Cava de tirreni – Era la partita da non sbagliare, l’ultima vera chance per rimanere agganciati al treno dei playoff. Ma il Trapani, nel match di oggi sabato 22 marzo contro la Cavese, ha ceduto nei minuti finali, perdendo 2-1 allo stadio “Lamberti”. Una sconfitta pesante, più nel morale che nella classifica, che segna forse il punto di non ritorno nella rincorsa dei granata. La parola chiave “Trapani ultima chiamata playoff” riassume il significato profondo di questo incontro.
Il match si è infiammato subito: al 13’ Liotti viene espulso per un fallo di reazione, lasciando il Trapani in dieci. Nonostante l’inferiorità numerica, i granata riescono a passare in vantaggio a inizio ripresa con un gran gol di Carraro da fuori area. Sembra il segnale della svolta.
Ma la Cavese non si arrende e al 59’ pareggia con Fella. Il Trapani spreca diverse occasioni, anche con Anatriello e Piovanello, mentre Ujkaj tiene a galla i suoi con interventi prodigiosi. Al 76’ i padroni di casa restano in dieci per l’espulsione di Piana, ma all’89’ arriva la beffa: Chiricò crossa sul secondo palo e Loreto infila il 2-1.
Una rete che spegne quasi definitivamente le speranze playoff dei siciliani, ora fermi a 32 punti, lontani dalla zona utile.
Con questa sconfitta, il Trapani scivola al tredicesimo posto e resta a secco di vittorie in un momento decisivo del campionato. La Cavese, al contrario, vola a quota 38 e consolida il 10° posto, l’ultimo valido per la fase playoff.
Il distacco ora è di 6 punti a 5 giornate dalla fine: servirebbe un miracolo sportivo per ribaltare la situazione.
Le espulsioni (ben tre tra campo e panchina), il nervosismo e le occasioni mancate raccontano di una squadra in crisi d’identità. Vincenzo Torrente dovrà lavorare più sull’aspetto mentale che tattico per evitare un finale di stagione anonimo.
Falconara Marittima – Il Marsala Futsal 2012 conquista la semifinale di Coppa Italia con una spettacolare vittoria per 7 a 3 contro i ferraresi del X Martiri. In campo oggi, sabato 22 marzo alle ore 14, la squadra siciliana affronterà il Varese C5 in una nuova sfida decisiva a Falconara Marittima. La partita Marsala Futsal Varese promette scintille: in palio c’è la finale, e gli azzurri arrivano carichi dopo un match emozionante e ricco di colpi di scena.
La gara contro X Martiri si è aperta con un iniziale studio tra le due squadre, entrambe di pari categoria. Il primo squillo arriva al 4’: Abate serve un assist perfetto per Patti che firma lo 0-1. Nonostante diverse occasioni da entrambe le parti, il primo tempo termina con il Marsala in leggero vantaggio.
Nella ripresa cambia tutto. Dopo appena un minuto, Ansaloni trova il pari per i padroni di casa. Ma la risposta degli azzurri è immediata: Barroso segna l’1-2 su assist di De Bartoli. I ferraresi ribaltano ancora il risultato grazie a due reti di Ansaloni (tripletta personale), approfittando di errori difensivi marsalesi.
Dal 3-2 per il X Martiri si passa presto al 3-7 finale. Barroso pareggia con una punizione chirurgica. De Bartoli poi si scatena con due reti da rapace d’area. A completare l’opera ci pensano ancora Barroso e Sanalitro, chiudendo il match e garantendo l’accesso alle semifinali.
Oggi, sabato 22 marzo alle ore 14, il Marsala Futsal scenderà in campo a Falconara Marittima contro il Varese C5, reduce da un convincente 4-1 contro Virtus Libera Isola d’Ischia. Sarà una prova impegnativa, ma i ragazzi di Marsala hanno dimostrato carattere e spirito di squadra.
Negli altri match dei quarti di finale:
Futsal Villorba supera Mernap Faenza per 6-2.
Cures pareggia 2-2 con il Diaz Bisceglie, ma è quest’ultima a vincere ai rigori.
Erice – Atmosfera elettrica al PalaCardella di Erice per il big match di domani, sabato 22 marzo: la AC Life Style Handball Erice sfida l’Adattiva HC Pontinia, nella ventesima giornata di Serie A1 femminile (nona di ritorno). La gara, che inizierà alle ore 15, potrebbe decidere il destino del campionato. Si affrontano infatti la prima e la seconda in classifica, separate da appena due punti. Una vera e propria partita decisiva per Handball Erice, che vuole difendere il primato contro l’unica squadra capace finora di batterla in stagione.
Con 36 punti all’attivo, le arpie guidate da Cristina Cabeza Gutiérrez sono davanti a tutte. Ma Pontinia segue a quota 34, con Salerno subito dietro a 32. La sfida di domani potrebbe quindi determinare il piazzamento finale nella regular season. La squadra ericina arriva all’appuntamento con grande motivazione e concentrazione, dopo una settimana di intenso lavoro.
“È una gara complicata – ha dichiarato coach Cabeza – Pontinia ha giocatrici forti fisicamente, ottime tiratrici e un pivot molto mobile. Servirà massima attenzione per sessanta minuti”.
Per affrontare la sfida, la Handball Erice potrà contare su un roster ricco di talento ed esperienza internazionale. Tra le convocate: Barbosa, Do Nascimento, Masson, Pessoa e Struijs, nomi che garantiscono qualità su entrambi i lati del campo.
Arbitri: Mattia Bassan e Andrea Bernardelle
Commissario di gara: Vincenzo Chiarello
Gli appassionati potranno assistere al match in diretta streaming sul canale YouTube Pallamano TV a partire dalle 14.50. Inoltre, aggiornamenti live saranno pubblicati sulla pagina Facebook ufficiale di Handball Erice, con il risultato al termine del primo tempo e quello finale.
Il match tra Erice e Pontinia è molto più di una partita: è un crocevia nella corsa al titolo. L’unico precedente stagionale ha sorriso a Pontinia, ma davanti al proprio pubblico, la squadra siciliana punta al riscatto.
Lascia un commento con il tuo pronostico, condividi l’articolo e segui TrapaniOggi.it per tutti gli aggiornamenti sulla pallamano ericina!
CAVA DE’ TIRRENI – Sarà il “Simonetta Lamberti” il tribunale sportivo dove il Trapani si gioca il futuro. Una partita da brividi, una di quelle che segnano le stagioni: contro la Cavese, i granata sono chiamati a reagire dopo un crollo verticale. Quattro sconfitte consecutive, un entusiasmo evaporato e la zona play-off che ora pare una chimera. Ma non tutto è perduto. Non ancora.
Il calendario mette sul piatto uno scontro diretto che sa di ultima chiamata. La Cavese è in forma, reduce da cinque risultati utili e sospinta da un pubblico che al “Lamberti” non fa mai mancare il proprio calore. Gli uomini di Emanuele Maiuri sono in fiducia, hanno trovato equilibrio e oggi stazionano proprio all’ottavo posto, l’ultimo utile per accedere alla post-season. Tre punti sopra il Trapani. Uno scarto sottile, ma che pesa come un macigno.
Il tecnico granata è consapevole della posta in palio. Servono nervi saldi, concentrazione e una reazione vera, anche emotiva. Il momento è complicato, ma non irreversibile. Contro la Cavese servirà una prestazione completa, su un campo dove nessuno regala niente.
Torrente dovrebbe confermare il 4-3-3, affidandosi alla qualità di Carraro in regia, con Hraiech e Ruggiero a supporto. Davanti, confermato il tridente Daka-Anatriello-Piovanello, chiamato a dare profondità e imprevedibilità.
Dall’altra parte, Maiuri punta sul 3-5-2. In attacco ci sarà l’esperienza di Chiricò, supportato da Sorrentino, mentre in mezzo al campo la fisicità di Pezzella e la regia di Vitale proveranno a fare la differenza.
Cava si prepara a un sabato sera caldo, dentro e fuori dal campo. Il Trapani sa che perdere ancora significherebbe quasi dire addio alle ambizioni stagionali. Ma anche una vittoria potrebbe non bastare se non seguita da continuità. È questo il nodo. Ritrovare fiducia, sì, ma anche risultati. Per i granata non ci sono più alibi. Serve una scossa, e serve subito.
Buone notizie per i tifosi siciliani: la sfida tra Cavese e Trapani sarà trasmessa in chiaro su Telesud, al canale 87 del digitale terrestre. Un’occasione da non perdere per chi vuole sostenere i granata comodamente da casa.
Per chi invece segue la squadra anche fuori regione o preferisce altre piattaforme, la partita sarà visibile anche su Sky Sport (canale 253), in abbonamento, e in streaming su NOW oppure su Sky Go, se si è già clienti Sky.
Trapani – La TrapaniShark si appresta ad affrontare l’UNAHOTELS Reggio Emilia nella sfida in programma domenica 9 marzo alle ore 18:15. Il match si disputerà presso il Palazzo dello Sport “Giulio Bigi” e rappresenta un banco di prova significativo per entrambe le squadre, a caccia di punti importanti per il prosieguo del campionato.
Per la squadra siciliana, questa gara rappresenta un’opportunità per testare il proprio livello di competitività, dopo la sofferta ma vittoriosa cara casalinga con Varese, contro un avversario ben organizzato, con l’obiettivo di replicare il risultato positivo ottenuto nella partita di andata, terminata 109-73 al PalaShark. L’attenzione sarà rivolta a mantenere una difesa solida e un attacco efficace per provare a mettere in difficoltà i padroni di casa e portare a casa un altro successo.
08/03/2025 Vanoli Basket Cremona – Napoli Basket (20:00)
09/03/2025
10/03/2025
Cerignola – Sfida impegnativa per il Trapani, che arriva a questo incontro con la capolista Audace Cerignola dopo il successo nel derby di Sicilia contro il Messina. Nonostante la netta vittoria per 5-1 nella gara d’andata, i granata sanno di dover affrontare un avversario in grande forma, reduce da sei successi consecutivi e determinato a mantenere il primo posto in classifica. Il tecnico del Trapani sorprende tutti con alcune scelte di formazione: Carraro non è presente in mezzo al campo, sostituito da Segberg, mentre Ciotti viene avanzato a mezzala. In attacco, Ciuferri e Anatriello partono titolari, con Daka e Stensrud in panchina. L’Audace Cerignola, invece, conferma il 3-5-2 per contenere l’offensiva trapanese.
Il Cerignola chiude in vantaggio grazie al rigore realizzato da Capomaggio. Il Trapani, nervoso e poco incisivo, deve trovare soluzioni per riaprire la partita nella ripresa.
Il match si decide nei primi minuti, con il rigore trasformato da Capomaggio. Nel secondo tempo il Trapani tenta la reazione, ma il Cerignola difende con ordine e resiste fino al triplice fischio, conquistando un successo prezioso.
AUDACE CERIGNOLA (3-5-2): Greco; Romano, Martinelli, Visentin; Coccia, Tascone, Capomaggio, Bianchini, Volpe; Salvemini, D’Andrea. A disposizione: Saracco, Fares, Russo, Ligi, Santarcangelo, Achik, Sainz-Maza, Velasquez, Gonnelli, McJannet, Cuppone, Nicolao, Ianzano, Carrozza. All. Raffaele
TRAPANI (4-3-3): Ujkaj; Celiento, Malomo, Silvestri, Benedetti; Ciotti, Toscano, Segberg; Ciuferri, Anatriello, Piovanello. A disposizione: Barosi, Salamone, Sabatino, Daka, Stensrud, Mulè, Sciortino, Ruggiero, Liotti, Ongaro. All. Torrente
Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini ; assistenti: Mario Pinna di Oristano e Ayoub El Filali di Alessandria. IV ufficiale: Giuseppe Rispoli di Locri.
Reti: 7′ Capomaggio su rigore
Ammoniti: Malomo, Capomaggio, Benedetti, Salvemini, Celiento
La AC Life Style Handball Erice si prepara ad affrontare la settima gara del girone di ritorno, difendendo con determinazione la prima posizione in classifica. Il match contro Cassano Magnago, in programma domani, sabato 22 febbraio, alle ore 18 presso il Palazzetto “Pino Cardella”, sarà l’ultimo impegno prima della pausa per la Final Eight di Coppa Italia, che si terrà a Riccione dal 27 febbraio al 2 marzo.
Il Collegio di Garanzia del CONI ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla A.S.D. Pallamano Femminile Cassano Magnago contro la FIGH e la S.S.D. Handball Erice in merito all’omologazione della gara Cassano Magnago-AC Life Style Erice con il risultato di 5-0 a favore della squadra siciliana. La decisione conferma quanto stabilito dal Giudice Sportivo Nazionale e dalla Corte Sportiva d’Appello della FIGH, che avevano sanzionato la squadra lombarda per la posizione irregolare dell’atleta Giulia Gozzi.
Il match, giocato lo scorso 2 novembre e concluso inizialmente con un pareggio (21-21), ha dunque visto l’assegnazione della vittoria a tavolino alla AC Life Style Handball Erice, mantenendo invariata la classifica.
Il tecnico ha diramato la lista delle atlete che scenderanno in campo per difendere i colori della AC Life Style Handball Erice:
Giulia Losio, ala destra della AC Life Style Handball Erice, ha espresso le sue sensazioni in vista della gara:
“La gara d’andata, terminata con un pareggio sul campo, dimostra la forza delle nostre avversarie e l’attenzione con cui dovremo affrontare questo match. Cassano Magnago si è rafforzato durante la stagione, rendendolo un avversario ancora più ostico. Per me, essendo un’ex, sarà un match speciale. Siamo pronte a dare il massimo e offrire una grande prestazione.”
Per tutti gli appassionati, la sfida sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube Pallamano TV a partire dalle ore 17:50. Inoltre, aggiornamenti saranno disponibili sulla pagina Facebook ufficiale di Handball Erice, con il risultato del primo tempo e il finale del match.
Non resta che attendere il fischio d’inizio per un’altra sfida emozionante della stagione!
Trapani – Gli appassionato della pallacanestro a Trapani , si preparano a un evento imperdibile! Domenica 2 marzo, con palla a due alle ore 20.00, il PalaShark sarà il teatro di una sfida di altissimo livello: la Trapani Shark affronterà la Openjobmetis Varese nella 20ª giornata del Campionato di Serie A Unipol. Un match che promette spettacolo, emozioni e tanta adrenalina per tutti gli appassionati di basket.
I tifosi granata sono chiamati a raccolta per sostenere la squadra in un momento cruciale della stagione. Il calore del pubblico potrà fare la differenza e spingere i ragazzi di coach Parente verso una vittoria fondamentale.
L’attesa è alta e la caccia ai biglietti sta per iniziare! Ecco tutte le informazioni utili per assicurarsi un posto al PalaShark:
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica e di supportare la Trapani Shark in questo match decisivo! Invita amici e familiari e riempiamo il PalaShark di energia granata!
Per tutte le novità, aggiornamenti e curiosità legate alla partita, segui i canali ufficiali della Trapani Shark
Erice – La 102 Basket Erice prosegue la sua marcia trionfale in Serie C femminile conquistando la terza vittoria stagionale. A farne le spese è il Basket Cefalù 1972 ASD, sconfitto con un netto 82-39. La squadra allenata da coach Filippo Contiliano ha dominato l’incontro sin dalla palla a due, dimostrando grande solidità e un’eccellente distribuzione delle responsabilità offensive. Un successo che rappresenta un’iniezione di fiducia per le ragazze di Erice, pronte a proseguire il cammino con entusiasmo.
102 Basket Erice – Basket Cefalù 1972 ASD 82-39
(Parziali: 23-4, 38-19, 60-21)
102 Basket Erice: Fontana 2, Trupiano, Coccia 12, Romeo 12, Angileri 9, Veronica Maisano, Lombardo 26, Bosco 6, La Sala 13, Rao 2, Aurora Maisano. All. Contiliano.
Basket Cefalù 1972 ASD: Incognito, Natoli 7, Liberto 16, Cascio 5, Franco, Karydi 4, Fazio, Moutawakil, Carabillò 7. All. Pischedda.
Arbitri: Paolo Incamicia (Misilmeri – Palermo) e Salvatore Tagliavia (Palermo).
L’incontro ha visto la 102 Basket Erice imporsi fin dai primi minuti, costruendo un vantaggio significativo già nel primo quarto. La squadra di casa ha mostrato una grande capacità nel trovare soluzioni contro la difesa avversaria, coinvolgendo tutte le giocatrici nel gioco offensivo. Un aspetto particolarmente positivo è stata la partecipazione delle atlete più giovani, che hanno avuto spazio e si sono distinte per impegno e determinazione.
Tra le protagoniste della sfida spicca Giorgia Lombardo, autrice di una prestazione straordinaria con 26 punti a referto. La sua incisività sotto canestro e la capacità di finalizzare le azioni offensive hanno fatto la differenza. Dall’altra parte, il Basket Cefalù ha provato a rispondere con l’energia di Liberto (16 punti) e Natoli (7 punti), ma la superiorità tecnica e tattica di Erice ha reso impossibile una rimonta.
Filippo Contiliano (coach 102 Basket Erice):
“Era importante vincere, ma ancora di più farlo coinvolgendo tutte le giocatrici. Ogni ragazza ha dato il proprio contributo e questo è un segnale positivo per il gruppo. Questa vittoria ci darà entusiasmo per lavorare ancora meglio in settimana, in vista della sfida con la Stella Basket Palermo. Sabato prossimo ci attende una gara più difficile, dove dovremo alzare ulteriormente il nostro livello di gioco.”
La 102 Basket Erice tornerà in campo sabato 22 febbraio alle ore 18, in trasferta contro la Stella Basket Palermo. Un test probante per confermare i progressi della squadra e cercare il quarto successo stagionale.
Un successo netto e significativo per la Handball Trapani, che con la vittoria per 39-12 sulla Halikada Gattopardo non solo conferma il proprio stato di forma, ma riagguanta anche la vetta della classifica di A2. Un primato condiviso con Prato e Chiaravalle, entrambe con una gara in meno, ma che certifica la solidità del gruppo allenato da Laura Avram.
La partita ha visto un equilibrio soltanto nei primissimi minuti, quando le avversarie di Palma di Montechiaro sono riuscite a restare agganciate al punteggio (3-3 al 5′). Da quel momento in poi, però, le granata hanno imposto il loro ritmo, alzando i giri del motore e dilagando nel punteggio. Difesa solida, ripartenze letali e una fase offensiva ispirata hanno caratterizzato l’incontro, chiuso già all’intervallo con un eloquente 18-5.
Sugli scudi Martina Lista, che ha brillato in fase realizzativa chiudendo in doppia cifra, con 10 gol all’attivo. Ottima anche la prova di Stellato (6 reti) e Borodai (5), in un match che ha confermato la profondità della rosa trapanese.
Al termine dell’incontro, il tecnico Laura Avram ha sottolineato gli aspetti positivi della prestazione: “Gare come questa sono un’ottima occasione per allenarci. Sono contenta della crescita del mio gruppo. Abbiamo commesso qualche imperfezione nel finale, ma nel complesso le ragazze hanno rispettato le consegne e giocato con concentrazione fino alla fine. Il problema dei lunghi intervalli di campionato c’è per tutti: cercheremo di superarlo, lavorando duramente ogni giorno”.
Grazie a questo successo, la Handball Trapani guida la classifica con 12 punti, alla pari con Prato e Chiaravalle, che però devono ancora recuperare una partita. Segue Conversano a quota 8, mentre Halikada Gattopardo resta ultima, ancora a secco di punti.
Il prossimo appuntamento per le granata è fissato per domenica 9 marzo, quando saranno impegnate nella difficile trasferta contro il Conversano. Una sfida che si preannuncia più impegnativa e che potrebbe rappresentare un test cruciale per la corsa alla promozione.