Trapani
Trapani Scherma: risultati e successi da Riccione a Catania
Successi a Riccione e Catania per il club trapanese, protagonista ai campionati nazionali giovanili, Gold e Master. Il Maestro Enzo Morghese convocato nello staff tecnico della nazionale.
Redazione12 Maggio 2025 - Altri Sport



  • Altri Sport

    Trapani  – Giovani talenti in crescita, veterani mai domi, risultati di prestigio: la Trapani Scherma archivia due settimane cariche di emozioni e successi, con prestazioni di rilievo sui campi nazionali di Riccione e Catania. Un bilancio estremamente positivo che conferma la qualità del lavoro svolto dallo staff tecnico e il valore degli atleti.

    Gare in tutta Italia: da Riccione a Catania nel segno del tricolore

    Dal 24 aprile al 5 maggio, il club ha partecipato al 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving di Riccione, la manifestazione giovanile più importante della scherma italiana, con oltre 3.100 partecipanti. Subito dopo, spazio ai Campionati Nazionali Gold per Cadetti e Giovani, sempre a Riccione, mentre a Catania andavano in scena i Campionati Italiani Master.

    Gli atleti trapanesi, guidati dal Maestro Enzo Morghese, hanno affrontato ogni gara con determinazione, raccogliendo risultati, esperienze e applausi.

    Le voci dei protagonisti: emozioni e prove di carattere

    Tra i più giovani, ottimi segnali da Lelio Brancato (Maschietti Fioretto) e Gioele Caito (Maschietti Spada), entrambi al debutto nazionale, ma già capaci di affrontare l’emozione della grande competizione. Aurora Catalano (Ragazze Fioretto) ha mostrato una notevole crescita tattica, mentre Francesco Parisi, alla sua ultima partecipazione nel circuito GPG, ha confermato maturità e qualità tecniche.

    «Ogni gara è un’occasione di crescita – ha dichiarato il Maestro Enzo Morghese – anche dai piccoli errori si costruisce il futuro».

    Tra i Cadetti e Giovani, spicca la prova di Sofia Di Vittorio, capace di competere in entrambe le categorie mostrando versatilità e maturità schermistica.

    Ai Campionati Master di Catania, applausi per Vincenzo Di Giorgio, Marco Fonte, Mattia Antoci, Fabrizio Miceli e Salvatore Andolina, protagonisti sia nelle prove individuali che nella gara a squadre, dove hanno ottenuto un prestigioso 8° posto nazionale. Emozionante la rimonta guidata da Di Giorgio nei quarti di finale, persi per un solo punto contro la seconda classificata.

    Le basi del successo: preparazione, metodo, passione

    Alla base di questi risultati ci sono il lavoro quotidiano del team tecnico e uno spirito di gruppo ben radicato. Il Maestro Enzo Morghese, punto di riferimento della società, è stato premiato con la convocazione nello staff tecnico della nazionale Master: un riconoscimento alla sua competenza e dedizione.

    L’attività della Trapani Scherma si è estesa su più livelli agonistici, costruendo una solida filiera che va dai giovanissimi agli atleti senior.

    Prossimi appuntamenti: il futuro parla granata

    Con il morale alto e tanta esperienza accumulata, la società si prepara ai prossimi impegni della stagione. L’obiettivo dichiarato è quello di continuare a far crescere i giovani schermidori, consolidare la presenza del club nei circuiti nazionali e portare il nome di Trapani sempre più in alto nella scherma italiana.




  • Trapani
    Trapani Scherma nella Top 10 a Piacenza
    Grande prova delle fiorettiste trapanesi ai Campionati Italiani a squadre
    Redazione30 Marzo 2025 - Altri Sport



  • Trapani scherma a PiACENZA Altri Sport

    Trapani Scherma incanta a Piacenza: ottavo posto con orgoglio

    Piacenza – Un risultato prestigioso per la Trapani Scherma, che ai Campionati Italiani a squadre disputati a Piacenza ha conquistato un brillante ottavo posto, entrando con merito nella top ten nazionale. Sofia Di Vittorio, Aurora Gentile e Vittoria Fontana, guidate dal Maestro Enzo Morghese, hanno rappresentato con onore la città, offrendo una prestazione di altissimo livello. Fin dalle prime battute del torneo, le tre fiorettiste trapanesi hanno mostrato spirito di squadra, tecnica raffinata e una determinazione che ha fatto la differenza contro avversarie agguerrite.

    Una squadra unita e determinata

    L’unione fa la forza

    Il vero segreto del successo è stato l’affiatamento del trio, capace di reagire nei momenti più difficili con grinta e compattezza. Quando una delle atlete si trovava in difficoltà, le compagne non hanno mai fatto mancare il loro supporto, recuperando punti chiave e mantenendo alta la concentrazione.

    Tecnica e carattere

    La squadra ha brillato non solo per la tecnica individuale, ma anche per l’approccio mentale: ogni incontro è stato affrontato con coraggio, concentrazione e spirito costruttivo, trasformando ogni sfida in un’occasione di crescita sportiva. Le vittorie sono state vissute con umiltà, mentre le sconfitte hanno fornito spunti utili per migliorare.

    Un risultato da celebrare

    L’ottavo posto ottenuto ai Campionati Italiani di Piacenza, tra le tante squadre provenienti da tutta Italia, rappresenta un traguardo straordinario per la Trapani Scherma. Un premio meritato per il talento delle atlete e per la guida tecnica di Enzo Morghese, maestro capace di valorizzare le potenzialità del gruppo.

    Fondamentale anche il sostegno dello Studio Tutone, partner che ha creduto nel progetto e ha permesso alla squadra di vivere questa importante esperienza sportiva. «Un piazzamento che premia il lavoro, la passione e la dedizione delle nostre atlete» – ha dichiarato la società trapanese – «con il cuore colmo d’orgoglio per ciò che sono riuscite a conquistare».

    Segui e supporta lo sport trapanese!

    Hai seguito le imprese della Trapani Scherma? Raccontaci cosa ne pensi nei commenti e condividi l’articolo con chi ama lo sport. Continua a seguirci su TrapaniOggi.it per tutte le novità dallo sport locale!




  • Trapani
    Trapani Scherma brilla a Catania: trionfi nel Trofeo Promozionale e nell’Under 14
    Giovani talenti in evidenza nel panorama schermistico siciliano
    Redazione10 Marzo 2025 - Altri Sport



  • trapani scherma catania Altri Sport

    Trapani – Un weekend di emozioni e successi per la Trapani Scherma, protagonista a Catania nel 1° Trofeo Promozionale e nella prova a squadre Under 14. Le giovani promesse trapanesi hanno mostrato grinta, talento e grande determinazione, confermando la crescita della società nel panorama schermistico siciliano.

    Trofeo Promozionale: i giovanissimi atleti si mettono in luce

    Sabato 8 marzo, il Pala Arcidiacono di Catania ha ospitato il 1° Trofeo Promozionale, con la partecipazione di oltre 100 schermidori provenienti da tutta la Sicilia. Tra loro, i talenti della Trapani Scherma hanno dato prova di grande preparazione e spirito competitivo.

    L’evento ha rappresentato un’importante occasione di crescita e confronto per i giovani atleti siciliani, con la Trapani Scherma che si è confermata una delle realtà più promettenti del settore.

    Successo nella prova a squadre Under 14

    Domenica 9 marzo è stata la volta della prestigiosa prova a squadre Under 14, con 34 formazioni in gara e un livello di competizione molto elevato. La Trapani Scherma ha partecipato con due squadre, dimostrando ancora una volta eccellenza e versatilità.

    Le dichiarazioni del Maestro Enzo Morghese

    A commentare il successo della società è stato il Maestro Enzo Morghese, che ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti:

    “Questo traguardo è motivo di grande orgoglio per tutti noi. I nostri atleti hanno dimostrato impegno, determinazione e spirito di squadra. Un ringraziamento speciale va al Presidente Carlo Morghese, il cui supporto è stato fondamentale per il raggiungimento di questi obiettivi.”

    La Trapani Scherma continua così a distinguersi nel panorama schermistico siciliano, con l’obiettivo di supportare la crescita dei giovani atleti e puntare sempre più in alto.

    Continua a seguire la Trapani Scherma

    I successi della Trapani Scherma non si fermano qui! Continua a seguirci per rimanere aggiornato sulle prossime competizioni e i traguardi dei nostri talenti.




  • Trapani
    Trapani Scherma protagonista a livello nazionale: emozioni e risultati di prestigio a Catania
    Fioretto e spada: gli atleti trapanesi brillano nella competizione di alto livello
    Redazione17 Febbraio 2025 - Altri Sport



  • Trapani scherma competizione vittoria Altri Sport

    Trapani – La scherma trapanese si conferma tra le eccellenze italiane grazie alle straordinarie prestazioni nella due giorni di gare tenutesi a Catania il 15 e 16 febbraio. L’evento, una vera e propria “Serie A” della scherma, ha visto la partecipazione dei migliori schermidori d’Italia, con un livello di competizione altissimo. Gli atleti trapanesi hanno saputo distinguersi con grinta, determinazione e risultati di rilievo nelle specialità di fioretto e spada.

    Fioretto: prestazioni di livello agli Assoluti

    La prima giornata di gare è stata dedicata al fioretto maschile e femminile, prove cruciali per la qualificazione agli Assoluti, considerati l’apice della stagione schermistica. Trapani ha schierato tre talenti di spicco: Sofia Di Vittorio, Aurora Gentile e Mattia Antoci. I tre schermidori hanno affrontato la competizione con determinazione, dimostrando di poter competere alla pari con i migliori atleti del panorama nazionale.

    Spada: risultati importanti nelle gare a squadre

    La seconda giornata ha visto protagonista la spada, con le competizioni a squadre maschili e femminili, valide per il campionato di Serie C2.

    Bilancio positivo per Trapani Scherma

    Nonostante qualche rammarico per le eliminazioni nelle gare a squadre, il bilancio della trasferta catanese è estremamente positivo. La partecipazione alla “Serie A” della scherma e le buone prestazioni ottenute confermano l’ottimo livello degli atleti trapanesi e la qualità del lavoro svolto dalla società.

    Le dichiarazioni dei protagonisti

    Il presidente di Trapani Scherma, Carlo Morghese, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti:

    “Sono estremamente orgoglioso dei nostri ragazzi. Hanno dimostrato di poter competere con i migliori schermidori d’Italia, affrontando la competizione con grinta e determinazione. I piazzamenti ottenuti sono motivo di grande soddisfazione. Un ringraziamento speciale va agli atleti e alle loro famiglie per il supporto costante.”

    Anche il maestro di scherma e tecnico federale, Enzo Morghese, ha elogiato la squadra:

    “I miei ragazzi hanno dimostrato talento e carattere. Certo, ci sono ancora margini di miglioramento, ma con il lavoro e la passione che li contraddistinguono, sono certo che raggiungeremo traguardi ancora più importanti.”

    Un futuro promettente per la scherma trapanese

    Con questi risultati, Trapani Scherma si conferma una realtà in crescita nel panorama schermistico nazionale. L’ottimo lavoro in palestra, la passione e la determinazione degli atleti sono il motore che porterà il club verso nuovi successi nelle prossime competizioni.

    L’attenzione è ora rivolta ai prossimi impegni agonistici, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente e consolidare la presenza ai massimi livelli della scherma italiana.

     





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Altri Sport
    Redazione
    Giocatori della nazionale ungherese di pallanuoto festeggiano la vittoria della Trinacria Cup 2025 con il trofeo in mano alla piscina comunale di Trapani.
    Redazione
    Portiere del Settebello esulta in acqua dopo una parata decisiva nella sfida Italia-Spagna alla Trinacria Cup 2025, piscina comunale di Trapani.
    Redazione
    "Esultanza della Nazionale italiana di pallanuoto nella piscina scoperta di Trapani dopo la vittoria contro la Grecia alla Trinacria Cup 2025"
    Redazione
    Laura Spanò
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    I vincitori della Granfondo RWE Santa Ninfa Mtb 2025: Emanuele Spica al centro insieme ai rivali sul podio, sorridenti con le loro mountain bike sotto il sole siciliano.
    Redazione
    Partenza della Granfondo MTB a Santa Ninfa con decine di ciclisti pronti alla gara sotto lo striscione "Arrivo", tra due ali di alberi e pubblico festante.
    Redazione
    Redazione
    Redazione