Trapani
Trapani Shark-Reyer Venezia sabato alle 20.30
Sfida di fuoco al PalaShark, in palio punti pesanti per i playoff
Trapani Oggi17 Aprile 2025 - Basket



  • Basket

    Trapani-  La Trapani Shark torna al PalaShark sabato 19 aprile 2025 alle ore 20.30 per affrontare l’Umana Reyer Venezia,  ancora da primi della classe assieme a Bologna, in un match decisivo per la corsa playoff. Reduci da una vittoria convincente contro Treviso, i granata puntano a riscattare la sconfitta dell’andata in casa veneta.

    Precedenti: una sola sfida, favorevole a Venezia

    L’andata a favore dei veneti

    Le due squadre si sono affrontate solo una volta in Serie A: il 5 gennaio 2025, nella 14ª giornata, Venezia si impose per 91-82. Migliore in campo fu Kabengele con 16 punti, 6 rimbalzi e 28 di valutazione. In doppia cifra anche Ennis e Wiltjer (13 punti a testa).

    I tecnici: Repeša vs Spahija

    Scontro tra esperti della panchina

    Sarà il nono confronto tra Jasmin Repeša e Neven Spahija. Il coach granata è avanti nei precedenti diretti per 5 vittorie a 3, ma Venezia resta una delle squadre più esperte e complete del campionato.

    Infortuni: doppio forfait per Venezia

    Gli assenti del match

    • Juan Fernandez non sarà della partita a causa di un problema muscolare al polpaccio sinistro.

    • Alessandro Lever è out per una fascite plantare al piede destro.

    Trapani, al momento, non segnala assenze rilevanti, ma si attende l’aggiornamento ufficiale del bollettino medico nella giornata di venerdì.

    Info utili

    • Quando: Sabato 19 aprile 2025, ore 20.30
    • Dove: PalaShark, Trapani
    • Diretta TV: su DAZN
    • Arbitri: Manuel Attard, Denny Borgioni, Giulio Pepponi



  • Trapani
    Trapani e Tortona: sfida ad alta intensità al PalaEnergica
    Statistiche e precedenti: un confronto equilibrato in Serie A
    Redazione4 Aprile 2025 - Basket



  • Basket

    Casale Monferrato – Sabato 5 aprile alle 20:30, il PalaEnergica di Casale Monferrato sarà teatro di un incontro cruciale per la 25ª giornata di Serie A: Shark Trapani contro Bertram Derthona Tortona. Nonostante le differenze in classifica, entrambe le squadre mostrano caratteristiche tecniche simili che promettono una partita avvincente. Nella gara d’andata, disputata il 26 ottobre 2024 al PalaShark, Tortona ha prevalso con un punteggio di 84-78, interrompendo una serie di tre vittorie consecutive per Trapani.

    Due squadre con basi solide

    Trapani guida attualmente la classifica insieme a Virtus Bologna e Brescia, mentre Tortona, con 28 punti, condivide la posizione con Reggio Emilia e Venezia, trovandosi però fuori dalla zona playoff. Al di là della classifica, entrambe le squadre dimostrano un rendimento costante e una gestione del gioco di qualità.

    Roster esperti e allenatori di spessore

    Le panchine vedono due allenatori di grande esperienza: Jasmin Repeša per gli Shark e Walter De Raffaele per la Bertram. Entrambi hanno costruito squadre organizzate, capaci di adattarsi alle diverse situazioni di gioco.

    Statistiche a confronto

    Ritmi di gioco diversi

    Trapani è tra le squadre con il ritmo più elevato della LBA, con una media di 76.7 possessi per partita, seconda solo a Varese. Tortona, invece, adotta un approccio più controllato, con 74 possessi a partita, leggermente al di sotto della media della lega (74.4).

    Efficienza offensiva

    Entrambe le squadre creano numerose opportunità di tiro, con una media di 88 a partita. Trapani si distingue per un offensive rating di 121.1, posizionandosi al secondo posto, mentre Tortona è quinta con 115.5. Inoltre, gli Shark assistono il 51% dei loro canestri, mentre i piemontesi il 50%, evidenziando un gioco di squadra efficace.

    Una difesa sottovalutata

    Difensivamente, Trapani vanta il quarto miglior defensive rating della Serie A con 109.3, mentre Tortona segue con 113. La Bertram concede percentuali di tiro inferiori agli avversari: quinta per eFG% (52%) e settima per TS% (57.2%). I siciliani, sebbene più permissivi (54% eFG%, 59.1% TS%), mantengono una difesa competitiva.

    Un match da seguire

    La partita tra Trapani e Tortona si preannuncia equilibrata e ricca di spunti tattici. Oltre alla classifica, sarà interessante osservare come due filosofie di gioco diverse possano dar vita a un basket di alta qualità. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati.





  • Roma-Juve gratis su DAZN: come vederla
    Il big match di Serie A visibile gratuitamente con la creazione di un profilo DAZN
    Trapani Oggi31 Marzo 2025 - Calcio



  • Dal campo, Diletta Leotta guiderà i telespettatori nell’avvicinamento alla sfida Calcio

    Roma-Juve in chiaro su DAZN: come guardare il match senza abbonamento

    Roma – Domenica sera, alle 20:45, lo Stadio Olimpico ospiterà uno degli scontri più attesi della 31ª giornata di Serie A: Roma-Juventus, sfida chiave per la corsa alla Champions League. Ma la notizia che entusiasma i tifosi di tutta Italia è un’altra: la partita sarà trasmessa gratuitamente da DAZN, offrendo un’occasione imperdibile per chi non è ancora abbonato alla piattaforma.

    Per assistere gratis alla diretta Roma Juventus su DAZN, basterà creare un profilo gratuito, senza necessità di sottoscrivere un abbonamento. Un’opportunità che rientra nella strategia promozionale della piattaforma per coinvolgere nuovi utenti e consolidare la sua presenza nel panorama dello streaming sportivo.

    Come guardare Roma-Juventus gratis su DAZN

    DAZN ha annunciato che sarà sufficiente registrarsi gratuitamente sulla piattaforma per vedere in chiaro il match. Nessun costo, nessuna carta di credito richiesta: solo la creazione di un account con email e password. Un’operazione rapida che permetterà l’accesso immediato allo streaming del big match.

    Il collegamento inizierà alle 19:45, un’ora prima del fischio d’inizio, per raccontare il prepartita e l’atmosfera dello Stadio Olimpico.

    Una serata evento: telecronaca e ospiti speciali

    A raccontare le emozioni di Roma-Juventus ci sarà la voce esperta di Pierluigi Pardo, affiancato dal commento tecnico di Dario Marcolin.

    Dal campo, Diletta Leotta guiderà i telespettatori nell’avvicinamento alla sfida, mentre nel post partita toccherà a Giorgia Rossi dallo studio del Dazn Serie A Show.

    L’ospite d’eccezione sarà Gigi Buffon, ex portiere della Juventus e attuale capo delegazione della Nazionale Italiana, che offrirà la sua lettura del match insieme ai talent DAZN Andrea Stramaccioni e Ciro Ferrara.

    Un’occasione da non perdere

    Roma-Juventus è sempre una partita da brividi, ma questa volta sarà ancora più coinvolgente grazie alla possibilità di vederla gratuitamente. Che siate tifosi giallorossi o bianconeri, oppure semplici amanti del calcio, non c’è motivo per perdersi questo evento.




  • Erice
    Arpie pronte alla sfida playoff
    Settimana intensa per l'Handball Erice: sabato la trasferta decisiva a Salerno
    Redazione31 Marzo 2025 - Handball



  • partita decisiva Handball Erice Handball

    Arpie concentrate sulla trasferta di Salerno

    Erice – Le Arpie dell’AC Life Style Handball Erice tornano in campo sabato 5 aprile alle ore 19 per affrontare in trasferta la Jomi Salerno, nel penultimo turno della stagione regolare. Una sfida fondamentale nella corsa ai playoff-scudetto, con le ragazze di Cristina Cabeza Gutiérrez determinate a mantenere il primato in classifica. La partita decisiva Handball Erice è attesa come uno snodo cruciale della stagione.

    Obiettivo playoff: Erice in vetta

    Classifica cortissima

    L’Handball Erice guida la classifica con 38 punti, seguita da Pontinia e Salerno a 34. Cassano Magnago insegue a 30. Le prime quattro accederanno alle semifinali scudetto, che si disputeranno al meglio delle tre gare. In palio, un posto nella finale tricolore.

    Formula playoff aggiornata

    La nuova formula prevede gara 1 e l’eventuale gara 3 in casa della meglio classificata, mentre gara 2 si giocherà in trasferta. Un vantaggio importante per chi chiuderà la regular season nelle prime due posizioni.

    Il programma della settimana

    Le Arpie hanno approfittato della pausa per potenziare il lavoro atletico. Ora si entra nella fase cruciale con una preparazione settimanale mirata:

    Ultima giornata in casa

    Il 19 aprile, alle ore 19, l’AC Life Style Handball Erice chiuderà la stagione regolare al PalaCardella contro il Brixen Südtirol. Sarà l’ultima occasione per consolidare il primato e conquistare il miglior piazzamento possibile in ottica playoff.

    Le parole di Nicole Bernabei

    La centrale neroverde, Nicole Bernabei, ha commentato così la preparazione del gruppo:

    “Nella settimana senza partite abbiamo lavorato molto sul fisico e sulla corsa. Da oggi ci concentriamo sulla tattica, studiando video e schemi per affrontare al meglio la Jomi Salerno. Sappiamo quanto sia importante questa gara e la prepareremo in ogni dettaglio”.

    Sfida ad alta tensione in casa Jomi

    La Jomi Salerno è una delle pretendenti al titolo e gioca davanti al suo pubblico. Servirà massima concentrazione per le trapanesi, che hanno già dimostrato solidità, grinta e coesione. In palio non ci sono solo i due punti, ma una fetta di futuro nei playoff scudetto.

    Sabato 5 aprile le Arpie scendono in campo per una sfida dal peso specifico enorme. I tifosi possono seguire la diretta e sostenere la squadra in una partita che potrebbe già disegnare la griglia finale dei playoff.

    Segui TrapaniOggi.it per aggiornamenti, interviste e risultati in tempo reale. Condividi l’articolo e facci sapere nei commenti la tua opinione sul cammino dell’Handball Erice!




  • Marsala
    Marsala Volley espugna Roma e vola al secondo posto
    Le ragazze di Giangrossi battono VolleyRò al tie-break nel quinto successo del girone di ritorno
    Redazione30 Marzo 2025 - Volley



  • vittoria Marsala Volley tie-break Volley

    Marsala Volley, quinta vittoria al tie-break e secondo posto in solitaria

    Marsala – L’Enodoro Marsala Volley conquista una vittoria fondamentale nella 21ª giornata del campionato di Serie B1 femminile, imponendosi al tie-break contro il VolleyRò Casal dè Pazzi. È il quinto successo al quinto set nel girone di ritorno per le ragazze di coach Lino Giangrossi, che con questo risultato salgono sole al secondo posto in classifica. Una partita intensa e combattuta, vinta grazie alla determinazione e alla concentrazione delle lilibetane nel momento decisivo.

    Prestazione solida e spirito di squadra

    La gara, disputata a Roma, ha visto le due squadre affrontarsi con grande equilibrio, a eccezione del secondo set dominato da Marsala. Il match si è deciso al tie-break, dove Varaldo e compagne hanno mostrato nervi saldi e ottima lucidità, chiudendo con il punteggio finale di 2-3 (25/22, 12/25, 20/25, 25/22, 10/15).

    Coach Giangrossi ha schierato uno starting six aggressivo, puntando su un attacco a tre con Cecchini, Varaldo e Bondavalli, e sulla regia di Grippo. La scelta ha premiato: le percentuali in attacco (38%) e ricezione (67%) confermano l’efficacia del gioco espresso dalle marsalesi.

    Varaldo guida le lilibetane al successo

    Protagonista dell’incontro è stata senza dubbio Varaldo, top scorer con 21 punti, seguita da Cecchini (15) e Pozzoni (14). Ottimo anche il contributo di Caserta (13) e Bondavalli (10). Il muro-difesa ha funzionato bene (11 muri punto contro i 3 delle avversarie), mentre il servizio è stato incisivo nonostante qualche errore (6 ace su 12 errori).

    La squadra ha mostrato maturità nei momenti cruciali, dimostrando di saper reagire e chiudere i set con freddezza.

    Obiettivi chiari: sognare si può

    Con questa vittoria, l’Enodoro Marsala Volley guarda con fiducia ai prossimi impegni casalinghi, in attesa dello scontro diretto con Modica che potrebbe risultare decisivo per la promozione. L’obiettivo è chiaro: restare tra le prime e sognare il salto di categoria.




  • Erice
    Erice sfiora l’impresa a Palermo, ora sfida Cefalù
    La 102 Basket Erice cede alla capolista Gonzaga ma mostra segnali di crescita: domani match decisivo contro Cefalù
    Redazione29 Marzo 2025 - Basket



  • basket femminile Erice Cefalù Basket

    La 102 Basket Erice cresce: domani sfida con Cefalù

    Dopo una prestazione brillante sul campo della capolista Gonzaga Palermo, la 102 Basket Erice si prepara a tornare sul parquet di casa per affrontare il Basket Cefalù. La sconfitta per 71-58 non rende giustizia alla grinta e al gioco espresso dalle ragazze allenate da Filippo Contiliano, capaci di restare in vantaggio per tre quarti. Un evidente segnale di crescita che rafforza la fiducia in vista della sfida di domani, domenica 30 marzo, al PalaVirtus di Erice.

    Prestazione di carattere contro Gonzaga

    Nonostante la sconfitta, la partita giocata ieri sera a Palermo ha evidenziato i progressi della formazione ericina. Dopo il pesante ko casalingo subito la scorsa settimana contro lo stesso avversario, le ragazze hanno reagito con determinazione, chiudendo i primi tre quarti in vantaggio (22-17, 39-32, 54-45). Solo nel finale è emersa la superiorità fisica della Gonzaga, che ha approfittato della stanchezza ospite per ribaltare l’incontro.

    Le protagoniste

    Spiccano su tutte le prove di Giorgia Lombardo, autrice di 28 punti, e Rosalia Romeo, che ha messo a referto 16 punti. Da elogiare anche l’impegno collettivo della squadra, che ha saputo reggere l’urto contro una delle formazioni più attrezzate del campionato.

    La parola al coach

    Il tecnico Filippo Contiliano ha sottolineato con orgoglio il valore della prestazione:

    Avevamo voglia di riscatto. Le ragazze hanno dato tutto e mostrato carattere. Ora dobbiamo concretizzare questo lavoro, rispettando Cefalù ma puntando alla vittoria”.

    Prossimo appuntamento: Erice-Cefalù

    Domani, alle ore 18, al PalaVirtus di Erice andrà in scena una partita cruciale. La 102 Basket Erice ospita il Basket Cefalù, con l’obiettivo di tornare alla vittoria davanti al pubblico di casa. Nella gara d’andata, le cefaludesi hanno creato più di una difficoltà, e servirà una prestazione intensa e lucida per conquistare i due punti.

    Convocate per il match

    Marta Angileri, Flavia Bosco, Martina Catalano, Stefania Coccia, Giulia La Sala, Giorgia Lombardo, Giuliana Lorentino, Aurora Maisano, Veronica Maisano, Giorgia Manzo, Giada Rao, Rosalia Romeo, Aurora Trupiano.

    Designazione arbitrale

    Sostieni il basket femminile trapanese!

    Segui la 102 Basket Erice sui canali ufficiali, partecipa alle partite casalinghe e condividi le emozioni del campionato. Il futuro del basket passa anche dal tuo tifo!




  • Marsala
    Marsala Futsal, sfida decisiva a Polistena
    Obiettivo promozione in A2: oggi il Marsala si gioca tutto in Calabria
    Redazione29 Marzo 2025 - Calcio



  • Calcio

    Ultima corsa alla vetta per il Marsala Futsal

    Marsala – Penultima giornata di campionato nel Girone H di Serie B per il Marsala Futsal, impegnato oggi pomeriggio in una trasferta delicata sul campo del Polistena. Fischio d’inizio alle 15 per una gara che vale tantissimo: in caso di vittoria, i lilybetani ipotecherebbero la promozione in Serie A2, mantenendo il vantaggio di tre punti sul Regalbuto.

    Promozione Marsala futsal serie B: un traguardo che ora sembra davvero possibile, ma da conquistare con grinta e sacrificio fino all’ultimo secondo.

    Una “finale” in terra calabra

    Il match con il Polistena rappresenta molto più di una semplice partita. Gli avversari, seppur già salvi, vantano un’esperienza da categoria superiore e daranno filo da torcere ai ragazzi di mister Rafa Torrejon, che commenta così il momento:

    Veniamo da tre partite in tre giorni in Coppa Italia, una finale intensa con la squadra più forte del torneo. Con il Polistena sarà un’altra finale. Siamo stanchi, sì, ma anche affamati e determinati“.

    Nonostante qualche acciacco, i siciliani non intendono mollare.

    Le parole dei protagonisti: Abate guida il gruppo

    Tra i volti chiave della stagione c’è Walter Abate, veterano del futsal, che ha conquistato subito il pubblico marsalese:

    La Coppa ci ha dato tanto. Abbiamo speso energie ma siamo pronti a dare il 110%. Loro sono ben organizzati, ma il nostro obiettivo è vincere e salire in A2“.

    Formazione e assenze

    Per questa sfida cruciale, il Marsala dovrà fare a meno degli infortunati Simone Vallarelli e Matteo De Bartoli. Mister Torrejon potrà contare su:
    Buffa, Cosenza, Costigliola, Caro Barroso, Valenti, Bonafede, Abate, Sanalitro, Colangelo, Romano, Patti, Pierro.

    La terna arbitrale è composta da Giuseppe Anzisi (Mantova), Christian Lodi (Crema) e Jacopo Pio Santacaterina (Reggio Calabria) al cronometro.

    Ultimo atto in casa contro Regalbuto

    Dopo Polistena, il Marsala chiuderà la stagione tra le mura amiche, proprio contro la seconda in classifica, la Sicurlube Regalbuto. Un finale da brividi, ma con un solo obiettivo: la promozione in Serie A2.




  • Marsala
    Marsala cede a Capo d’Orlando: 75-67 alla Nova Basket
    Tartamella ne fa 25, ma non basta: Nova Basket decisiva nell’ultimo quarto
    Redazione24 Marzo 2025 - Basket



  • sconfitta Marsala Capo d’Orlando Basket

    La Nuova Pallacanestro Marsala lotta ma cede nel finale

    Capo d’Orlando – La Nuova Pallacanestro Marsala sfiora l’impresa in trasferta contro la Nova Basket Capo d’Orlando, ma cede nel finale dopo aver condotto per tre quarti di gara. I ragazzi di coach Grillo, guidati da un super Tartamella da 25 punti, perdono 75-67 e restano fermi al decimo posto in classifica, in piena zona playout. Una sconfitta che brucia, maturata nei minuti conclusivi, contro una squadra cinica e ben orchestrata nei momenti decisivi.

    Primo quarto equilibrato, poi il sorpasso Marsala

    La sfida si apre con un botta e risposta da oltre l’arco: Sabatino e Carlo Stella firmano le prime triple per i padroni di casa, mentre Marsala risponde con Tartamella e Donato. Dopo un inizio difficile, gli azzurri reagiscono con energia, e una tripla spettacolare di Donato allo scadere del primo quarto riporta tutto in parità: 25-25.

    Il carattere dei lilybetani nel secondo periodo

    Nel secondo quarto la Nuova Pallacanestro Marsala dimostra grinta e compattezza. Farruggia e Tartamella colpiscono ancora da tre, mentre Stankovic si fa notare con penetrazioni decise. Gli ospiti toccano il +7, ma la Nova Basket riesce a ricucire il gap grazie a un’ottima prestazione del capitano Carlo Stella. Si va all’intervallo lungo con Marsala avanti 44-42.

    Ritorno sul parquet: equilibrio totale

    Al rientro dagli spogliatoi, Marsala prova ancora a scappare: Gentile segna la seconda tripla personale, Donato e Tartamella mantengono alto il ritmo offensivo. Ma i locali reagiscono con decisione, guidati da Sabatino e Sidoti. Il parziale si chiude sul 60-59 per Capo d’Orlando, mantenendo altissima la tensione.

    Ultimo quarto fatale per Marsala

    L’equilibrio prosegue anche nei primi minuti dell’ultimo periodo. Poi Sabatino sblocca la gara con una tripla fondamentale, seguito da Sidoti che segna nel pitturato. La Nova Basket si porta a +6, mentre Marsala fatica a ritrovare la via del canestro. Carlo Stella mette la parola fine alla contesa con due giocate decisive, tra cui una tripla pesante. Tartamella prova a limitare il passivo dalla lunetta, ma il match termina 75-67.

    Prossimo appuntamento al PalaMedipower

    La Nuova Pallacanestro Marsala tornerà in campo domenica 30 marzo alle ore 18:00 al PalaMedipower per affrontare il Basket Giarre. Un’occasione importante per risollevarsi e cercare punti fondamentali in ottica salvezza.

     Commenta la partita e condividi il tuo punto di vista!

    Cosa ne pensi della prestazione della NPM? Segui TrapaniOggi.it per restare aggiornato su basket, sport e notizie dal territorio.




  • Marsala
    Marsala Volley sfiora l’impresa: Fasano vince al tie-break
    Enodoro Marsala avanti 2-0, ma la capolista rimonta e si impone
    Redazione24 Marzo 2025 - Volley



  • sconfitta tie-break Marsala Volley Volley

    Enodoro Marsala, sfuma la vittoria contro Fasano

    Una partita emozionante e combattuta fino all’ultimo pallone, ma il tie-break premia le ospiti. Le ragazze di coach Giangrossi si fermano a un passo dall’impresa contro la capolista Pantaleo Il Podio Fasano, mantenendo però il secondo posto in classifica.

    Marsala – L’Enodoro Marsala Volley ha accarezzato il sogno di battere la capolista nella 20ª giornata del campionato di Serie B1 femminile – Girone D. Davanti a un PalaSanCarlo gremito da oltre mille spettatori, le lilibetane sono partite fortissimo, portandosi avanti di due set. Sembrava fatta, ma Fasano ha reagito con forza, ribaltando il match e imponendosi al tie-break. Una sconfitta dal sapore amaro per Marsala, che porta comunque a casa un punto prezioso per la corsa ai play-off.

    Un avvio da grande squadra

    Coach Lino Giangrossi ha schierato una formazione determinata: la diagonale Grippo-Varaldo, Caserta e Zingoni al centro, Pozzoni e Bondavalli in banda, con il libero Oggioni a guidare la difesa. E la partenza è da manuale: 26-24 il primo set e 25-20 il secondo, con Marsala in totale controllo del campo, spinta dal calore del pubblico.

    La reazione della capolista

    Fasano, però, ha dimostrato tutta la sua solidità e profondità. Trascinata da una super Botarelli (27 punti), la squadra pugliese ha riaperto la sfida con un convincente 18-25 nel terzo set. Marsala ha avuto un’altra chance nel quarto, quando si è trovata avanti di tre punti, ma un calo di concentrazione ha permesso alle ospiti di ribaltare ancora una volta l’inerzia: 17-25 il parziale.

    Tie-break decisivo: Marsala cede

    Il quinto set è stato l’emblema della battaglia in campo: punto a punto fino a metà, poi il break decisivo di Fasano che chiude 15-12 e conquista la vittoria. Pozzoni (14 punti) e Varaldo (19 punti) le migliori tra le marsalesi, ma non è bastato.

    Le parole del coach

    “È stata una partita bellissima, ma resta l’amaro in bocca – ha dichiarato coach Lino Giangrossi –. Nel terzo set abbiamo spento la luce e non siamo riusciti a riaccenderla nel quarto. Se vogliamo puntare ai play-off, queste partite vanno vinte. Ora testa alla trasferta contro VolleyRò”.

    Prossimo appuntamento: scontro diretto a Roma

    L’Enodoro Marsala sarà ora impegnata in un’altra sfida cruciale in trasferta contro il VolleyRò Casal de’ Pazzi, diretta concorrente nella corsa alla promozione. Una vittoria potrebbe rilanciare definitivamente le ambizioni della squadra siciliana.




  • Trapani
    Trapani Shark-Brescia, scontro diretto da vertice al PalaShark
    Trapani e Brescia si giocano il primato al PalaShark
    Redazione23 Marzo 2025 - Basket



  • Justin Robinson e amar alibegovic Trapanishark Basket

    Trapani-Brescia, è il giorno della corsa al primato

    Trapani – È il giorno della verità per la Trapani Shark contro Brescia, una sfida che può segnare la stagione e ridisegnare la vetta della Serie A. Oggi alle 12:00, il PalaShark si trasforma in un’arena infuocata per accogliere due squadre appaiate in classifica a 32 punti, insieme a Trento e Milano. Una gara chiave nella corsa al primato, che metterà alla prova ambizioni, carattere e solidità.

    Trapani sogna in grande con Repeša

    I granata arrivano all’appuntamento da protagonisti assoluti. Tre vittorie consecutive, compresa la roboante prestazione contro Trieste (131-88), hanno acceso l’entusiasmo. Sotto la guida di Jasmin Repeša (nel video qui sotto), la Shark mostra il miglior attacco della Serie A con 94,45 punti di media e oltre 21 assist a partita.

    Trapani è imbattuta in casa da dicembre, e oggi il PalaShark sarà sold out. Il pubblico potrebbe essere l’arma in più nella corsa al vertice.

    Brescia punta al colpo esterno

    La Germani Brescia, allenata da Giuseppe Poeta, arriva da uno stop interno contro Milano (73-79), ma resta tra le più solide del torneo. Con 91,19 punti di media, è la seconda miglior squadra offensiva della Serie A. All’andata fu Trapani a imporsi nettamente, 95-74 al PalaLeonessa.

    Il PalaShark si accende: clima da playoff

    L’atmosfera è da grandi occasioni: attesi anche numerosi tifosi bresciani.. Il match sarà in diretta su DAZN, con copertura nazionale e occhi puntati su Trapani.

    Corsa al primato: chi è davvero pronto?

    Questa sfida vale molto più di due punti. Per Trapani, è l’occasione per trasformare il sogno in realtà. Per Brescia, un’opportunità di rilancio nella corsa al primato. Il parquet del PalaShark decreterà chi ha le carte in regola per comandare il campionato.






  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Sport
    "Esultanza della Nazionale italiana di pallanuoto nella piscina scoperta di Trapani dopo la vittoria contro la Grecia alla Trinacria Cup 2025"
    Redazione
    Timmy Allen firma con Trapani Shark, MVP BNXT League con maglia bianca e logo della squadra in alto
    Redazione
    Laura Spanò
    "Francesco Di Gaetano sul podio come terzo classificato alle Selezioni Zonali Optimist a Marsala, insieme agli altri due vincitori e all'allenatore, con vista sul mare sullo sfondo"
    Redazione
    "Premiazione Ferrari 250 TR alla Rievocazione Storica Trapani Monte Erice 2025, con pubblico e giuria ASI sul palco"
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    "Podio dello Slalom Agro Ericino 2025: Girolamo Ingardia al centro festeggia la vittoria tra Schillace e Venanzio, con trofei e pubblico sullo sfondo"
    Redazione
    Giocatori della nazionale ungherese di pallanuoto festeggiano la vittoria della Trinacria Cup 2025 con il trofeo in mano alla piscina comunale di Trapani.
    Redazione
    Portiere del Settebello esulta in acqua dopo una parata decisiva nella sfida Italia-Spagna alla Trinacria Cup 2025, piscina comunale di Trapani.
    Redazione
    "Esultanza della Nazionale italiana di pallanuoto nella piscina scoperta di Trapani dopo la vittoria contro la Grecia alla Trinacria Cup 2025"
    Redazione
    Valerio Antonini, presidente del Trapani Calcio, durante una conferenza stampa della stagione sportiva 2023-24
    Redazione