Marsala
Marsala Futsal in finale: battuto il Varese 4-3
Domani la finalissima contro il Futsal Villorba a Jesi: calcio d’inizio alle 11
Redazione22 Marzo 2025 - Calcio



  • varese marsala fursal Calcio

    Il sogno continua: Marsala Futsal vola in finale di Coppa Italia di Serie B

    Falconara Marittima – Il Marsala Futsal 2012 è in finale di Coppa Italia Serie B. Un traguardo storico per la formazione lilybetana guidata da Torrejon, che oggi ha superato con il cuore e la grinta il Varese Futsal per 4-3 nella semifinale disputata a Falconara Marittima. Ora l’appuntamento è per domenica 23 marzo alle ore 11 a Jesi, dove gli azzurri sfideranno il temibile Futsal Villorba, vincitore della prima semifinale contro il Diaz Bisceglie (3-0).

    Una semifinale al cardiopalma

    Il match si è acceso dopo appena 3 minuti con il gol di Pierro, abile a sfruttare un’incertezza della difesa avversaria. Il Varese reagisce subito pareggiando con Bergamaschi, abile a insaccare su calcio piazzato. La gara prende una piega inattesa al 5’: espulsione per Vallarelli e rigore trasformato dal portiere Vergani, che porta i lombardi sul 2-1.

    Ma il Marsala non si scompone e ribalta il risultato grazie alla doppietta di Patti: prima con un bolide su schema da rimessa laterale, poi su assist perfetto di Barroso. Il primo tempo si chiude con il punteggio di 2-3 e con una squadra siciliana in totale controllo.

    L’assalto finale e la gioia

    Nella ripresa, pronti via ed è subito 2-4: Abate raccoglie il rimpallo dopo il palo colpito da Patti e segna. Il Varese tenta il tutto per tutto e accorcia con Cafure su calcio d’angolo. Gli ultimi minuti sono ad alta tensione, ma il Marsala resiste e porta a casa una vittoria che vale la prima finale nazionale della sua storia recente.

    Tutti sintonizzati per la finale!

    Appuntamento domenica 23 marzo, ore 11, diretta sulla pagina Facebook della Divisione Calcio a 5.
    I tifosi lilybetani sono chiamati a sostenere la squadra nella sfida più importante dell’anno contro il Futsal Villorba.

     Forza Marsala! Segui la diretta e facci sentire il tuo tifo! Commenta e condividi questo storico traguardo con tutti gli appassionati di futsal!




  • Trapani
    Trapani ko a Cava: addio sogni playoff?
    Granata battuti 2-1 dalla Cavese: era l’ultima vera chiamata per restare in corsa
    Redazione22 Marzo 2025 - Calcio



  • cavese trapani 2 a 1 Calcio

    Cava de tirreni – Era la partita da non sbagliare, l’ultima vera chance per rimanere agganciati al treno dei playoff. Ma il Trapani, nel match di oggi sabato 22 marzo contro la Cavese, ha ceduto nei minuti finali, perdendo 2-1 allo stadio “Lamberti”. Una sconfitta pesante, più nel morale che nella classifica, che segna forse il punto di non ritorno nella rincorsa dei granata. La parola chiave “Trapani ultima chiamata playoff” riassume il significato profondo di questo incontro.

    Primo tempo: tensione e rosso diretto

    Il match si è infiammato subito: al 13’ Liotti viene espulso per un fallo di reazione, lasciando il Trapani in dieci. Nonostante l’inferiorità numerica, i granata riescono a passare in vantaggio a inizio ripresa con un gran gol di Carraro da fuori area. Sembra il segnale della svolta.

    Reazione Cavese e beffa finale

    Ma la Cavese non si arrende e al 59’ pareggia con Fella. Il Trapani spreca diverse occasioni, anche con Anatriello e Piovanello, mentre Ujkaj tiene a galla i suoi con interventi prodigiosi. Al 76’ i padroni di casa restano in dieci per l’espulsione di Piana, ma all’89’ arriva la beffa: Chiricò crossa sul secondo palo e Loreto infila il 2-1.

    Una rete che spegne quasi definitivamente le speranze playoff dei siciliani, ora fermi a 32 punti, lontani dalla zona utile.

    Classifica e contesto: la rincorsa si complica

    Con questa sconfitta, il Trapani scivola al tredicesimo posto e resta a secco di vittorie in un momento decisivo del campionato. La Cavese, al contrario, vola a quota 38 e consolida il 10° posto, l’ultimo valido per la fase playoff.

    Il distacco ora è di 6 punti a 5 giornate dalla fine: servirebbe un miracolo sportivo per ribaltare la situazione.

    La delusione del post-partita

    Le espulsioni (ben tre tra campo e panchina), il nervosismo e le occasioni mancate raccontano di una squadra in crisi d’identità. Vincenzo Torrente dovrà lavorare più sull’aspetto mentale che tattico per evitare un finale di stagione anonimo.





  • Marsala Futsal in semifinale, oggi sfida al Varese C5
    Dopo il 7-3 al X Martiri, gli azzurri tornano in campo oggi alle 14
    Redazione22 Marzo 2025 - Calcio



  • marsala calcio 5 semifinale Calcio

    Marsala Futsal in semifinale, oggi sfida al Varese C5

    Falconara Marittima – Il Marsala Futsal 2012 conquista la semifinale di Coppa Italia con una spettacolare vittoria per 7 a 3 contro i ferraresi del X Martiri. In campo oggi, sabato 22 marzo alle ore 14, la squadra siciliana affronterà il Varese C5 in una nuova sfida decisiva a Falconara Marittima. La partita Marsala Futsal Varese promette scintille: in palio c’è la finale, e gli azzurri arrivano carichi dopo un match emozionante e ricco di colpi di scena.

    Un quarto di finale da brividi

    Primo tempo equilibrato

    La gara contro X Martiri si è aperta con un iniziale studio tra le due squadre, entrambe di pari categoria. Il primo squillo arriva al 4’: Abate serve un assist perfetto per Patti che firma lo 0-1. Nonostante diverse occasioni da entrambe le parti, il primo tempo termina con il Marsala in leggero vantaggio.

    Secondo tempo ad alta tensione

    Nella ripresa cambia tutto. Dopo appena un minuto, Ansaloni trova il pari per i padroni di casa. Ma la risposta degli azzurri è immediata: Barroso segna l’1-2 su assist di De Bartoli. I ferraresi ribaltano ancora il risultato grazie a due reti di Ansaloni (tripletta personale), approfittando di errori difensivi marsalesi.

    La rimonta che vale la semifinale

    Dal 3-2 per il X Martiri si passa presto al 3-7 finale. Barroso pareggia con una punizione chirurgica. De Bartoli poi si scatena con due reti da rapace d’area. A completare l’opera ci pensano ancora Barroso e Sanalitro, chiudendo il match e garantendo l’accesso alle semifinali.

    Prossima sfida: Varese C5

    Oggi, sabato 22 marzo alle ore 14, il Marsala Futsal scenderà in campo a Falconara Marittima contro il Varese C5, reduce da un convincente 4-1 contro Virtus Libera Isola d’Ischia. Sarà una prova impegnativa, ma i ragazzi di Marsala hanno dimostrato carattere e spirito di squadra.

    Gli altri risultati dei quarti

    Negli altri match dei quarti di finale:





  • Italia beffata a San Siro: Tonali illude, poi la Germania rimonta
    Azzurri avanti con Tonali, ma nella ripresa Kleindienst e Goretzka firmano il 2-1 tedesco
    Redazione21 Marzo 2025 - Calcio



  • italia germania milano 20 marzo 2025 Calcio

    Italia-Germania, l’illusione dura un tempo: ora serve un’impresa

    L’Italia parte forte e fa sognare con il gol di Sandro Tonali, ma la Germania ribalta tutto nella ripresa e vince 2-1 al Meazza. Ora, per sperare nella qualificazione alle Finals di Nations League, servirà un’impresa a Dortmund. La rimonta Germania contro Italia fa male soprattutto per come è arrivata: nonostante un primo tempo positivo, gli Azzurri pagano due disattenzioni su palle alte e una minore esperienza internazionale.

    Il gol di Tonali accende San Siro

    Nel primo tempo la squadra di Luciano Spalletti sorprende tutti con un bel gol di Sandro Tonali, che sfrutta una disattenzione tedesca e firma l’1-0. L’azione nasce da un’ottima verticalizzazione di Barella per Politano, che brucia Raum e serve Tonali: l’ex rossonero non sbaglia davanti alla curva che l’ha amato. L’Italia chiude avanti il primo tempo dopo aver anche sfiorato il raddoppio con lo stesso Tonali e con Kean.

    Germania più concreta nella ripresa

    Al rientro in campo, però, la musica cambia. La Germania prende in mano il gioco e inizia a sfruttare meglio le corsie laterali. Dopo alcuni pericoli sventati, arriva il pari: è Kleindienst a colpire di testa su cross di Kimmich, approfittando di un errore di marcatura. Poco dopo è Goretzka, sempre di testa, a firmare il sorpasso. Entrambe le reti evidenziano ancora una volta le difficoltà italiane sulle palle inattive, già viste contro la Francia.

    Baumann decisivo, Italia punita oltre i meriti

    Nonostante la sconfitta, l’Italia ha poco da rimproverarsi dal punto di vista dell’atteggiamento. Spalletti aveva preparato bene il match e, nel primo tempo, la squadra era riuscita a contenere gli attacchi tedeschi e a creare occasioni importanti. Solo gli interventi del portiere Baumann, in giornata di grazia, hanno evitato il 2-0 azzurro. I cambi di Julian Nagelsmann, però, si rivelano più efficaci: la Germania mostra più cinismo e porta a casa una vittoria pesante.

    Testa al ritorno: a Dortmund serve l’impresa

    Il bilancio degli scontri recenti contro la Germania si fa pesante: l’Italia non vince contro i tedeschi dal 2012, e ora dovrà espugnare Dortmund domenica per continuare a sognare la Nations League. Sarà fondamentale migliorare la fase difensiva sulle palle inattive e recuperare energie fisiche e mentali.




  • Trapani
    Trapani, che succede? Monopoli espugna il Provinciale
    Il Trapani cade in casa
    Redazione8 Marzo 2025 - Calcio



  • finale trapani monopoli Calcio

    Trapani, – Il  team granata esce sconfitto dal confronto con il Monopoli, che si impone per 1-0 al “Provinciale” grazie a un gol di Miceli al 35’ della ripresa. Una partita equilibrata che ha visto i granata poco concreti sotto porta, mentre i biancoverdi hanno saputo sfruttare al meglio un’occasione da calcio d’angolo. Quali sono le cause di questa sconfitta e quali gli scenari futuri per la squadra di Torrente?

    Un Trapani poco incisivo in avanti

    La squadra ha approcciato la gara con un atteggiamento prudente, concedendo il pallino del gioco al Monopoli nelle fasi iniziali. Nonostante alcune buone occasioni, come quella di Stensrud al 9’ e il tentativo di Celiento al 42’, il Trapani ha faticato a rendersi realmente pericoloso. L’assenza di cinismo sotto porta e la scarsa precisione nei momenti chiave hanno inciso sull’esito della partita.

    Il gol che decide il match

    Dopo un primo tempo equilibrato, la ripresa ha visto il Trapani provare ad alzare il ritmo con i cambi effettuati da Torrente. Tuttavia, al 35’ della ripresa, un calcio d’angolo battuto da Bruschi ha trovato Miceli pronto a insaccare di testa. Un’azione studiata dal Monopoli, che ha sorpreso la difesa granata e deciso la sfida.

    Trapani, serve una reazione

    La sconfitta lascia il Trapani in una posizione scomoda, con la necessità di trovare subito una risposta per non perdere terreno in classifica. Il tecnico Torrente dovrà lavorare su alcuni aspetti chiave: maggiore solidità difensiva, concretezza offensiva e una gestione più efficace delle palle inattive. Il prossimo impegno sarà cruciale per capire se questa ulteriore battuta d’arresto sia solo un altro episodio o un segnale di difficoltà più profonde.

    Formazioni e tabellino gara





  • Trapani
    Trapani sconfitto di misura: il rigore di Capomaggio decide il match
    I granata faticano a reagire e non trovano il pari contro un Cerignola solido
    Redazione2 Marzo 2025 - Calcio



  • Audace Cerignola Trapani 1-0 Calcio

    Cerignola – Sfida impegnativa per il Trapani, che arriva a questo incontro con la capolista Audace Cerignola dopo il successo nel derby di Sicilia contro il Messina. Nonostante la netta vittoria per 5-1 nella gara d’andata, i granata sanno di dover affrontare un avversario in grande forma, reduce da sei successi consecutivi e determinato a mantenere il primo posto in classifica. Il tecnico del Trapani sorprende tutti con alcune scelte di formazione: Carraro non è presente in mezzo al campo, sostituito da Segberg, mentre Ciotti viene avanzato a mezzala. In attacco, Ciuferri e Anatriello partono titolari, con Daka e Stensrud in panchina. L’Audace Cerignola, invece, conferma il 3-5-2 per contenere l’offensiva trapanese.

    PRIMO TEMPO

    Il Cerignola chiude in vantaggio grazie al rigore realizzato da Capomaggio. Il Trapani, nervoso e poco incisivo, deve trovare soluzioni per riaprire la partita nella ripresa.

    SECONDO TEMPO

    RISULTATO FINALE: AUDACE CERIGNOLA 1-0 TRAPANI

    Il match si decide nei primi minuti, con il rigore trasformato da Capomaggio. Nel secondo tempo il Trapani tenta la reazione, ma il Cerignola difende con ordine e resiste fino al triplice fischio, conquistando un successo prezioso.

    Le formazioni ufficiali e tabellino

    AUDACE CERIGNOLA (3-5-2): Greco; Romano, Martinelli, Visentin; Coccia, Tascone, Capomaggio, Bianchini, Volpe; Salvemini, D’Andrea. A disposizione: Saracco, Fares, Russo, Ligi, Santarcangelo, Achik, Sainz-Maza, Velasquez, Gonnelli, McJannet, Cuppone, Nicolao, Ianzano, Carrozza. All. Raffaele

    TRAPANI (4-3-3): Ujkaj; Celiento, Malomo, Silvestri, Benedetti; Ciotti, Toscano, Segberg; Ciuferri, Anatriello, Piovanello. A disposizione: Barosi, Salamone, Sabatino, Daka, Stensrud, Mulè, Sciortino, Ruggiero, Liotti, Ongaro. All. Torrente

    Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini ; assistenti: Mario Pinna di Oristano e Ayoub El Filali di Alessandria. IV ufficiale: Giuseppe Rispoli di Locri.

    Reti: 7′ Capomaggio su rigore

    Ammoniti: Malomo, Capomaggio, Benedetti, Salvemini, Celiento




  • Trapani
    Handball Trapani travolge Halikada Gattopardo: 39-12 e ritorna in vetta
    una meritata vittoria per le ragazze trapanesi
    Redazione16 Febbraio 2025 - Handball



  • Handball

    Un successo netto e significativo per la Handball Trapani, che con la vittoria per 39-12 sulla Halikada Gattopardo non solo conferma il proprio stato di forma, ma riagguanta anche la vetta della classifica di A2. Un primato condiviso con Prato e Chiaravalle, entrambe con una gara in meno, ma che certifica la solidità del gruppo allenato da Laura Avram.

    Un dominio assoluto

    La partita ha visto un equilibrio soltanto nei primissimi minuti, quando le avversarie di Palma di Montechiaro sono riuscite a restare agganciate al punteggio (3-3 al 5′). Da quel momento in poi, però, le granata hanno imposto il loro ritmo, alzando i giri del motore e dilagando nel punteggio. Difesa solida, ripartenze letali e una fase offensiva ispirata hanno caratterizzato l’incontro, chiuso già all’intervallo con un eloquente 18-5.

    Sugli scudi Martina Lista, che ha brillato in fase realizzativa chiudendo in doppia cifra, con 10 gol all’attivo. Ottima anche la prova di Stellato (6 reti) e Borodai (5), in un match che ha confermato la profondità della rosa trapanese.

    La soddisfazione della coach Avram

    Al termine dell’incontro, il tecnico Laura Avram ha sottolineato gli aspetti positivi della prestazione: “Gare come questa sono un’ottima occasione per allenarci. Sono contenta della crescita del mio gruppo. Abbiamo commesso qualche imperfezione nel finale, ma nel complesso le ragazze hanno rispettato le consegne e giocato con concentrazione fino alla fine. Il problema dei lunghi intervalli di campionato c’è per tutti: cercheremo di superarlo, lavorando duramente ogni giorno”.

    Classifica e prossimi impegni

    Grazie a questo successo, la Handball Trapani guida la classifica con 12 punti, alla pari con Prato e Chiaravalle, che però devono ancora recuperare una partita. Segue Conversano a quota 8, mentre Halikada Gattopardo resta ultima, ancora a secco di punti.

    Il prossimo appuntamento per le granata è fissato per domenica 9 marzo, quando saranno impegnate nella difficile trasferta contro il Conversano. Una sfida che si preannuncia più impegnativa e che potrebbe rappresentare un test cruciale per la corsa alla promozione.




  • Trapani
    Trapani e Sorrento, pari senza emozioni al Provinciale
    Un punto che serve a poco: Trapani e Sorrento si dividono la posta in palio
    Redazione16 Febbraio 2025 - Calcio



  • Calcio

    Un pareggio a reti bianche che lascia l’amaro in bocca ai tifosi granata. Al Provinciale, Trapani e Sorrento si annullano in una gara avara di emozioni, confermando un momento altalenante per entrambe le squadre.

    Dopo un primo tempo leggermente più vivace, la ripresa scorre senza particolari sussulti, con il risultato finale che fotografa al meglio l’andamento dell’incontro. Con questo 0-0, il Trapani sale a 39 punti, mantenendo l’ottava posizione con un piccolo margine sulla zona non playoff. Il Sorrento, invece, con 28 punti, rimane al limite della griglia per gli spareggi promozione.

    La prestazione dei granata, pur senza particolari sbavature, non ha entusiasmato i presenti, con poche occasioni davvero pericolose e un attacco poco incisivo. Ora gli uomini di Torrente saranno chiamati a una reazione immediata nel derby contro il Messina, sfida cruciale per consolidare le ambizioni di alta classifica.

    La cronaca della partita

    Primo tempo

    Secondo tempo


    Tabellino del match

    Trapani – Sorrento 0-0

    Trapani (4-3-3): Ujkaj; Zappella, Celiento, Sabatino, Liotti; Segberg, Verna, Toscano; Ciuferri, Ongaro, Piovanello. A disposizione: Barosi, Salamone, Daka, Anatriello, Stensrud, Mulè, Sciortino, Ruggiero, De Caro, Carraro, Malomo, Benedetti, Liotti. Allenatore: Vincenzo Torrente.

    Sorrento (4-3-3): Del Sorbo; Vitiello, Blondett, Fusco, Panico; Cangianiello, Palella, Cuccurullo; Guadagni, Musso, Scala. A disposizione: Harrasser, Carotenuto, Biagetti, Colombini, Morleo, Guarracino, Riccardi, Colangiuli, Esposito, Russo, Rossetti. Allenatore: Giovanni Ferraro.

    Arbitro: Marco Di Loreto della sezione di Terni

    Ammoniti: Piovanello (T), Sabatino (T), Guadagni (S), Musso (S), Rossetti (S)

    Espulsi: Un componente della panchina del Trapani

    Un punto che muove la classifica ma che lascia tanto rammarico. Il Trapani dovrà cambiare passo per consolidare il proprio piazzamento playoff.




  • Marsala
    Marsala Futsal travolgente a Palermo: De Bartoli ne fa cinque!
    Vittoria netta per gli azzurri di mister Torrejon, che superano il Cus Palermo 7-3
    Redazione9 Febbraio 2025 - Altri Sport



  • cus marsala Altri Sport

    Palermo – Il Marsala Futsal continua a dominare il campionato di Serie B, girone H, e lo fa con un’altra prova di forza: 13 vittorie su 13 partite, imbattibilità mantenuta e primo posto saldo. A farne le spese questa volta è il Cus Palermo, sconfitto 7-3 nonostante un primo tempo combattuto. Ma quando i nostri ragazzi decidono di fare sul serio, c’è poco da fare per gli avversari.

    Primo tempo: botta e risposta, poi sale in cattedra De Bartoli

    Partita subito accesa: il Cus Palermo passa in vantaggio con Leto, ma Abate risponde immediatamente con un gran gol su calcio d’angolo. I padroni di casa non mollano e tornano avanti ancora con Leto, mettendo alla prova la difesa azzurra. Il match si infiamma, fioccano i cartellini – giallo per De Bartoli e rosso per Patti – ma il Marsala tiene botta. Al 16’, arriva il primo squillo di De Bartoli, che con freddezza firma il 2-2. Sarà solo l’inizio del suo show.

    Secondo tempo: dominio Marsala, De Bartoli scatenato

    Nella ripresa, la storia cambia: Marsala parte fortissimo e in soli 4 minuti piazza tre gol con un De Bartoli in stato di grazia, mandando in delirio i tifosi lilybetani accorsi al PalaCus. Il bomber azzurro firma il 2-3 dopo pochi secondi, raddoppia con un gran colpo su assist di Pierro e poi fa tripletta sfruttando un passaggio perfetto di Sanalitro. Il Cus Palermo prova a reagire con Quinario, ma è solo un fuoco di paglia: Foderà segna il 3-6 e, nel finale, De Bartoli mette il sigillo definitivo con il suo quinto gol di giornata, intercettando un pallone e chiudendo i giochi sul 3-7.

    A coronare la prestazione azzurra, un brivido al 20’: tiro libero per il Marsala, Costigliola ci prova ma colpisce la traversa. Poco importa, perché la festa è tutta azzurra. Il Marsala Futsal continua la sua marcia trionfale e si conferma la squadra da battere!




  • Trapani
    Il Mister del Trapani Ci Vede Chiaro: 0-4 Alla Turris
    Torrente guida il Trapani alla goleada e mette i playoff nel mirino
    Redazione9 Febbraio 2025 - Calcio



  • allenatore del trapani calcio Torrente Calcio

    Torre del greco – Con la roboante vittoria nella partita di ieri pomeriggio, Il Trapani continua la sua corsa verso i playoff con una vittoria convincente contro la Turris, battuta 0-4 in trasferta. Una prestazione che dimostra come il mister Torrente abbia finalmente trovato la formula giusta per raggiungere gli ambiziosi obiettivi stagionali della società granata.

    La partita, giocata allo stadio Liguori, si è sbloccata al 38′ grazie a un colpo di testa di Ciuferri su calcio d’angolo, che ha segnato il suo primo gol con il Trapani. Nel secondo tempo, la Turris è stata ulteriormente indebolita dall’espulsione di Ndiaye, lasciando la squadra campana in dieci uomini. Il Trapani ha approfittato della superiorità numerica per dilagare: prima con un gol di Ongaro al 66′, e poi con la doppietta di Celiento, autore di un gol su rigore al 78′ e di un fantastico colpo di tacco al 87′, fissando il punteggio sul definitivo 0-4.

    Con questa vittoria, il Trapani sale a 38 punti e mantiene vive le sue speranze di playoff. Il mister Torrente ha trovato il giusto equilibrio tra difesa e attacco, con la squadra che sembra finalmente giocare con la giusta mentalità. La seconda vittoria consecutiva rafforza la convinzione di poter raggiungere gli obiettivi prefissati e affrontare al meglio le sfide future, in particolare la semifinale di Coppa Italia Serie C contro il Rimini.

    Nel prossimo turno, il Trapani sfiderà, al provinciale, il Sorrento per un’altra opportunità di consolidare la sua posizione in classifica.

    Il Trapani, sotto la guida di Torrente, è pronto a lanciarsi verso nuove sfide, con la sicurezza di aver trovato la strada giusta per raggiungere i suoi obiettivi stagionali.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Sport
    Chiara Priolo in azione durante una partita di pallamano con l’Handball Erice
    Redazione
    Il portiere Maira De Marinis in azione durante una partita di Handball Erice, parata decisiva davanti alla rete.
    Redazione
    Salvatore Aronica in conferenza stampa precampionato Trapani 2025
    Redazione
    "Esultanza della Nazionale italiana di pallanuoto nella piscina scoperta di Trapani dopo la vittoria contro la Grecia alla Trinacria Cup 2025"
    Redazione
    Timmy Allen firma con Trapani Shark, MVP BNXT League con maglia bianca e logo della squadra in alto
    Redazione
    Laura Spanò
    "Francesco Di Gaetano sul podio come terzo classificato alle Selezioni Zonali Optimist a Marsala, insieme agli altri due vincitori e all'allenatore, con vista sul mare sullo sfondo"
    Redazione
    "Premiazione Ferrari 250 TR alla Rievocazione Storica Trapani Monte Erice 2025, con pubblico e giuria ASI sul palco"
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    "Podio dello Slalom Agro Ericino 2025: Girolamo Ingardia al centro festeggia la vittoria tra Schillace e Venanzio, con trofei e pubblico sullo sfondo"
    Redazione
    Giocatori della nazionale ungherese di pallanuoto festeggiano la vittoria della Trinacria Cup 2025 con il trofeo in mano alla piscina comunale di Trapani.
    Redazione