Misiliscemi
Marausa: Guidava l’acquascooter senza patente. Bloccato in flagranza
L'attività si inserisce nell'operazione mare e laghi sicuri 2025
Redazione27 Giugno 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Misiliscemi – Guidava l’acquascooter senza patente. Bloccato in flagranza dai militari della Guardia costiera di Trapani. E’ accaduto ieri nelle acque antistanti Marausa lido.

    Ad allertare la sala operativa della Capitaneria di Porto del capoluogo sono state le segnalazioni di molti bagnanti. Nelle acque di Marausa Lido stava navigando sotto costa in una zona di mare non consentita un acquascooter impegnato in evoluzioni, potenzialmente pericolose per la presenza di bagnanti in quel tratto di mare.

    Immediato l’intervento di una motovedetta

    Immediatamente dalla sala operativa è stato disposto l’invio nella zona della Motovedetta 770 e di una pattuglia a terra. Dopo una serie di ricerche a mare, il conduttore della moto d’acqua è stato individuato nelle acque antistanti la località Salingrande ed è stato bloccato dall’equipaggio dell’unità navale intervenuta. L’uomo è stato quindi condotto all’ormeggio nel vicino porticciolo dove ad attenderlo vi era già la pattuglia in rinforzo operativo. Dopo gli accertamenti, i militari della Guardia Costiera hanno accertato che il conduttore non aveva mai conseguito la patente nautica, abilitazione obbligatoria per la conduzione delle moto d’acqua. Per questo motivo è stata comminata una sanzione amministrativa 3672,33 euro per la violazione dell’articolo 39 del “Codice della Nautica da Diporto” che impone l’obbligo di patente nautica per la navigazione oltre le sei miglia dalla costa o, comunque, su moto d’acqua.

    L’ attività si inserisce nell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” che vede impegnati le donne e gli uomini della Capitaneria di Porto di Trapani su tutto il compartimento marittimo per assicurare una continua ed intensa attività di controllo lungo il litorale garantendo con la presenza giornaliera in mare di uomini e mezzi, il controllo preventivo del territorio in materia di sicurezza della navigazione e salvaguardia della vita umana in mare.

    Nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”, iniziata lo scorso 16 giugno, sono in corso i controlli amministrativi presso gli stabilimenti balneari e le spiagge libere anche per la verifica della corretta collocazione degli avvisi all’utenza previsti dal vigente dispositivo di sicurezza balneare, controlli hanno già fatto registrare una serie di violazioni per inosservanze connesse con la disciplina del diporto e delle aree marine protette.




  • Misiliscemi
    Sversano rifiuti speciali in un’area protetta, denunciati dai carabinieri
    I due sono stati colti in flagranza di reato
    Redazione6 Giugno 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Misiliscemi – Continua dal parte delle forze dell’ordine l’attività di contrasto nei confronti di chi non ha rispetto dell’ambiente.

    I Carabinieri del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Distaccamento CITES di Trapani hanno denunciato due uomini di 36 e 64 anni per gestione e trasporto non autorizzato di rifiuti speciali e realizzazione di discarica non autorizzata.

    I militari, impegnati in un servizio di prevenzione di reati ambientali all’interno di un’area
    naturale protetta, nel corso dei controlli, hanno notato un autocarro carico di rifiuti che percorreva una strada interpoderale e, dopo averlo seguito, lo hanno bloccato mentre era intento a scaricarli in un’area recintata nella zona di Pietretagliate che, si è scoperto, era stata adibita a discarica abusiva.

    Dai successivi accertamenti si è arrivati all’identificazione del 64enne che illecitamente gestiva la discarica abusiva.

    La discarica e il mezzo utilizzato sono stati sottoposti a sequestro.




  • Trapani
    Il comandante della Polizia locale di Misiliscemi Nino Pumo nuovo Presidente Anvu
    Gli agenti Caruso e Pisciotta rispettivamente vice presidente e segretario provinciale
    Redazione16 Aprile 2025 - Attualità



  • Attualità

    Trapani – Eletti i Nuovi Comportamenti del Consiglio Direttivo Provinciale Iscritti all’ANVU della Provincia di Trapani

    Confermato alla presidenza provinciale ad unanimità il comandante della Polizia Municipale di Misiliscemi, Antonino Pumo, vicepresidente l’agente Massimo Caruso della polizia locale di Trapani e infine l’agente Pietro Pisciotta della polizia locale di Trapani come segretario.

    Chi sono gli eletti

    Il Dott. Pumo, figura di grande esperienza e riferimento per i colleghi, porta con sé oltre quarant’anni di esperienza nel settore della sicurezza e dell’organizzazione territoriale, che si preannunciano essenziali per rafforzare l’ANVU a livello provinciale.

    L’Agente Massimo Caruso, proviene dalla Lombardia, ed è già conosciuto per il suo impegno nelle attività associative e operative, ed è stato scelto per la sua visione strategica e la continua dedizione al miglioramento del settore della Polizia Locale.

    L’Agente Pietro Pisciotta anch’egli proveniente dalla Lombardia, ha ricoperto ruoli di responsabilità nell’associazione a livello nazionale e sarà fondamentale per il contributo organizzativo e comunicativo che saprà apportare al consiglio direttivo.

    Eletti anche i nuovi consiglieri

    Nel corso dell’Assemblea sono stati eletti anche i nuovi Consiglieri: Letizia Luana, Virgilio Federica, e Navarra Elvira, che affiancheranno il presidente e i vicepresidenti nel loro operato, apportando il loro contributo nella gestione delle attività e nell’organizzazione di iniziative locali.

    L’impegno del nuovo Direttivo

    Il nuovo direttivo ha ribadito l’impegno di collaborare strettamente con la Segreteria Regionale, con l’obiettivo di consolidare e rafforzare la presenza dell’ANVU nel territorio provinciale. Tra gli obiettivi dichiarati c’è la promozione di iniziative formative, la tutela professionale e il rafforzamento della collaborazione istituzionale, aspetti fondamentali per il miglioramento continuo del settore della Polizia Locale in tutta la Sicilia. Questa elezione segna un momento cruciale per l’ANVU della Provincia di Trapani, che si prepara a un futuro di crescita e innovazione, al servizio dei suoi membri e della comunità.

    Dove si è svolta l’assemblea

    L’assemblea degli iscritti ANVU della Provincia di Trapani, si è tenuta presso la sala riunioni del Comando Polizia Locale di Trapani. Un incontro questo convocato in vista degli adempimenti relativi all’XI Congresso Nazionale dell’ANVU, che si terrà il 10 e 11 maggio 2025 a Montesilvano. Nel corso di questa assemblea  sono stati rinnovati gli organi statutari territoriali, un passaggio fondamentale per il futuro dell’associazione sul territorio.




  • Misiliscemi
    Nicoletta Bortolotti a Misiliscemi: “I bambini di Gaza” inaugura Bagli Narranti
    Una serata di letteratura e riflessione con la scrittrice al Baglio Elena
    Redazione11 Marzo 2025 - Attualità



  • i bambini di gaza Attualità

    Misiliscemi – Martedì 11 marzo 2025, alle ore 18:00, il suggestivo Baglio Elena di contrada Pietretagliate, a Misiliscemi, ospiterà l’inaugurazione della terza edizione della rassegna letteraria “Bagli Narranti”. L’evento aprirà con la presentazione del romanzo “I bambini di Gaza. Sulle onde della libertà” di Nicoletta Bortolotti, un’opera toccante che affronta temi di amicizia, guerra e speranza.

    bagli narranti 2025

    Un romanzo di amicizia e libertà

    L’opera, pubblicata da Mondadori, è ambientata nell’estate del 2003 a Gaza City e racconta la storia di Mahmud e Samir, due ragazzi che, nonostante le differenze culturali e il difficile contesto della guerra, trovano nel surf un modo per sentirsi liberi. Il mare diventa così uno spazio di evasione, dove la passione per le onde supera ogni barriera.

    “Bagli Narranti”: una rassegna per gli amanti della letteratura

    Organizzata dall’Associazione Misiliscemi in collaborazione con il Comune di Misiliscemi, la rassegna “Bagli Narranti” nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura letteraria nel territorio. L’evento prevede incontri con autori, momenti di confronto e spazi dedicati alla condivisione di storie e idee.

    Tra gli appuntamenti più attesi, la presentazione di Nicoletta Bortolotti rappresenta un’occasione imperdibile per riflettere su tematiche universali come la resilienza, l’amicizia interculturale e il diritto alla libertà.

    Partecipazione e informazioni utili

    L’incontro con Nicoletta Bortolotti è aperto al pubblico e rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di letteratura e per chi desidera scoprire una storia intensa e attuale.

    Per maggiori informazioni sul programma completo della rassegna e sugli eventi in calendario, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Misiliscemi o seguire le pagine social dedicate.




  • Misiliscemi
    Nasce la Pro Loco di Misiliscemi: un nuovo impulso per il turismo e la cultura locale
    Un'associazione dedicata alla valorizzazione del territorio e alla promozione degli eventi nella comunità misilese
    Redazione20 Febbraio 2025 - Attualità



  • pro loco misiliscemi nasce Attualità

    Misiliscemi, – È ufficiale: la Pro Loco di Misiliscemi è nata! L’associazione, fortemente voluta dalla comunità locale, si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio, promuovere il turismo e creare nuove opportunità di crescita culturale ed economica per il comune di Misiliscemi e le sue frazioni.

    Un momento storico per Misiliscemi

    L’evento di inaugurazione, tenutosi ieri, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, associazioni e rappresentanti locali, segno di un forte senso di appartenenza e volontà di sviluppo condiviso. La presidente Antonella Scaduto, durante il brindisi inaugurale, ha espresso la missione dell’associazione con grande entusiasmo:

    “Noi dobbiamo pensare esclusivamente al bene della comunità, a lavorare in armonia, a coordinarci con le associazioni e i cittadini, con tutti i volontari che volessero fare parte del nostro gruppo di lavoro. Promuovere il nostro territorio, lanciarlo più di quanto non sia stato fatto finora, collaborare con l’amministrazione attuale e quelle che verranno e dare il meglio che possiamo!”

    Obiettivi e iniziative della nuova Pro Loco

    La Pro Loco di Misiliscemi nasce come un vero e proprio punto di riferimento per la comunità, con un programma che mira a:

    Il Direttivo della Pro Loco di Misiliscemi

    A guidare l’associazione ci sarà un team di volontari appassionati e determinati:

    Come aderire alla Pro Loco di Misiliscemi

    L’associazione è aperta a tutti coloro che vogliono contribuire attivamente alla crescita e alla promozione del territorio.




  • Misiliscemi
    L’82° C.S.A.R. impegnato in addestramento recuperi in zone impervie con il Soccorso Alpino
    Presente anche un’unità cinofila dei Carabinieri
    Redazione18 Febbraio 2025 - Cronaca



  • Addestramento SAR Trapani Sicilia Cronaca

    Misiliscemi – Addestramento congiunto tra il personale dell’82° Centro S.A.R.  (Search and Rescue) di Trapani, il C.N.S.A.S.  Sicilia (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) e un’unità cinofila dei Carabinieri. L’82° Centro S.A.R. ha impiegato un equipaggio composto da un capo equipaggio, un secondo pilota, un operatore di bordo (OB) e un aerosoccorritore che insieme a 20 tecnici del soccorso alpino e a un’unità cinofila dei carabinieri, che ha impiegato 2 cani, hanno effettuato operazioni di addestramento e formazione in attività di recupero col verricello in zone impervie.

    Presso la base aerea di Trapani Birgi, sede dell’82°, si sono tenuti i briefing preparatori all’attività e, successivamente, sono state effettuate 4 sortite, per un totale di 5 ore di volo, con l’elicottero HH-139B in dotazione al Centro S.A.R. La zona designata per l’esercitazione è stata Macari (Trapani), dove si sono svolte 6 operazioni di simulazione di recupero (per un totale di 50 verricelli) di un ferito con barella verricellabile e di imbarco e impiego delle unità cinofile, al fine di addestrare il personale coinvolto ad aumentare la velocità di intervento in caso di recuperi particolarmente complessi in zone montane impervie.

    L’82° Centro SAR è uno dei Reparti del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare che garantisce, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, senza soluzione di continuità, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, concorrendo, inoltre, ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi, operando anche in condizioni meteorologiche severe. Dalla sua costituzione ad oggi, gli equipaggi del 15° Stormo hanno salvato più di 7500 persone in pericolo di vita. Dal 2018 il Reparto ha acquisito la capacità AIB (Antincendio Boschivo) contribuendo alla prevenzione e la lotta agli incendi boschivi per la Regione Siciliana.




  • Misiliscemi
    Pirata della strada investe ciclista e scappa via
    Il sinistro lungo la statale 115 all'altezza di Guarrato
    Redazione16 Febbraio 2025 - Cronaca



  • Aggressione Giovanni Aguzza Trapani Cronaca

    Guarrato (Misiliscemi) – Si trova ricoverato all’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani, il ciclista di 35 anni di Marsala, che stamane è stato investito da un pirata della strada poi scappato via. Per fortuna le sue condizioni non sono gravi.

    Il sinistro sulla SS115 all’altezza di Guarrato. Una utilitaria ha urtato e investito uno dei ciclisti che faceva parte di un gruppo che in fil indiana stava percorrendo la statale. L’utilitaria, ha fatto finire a terra il ciclista passandogli pare con le ruote sul braccio. L’automobilista dopo essersi accorto di quanto accaduto avrebbe rallentato per poi ripartire senza prestare soccorso.

    Ora si cerca il pirata della strada.

     




  • Trapani
    Trapani: ufficio anagrafe, serve altro personale
    La denuncia del responsabile provinciale della Cisl Fp Palermo Trapani, Marco Corrao
    Laura Spanò30 Gennaio 2025 - Attualità



  • Attualità

    Trapani – “Gli uffici del servizio rilascio carte di identità e anagrafe sono ogni giorno presi d’assalto anche da residenti del comune di Misiliscemi, a fronte di pochi operatori in servizio, dopo il trasferimento di buona parte del personale in un altro ufficio. Questo depotenziamento di organico causa lunghissime file ed è sfociato in episodi ad alta tensione, tali da richiedere l’intervento delle forze dell’ordine”. A lanciare l’allarme è il responsabile provinciale della Cisl Fp Palermo Trapani, Marco Corrao. La nota è stata inviata al Prefetto, Daniela Lupo e ai sindaci di Trapani e Misiliscemi Giacomo Tranchida e Salvatore Tallarita.

    Corrao evidenzia l’urgente necessità “di potenziare

    Corrao evidenzia non senza preoccupazione cosa sta accadendo all’ufficio anagrafe del comune capoluogo e parla di “inefficienti disposizioni organizzative per il funzionamento del servizio di anagrafe”. “Disposizioni – dice Corrao – che non hanno tenuto conto della potenziale utenza giornaliera composta anche dai cittadini misilesi che continuano a usufruire dei servizi del comune di Trapani, sebbene lo stesso servizio sia funzionante nel loro comune di residenza”. Corrao evidenzia l’urgente necessità “di potenziare l’organico del servizio per alleviare l’eccessivo carico di lavoro al personale addetto e il disagio delle minacce verbali dell’utenza, ma sarebbe essenziale inoltre un accordo tra i due enti affinché i cittadini di Misiliscemi, solo in casi di attestata motivazione, con nulla osta del proprio Comune, possano eccezionalmente richiedere il servizio all’Ufficio anagrafe del comune di Trapani”.

    Richiesti interventi immediati

    Il responsabile provinciale della Cisl Fp Palermo Trapani chiede come intervento immediato, sia disposta la presenza delle forze dell’ordine diretta a presidiare l’ufficio, sino a che non si ripristini la normale erogazione del servizio con il suo potenziamento. “Questa problematica può sfociare in un problema di ordine pubblico – conclude Corrao – e per questo chiediamo un intervento del Prefetto affinché le due amministrazioni possano dialogare e intraprendere soluzioni al problema in modo efficace ed organizzato, scongiurando il nascere di atti di violenza negli uffici esposti al rischio”.




  • Misiliscemi
    Misiliscemi approva il Piano Triennale opere pubbliche 2025/2027
    L’importo complessivo degli interventi per i tre anni ammonta a 15.078.000,00 euro
    Redazione23 Gennaio 2025 - Politica



  • Misiliscemi approva il Piano Triennale Politica

    Misiliscemi – Il Piano è stato adottato nel rispetto dei documenti programmatici dell’Ente, e costituisce uno degli elementi per la redazione del DUP (Documento Unico di Programmazione) e del bilancio di previsione 2025/2027. Il Piano Triennale contiene lavori il cui valore stimato sia pari o superiore a 150.000 euro, costituisce il primo vero strumento di programmazione per l’attuazione degli studi di fattibilità, di identificazione e di quantificazione dei bisogni dell’Amministrazione comunale.

    Cosa è previsto nel piano triennale ?

    Nel programma triennale approvato dall’Amministrazione comunale, sono stati previsti una serie di interventi essenziali per lo sviluppo economico e sociale del territorio e interventi già finanziati come quello della Scuola di Salinagrande e del Cisternone di Marracco, altri inseriti in strumenti di programmazione territoriale come FUA e GAL ELIMOS (Parco, Campo sportivo di Bonacerami, la ristrutturazione della sede comunale, Polo museale, Cimitero), la realizzazione del CCR comunale, la progettazione della rete fognaria e il relativo sistema di smaltimento, la realizzazione di un’area adibita a parcheggio e le relative attrezzature a Marausa Lido e non ultimi la redazione del PUG e del PDUM, strumenti essenziali per una pianificazione strategica del territorio comunale.

    L’importo complessivo degli interventi per i tre anni ammonta a 15.078.000,00 euro.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Cronaca
    Redazione
    Settimana memoria mafia Erice
    Rino Giacalone
    Redazione
    Laura Spanò
    Papania e Perricone
    Rino Giacalone
    Redazione
    Carcere di Trapani, rinvenuti dalla polizia due smartphone
    Redazione
    carabinieri trapani
    Redazione
    Estorsione imprenditore Partinico Palermo
    Redazione
    Redazione
    carabinieri Cremona
    Redazione
    droga amabilina
    Redazione