Trapani
Notae e Horton trascinano Trapani: la vecchia guardia non tradisce
La coppia americana ancora decisiva: Guida il successo a Reggio Emilia in un contesto di squadra affiatatissima
Redazione11 Marzo 2025 - Basket



  • Trapani Shark terzi in Serie A. Basket

    I Trapani Shark trionfano in trasferta grazie al decisivo apporto di JD Notae e Chris Horton, autentici protagonisti della storica scalata dalla A2 alla A1 e ora punti di riferimento nella massima serie.

    Una vittoria firmata Notae & Horton: la continuità della vecchia guardia

    Trapani – Il trionfo dei Trapani Shark sul parquet di Reggio Emilia porta una firma inequivocabile: quella di JD Notae e Chris Horton. Gli stessi protagonisti che, la scorsa stagione, hanno inciso il proprio nome nella storia del club, guidando la squadra alla storica promozione in Serie A. Il loro contributo è stato determinante allora, così come lo è oggi, in questa stagione di ritorno nella massima serie, dove continuano a essere punti di riferimento, affiancati da un roster d’eccellenza costruito con maestria dallo staff del presidente Antonini.

    Horton, il dominatore dell’area

    Contro Unahotels Reggio Emilia, Horton si è imposto come punto di equilibrio della squadra, rispondendo con personalità alla fisicità di Kenneth Faried. 20 punti, 4 rimbalzi, 1 stoppata e 1 recupero in 24 minuti, con un 9/12 da due che conferma la sua efficacia sotto canestro. L’ex Lokomotiv Kuban non è solo un riferimento difensivo, ma sta dimostrando di poter incidere anche in attacco, colmando le assenze e confermando la sua importanza nello scacchiere tattico di coach Parente.

    Già lo scorso anno, nella decisiva fase playoff di A2, Horton era stato una colonna portante, dominando nel pitturato e fornendo costanza in una squadra che cercava certezze per il salto di categoria. Oggi, in Serie A, il suo ruolo non è cambiato: è lui a dare solidità e punti nel momento del bisogno.

    Notae, il killer offensivo che non si ferma mai

    Se Horton ha controllato il gioco vicino al ferro, JD Notae ha dato spettacolo dal perimetro. Il talento ex Arkansas ha aperto il match con tre triple consecutive, chiudendo con 21 punti, 7 rimbalzi e 3 assist, segnando nei momenti chiave e dimostrando ancora una volta la sua leadership.

    Lo scorso anno, il suo talento offensivo era stato determinante per la promozione in LBA, con prestazioni che avevano fatto saltare in piedi il PalaShark. Il suo stile di gioco, fatto di incursioni, triple e intensità difensiva, è stato un fattore nella scalata dall’A2 alla Serie A. E ora, con Trapani alle prese con le sfide della massima serie, Notae continua a essere una delle principali minaccie offensive.

    La risposta della vecchia guardia nel momento più difficile

    Dopo un periodo complicato con le sconfitte contro Trento e Cremona e l’eliminazione dalla Frecciarossa Final Eight, a guidare la riscossa di Trapani sono stati proprio i due giocatori simbolo dell’ultimo trionfale anno. Notae e Horton, insieme al capitano Mollura, sono gli unici ad aver vissuto l’intero percorso di crescita della squadra, dimostrando ancora una volta il loro senso di appartenenza e la loro importanza nei momenti decisivi.

    Trapani Shark continua la sua avventura in Serie A con ambizioni e voglia di sorprendere, e se il passato è una lezione, il futuro sembra avere ancora i volti di JD Notae e Chris Horton.

    Segui con passione e attenzione le imprese dei Trapani Shark nel basket, restando aggiornato su TrapaniOggi.it.




  • Trapani
    Big Match al PalaShark: Trapani Shark sfida Varese nella 20ª giornata di Serie A Unipol
    Appuntamento imperdibile per i tifosi granata: domenica 2 marzo, ore 20.00
    Redazione19 Febbraio 2025 - Basket



  • immagine generata digitalmente Basket

    Trapani – Gli appassionato della pallacanestro a Trapani , si preparano a un evento imperdibile! Domenica 2 marzo, con palla a due alle ore 20.00, il PalaShark sarà il teatro di una sfida di altissimo livello: la Trapani Shark affronterà la Openjobmetis Varese nella 20ª giornata del Campionato di Serie A Unipol. Un match che promette spettacolo, emozioni e tanta adrenalina per tutti gli appassionati di basket.

    I tifosi granata sono chiamati a raccolta per sostenere la squadra in un momento cruciale della stagione. Il calore del pubblico potrà fare la differenza e spingere i ragazzi di coach Parente verso una vittoria fondamentale.

    Biglietti disponibili da domani: dove e come acquistarli

    L’attesa è alta e la caccia ai biglietti sta per iniziare! Ecco tutte le informazioni utili per assicurarsi un posto al PalaShark:

    Vendita biglietti a partire da domani:

    Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica e di supportare la Trapani Shark in questo match decisivo! Invita amici e familiari e riempiamo il PalaShark di energia granata!

    Segui l’evento e resta aggiornato

    Per tutte le novità, aggiornamenti e curiosità legate alla partita, segui i canali ufficiali della Trapani Shark




  • Trapani
    Trapani Shark – Pallacanestro Trieste: Un Match fondamentale per la Coppa Italia
    Trapani Shark, un sogno da riscrivere: tre giorni per entrare nella storia del basket siciliano
    Redazione12 Febbraio 2025 - Basket



  • pregara trapani trieste Basket

    La Trapani Shark si prepara a vivere tre giorni che potrebbero riscrivere la storia della pallacanestro non solo in città, ma in tutta la Sicilia. L’appuntamento è a Torino, dove da domani sera prenderanno il via le Final Eight di Coppa Italia, una competizione che vede i granata tra i protagonisti in cerca di riscatto.

    Giovedì 13 febbraio, ore 20.45 – Trapani Shark-Pallacanestro Trieste

    Dopo qualche inciampo in campionato, la squadra trapanese ha l’opportunità di lasciarsi alle spalle le difficoltà e puntare a un trofeo prestigioso. Il cammino non sarà semplice: il primo ostacolo nei quarti di finale sarà Pallacanestro Trieste, un avversario ostico e ben attrezzato. Ma l’entusiasmo non manca, così come il sostegno dei tifosi, che seguiranno in massa la squadra per trasformare Torino in un piccolo fortino granata.

    Una Coppa dal Grande Valore per Trapani

    La Coppa Italia di Serie A rappresenta il secondo trofeo più importante del basket nazionale, e una vittoria della Trapani Shark avrebbe un impatto enorme per la città e per l’intero movimento cestistico siciliano. La passione per la pallacanestro a Trapani è sempre stata forte, ma in questa stagione la squadra ha dimostrato di poter ambire a traguardi importanti.

    In caso di successo, i granata potrebbero consolidare ulteriormente il loro progetto di crescita e rilanciare il nome di Trapani a livello nazionale, dando continuità a un sogno che negli ultimi anni ha preso sempre più forma.

    Il Palasport di Torino sarà il teatro di una sfida ad alta intensità, dove ogni possesso potrà fare la differenza. I ragazzi di coach Jasmin Repeša sono pronti a dare tutto, con l’obiettivo di regalare ai tifosi un risultato storico.tanza di tifosi.

    Giovedì 13 febbraio, ore 20.45 – Trapani Shark-Pallacanestro Trieste

    COPPA ITALIA BASKET 2025 Dove vedere le partite in TV

    QUARTI DI FINALE
    Mercoledì 12 febbraio 2025
    Ore 18:00 | Germani Brescia Bertram Derthona Tortona
    DAZN, DMAX, Eurosport 1

    Ore 20:45 | Virtus Segafredo Bologna EA7 Emporio Armani Milano
    DAZN, DMAX, Eurosport 1

    Giovedì 13 febbraio 2025
    Ore 18:00 | Dolomiti Energia Trentino UNAHOTELS Reggio Emilia
    DAZN, DMAX, Eurosport 1

    Ore 20:45 | Trapani Shark Pallacanestro Trieste
    DAZN, DMAX, Eurosport 1

    SEMIFINALI
    Sabato 15 febbraio 2025
    Ore 18:00 | Vincente Brescia-Tortona Vincente Bologna-Milano
    DAZN, DMAX, Eurosport 1

    Ore 20:45 | Vincente Trento-Reggio Emilia Vincente Trapani-Trieste
    DAZN, DMAX, Eurosport 1

    FINALE
    Domenica 16 febbraio 2025
    Ore 17:15
    DAZN, DMAX, NOVE, Eurosport 1




  • Trapani
    Jasmin Repeša: il Coach che ha portato in alto la Trapani Shark
    Focus sull'allenatore croato, con una carriera leggendaria nel basket europeo, che guida i Trapani Shark verso nuovi successi.
    Redazione20 Gennaio 2025 - Basket



  • Jasmin Repeša: il Coach che ha portato in Alto i Trapani Shark Basket

    Trapani – Jasmin Repeša, nato a Čapljina il 1° giugno 1961, è un nome che non ha bisogno di presentazioni nel mondo del basket europeo. Con un curriculum ricco di successi in diverse nazioni, oggi il coach croato guida i Trapani Shark, portando la sua esperienza e il suo carisma al servizio della squadra siciliana.

    Una Carriera Straordinaria

    Repeša ha iniziato la sua avventura nel mondo del basket come giocatore nel Borac Čapljina, ma è come allenatore che ha costruito la sua leggenda. La sua carriera da coach è iniziata nel 1986, e da allora ha collezionato trionfi in Croazia, Turchia, Spagna e soprattutto in Italia.

    Tra i successi più importanti di Repeša ricordiamo:

    Alla guida della nazionale croata, Repeša ha ottenuto importanti piazzamenti, come il sesto posto agli Europei del 2007 e alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

    La Nuova Sfida con i Trapani Shark

    Valerio Antonini e Jasmin Repeša

    Valerio Antonini e Jasmin Repeša

     

    Nel luglio 2024, Jasmin Repeša ha accettato la sfida di allenare i Trapani Shark, una squadra emergente che punta a diventare una protagonista del basket italiano. Sotto la sua guida, la stagione 2024-2025 è iniziata in modo promettente, con un record di 9 vittorie e 2 sconfitte.

    Il 19 gennaio 2025, i Trapani Shark hanno raggiunto un traguardo storico per una neopromossa, arrivando in vetta alla classifica della Serie A1 di basket. Questo risultato straordinario testimonia l’impegno e la visione di Repeša, capace di trasformare la squadra in una delle protagoniste assolute del campionato italiano.
    La presenza di un allenatore del calibro di Repeša rappresenta un grande stimolo per tutta la città di Trapani, che sta riscoprendo la passione per la pallacanestro e guardando con ottimismo al futuro.

    L’Impronta di Repeša

    Quello che distingue Jasmin Repeša non è solo la sua competenza tecnica, ma anche la capacità di sviluppare giovani talenti. Nel corso della sua carriera, ha contribuito alla crescita di giocatori di livello internazionale, come Marco Belinelli e Stefano Mancinelli, dimostrando un occhio attento per il potenziale delle nuove generazioni.

    Con i Trapani Shark, Repeša punta a costruire una squadra solida, capace di competere ai massimi livelli e di diventare un punto di riferimento per il basket siciliano.

    Il Sostegno della Comunità

    La presenza di Jasmin Repeša è anche un’opportunità per la città di Trapani di rafforzare il legame tra sport e territorio. Ogni partita dei Trapani Shark è un evento che coinvolge tifosi e famiglie, unendo la comunità in un clima di entusiasmo e partecipazione.

    Segui i Trapani Shark su TrapaniOggi.it per restare aggiornato sulle partite, le iniziative e i progetti futuri della squadra. Con un coach come Jasmin Repeša al timone, il sogno di portare Trapani ai vertici del basket italiano non è mai stato così vicino!

    Dello stesso argomento
    Una serata che resterà scolpita nella storia dello sport trapanese! La maggiore squadra di pallacanestro di Trapani ha compiuto un’impresa epica, superando ogni aspettativa e regalando al folto gruppo...  Leggi Tutto »
    Redazione 19 Gennaio 2025



  • Trapani
    Gli Squali battono i Sardi e sono secondi
    Finale di partita 88-68
    Redazione11 Gennaio 2025 - Basket



  • Basket

    Trapani – Si completa con la sfida tra la Trapani Shark, che torna a casa dopo la sconfitta di Venezia, e il Banco di Sardegna Sassari, reduce dal k.o. contro Varese, la quindicesima giornata del campionato di serie A 2024-25. Il Trapani di coach Repesa si porta al secondo posto battendo 88-68 il Banco di Sardegna Sassari.

    Robinons, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Pleiss per Trapani. Dall’altra parte Cappelletti, Fobbs, Veronesi, Bendzius, Halilovic i primi cinque della Dinamo.

    Primo quarto – Dopo un avvio deciso della Dinamo, gli Shark finalmente si fanno vedere, ma sono alquanto distratti e alla fine si fanno sorprendere dagli ospiti che chiudono 18-21.

    Secondo quarto – Inizio decisamente granata con Yeboah che apre con una tripla. Lo stesso segna anche i due del sorpasso su assist di Robinson, 23-21 al 11′. Avanti gli squali poi ci pensa Gentile con un canestro magistrale 22-13 per gli squali. Alla fine del 2° quarto il Trapani conduce per 40 a 34.

    Punteggio: 9 Yeboah, 6 Pleiss per Trapani; Veronesi 8, Halilovic 6 per Sassari.

    Terzo quarto – Ancora il Trapani in avanti dopo oltre un minuto con Galloway che apre le marcature. La guardia alza anche per la schiacciata di Yeboah che però sbaglia e paga a caro prezzo perché Veronesi spara la tripla del 42-37. Ci pensa allora Robinson che attacca il ferro e segna per il nuovo +7. Cappelletti gioca a due con Halilovic, canestro del lungo. Continua a produrre punti la Trapani Shark, Sassari insegue ma il 3° quarto si chiude a favore dei padroni di casa per 21-7. Trapani avanti 61-41, per Sassari solo 7 punti nel terzo quarto.

    Quarto quarto – Iniziano bene gli ospiti, ma il Trapani non si lascia intimidire, coach Repesa fa debuttare Paul Eboua. Robinson a segno per la Shark che torna a +19. Arriva anche il capitano Marco Mollura che prende il posto di Robinson. A riportare gli Shark a + 21 ci pensa Gentile con due liberi. Tripla di Tambone, risponde Gentile, 84-64. Ci pensa  Mollura a chiudere la partita 27-27. Finale di partita 88-68, Trapani è seconda in classifica e si conferma ancora in ottima forma.

    Jasmin Repesa analizza a DAZN la vittoria della sua squadra contro la Dinamo Sassari.Primo tempo poco brillante, poi dominio nella ripresa con il Banco che non è più riuscito a trovare punti con continuità. «Con la difesa nel secondo tempo abbiamo vinto la partita, la nostra forza è stata là. Nel primo tempo abbiamo pasticciato troppo, palle perse, contropiedi sbagliati, palleggi e pochi passaggi. Non mi è piaciuto niente, abbiamo chiuso a +6 ma onestamente senza giocare bene. Nel secondo tempo due o tre conclusioni da tre con troppa fretta. Alla fine hanno capito che questa partita si doveva vincere in difesa. Abbiamo messo più aggressività ed è cambiata la partita».

    Trapani chiude al secondo posto il girone di andata. «Risultato storico, assolutamente. Complimenti al popolo, al presidente, la dirigenza, lo staff: è un risultato stratosferico. Essere secondi alla fine della prima parte di stagione, nessuno poteva immaginarselo»

     





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Sport
    "Esultanza della Nazionale italiana di pallanuoto nella piscina scoperta di Trapani dopo la vittoria contro la Grecia alla Trinacria Cup 2025"
    Redazione
    Timmy Allen firma con Trapani Shark, MVP BNXT League con maglia bianca e logo della squadra in alto
    Redazione
    Laura Spanò
    "Francesco Di Gaetano sul podio come terzo classificato alle Selezioni Zonali Optimist a Marsala, insieme agli altri due vincitori e all'allenatore, con vista sul mare sullo sfondo"
    Redazione
    "Premiazione Ferrari 250 TR alla Rievocazione Storica Trapani Monte Erice 2025, con pubblico e giuria ASI sul palco"
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    "Podio dello Slalom Agro Ericino 2025: Girolamo Ingardia al centro festeggia la vittoria tra Schillace e Venanzio, con trofei e pubblico sullo sfondo"
    Redazione
    Giocatori della nazionale ungherese di pallanuoto festeggiano la vittoria della Trinacria Cup 2025 con il trofeo in mano alla piscina comunale di Trapani.
    Redazione
    Portiere del Settebello esulta in acqua dopo una parata decisiva nella sfida Italia-Spagna alla Trinacria Cup 2025, piscina comunale di Trapani.
    Redazione
    "Esultanza della Nazionale italiana di pallanuoto nella piscina scoperta di Trapani dopo la vittoria contro la Grecia alla Trinacria Cup 2025"
    Redazione
    Valerio Antonini, presidente del Trapani Calcio, durante una conferenza stampa della stagione sportiva 2023-24
    Redazione