Assostampa Sicilia alla marcia di Libera il 21 marzo a Trapani: “Più informazione contro tutte le mafie”
Nel corso della cerimonia saranno ricordati i giornalisti siciliani uccisi dalla mafia
Redazione15 Marzo 2025 - Attualità



  • Attualità

    Trapani – Assostampa Sicilia, il sindacato unitario dei giornalisti siciliani, aderisce alla manifestazione “Il Vento della Memoria – Semina Giustizia”, promossa dall’associazione Libera e in programma il prossimo 21 marzo a Trapani. L’evento, che si svolgerà in diverse città italiane e vedrà la partecipazione di numerose realtà associative, istituzionali e del mondo dell’informazione, ha l’obiettivo di mantenere viva la memoria delle vittime innocenti delle mafie e di promuovere l’impegno civile nella lotta per la giustizia e la legalità avrà il suo momento nazionale a Trapani. Una delegazione della Fnsi e di Assostampa sarà presente al corteo.

    Il segretario regionale Giuseppe Rizzuto

    “L’adesione di Assostampa Sicilia rappresenta un segnale forte di vicinanza ai familiari delle vittime e di sostegno a chi ogni giorno, anche attraverso il lavoro giornalistico, si impegna per contrastare l’illegalità e informare con responsabilità”, ha dichiarato Giuseppe Rizzuto, segretario regionale di Assostampa Sicilia. “Il nostro compito è quello di garantire un’informazione libera e indipendente, essenziale per la costruzione di una società più giusta e consapevole.”

    Presente il 21 Marzo a Trapani don Luigi Ciotti

    La manifestazione vedrà la partecipazione di don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, che da anni è in prima linea nella lotta contro le mafie e per la difesa della memoria delle vittime innocenti.

    I nomi dei giornalisti siciliani uccisi dalla mafia

    Nel corso dell’evento verranno ricordati anche gli otto cronisti uccisi in Sicilia dalla mafia: Peppino Impastato, Mauro De Mauro, Mario Francese, Cosimo Cristina, Giovanni Spampinato, Pippo Fava, Beppe Alfano e Mauro Rostagno, giornalisti che hanno pagato con la vita il loro impegno per raccontare la verità. Assostampa Sicilia invita tutti i giornalisti e i cittadini a partecipare numerosi alla manifestazione, affinché il ricordo delle vittime si traduca in un impegno concreto per una società fondata sui valori della legalità e della giustizia.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità