Trapani
Esperienza PCTO in Svizzera: il volo dei 15 studenti
Un percorso formativo tra aviazione e territori da scoprire
Redazione10 Aprile 2025 - Attualità



  • Attualità

    Trapani – Il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) all’estero ha rappresentato una tappa fondamentale per 15 studenti dell’Istituto “Da Vinci-Torre” di Trapani. In due settimane in Svizzera, i ragazzi hanno vissuto un’esperienza formativa di altissimo livello presso Aviotrace Swiss di Mendrisio, cuore pulsante di un viaggio tra innovazione aeronautica, professionalità e scoperta del territorio.

    Formazione sul campo con Aviotrace Swiss

    Un’immersione nel mondo aeronautico

    Grazie all’ospitalità dell’ingegnere Matteo Vazzola e della dottoressa Arianna Elia, i ragazzi hanno potuto vivere da vicino la quotidianità di un contesto lavorativo avanzato, entrando in contatto con figure professionali del settore aeronautico. Le attività in aula, coordinate dal professor Leonardo Ferrazzi e dall’ingegnere Gian Maria Di Stefano, hanno arricchito ulteriormente l’esperienza.

    Visite tecniche: dalla teoria alla pratica

    Il PCTO ha incluso visite strategiche presso importanti realtà aeronautiche:

    • Aero Locarno (Gordola): con l’istruttore Federico Yongxin Juan, i ragazzi hanno esplorato operazioni aeroportuali e tipologie di velivoli.

    • RUAG (Lodrino): grazie a Sasha Somaini, focus sulla manutenzione di aeromobili militari e civili.

    • Heli TV: con l’ingegnere Matteo Collé, scoperta dell’universo elicotteristico e delle sue applicazioni.

    Un viaggio oltre la tecnica: cultura e territorio

    Dall’idroscalo di Como ai paesaggi del Ticino

    La visita all’Idroscalo di Como ha emozionato i partecipanti, accompagnati dal presidente onorario Cesare Bai e dalla responsabile Isabella Cotta. Un vero tuffo nella storia dell’aviazione.

    Escursioni e scoperta del territorio

    Le docenti Elda Morico e Vincenza Genco hanno organizzato escursioni nei luoghi simbolo del Ticino e della Lombardia, arricchendo l’esperienza umana e culturale dei ragazzi.

    Un modello di alternanza scuola-lavoro virtuosa

    “Quest’esperienza ha mostrato come l’alternanza scuola-lavoro possa lasciare un segno positivo nel percorso formativo degli studenti” – ha dichiarato la Dirigente Scolastica, prof.ssa Vita D’Amico.

    Un sentito ringraziamento va ad Aviotrace e a tutte le realtà che hanno aperto le loro porte, rendendo possibile un PCTO che unisce formazione, crescita personale e valorizzazione del territorio.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità