Il governo si prepara a varare un nuovo decreto contro il caro bollette, che potrebbe essere discusso nel Consiglio dei Ministri già venerdì. L’obiettivo è quello di sostenere le famiglie e le imprese più colpite dagli aumenti dell’energia, garantendo agevolazioni mirate e ampliando la platea dei beneficiari.
Una delle ipotesi più accreditate riguarda l’aumento della soglia ISEE per accedere al bonus sociale. Attualmente fissata a 9.530 euro, potrebbe essere innalzata fino a 15.000 o addirittura 20.000 euro. Questo permetterebbe a un numero maggiore di famiglie di ottenere lo sconto automatico sulle bollette di luce e gas regolato dall’ARERA.
Il decreto punterà a garantire agevolazioni specifiche a:
Oltre al bonus sociale, si valuta anche la possibilità di introdurre un tetto massimo ai prezzi dell’energia o di rafforzare il sostegno alle aziende con misure fiscali dedicate. Tuttavia, queste ipotesi sono ancora oggetto di confronto tra i tecnici del governo e le autorità di regolazione del settore.
Se approvato nei tempi previsti, il nuovo decreto contro il caro bollette potrebbe entrare in vigore già dal prossimo mese, con le prime agevolazioni operative a partire dal secondo trimestre dell’anno.
Per verificare con certezza se rientri tra i beneficiari e conoscere tutti i dettagli delle agevolazioni, è opportuno rivolgersi a professionisti del settore o ai patronati, che possono fornire assistenza qualificata e aggiornamenti in tempo reale sulle misure previste.