Palermo
Turista soccorsa in elicottero a Cefalù
Intervento lampo dell’Aeronautica Militare per salvare una 23enne francese
Redazione7 Aprile 2025 - Attualità



  • Attualità

    Misiliscemi Trapani – Nel cuore del pomeriggio, tra i sentieri impervi di Cefalù, una giovane turista francese di 23 anni ha vissuto un’esperienza drammatica trasformata in salvezza grazie alla prontezza dell’Aeronautica Militare e del Soccorso Alpino e Speleologico. Bloccata a causa di una frattura alla caviglia, la ragazza è stata recuperata con una complessa ma rapida operazione aerea. L’intervento si è concluso in meno di due ore, a testimonianza dell’efficienza della macchina dei soccorsi italiani.

    Un elicottero da Trapani per salvare una vita

    Alle 16:45 è decollato un elicottero HH-139B dell’82° Centro SAR di Trapani, attivato su richiesta del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Dopo aver fatto tappa a Boccadifalco per imbarcare due tecnici del CNSAS, il velivolo ha raggiunto l’area montuosa nei pressi di Cefalù alle 17:30.

    Verricello e precisione: soccorso in alta quota

    Grazie all’impiego del verricello, l’aerosoccorritore e i due tecnici sono riusciti a calarsi nella zona impervia e a prestare le prime cure alla giovane. Dopo aver immobilizzato l’arto fratturato, la paziente è stata issata a bordo dell’elicottero. Alle 18:30 l’operazione si è conclusa con l’atterraggio a Boccadifalco, dove ad attenderla c’erano i sanitari del 118.

    L’eccellenza dell’82° Centro SAR

    Il Centro SAR (Search and Rescue) di Trapani, che fa capo al 15° Stormo di Cervia, garantisce interventi di salvataggio 24 ore su 24, spesso in condizioni meteo critiche. Oltre alle missioni in montagna, interviene anche per il recupero di dispersi in mare, trasporti sanitari urgenti e, dal 2018, per il contrasto agli incendi boschivi. La tempestività dell’intervento a Cefalù è l’ennesima prova della sua indispensabile operatività al servizio della collettività.




  • Erice
    Erice sfiora l’impresa a Palermo, ora sfida Cefalù
    La 102 Basket Erice cede alla capolista Gonzaga ma mostra segnali di crescita: domani match decisivo contro Cefalù
    Redazione29 Marzo 2025 - Basket



  • basket femminile Erice Cefalù Basket

    La 102 Basket Erice cresce: domani sfida con Cefalù

    Dopo una prestazione brillante sul campo della capolista Gonzaga Palermo, la 102 Basket Erice si prepara a tornare sul parquet di casa per affrontare il Basket Cefalù. La sconfitta per 71-58 non rende giustizia alla grinta e al gioco espresso dalle ragazze allenate da Filippo Contiliano, capaci di restare in vantaggio per tre quarti. Un evidente segnale di crescita che rafforza la fiducia in vista della sfida di domani, domenica 30 marzo, al PalaVirtus di Erice.

    Prestazione di carattere contro Gonzaga

    Nonostante la sconfitta, la partita giocata ieri sera a Palermo ha evidenziato i progressi della formazione ericina. Dopo il pesante ko casalingo subito la scorsa settimana contro lo stesso avversario, le ragazze hanno reagito con determinazione, chiudendo i primi tre quarti in vantaggio (22-17, 39-32, 54-45). Solo nel finale è emersa la superiorità fisica della Gonzaga, che ha approfittato della stanchezza ospite per ribaltare l’incontro.

    Le protagoniste

    Spiccano su tutte le prove di Giorgia Lombardo, autrice di 28 punti, e Rosalia Romeo, che ha messo a referto 16 punti. Da elogiare anche l’impegno collettivo della squadra, che ha saputo reggere l’urto contro una delle formazioni più attrezzate del campionato.

    La parola al coach

    Il tecnico Filippo Contiliano ha sottolineato con orgoglio il valore della prestazione:

    Avevamo voglia di riscatto. Le ragazze hanno dato tutto e mostrato carattere. Ora dobbiamo concretizzare questo lavoro, rispettando Cefalù ma puntando alla vittoria”.

    Prossimo appuntamento: Erice-Cefalù

    Domani, alle ore 18, al PalaVirtus di Erice andrà in scena una partita cruciale. La 102 Basket Erice ospita il Basket Cefalù, con l’obiettivo di tornare alla vittoria davanti al pubblico di casa. Nella gara d’andata, le cefaludesi hanno creato più di una difficoltà, e servirà una prestazione intensa e lucida per conquistare i due punti.

    Convocate per il match

    Marta Angileri, Flavia Bosco, Martina Catalano, Stefania Coccia, Giulia La Sala, Giorgia Lombardo, Giuliana Lorentino, Aurora Maisano, Veronica Maisano, Giorgia Manzo, Giada Rao, Rosalia Romeo, Aurora Trupiano.

    Designazione arbitrale

    Sostieni il basket femminile trapanese!

    Segui la 102 Basket Erice sui canali ufficiali, partecipa alle partite casalinghe e condividi le emozioni del campionato. Il futuro del basket passa anche dal tuo tifo!




  • Erice
    102 Basket Erice, doppia sfida in 48 ore
    Trasferta a Palermo e match casalingo contro Cefalù
    Redazione27 Marzo 2025 - Basket



  • Basket

    102 Basket Erice, doppia sfida in 48 ore

    Trasferta a Palermo e match casalingo contro Cefalù

    Erice – La 102 Basket Erice si prepara ad affrontare un intenso fine settimana nella seconda fase del campionato di Serie C femminile, con due impegni ravvicinati nel giro di sole 48 ore. La squadra guidata da Filippo Contiliano sarà impegnata domani, venerdì 28 marzo alle 19:30, sul campo del Gonzaga Palermo, per poi tornare in campo domenica 30 marzo alle 18:00 al PalaCardella contro Cefalù.

    Una vera prova di resistenza fisica e mentale per le ericine, attese da due gare che potrebbero rivelarsi decisive per la corsa alla fase finale del campionato. Il calendario serie C femminile si dimostra, ancora una volta, impegnativo e ricco di insidie.

    Sfida al vertice con il Gonzaga Palermo

    Tre precedenti, tre vittorie per le palermitane

    Il match di Palermo rappresenta una vera e propria montagna da scalare per la 102 Basket Erice. Le ragazze allenate da Matias Dimarco hanno già superato le ericine in tre occasioni in questa stagione, confermandosi capolista imbattute.

    Curiosamente, l’ultima sfida è andata in scena appena domenica scorsa, e il Gonzaga ha nuovamente confermato la sua superiorità tecnica. Tuttavia, la gara d’andata proprio a Palermo è stata quella in cui le ragazze di Contiliano sono andate più vicine all’impresa.

    Le dichiarazioni di coach Contiliano

    “Serve più attenzione, soprattutto dalle veterane”

    Filippo Contiliano, allenatore della 102 Basket Erice, ha analizzato con lucidità la sconfitta dell’ultimo turno:

    Il Gonzaga ha dimostrato sul campo il proprio valore, ma ciò che più mi ha deluso è stata la quantità di palle perse, in particolare da parte delle atlete con più esperienza. Domani mi aspetto una reazione concreta e un netto miglioramento, anche se sappiamo bene quanto sia difficile affrontare il Gonzaga nel suo palazzetto.

    Roster e designazioni arbitrali

    Convocate per la trasferta di Palermo

    Ecco le giocatrici a disposizione per la prima sfida:
    Angileri, Bosco, Catalano, Coccia, La Sala, Lombardo, Lorentino, Maisano, Manzo, Rao, Romeo, Trupiano.

    Prossimo appuntamento: domenica al PalaCardella

    La seconda partita del weekend vedrà la 102 Basket Erice tornare sul parquet amico per affrontare Cefalù, match delicato e da vincere per rimanere agganciate al treno playoff.

    Aggiornamenti in tempo reale su Facebook e Instagram 102 Basket Erice: risultato al secondo quarto e finale.

    Sei tifoso della 102? Lascia un commento, condividi l’articolo o segui TrapaniOggi.it per restare sempre aggiornato sulle squadre locali!

     




  • Palermo
    Qual è il borgo medievale affacciato sul mare che incanta la Sicilia?
    Un gioiello di pietra e mare, dove storia, cultura e panorami mozzafiato si fondono in un’atmosfera senza tempo. Scopri questo borgo incantato!
    Redazione9 Marzo 2025 - Turismo



  • Qual è il borgo medievale affacciato sul mare che incanta la Sicilia? Turismo

    Un viaggio tra storia e bellezza senza tempo

    Immagina un borgo medievale che si specchia nel blu del Mediterraneo, con le sue stradine acciottolate che si intrecciano tra case in pietra e scorci da cartolina. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, lasciando intatta la magia di un passato glorioso. Questo angolo di Sicilia è una delle destinazioni più affascinanti dell’isola, un vero paradiso per chi cerca il perfetto connubio tra cultura, mare e tradizione.

    cristo cattredale cefalù

    Il fascino del centro storico e della Cattedrale

    Passeggiando tra le viuzze del borgo, si ha la sensazione di essere dentro una fiaba. Ogni angolo racconta una storia, ogni balcone fiorito e ogni vicolo stretto svela un pezzo di passato. Il cuore pulsante del borgo è la sua maestosa Cattedrale normanna, un capolavoro architettonico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Le sue torri imponenti dominano il paesaggio, mentre al suo interno si possono ammirare spettacolari mosaici bizantini che rapiscono lo sguardo e il cuore.

    Il mare cristallino e la spiaggia dorata

    A pochi passi dal centro storico si apre uno spettacolo naturale mozzafiato: un litorale dorato bagnato da acque trasparenti, perfetto per rilassarsi dopo una giornata di esplorazione. Qui il mare è una tavolozza di azzurri, ideale per una nuotata rigenerante o un’escursione in barca per ammirare la costa da un’altra prospettiva. Il lungomare regala tramonti indimenticabili, mentre i ristorantini di pesce offrono il meglio della cucina siciliana con vista sulle onde.

    Sapori autentici: un viaggio gastronomico imperdibile

    La cucina locale è un’esperienza da non perdere. Tra le specialità da assaporare ci sono la pasta con le sarde, la caponata e il pesce freschissimo, senza dimenticare il dolce simbolo della Sicilia: la cassata. Le piccole trattorie del borgo regalano un’esperienza culinaria autentica, dove il sapore del mare si mescola ai profumi degli agrumi e delle erbe aromatiche.

    Come arrivare in questo angolo di paradiso?

    Raggiungere questa perla siciliana è semplice: si può arrivare in auto da Palermo in circa un’ora percorrendo l’autostrada A20. In alternativa, il treno offre un viaggio panoramico con vista sul mare, mentre per chi arriva da più lontano, l’aeroporto di Palermo è la soluzione più comoda con collegamenti diretti verso le principali città italiane ed europee.

    Scopri la magia di Cefalù

    Il borgo di Cefalù è uno di quei luoghi che restano nel cuore. La sua atmosfera medievale, il mare incandevole e il fascino della sua storia lo rendono una delle mete più suggestive della Sicilia. Un viaggio qui significa immergersi in un tempo antico, lasciandosi incantare dalla bellezza autentica di uno dei borghi più affascinanti d’Italia.




  • Palermo
    Sequestrati 809 chili di pesce non tracciato: multa da 26mila euro
    L'attività è stata effettuata dala Guardia di Finanza
    Redazione17 Febbraio 2025 - Cronaca



  • Sequestro pesce Cefalù 2025 Cronaca

    Palermo – Sequestrati nel corso di un blitz condotto dalle Fiamme gialle del gruppo Termini Imerese e della Compagnia di Bagheriaoltre 800 chili di pesce privo di certificazioni di tracciabilità, per un valore commerciale stimato di oltre 60mila euro. I finanzieri hanno fermato un veicolo nei pressi di Cefalù, individuando un ingente carico di pescato non conforme alle normative vigenti.

    I militari della Guardia di Finanza hanno rinvenuto a bordo del mezzo 809 chili di pesce, tra cui 499 chili di gambero bianco e cicale di mare, completamente privi di attestazioni sull’origine. Oltre a questi, sono stati sequestrati 310 chili di novellame di sarda “sottomisura”, la cui pesca, trasporto e commercializzazione sono vietati dalla normativa europea per la salvaguardia delle risorse ittiche del Mediterraneo.

    La normativa impone che questi esemplari, noti come “bianchetto”, non possano essere pescati se di lunghezza inferiore agli 11 cm, al fine di garantire la riproduzione della specie e preservare la biodiversità marina.

    Nel corso dell’attività è stato confiscato l’intero quantitativo di pescato e comminato sanzioni amministrative per un totale di 26mila 500 euro al responsabile della ditta operante a Casteldaccia, proprietaria del carico. Il pescato è stato destinato in beneficenza al banco alimentare della Sicilia occidentale, contribuendo così a un’azione solidale a favore delle fasce più deboli della popolazione.




  • Palermo
    Collesano. Famiglia bloccata dal fango con l’auto, soccorsa dai vigili del fuoco
    E' accaduto stasera
    Redazione19 Gennaio 2025 - Cronaca



  • Frana a Collesano: famiglia con bambini salvata dai vigili del fuoco Cronaca

    Collesano (Palermo) – Questa sera intorno alle 19.30 personale dei vigili del fuoco del distaccamento di Cefalù è intervenuta in contrada Cottonaro nel comune di Collesano per soccorrere una famiglia rimasta bloccata con la propria vettura lungo ha strada.

    Le cause

    Tutto questo a causa del fango determinato da una frana. Nell’auto vi erano due bambini con i loro genitori. Il personale dei vigili del fuoco per fortuna è riuscito a liberare il veicolo dal fango e a riportare l’automobile sulla sede viaria.




  • Palermo
    I vigili del fuoco salvano un cavallo incastrato in un tubo di scolo
    E' accaduto stamane a Cefalù
    Redazione11 Gennaio 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Cefalù – Intorno alle ore 9 di oggi una squadra di vigili di fuoco del distaccamento di Cefalù e personale SAF (speleo alpino fluviale) sono intervenute nel comune di Cefalù in via della Maiella per liberare un cavallo rimasto incastrato in un tubo di scolo delle acque. L’intervento ha richiesto diverse ore di lavoro che si è concluso alle ore 13.30 circa. Una volta liberato il cavallo è stato riconsegnato al proprietario presente sul posto.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    Valerio Antonini durante una conferenza stampa a Trapani, seduto su una sedia Sparco con lo slogan "Make Trapani Great Again" sullo sfondo. Sul tavolo un cappellino con la stessa scritta, microfoni, bicchiere con logo TT e bottiglia d’acqua. Sullo sfondo i loghi di Trapani Shark, SportInvest, Macron, A29 e Auriga. Logo di TeleSud in basso a destra. Chiedi a ChatGPT
    Redazione
    schifani
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Rino Giacalone
    Querelle Tranchida/Lo Curto, il tribunale assolve il sindaco
    Redazione
    Redazione
    Monopattino elettrico con targa identificativa posteriore obbligatoria
    Redazione
    Isolatori elettrici ad alta tensione con riflessi viola
    Redazione
    Valerio Antonini durante una conferenza stampa a Trapani, seduto su una sedia Sparco con lo slogan "Make Trapani Great Again" sullo sfondo. Sul tavolo un cappellino con la stessa scritta, microfoni, bicchiere con logo TT e bottiglia d’acqua. Sullo sfondo i loghi di Trapani Shark, SportInvest, Macron, A29 e Auriga. Logo di TeleSud in basso a destra. Chiedi a ChatGPT
    Redazione
    Redazione
    Tubi acquedotto blu per manutenzione rete idrica
    Redazione