conquistando tre punti fondamentali in chiave playoff. Una vittoria attesa da oltre due mesi tra le mura amiche, che rilancia la squadra di Aronica nella corsa alla post-season. La parola chiave principale “Trapani Team Altamura” è già al centro del racconto.
La partita parte in modo combattuto e senza vere occasioni da gol fino al minuto 32, quando un intervento in ritardo del portiere Viola su Anatriello costringe l’arbitro a fischiare il rigore per il Trapani. Dal dischetto si presenta Kragl, che non sbaglia e firma l’1-0. È il momento chiave del primo tempo, che si chiude con i granata in vantaggio.
Dopo pochi secondi nella ripresa, il Trapani raddoppia: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, è Silvestri a trovare la via del gol con un tiro potente deviato che non lascia scampo al portiere pugliese. È la quarta rete stagionale per il difensore, sempre più decisivo nelle palle inattive.
Il secondo tempo è tutto di marca granata. I ragazzi di Aronica sfiorano più volte il 3-0 con Anatriello e Piovanello, mentre l’Altamura, ormai fuori dalla corsa playoff, resta in dieci per l’infortunio di Ganfornina, con tutti i cambi già effettuati. I siciliani amministrano con ordine e portano a casa un successo meritato.
Grazie a questa seconda vittoria consecutiva, il Trapani alimenta le speranze playoff. I granata ora dovranno dare continuità nelle ultime due giornate. Diverso il discorso per il Team Altamura, aritmeticamente fuori dai giochi, che chiuderà il campionato contro Cerignola e Avellino.
Trapani (3-4-2-1): Ujkaj; Celiento, Malomo, Silvestri; Ciotti, Carraro, Toscano, Benedetti; Ruggiero, Kragl; Anatriello.
Team Altamura (4-2-3-1): Viola; Rizzo, De Santis, Silletti, Manè; Palermo, Franco; Rolando, D’Amico, Grande; Simone.
Una vittoria che vale più dei tre punti per il Trapani. Ritrovata la fiducia e il gioco, la squadra di Aronica ha ancora due match per giocarsi l’accesso ai playoff. Contro un Team Altamura mai davvero pericoloso, il “Provinciale” può finalmente esultare.
Trapani – Team Altamura 2-0
Marcatori: 32’ pt Kragl (rig.), 2’ st Silvestri.
Arbitro: Roland Tona Mbei di Cuneo.
Trapani (3-4-2-1): Ujkaj; Celiento, Malomo, Silvestri; Ciotti, Carraro, Toscano (38’ pt Segberg), Benedetti (36’ st Sabatino); Ruggiero (36’ st Sabatino), Kragl (25’ st Piovanello); (38’ st Hraiech). A disposizione: Barosi, Giliberti, Sabatino, Daka, Hraiech, Segberg, Stensrud, Mulè, Verna, Zappella, Piovanello, Ongaro. Allenatore: Aronica.
Team Altamura (4-2-3-1): Viola; Rizzo (15’ pt Sadiki), De Santis, Silletti, Manè; Palermo (1’ st Dipinto, 22’ st Onofrietti), Franco (15’ st Ortisi); Rolando, D’Amico, Grande; Simone (1’ st Pez Ganfornina). A disposizione: Spina, Dipinto, Sadiki, Ganfornina, Onofrietti, Ortisi, Dibenedetto, Lagonigro, Bumbu, Capanni. Allenatore: Esposito.
Trapani – A tre giornate dalla fine della Serie C – Girone C, il Trapani Calcio continua a lottare con determinazione nella volata verso i playoff. Dopo un campionato ricco di emozioni e colpi di scena, i granata, con un po si auspicata fortuna, potrebbero essere ancora in corsa per un posto playoff, sostenuti da una tifoseria calda e sempre presente allo stadio “Provinciale”.
La prossima sfida contro il Team Altamura, in programma domenica 13 aprile alle ore 17:30, rappresenta un crocevia fondamentale. I pugliesi non staranno a guardare: anche loro inseguono un loro obiettivo e sono pronti a dare battaglia.
A dirigere il match sarà Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo, coadiuvato dagli assistenti Brunetti (Milano) ed Esposito (Pescara). Quarto ufficiale: Toro (Catania). Una designazione importante per una gara che si preannuncia accesa e combattuta.
Il Trapani sa di non poter più sbagliare: ogni punto vale oro. La squadra ha ritrovato compattezza, il gruppo è unito e la spinta del pubblico potrebbe essere decisiva in questo finale di stagione.
Il calendario propone sfide complesse, ma nulla è impossibile: serviranno coraggio, concentrazione e determinazione per raggiungere il traguardo. Con il cuore granata a battere forte, Trapani continua a sperare, sognando una primavera da protagonista.
Trapani – Sabato 8 marzo 2025, alle ore 15:00, il Trapani ospiterà il Monopoli allo Stadio Provinciale per la 30ª giornata del campionato di Serie C – Girone C. In concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna, l’evento è un’occasione per tutti, Tifosi e Tifose di vivere il calcio da vicino e sostenere la squadra di Granata.
Il Trapani, attualmente ottavo con 42 punti, cerca di consolidare la sua posizione in zona playoff. Il Monopoli, terzo con 52 punti, punta a restare in corsa per la promozione. L’andata si è conclusa sul 2-2, lasciando presagire un incontro equilibrato e combattuto.
Un’opportunità per celebrare lo sport e la Giornata della Donna con una partita da non perdere.
Trapani – La passione granata è pronta a riaccendersi per un appuntamento fondamentale: mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, allo stadio “Provinciale”, il Trapani Calcio affronterà il Rimini nella semifinale di andata della Coppa Italia di Serie C. Una gara che rappresenta un momento chiave per la stagione della squadra e che richiede il sostegno di tutti i tifosi, chiamati a far sentire il proprio calore sugli spalti.
La società ha comunicato che dal 13 gennaio, è attiva la vendita dei biglietti per questa partita, con modalità specifiche per abbonati e non abbonati.
Fino a mercoledì 15 gennaio, gli abbonati di tutti i settori potranno esercitare il diritto di prelazione e acquistare il proprio biglietto mantenendo il posto riservato. Per farlo, sarà necessario presentare l’abbonamento presso la biglietteria di via Sicilia. Attenzione: il diritto di prelazione non sarà più valido dopo il 15 gennaio.
A partire da domani 16 gennaio, la vendita sarà aperta a tutti. I biglietti saranno disponibili sia online che presso i punti vendita autorizzati.
Questa semifinale rappresenta non solo un’opportunità per sognare in grande, ma anche un’occasione per mostrare ancora una volta il cuore pulsante della tifoseria granata. Riempire il “Provinciale” sarà il primo passo per spingere il Trapani verso la finale.