Castellammare del Golfo
Ricordati stamane i 4 forestali morti nel ’79 nell’incendio di Monte Inici
Alla cerimonia erano presenti anche i familiari delle vittime
Redazione12 Luglio 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Castellammare del Golfo – Ricordati oggi nella sede del distaccamento Forestale di Castellammare del Golfo i 4 operai forestali che, il 12 luglio del 1979, persero la vita su monte Inici nel tentativo di spegnere un incendio.

    In memoria di Fortunato Catalano, Andrea Zichichi, Salvatore Guitta e Mario Poma, i 4 operai forestali orginari di Valderice e Buseto Palizzolo, oggi una cerimonia con la deposizione di una corona d’alloro e la messa in suffraggio celebrata da don Antonino Vilardi nella sede forestale di Castellammare del Golfo dove si trova anche la direzione della Riserva naturale dello Zingaro.

    Con i familiari degli operai scomparsi, era presente il dirigente del Corpo forestale della Regione Siciliana, Dorotea Di Trapani, l’ispettore ripartimentale della forestale Francesco Trapani, il direttore della riserva dello Zingaro Pietro Miceli, il commissario capo del distaccamento di Castellammare del Golfo Nicolò Cardile, il sindaco di Castellammare del Golfo Giuseppe Fausto e il vice ed assessore all’ambiente, Lorena Di Gregorio.

    Un “estremo sacrificio in difesa della natura” quello dei 4 forestali morti su Monte Inici, recita il monumento forestale di Vallelunga, eretto in memoria di Fortunato Catalano, Andrea Zichichi, Salvatore Guitta e Mario Poma: tre di loro furono arsi vivi, mentre un operaio morí per asfissia.




  • Castellammare del Golfo
    Cavalcata solidale a Castellammare per la ricerca [Video]
    Oltre 100 cavalieri uniti contro la fibrosi cistica tra i sentieri di Monte Inici
    Redazione7 Aprile 2025 - Attualità



  • cavalcata solidale Castellammare Sicilia Attualità

    Castellammare del Golfo ha ospitato un evento unico che unisce sport, turismo e beneficenza. Il 7 aprile 2025, oltre 100 cavalieri provenienti da tutta la Sicilia hanno partecipato alla settima edizione del Raduno Equestre Regionale, promosso dall’associazione I Trekker del Golfo insieme a Fitetrec-Ante.
    Il titolo dell’evento, “Una cavalcata per un respiro”, riflette lo spirito solidale: tutto il ricavato è stato devoluto alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, impegnata nella lotta contro una malattia rara e ancora priva di cura definitiva.

    Monte Inici: un itinerario mozzafiato tra natura e tradizione

    Un percorso immerso nel cuore della Sicilia

    I cavalieri hanno percorso 43 chilometri tra i sentieri del Monte Inici, attraversando mulattiere antiche, boschi di macchia mediterranea e scorci panoramici sul golfo. L’esperienza è iniziata all’alba, con la colazione nelle scuderie, e si è conclusa con una cavalcata al tramonto sulla spiaggia, in un’atmosfera suggestiva e senza tempo.

    “Abbiamo scelto i luoghi più belli per valorizzare il territorio”, racconta Gianni La Piana, presidente de I Trekker del Golfo. “Cavalieri da ogni provincia hanno risposto al nostro invito: Sciacca, Agrigento, Catania, Messina… una vera rete regionale nel nome dell’equiturismo”.

    La ricerca contro la fibrosi cistica: un impegno concreto

    Una missione che continua da oltre vent’anni

    La scelta di sostenere la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC Ricerca) ha aggiunto un valore profondo all’iniziativa. A sottolinearlo è Emiliano Lo Monaco, referente delle delegazioni FFC di Palermo e Trapani:

    In vent’anni abbiamo finanziato progetti per oltre 40 milioni di euro. I farmaci modulatori rappresentano un grande passo avanti, ma il 30% dei pazienti non può ancora beneficiarne. Dobbiamo arrivare a una cura per tutti”.

    Evento da record e già proiettato al futuro

    Il Raduno Equestre di Castellammare del Golfo si conferma come un appuntamento atteso e in crescita, capace di promuovere il territorio e al tempo stesso sostenere cause importanti.

    Il nostro obiettivo è far scoprire la Sicilia a cavallo”, conclude Gianni La Piana, “ma vogliamo anche lasciare un segno, e lo faremo ancora. L’appuntamento è per il prossimo anno, con la promessa di superare ogni risultato”.






  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Cronaca
    Redazione
    Redazione
    ambulanza nave e guardia costiera
    Redazione
    Redazione
    palazzo giustizia ponte
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione