Buseto Palizzolo – Un Carnevale speciale grazie alla Cooperativa Sociale Badia Grande, che ha promosso un’iniziativa all’insegna dell’integrazione e dello scambio culturale. La festa, intitolata Chiacchiere e Integrazione, ha visto protagonisti i 15 beneficiari del Centro di Accoglienza della rete SAI Marsala, trasformando il Villaggio Badia in un luogo di festa e inclusione.
L’evento ha offerto un’esperienza unica di socializzazione e condivisione tra migranti e comunità locale. Tra musica, balli e degustazioni di dolci tipici, le tradizionali chiacchiere sono diventate il simbolo di un dialogo aperto tra culture, abbattendo barriere linguistiche e sociali.
L’iniziativa ha coinvolto anche i bambini e i genitori dell’Istituto Comprensivo Pitrè – Manzoni, con la partecipazione dell’Assessore ai Servizi Sociali di Buseto Palizzolo, Tatiana Lombardo, che ha sottolineato l’importanza di questi eventi per costruire una comunità più inclusiva.
La giornata è stata organizzata dall’equipe del Progetto SAI Marsala, coordinata da Lorena Tortorici, con la collaborazione di Vita Messina (assistente sociale) e Flavia Melita (operatrice all’integrazione). Il team multidisciplinare ha garantito il supporto ai partecipanti, favorendo la comunicazione interculturale e rendendo l’evento un vero momento di scambio e crescita reciproca.
Gli operatori della Cooperativa Badia Grande hanno evidenziato come Chiacchiere e Integrazione non sia stata solo una festa di Carnevale, ma un’opportunità per dimostrare che la diversità culturale è una risorsa per la comunità. L’inclusione nasce dalla condivisione autentica, tra un sorriso, una parola e la scoperta di appartenere a un’unica realtà sociale.
L’evento ha trasformato il Villaggio Badia in uno spazio di incontro e arricchimento reciproco, dimostrando che attraverso il dialogo e la convivialità si possono costruire legami solidi e inclusivi.