Vacanze economiche in Sicilia: 5 mete low cost da non perdere
Scopri la Sicilia senza spendere una fortuna
Trapani Oggi20 Marzo 2025 - Turismo



  • BANDIERA SICILIA CON SCRITTA LOW COST Turismo

    Sognate una vacanza in Sicilia senza svuotare il portafoglio? L’isola offre tantissime destinazioni incantevoli dove è possibile godersi il mare, la cultura e la buona cucina a prezzi accessibili. Abbiamo selezionato per voi cinque mete perfette per un viaggio low cost in Sicilia, tra siti archeologici, borghi storici e spiagge mozzafiato.

    1. Selinunte: tra storia e mare cristallino

    Selinunte è uno dei parchi archeologici più suggestivi della Sicilia e dell’intera Europa. Qui potrete ammirare templi, acropoli e antichi resti di una delle più grandi città greche del Mediterraneo. Oltre alla storia, la zona offre spiagge incontaminate e riserve naturali, come la Riserva del Belice, ideali per chi cerca relax a costo zero.

    2. Erice: un borgo medievale da cartolina

    Arroccato a oltre 700 metri d’altezza, Erice è un gioiello medievale con vicoli in pietra, botteghe artigianali e un panorama mozzafiato sul Golfo di Trapani. Passeggiare tra le sue stradine è gratuito, e con pochi euro potrete gustare la famosa Genovese ericina, un dolce tipico a base di crema pasticcera.

    3. Marina di Ragusa: mare e relax a prezzi accessibili

    Questa rinomata località balneare è famosa per le sue spiagge dorate e le acque cristalline premiate con la Bandiera Blu. Nonostante la popolarità, Marina di Ragusa offre opzioni economiche per l’alloggio, soprattutto fuori stagione, e ottimi ristoranti di pesce con prezzi competitivi.

    4. Tindari: tra cultura e natura

    Situata in provincia di Messina, Tindari è una destinazione perfetta per chi vuole unire mare e storia. Il suo santuario dedicato alla Madonna Nera domina il panorama e il vicino sito archeologico offre un affascinante viaggio nel passato. A pochi passi, la Riserva Naturale dei Laghetti di Marinello regala spiagge spettacolari a costo zero.

    5. Noto: la capitale del barocco siciliano

    Inserita tra i Patrimoni dell’Umanità UNESCO, Noto è famosa per il suo centro storico barocco e le sue spiagge paradisiache. Con una semplice passeggiata gratuita potrete ammirare la maestosità di Palazzo Nicolaci, la Cattedrale e il Teatro. A pochi chilometri, le spiagge di Calamosche e Vendicari offrono angoli di natura incontaminata senza costi di ingresso.

    Stima dei costi per una vacanza low cost in Sicilia (5 giorni a persona)

    • Trasporto: €120 – €250 (volo low cost, noleggio auto condiviso o mezzi pubblici)
    • Alloggio: €100 – €250 (B&B economico, ostello o camping)
    • Cibo: €90 – €175 (street food, trattorie economiche, colazioni al bar)
    • Attività e attrazioni: €30 – €60 (siti archeologici, escursioni, funivia per Erice)
    • Extra e souvenir: €20 – €70 (prodotti tipici, gadget, piccoli acquisti)

    💰 Budget totale stimato per 5 giorni:

    • Economico: €360
    • Medio: €550
    • Confort: €800

    Viaggia in Sicilia senza spendere troppo

    Pianificare una vacanza low cost in Sicilia è possibile: scegliendo le giuste mete, soggiornando in strutture economiche e approfittando delle bellezze naturali gratuite, potrete vivere un’esperienza indimenticabile senza sforare il budget. Quale di queste destinazioni vi attira di più? Fatecelo sapere nei commenti!




  • Siracusa
    Operazione antidroga “Bianco Barocco” a Noto
    Dieci le persone indagate, cinque in carcere e cinque ai domiciliari
    Redazione31 Gennaio 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Noto (Siracusa) – Nelle prime ore di stamane, nell’ambito di una vasta operazione antidroga, agenti della Polizia di Stato hanno eseguito, nella città di Noto, un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP presso il Tribunale di Siracusa,  su richiesta della locale Procura, a carico di dieci soggetti (5 con custodia cautelare in carcere e 5 agli arresti domiciliari) tutti indagati, a vario titolo, per i reati di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, minaccia e porto abusivo di arma da fuoco e munizionamento.

    A quattro indagati, già detenuti per altri reati, l’ordinanza è stata notificata in carcere.

    Ad un’altra persona è stata applicata la misura dell’obbligo di dimora.

    Il provvedimento restrittivo scaturisce da una complessa ed articolata attività di indagine avviata nel 2023 dal Commissariato di Noto, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa.

    Notizia in aggiornamento





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Turismo
    Valigie davanti a un aereo pronto al decollo su pista aeroportuale, cielo sereno con nuvole – viaggio aereo e partenze estive
    Redazione
    Logo colorato "SICILIA" con simboli naturali (sole, mare, fuoco, foglie, arancia) su sfondo della cupola barocca della Chiesa del Purgatorio a Trapani, con vista sul mare.
    Redazione
    Modellino aereo Ryanair con bicchiere di alcol, simbolo di divieto e multa da 500 euro su sfondo neutro.
    Trapani Oggi
    Mappa stilizzata della Sicilia in giallo su sfondo blu con scritta “Turismo 2025” in bianco
    Redazione
    "Uomo con camicia chiara sorride mentre consegna materiale promozionale a visitatori giapponesi presso uno stand informativo, durante un evento culturale o turistico internazionale."
    Redazione
    Accessori da viaggio su mappa: fotocamera Nikon, taccuino Field Notes, zaino arancione, matita e cartine geografiche per la pianificazione di un itinerario.
    Trapani Oggi
    Persone immerse nella Pozza dei Fanghi di Vulcano con barche a vela sullo sfondo e cielo terso, panorama naturale delle Isole Eolie
    Redazione
    Grotta Mangiapane a Custonaci – imponente parete rocciosa con villaggio rurale incastonato nella grotta, tra alberi e vegetazione mediterranea
    Redazione
    Due viaggiatrici depositano le valigie in una struttura Bounce a Catania, sorridendo e consegnando i bagagli etichettati in sicurezza.
    Trapani Oggi
    Tastierino numerico per self check-in con chiavi di casa vacanze appese a un portachiavi a forma di casetta
    Redazione
    Controllo dimensioni bagaglio a mano Ryanair con trolley e borsa inseriti nel misuratore ufficiale
    Redazione
    Trapani Oggi