Economia – Negli ultimi anni, sempre più pensionati italiani scelgono di trasferirsi all’estero per migliorare la loro qualità di vita, sfruttando il minor costo della vita, una fiscalità agevolata e un clima favorevole. Secondo l’ultimo Rapporto sulle pensioni pagate all’estero dell’INPS, aggiornato al 2023, i pensionati italiani residenti all’estero sono circa 310.000, distribuiti in 160 Paesi.
Le principali motivazioni che spingono i pensionati a lasciare l’Italia sono:
Secondo i dati più recenti, i Paesi più ambiti per la pensione all’estero sono:
Altre mete in crescita includono Marocco, Croazia, Bulgaria, Turchia e Slovacchia, che offrono condizioni vantaggiose per i pensionati italiani.
Se in passato mete come Australia e Oceania erano molto richieste, oggi i pensionati italiani guardano sempre più all’Europa dell’Est e al Nord Africa. Il numero di trasferimenti è destinato a crescere, ma con una diversificazione delle destinazioni in base alle nuove condizioni economiche e fiscali.
Se stai pensando di trasferirti all’estero per la pensione, quali sono i fattori più importanti per te?