Trapani – PalaShark incandescente, pubblico da playoff e cuore immenso. È così che la Trapani Shark ha scritto la prima pagina della finale scudetto 2024/25, conquistando Gara 1 contro Reggio Emilia con il punteggio di 80-75. Una partita sofferta, a tratti confusionaria, ma carica di emozione e grinta, in cui i granata hanno saputo restare aggrappati al match anche nei momenti più bui. E alla fine l’hanno vinta con il cuore e la freddezza nei possessi decisivi.
L’eroe della serata è Justin Robinson, autore di una prestazione sontuosa: 22 punti e 10 assist. Il suo carisma e la sua leadership hanno tenuto in vita la squadra nel momento più difficile, quando Reggio Emilia aveva piazzato un parziale di 13-0, portandosi avanti 60-66 a 7′ dalla fine.
A interrompere l’emorragia ci pensa proprio lui con una tripla pesantissima. Poi è tutto un botta e risposta, con Barford (21 punti) letale da una parte e Horton, Petrucelli e Notae pronti a rispondere dall’altra.
Il punteggio è in equilibrio a meno di un minuto dal termine: 75-75 dopo due liberi di Barford. È in quel momento che Franklin Galloway si prende la scena: tripla dall’angolo, canestro del 78-75 tra il boato del PalaShark. Reggio sbaglia con Cheatham da tre, e Notae, glaciale dalla lunetta, sigla i due liberi del definitivo 80-75.
Il tecnico granata Jasmin Repeša a fine gara ha elogiato la reazione della squadra:
“Non è stata la nostra miglior prestazione, ma l’abbiamo portata a casa con il cuore. Dobbiamo essere più attenti, soprattutto nei momenti di blackout. Ma oggi conta vincere: cominciare con il piede giusto in una finale è fondamentale”.
Si torna in campo lunedì sera ancora alle 20.30, sempre al PalaShark, per Gara 2. Reggio Emilia avrà il dente avvelenato, ma Trapani potrà contare ancora una volta su un pubblico straordinario, il vero sesto uomo di questa finale.
TABELLINO
Trapani: Robinson 22+10a, Petrucelli 14, Horton 12+6r+3a, Galloway 11, Alibegovic 7, Notae 5, Rossato 3, Yeboah 3, Eboua 3, Brown, Mollura NE, Gentile NE.
Reggio: Barford 21, Cheatham 14, Faye 9, Vitali 9, Faried 7, Uglietti 7, Winston 6, Grant 2, Chillo, Fainke NE, Deme NE, Gombauld NE.
Trapani – Un finale pazzesco, un supplementare da brividi e un pubblico in delirio: i Trapani Shark superano la Reyer Venezia 110-100 al termine di una partita palpitante, chiusa solo nei cinque minuti extra dopo il 91-91 dei regolamentari. Protagonisti assoluti Jaime Notae e Chris Horton, con giocate decisive nei momenti chiave. La squadra di Jasmin Repeša si conferma imbattibile tra le mura del PalaShark e continua la corsa playoff in Serie A ancora in testa appaiata da Bologna.
Venezia parte fortissimo: Kabengele fa valere la sua fisicità sotto canestro, mentre Ennis è micidiale dall’arco. Trapani accusa il colpo, va sotto di 12 lunghezze e fatica a costruire in attacco. Solo Eboua e Brown riescono a muovere il punteggio, ma la Reyer chiude avanti 12-24.
Il secondo quarto è un’altra storia. Notae entra in campo con grande energia, segna subito 5 punti e subisce un antisportivo. Horton e Alibegovic seguono il ritmo e Trapani torna in partita, chiudendo il primo tempo sotto solo di due lunghezze: 48-50.
Trapani rientra forte dagli spogliatoi: Robinson firma due triple consecutive, Notae inventa e segna canestri importanti. Horton domina a rimbalzo. La difesa granata inizia a funzionare: raddoppi sistematici su Kabengele e buoni aiuti su Ennis. Un super Notae chiude il quarto con un gioco da 3+1 che vale il +7 Shark: 71-64.
Venezia piazza un mini-break e si rifà sotto. Parks è ovunque, Ennis spinge la Reyer fino al -1. A 0.1 secondi dalla fine, quando la Shark sembra avere in pugno la partita, succede l’incredibile: Wiltjer segna da metà campo e manda tutto all’overtime. PalaShark ammutolito, ma la squadra resta in piedi.
Il supplementare si apre con una schiacciata di Alibegovic, poi è Horton a prendersi la scena con rimbalzi e liberi pesantissimi. Notae segna, subisce fallo e fa esplodere il PalaShark. Venezia non regge l’urto e crolla sotto i colpi della coppia granata. Finisce 110-100, tra gli applausi di un pubblico in visibilio.
Trapani Venezia 110-100
TRAPANI: Notae 27+7, Horton 18+14r, Alibegovic 18, Robinson 16, Galloway 8, PEtrucelli 7, Brown 6, Yeboah 6, Eboua 4, Rossato, Mollura NE, Gentile NE.
VENEZIA: Ennis 26+7a, Kabengele 21+7r, Parks 12+7r, McGruder 12, Simms 9, Wiltjer 9, Moretti 5, Tessitori 3, Casarin 2, Wheatle 1, Lever NE, Janelidze NE.
Trapani – Domenica 13 aprile 2025 alle ore 12:00, il PalaShark si trasformerà in un’arena incandescente. I Trapani Shark, leader della classifica, ospitano la NutriBullet Treviso in un confronto cruciale per entrambe le squadre. Trapani Shark contro Treviso sarà una tappa fondamentale sia per chi punta in alto e per chi lotta per la salvezza.
La squadra di Jasmin Repeša arriva da un’importante vittoria in trasferta contro Tortona (101-91), confermandosi prima in classifica con 36 punti. I granata hanno vinto 18 partite su 25 e puntano a consolidare il primato.
Gli uomini di Marcelo Nicola, attualmente undicesimi con 18 punti, devono reagire dopo la sconfitta interna contro la Virtus Bologna (74-80). Il match contro Trapani rappresenta un banco di prova per restare agganciati alla zona salvezza.
All’andata, lo scorso 5 ottobre 2024, Trapani Shark espugnò il Palaverde per 87-71, mostrando superiorità e controllo del ritmo gara.
Il pick and roll sarà una delle chiavi tattiche decisive. Entrambe le squadre lo usano frequentemente, ma sarà Trapani a dover controllare l’area e limitare gli spazi di manovra trevigiani.
Trapani dispone di una rosa più lunga e preparata, capace di mantenere alta l’intensità per tutta la partita. Treviso dovrà puntare su fisicità e velocità per sorprendere i padroni di casa.
Il pubblico trapanese sarà come sempre il sesto uomo in campo. Il PalaShark è una vera e propria roccaforte: atmosfera calda, passione e voglia di vincere renderanno la sfida ancora più vibrante.
I granata per restare in cima, Treviso per respirare in classifica. Trapani Shark contro Treviso promette emozioni, intensità e spettacolo. L’appuntamento è per domenica 13 aprile alle 12:00, con il pubblico pronto a infiammare il PalaShark.
Squadra di Casa | Squadra Ospite | Data | Ora | Palazzetto | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Napoli Basket | Openjobmetis Varese | 12/04/2025 | 20:00 | Fruit Village Arena Napoli | |||
Givova Scafati | UNAHOTELS Reggio Emilia | 12/04/2025 | 21:00 | Beta Ricambi Arena PalaMangano Scafati | |||
Trapani Shark | NutriBullet Treviso | 13/04/2025 | 12:00 | PalaShark Trapani | |||
EA7 Emporio Armani Milano | Estra Pistoia | 13/04/2025 | 13:00 | Unipol Forum Assago | |||
Banco di Sardegna Sassari | Bertram Derthona Tortona | 13/04/2025 | 17:30 | PalaSerradimigni Sassari | |||
Umana Reyer Venezia | Pallacanestro Trieste | 13/04/2025 | 18:15 | Palasport Taliercio Mestre | |||
Vanoli Basket Cremona | Dolomiti Energia Trentino | 13/04/2025 | 20:00 | PalaRadi Cremona | |||
Virtus Segafredo Bologna | Germani Brescia | 14/04/2025 | 20:00 | Segafredo Arena Bologna |
Trapani – Il pivot della Trapani Shark racconta il legame con coach Repesa, l’energia della squadra e il suo amore per la città e i tifosi.
Dopo aver letto l’articolo 5 domande a… Chris Horton: “Amo Trapani e l’atmosfera che si vive qui, ci fidiamo l’uno dell’altro” sul sito ufficiale di legabasket. vi proponiamo sinteticamente quanto ha dichiarato il nostro fantastico pivot:
Dopo una grande prestazione contro Estra Pistoia, Chris Horton ha parlato del segreto del successo della Trapani Shark: fiducia reciproca, gioco di squadra e un attacco ben organizzato che valorizza tutti. Il legame con coach Repesa è solido, con una comunicazione costante che permette alla squadra di esprimersi al meglio.
Horton ha ricordato con orgoglio la promozione in Serie A, sottolineando l’importanza del progetto del presidente Antonini e l’energia speciale di quel gruppo. Oggi, con una maggiore consapevolezza del gioco e una mentalità matura, si sente un leader dentro e fuori dal campo.
Fuori dal parquet, ama il buon cibo, la musica e il relax, godendosi la città e il suo clima straordinario. “A Trapani sto benissimo“, ha concluso, ribadendo il suo entusiasmo per la squadra e la stagione in corso
Trapani – Stasera al PalaShark, gli Squali di coach Repesa hanno bissato il successo dell’andata contro il Pistoia. L’Estra ancora una volta se l’è vista col miglior attacco del torneo e stasera i granata sono riusciti a mantenere una difesa granitica. I granata devastanti annientano un Pistoia che nella terza frazione di gioco sembra essersi smarrito con palle perse a raffica. Un Pistoia che non riesce a mantenere il ritmo dei padroni casa. TrapaniShark- Estra Pistoia finisce 104-60.
I primi cinque del Trapani sono: Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic, Horton.
Pistoia schiera: Saccaggi, Christon, Rowan, Silins, Cooke.
Al PalaShark il primo quarto di gioco tra Trapani e Pistoia si conclude 24 a 14. Partono bene gli Squali, e si rivelano letali al tiro riuscendo a far perdere agli ospiti ben quattro palle e prendere in mano il controllo della prima frazione. Trapani si fa subito vedere con Petrucelli che spara da tre, poi continua Horton fa 1/2 a cronometro fermo gli Squali in avanti dopo 1:30 per 4-0. Rispondono gli ospiti con Saccaggi. Ancora Trapani con Galloway dalla media, poi Horton e si arriva al +5. Pistoia ci prova con Rowan ma sbaglia da tre. Ancora Trapani. Petrucelli per la schiacciata di Horton. Pistoia torna a segnare con Silins. Galloway porta il Trapani 21 a 9. Paschall, rientra al posto dell’infortunato Kemp. Intanto Yeboah cala la bordata finale per il 24-11 al 9′. Chiude la prima frazione Forrest con la sua tripla:24-14.
Ancora gli Squali in avanti. Eboua a segno. La Shark cala un break di 8-0 con la tripla di Brown e il canestro di Yeboah del +18. Tripla di Della Rosa, risponde Yeboah che ne mette altri due prima del recupero granata e la schiacciata di Eboua. Trapani domina 36-17 al 13′. La palla di Rossato porta il divario dei granata e gli ospiti a +22. Questo secondo quarto è ancora di marca granata. Palla per Petrucelli, timeout Okorn sul 45-19. Contina ad essere ottima la difesa del Trapani. Forrest ci prova con i suoi sei punti di fila, 47-25, 2-6. Risponde Robinson che conquista la lunetta, 2/2. Galloway porta a 52-25 al 18′. Finalmente si sveglia Christon che trova spazio per i primi due punti della sua partita. Risponde Alibegovic segna e porta a +29. Il secondo quarto, Trapani e Pistoia rientrano negli spogliatoi per l’intervallo lungo sul 57 a 30. Gli ospiti faticano a reggere il ritmo dei padroni di casa. Al momento miglior marcatore dell’incontro Galloway grazie ai dodici punti messi a segno per Trapani.
E’ il numero 9 Galloway ad aprire le danze nella terza frazione di gioco con una tripla. Risponde Rowan ed è 62-33 al 22′. Arriva una tempesta di triple, a segno anche Petrucelli ed è +21. Trapani continua a mancinare punti e si porta sul 69-33 al 24′. Ci pensa Robinson a far salire i numeri sul tabellone portandosi a +39. Anche Alibegovic non si fa attendere e siamo sul +42, 75-33, mentre l’Estra sembra essersi smarrita con palle perse a raffica. Robinson segna il +44. Trapani sembra inarrestabile. Al 28′ il Trapani viaggia su 80-38 nonostante l’Estra trova qualche punto con Forrest e Cooke. Si chiude il terzo quarto sul 82-46. Il rientro sul parquet dagli spogliatoi dopo l’intervallo, per il Pistoia è devastante, con gli Shark dominatori assoluti si impongono con un altro interessante parziale favorevole di 25 a 16.
In quest’ultima frazione di gioco per i toscani sarà un’impresa quasi impossibile rimontare lo svantaggio sin qui maturato. Partono ancora i granata con Eboua che si prende la lunetta, 1/2 al 32′ il punteggio è 83-46. A segno pure Gentile. Per il Pistoia c’è Boglio che realizza due liberi, arriva Notae con i suoi tre punti, poi lo fa Yeboah per il 92-48 al 34′. Con Mollura, Trapani si porta a quota 100, dopo una tripla di Brown. Per i granata si tratta della quarta volta in stagione che vanno sopra la tripla cifra, è 101-54 con 2′ alla fine. Ancora Alibegovi da tre punti. Trapani una macchina da guerra irraggiungibile ormai lo scarto è assurdo: 104-54 quando mancono 42”. Il Pistoia ne racimola due.
TrapaniShark- Pistoia si chiude 104 a 60.
Nel Video:Immagini amatoriali a fine partita
Trapani – Domani sera, alle ore 20:30, i Trapani Shark scenderanno in campo al Pala Shark per affrontare Pistoia nella prima partita stagionale di campionato in veste di capolista della Serie A1 di basket italiano. Per i granata, guidati da coach Repesa, sarà un incontro da non sottovalutare, contro una squadra che arriva da un’importante vittoria e che cercherà di interrompere la striscia positiva dei siciliani.
Nel corso della conferenza stampa pre-gara, l’assistente allenatore dei Trapani Shark, Andrea Diana, ha ribadito l’importanza della concentrazione per affrontare al meglio questa sfida: “Affrontiamo una squadra come Pistoia che arriva da un successo importante. Sarà una partita dura, ma siamo pronti a dare il massimo per confermare il nostro ruolo in campionato.”
Archiviata la convincente vittoria contro l’Openjobmetis Varese, ottenuta domenica scorsa al PalaCarrara nella prima giornata del girone di ritorno di LBA 2024/25, l’Estra Pistoia Basket è pronta a tornare in campo. Per i biancorossi, la 17ª giornata li vedrà impegnati su questo difficile parquet del Pala Shark, dove affronteranno una Trapani Shark in forma smagliante, protagonista di una stagione sorprendente da neopromossa.
La squadra toscana, allenata da coach Gasper Okorn, si prepara con attenzione: venerdì mattina l’allenamento in via Fermi, poi nel pomeriggio la partenza per la Sicilia. L’Estra arriva con entusiasmo, ma anche con qualche incertezza legata agli infortuni e alla rotazione degli stranieri. Coach Okorn ha commentato:
“Abbiamo lavorato bene dopo la vittoria di domenica, che ci ha dato tranquillità. Siamo consapevoli delle difficoltà, ma il nostro carattere ci permetterà di affrontarle al meglio. La scelta su chi scenderà in campo tra i nostri stranieri sarà decisa solo all’ultimo momento.”
La formazione siciliana, capolista del campionato, si presenta alla sfida con grande fiducia, nonostante i precedenti contro Pistoia siano stati combattuti: 45 giorni fa, infatti, Trapani ha avuto non poche difficoltà a superare i toscani in trasferta. Dall’altra parte, Pistoia punterà su giocatori chiave come Della Rosa e Kemp, quest’ultimo in ottima forma grazie al suo contributo in difesa e atletismo, come confermato dal coach: In questo momento Kemp sta garantendo prestazioni eccellenti, mentre Paschall è più adatto al ruolo di ‘4’. Decideremo in base alle condizioni fisiche e alle esigenze tattiche chi schierare.”
Per chi non potrà essere presente al Pala Shark, la partita sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN sabato 25 gennaio 2025 alle ore 20:30. Una sfida imperdibile per tutti gli appassionati di basket!
La sfida promette spettacolo ed emozioni, con i tifosi di Trapani pronti a sostenere la loro squadra per consolidare il primato in classifica, un match preannuncia intenso e combattuto fino all’ultimo possesso.
‘E risuona forte il canto: sono trapanese e me ne vanto’