Trapani – Domani per i granata agli ordini del neo tecnico Vincenzo Torrente sarà la prova del fuoco. Al Provinciale li attende la sfida contro il Potenza. E se fino ad oggi avevano scusanti, domani in campo dovranno dare il massimo, per far ricredere una tifoseria che nonostante tutto, ha continuato a stare loro vicini. Domani dovranno far dimenticare quanto avvenuto in quest’ultimo mese e far finalmente vedere che questa squadra è un vero “gruppo” coeso e compatto, che ha voglia di giocare, di combattere e di vincere.
Se questa squadra ha dei giocatori veri, domani è il giorno in cui dovranno farlo vedere. Può influire certamente l’arrivo di un nuovo tecnico, ma alla fine ogni giocatore è l’artefice della partita.
Vincenzo Torrente e Valerio Antonini
Sulla partita di domani, Torrente è stato chiaro: “Il Potenza è una squadra ben organizzata”. Ha così ricordato che lui è arrivato solo ieri. “In due giorni – ha detto – si lavora soprattutto sulla testa, poi abbiamo inserito qualche input sulla fase difensiva e sulla fase offensiva. Ho provato a parlare con loro per capire le motivazioni per cui non stanno rendendo come dovrebbero. Bisogna cercare di diventare squadra presto per come la vedo io”. Poi l’appello ai tifosi: “Dai tifosi mi aspetto l’amore per il Trapani, la passione e il calore. In questo momento è importante farlo sentire ancora di più alla squadra”.
Accanto a Torrente anche il patron del club granata, Valerio Antonini che ha parlato anche di mercato: “Le scelte sono state fatte sempre con l’obiettivo di ringiovanire la squadra e stiamo facendo riflessioni per capire cosa serve, aspettando la prova di domani. Siamo ancora in 25 oltre all’ufficialità di Ongaro, dobbiamo aspettare che il mister ci dica quello che serve. Abbiamo delle trattative, come quella di Castel che non risponde più e abbiamo scoperto essere in Asia. Bernardi potrebbe essere il tassello che ci manca in difesa per alzare un po’ l’altezza media e ringiovanire il reparto, abbiamo avuto contatti con il Boca Juniors”.
Sulla sfida di domani: “I ragazzi mi devono dare una grande dimostrazione. Lunedì sono venuti nel mio ufficio chiedendomi di scegliere o loro o l’allenatore. Gli ho dato fiducia e gli alibi sono finiti, domani mi aspetto che si scenda in campo e di invertire il trend, è determinante vincere con il Potenza“.
Il Trapani ha annunciato l’acquisto dell’attaccante canadese Easton Ongaro. Nato nel 1998 e alto 1,98 metri, Ongaro ha giocato principalmente in Canada e Stati Uniti, con esperienze in Danimarca e Romania.
Arriva a Trapani dal Novara, dove ha totalizzato 25 presenze e 8 reti tra campionato e Coppa Italia. Ongaro si è già unito alla squadra e indosserà la maglia numero 98.
«Sono molto entusiasta di essere qui a Trapani – afferma il neo attaccante granata -. Il club ha progetti ambizioni ed è stimolante per me continuare a lavorare qui in Italia. Sono un attaccante a cui piace correre, segnare gol e mettere in difficoltà i difensori avversari».
Erice, 31 gennaio 2025
Handball Erice in trasferta: Quarta giornata del girone di ritorno per la AC Life Style Handball Erice, che continua la sua corsa al vertice della classifica. Domani sera, alle ore 20, le ericine affronteranno in trasferta la Cellini Padova, formazione attualmente nella parte bassa della graduatoria.
Portieri: Chana Masson, Martina Iacovello
Terzini: Alexandrina Barbosa Cabral, Gabriela Pessoa, Daniela Pereira, Maxime Struijs
Centrali: Lorena Benincasa, Francesca Di Prisco
Ali: Nicole Bernabei, Antonella Coppola, Lucia Dalle Crode, Romina Ramazzotti
Pivot: Bevelyn Eghianruwa, Chiara Priolo, Marianela Tarbuch, Laeticia Ateba
🏆 Jolly: Alexandra Do Nascimento, Melina Cozzi, Giulia Losio
👨⚖️ Matteo Corioni – Roberto Zancanella
“Anche se Padova è nelle retrovie della classifica, non possiamo sottovalutarla. Storicamente, su questo campo abbiamo sempre trovato qualche difficoltà. Inoltre, l’orario serale della partita (20:00) potrebbe rappresentare un’insidia. Per ora siamo concentrate sul campionato: la Coppa Italia è un obiettivo, ma c’è ancora un mese di distanza. Con l’arrivo di due campionesse come Barbosa e Do Nascimento, il nostro livello si è alzato ulteriormente. La partita di Padova sarà un’opportunità per integrarci ancora meglio come squadra.”
📺 Diretta streaming: Canale YouTube Pallamano TV (live dalle 19:50)
📲 Aggiornamenti Facebook: Risultato alla fine del primo tempo e finale sulla pagina ufficiale Handball Erice
🔜 Segui Handball Erice e non perdere nessun aggiornamento sulla stagione!
Trapani -Le riflessioni del patron del Trapani Calcio Valerio Antonini dopo Juve Trapani in attesa dei nuovi arrivi annunciati.
“La squadra ha dato tutto, peccato quel rigore generosissimo e quel gol a porta vuota sbagliato da Gennaro; Tante cose buone dai giovani sopratutto, ma la squadra non ha mollato mai , anche dopo l’espulsione ridicola di Celiento; Dobbiamo recuperare al meglio elementi come Saber, Liotti, Mule, Piovanello; Inserire gli ultimi acquisti che mancano e cercare di più il gioco in attacco; Ne parlerò ad Eziolino perché liberi di più gli uomini dalla trequarti in avanti;
Ora bisogna vincere ad ogni costo le prossime due per arrivare a Rimini pronti;
Ai catastrofisti che sentiamo in giro dico statevene a casa, non ci serve questo tifo; Abbiamo bisogno di altro ora; La squadra deve sentire l’appoggio , manca tantissimo, siamo in zona playoff e semifinale coppa; dobbiamo serrare i ranghi ed evitare allarmismi alimentati da quei soliti bastardi che oramai conosco a memoria; Forza Trapani.”
(X – 26 gennaio 2025 alle 22:56)
E’ stato lo stesso presidente Antonini a fornire l’identikit di uno dei due nuovi attaccanti. Si tratta di Abel Stensrud, punta centrale di nazionalità norvegese e attualmente in forza al TOP Oss, formazione della Serie B olandese. All’attivo 5 gol in stagione. Il giocatore arriverà domani a Trapani.
Da vedere come finisce per Easton Ongaro del Novara e Mario Ravasio del Cittadella, mentre si attende la risposta attesa di Mario Balotelli. Oggi invece sarà il giorno di Titas Krapikas dal Messina e salutano Trapani, Seculin – destinazione Modena in Serie B – e Zuppel passato con la formula del prestito secco al Latina. In difesa Giuseppe Pellacani del Pescara.
Notizia in aggiornamento
Biella – Allo Stadio Pozzo-La Marmora, per il match, valido per la 24ª giornata del campionato di Serie C 2024/25, sfida tra Juventus Next Gen e Trapani. La formazione bianconera agguanta tre punti preziosi e trova la quarta vittoria consecutiva, quinta in casa e prosegue nel trend positivo di inizio anno.
Peccato per il Trapani di Capuano, pensiamo che ai granata manchi ancora quella spinta che li faccia sentire un “gruppo”. Certo fa specie perdere con una squadra che all’andata era in una situazione di classifica disastrosa (a rischio retrocessione) e ritrovarsela ora a -1 dal decimo posto playoff. Anche al Trapani serve la stessa dose di compattezza difensiva, sofferenza e cinismo che ha espresso la formazione di casa oggi.
Partono bene i granata. Al 5′ Mulazzi salva in calcio d’angolo su Anatriello. Al 7′ arriva la doccia fredda per i granata. Cudrig giù in area di rigore, per l’arbitro non ci sono dubbi. È penalty per i bianconeri. Al dischetto va Guerra che non sbaglia. L’attaccante spiazza Seculin. Next Gen subito in vantaggio: 1-0. Al 13′ ancora Juve pericolosa: cross dalla destra di Macca, il colpo di testa di Afena-Gyan termina largo. Ancora Macca al 18′ ma il Trapani si salva. Buona occasione per Cudrig dal limite dell’area al 22′: il calcio piazzato del bianconero trova la barriera. I bianconeri rimangono padroni del campo con la prima mezz’ora di gioco già in archivio. Al 44′ finalmente il Trapani, occasione per Anatriello che agguanta un rimpallo in area di rigore e calcia, Daffara respinge. Al 45’+2 occasione per il Trapani – Cross di Ruggiero dalla sinistra che trova la deviazione di Daffara. Sulla linea allontana Gil.
Si va nello spogliatoio con i padroni di casa in vantaggio.
Come nel primo tempo, anche nel secondo è il Trapani a partire forte e con incisività tanto da rendersi pericolosi con un potente mancino di Sabatino da fuori area. Ma Daffara è pronto a respingere. Sugli sviluppi di calcio d’angolo arriva il tiro di Carriero ma anche stavolta Daffara para. Al 57′ la risposta dei padroni di casa, il pallone finisce tra i piedi di Turicchia che calcia, ma la conclusione è debole e termina tra le braccia di Seculin. La gara si fa vivace. La squadra di Ezio Capuano con uno dei subentrati dalla panchina: Daka torna a spaventare Daffara. Il destro del numero 7 è secco ed esce di un soffio alla destra della nostra porta. Trapani ancora vicino al pareggio al 62′- Fuori di pochissimo il tiro di Daka. Ancora Trapani in avanti. Al 71′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla arriva tra i piedi di Silvestri che va vicinissimo al gol del pareggio. Al 73′ il Trapani rimane in dieci per l’espulsione di Celiento – Spinta su Guerra a centrocampo sanzionata con il cartellino giallo. E’ il secondo per il difensore e quindi arriva l’espulsione. All’ 84′ continua a spingere il Trapani nonostante l’uomo in meno, guadagnando il 10 calcio d’angolo. Ci prova di testa anche Ciuferri al 85′, ma la palla termina largo. La regola non scritta del calcio dice che, dopo un gol sbagliato quasi sempre se ne subisce uno, e così è: Guerra chiude i conti infilando il pallone sotto la traversa con un perfetto destro dall’interno dell’area di rigore, 2-0.
Juventus Next Gen- Trapani si chiude 2-0.
Juventus Next Gen: Daffara; Mulazzi, Scaglia F., Gil, Turicchia; Comenencia, Faticanti, Macca, Cudrig; Guerra, Afena-Gyan. A disposizione: Radu, Cat Berro, Anghelè, Amaradio, Citi, Owusu, Puczka, Turco, Villa, Peeters, Papadopoulos, Silva Semedo, Pietrelli. Allenatore: Brambilla.
Trapani: Seculin, Sabatino, Celiento, Anatriello, Verna, Zappella, Ruggiero, Carriero, Toscano, Silvestri, Benedetti. A disposizione: D’Aniello, Gelli, Daka, De Caro, Carraro, Piovanello, Ciuferri, Liotti, Ciotti. Allenatore: Capuano.
Arbitro: Mirabella di Napoli
Ammoniti: 37′ Gil (J), 39′ Celiento (T), 43′ Benedetti (T), 45′ Faticanti (J), 78′ Carriero (T), 83′ Macca (J), 87′ Villa (J).
Espulsi: 73′ Celiento (T)
Trapani – Domani sera, alle ore 20:30, i Trapani Shark scenderanno in campo al Pala Shark per affrontare Pistoia nella prima partita stagionale di campionato in veste di capolista della Serie A1 di basket italiano. Per i granata, guidati da coach Repesa, sarà un incontro da non sottovalutare, contro una squadra che arriva da un’importante vittoria e che cercherà di interrompere la striscia positiva dei siciliani.
Nel corso della conferenza stampa pre-gara, l’assistente allenatore dei Trapani Shark, Andrea Diana, ha ribadito l’importanza della concentrazione per affrontare al meglio questa sfida: “Affrontiamo una squadra come Pistoia che arriva da un successo importante. Sarà una partita dura, ma siamo pronti a dare il massimo per confermare il nostro ruolo in campionato.”
Archiviata la convincente vittoria contro l’Openjobmetis Varese, ottenuta domenica scorsa al PalaCarrara nella prima giornata del girone di ritorno di LBA 2024/25, l’Estra Pistoia Basket è pronta a tornare in campo. Per i biancorossi, la 17ª giornata li vedrà impegnati su questo difficile parquet del Pala Shark, dove affronteranno una Trapani Shark in forma smagliante, protagonista di una stagione sorprendente da neopromossa.
La squadra toscana, allenata da coach Gasper Okorn, si prepara con attenzione: venerdì mattina l’allenamento in via Fermi, poi nel pomeriggio la partenza per la Sicilia. L’Estra arriva con entusiasmo, ma anche con qualche incertezza legata agli infortuni e alla rotazione degli stranieri. Coach Okorn ha commentato:
“Abbiamo lavorato bene dopo la vittoria di domenica, che ci ha dato tranquillità. Siamo consapevoli delle difficoltà, ma il nostro carattere ci permetterà di affrontarle al meglio. La scelta su chi scenderà in campo tra i nostri stranieri sarà decisa solo all’ultimo momento.”
La formazione siciliana, capolista del campionato, si presenta alla sfida con grande fiducia, nonostante i precedenti contro Pistoia siano stati combattuti: 45 giorni fa, infatti, Trapani ha avuto non poche difficoltà a superare i toscani in trasferta. Dall’altra parte, Pistoia punterà su giocatori chiave come Della Rosa e Kemp, quest’ultimo in ottima forma grazie al suo contributo in difesa e atletismo, come confermato dal coach: In questo momento Kemp sta garantendo prestazioni eccellenti, mentre Paschall è più adatto al ruolo di ‘4’. Decideremo in base alle condizioni fisiche e alle esigenze tattiche chi schierare.”
Per chi non potrà essere presente al Pala Shark, la partita sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN sabato 25 gennaio 2025 alle ore 20:30. Una sfida imperdibile per tutti gli appassionati di basket!
La sfida promette spettacolo ed emozioni, con i tifosi di Trapani pronti a sostenere la loro squadra per consolidare il primato in classifica, un match preannuncia intenso e combattuto fino all’ultimo possesso.
‘E risuona forte il canto: sono trapanese e me ne vanto’