Trapani
La Cultura della Prevenzione e della Donazione”: Un Incontro Educativo a Trapani
Sensibilizzazione sulla donazione degli organi e la prevenzione delle malattie renali
Redazione16 Aprile 2025 - Attualità



  • Attualità

    Trapani – Ieri mattina, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “V.Fardella-L.Ximenes” di Trapani, si è tenuto un incontro importante dal titolo “La Cultura della Prevenzione e della Donazione”, organizzato in collaborazione con ANED Onlus. L’incontro ha coinvolto le classi dell’istituto, con una partecipazione entusiasta degli studenti, che hanno dimostrato un grande interesse per temi così rilevanti. Le numerose domande poste dai ragazzi hanno confermato il successo dell’iniziativa, spingendo ulteriormente i relatori a proseguire il loro lavoro di sensibilizzazione su questi temi cruciali.

    L’Importanza della Prevenzione e della Donazione degli Organi

    La giornata è stata dedicata a sensibilizzare gli studenti sulla donazione degli organi e dei tessuti, temi che riguardano da vicino la vita di ognuno di noi. È stato sottolineato come la prevenzione delle malattie renali sia fondamentale per migliorare la qualità della vita e ridurre i rischi di malattie croniche. Gli esperti presenti hanno condiviso esperienze dirette, offrendo informazioni preziose sul corretto stile di vita e sull’importanza di fare scelte consapevoli per la propria salute.

    Testimonianze e Contributi da Parte degli Esperti

    Un momento particolarmente toccante è stato rappresentato dalle testimonianze di Silvia Citrol e Maria Luisa Faraci, che hanno portato il loro vissuto personale, rendendo ancora più tangibile l’importanza della donazione. Oltre alle testimonianze, sono intervenuti anche numerosi esperti del settore, tra cui Angelo Ferrantelli, Gaspare Oddo, Cristina Agozzino, Marisa Cottone ed Ettore Pagoto, i quali hanno fornito un quadro completo e approfondito dei temi trattati.

    Un Ringraziamento alle Istituzioni e ai Professionisti

    L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi ospiti istituzionali e professionisti del settore, a partire dall’assessore Giuseppe Virzi e dal sindaco Giacomo Tranchida, sempre attenti alle esigenze della comunità. Un ringraziamento speciale va anche al Direttore dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, Dott. Danilo Palazzolo, che pur non potendo partecipare, ha inviato un messaggio di saluto, confermando l’importanza di eventi di sensibilizzazione come questo.

    L’incontro si è concluso con l’impegno di proseguire su questa strada, con la volontà di sensibilizzare sempre più persone sull’importanza della prevenzione e della donazione, temi che possono fare la differenza nella vita

    di molti.

    Ad integrazione riceviamo e pubblichiamo

    Questa mattina presso Istituto di Istruzione Superiore “V.Fardella-L.Ximenes” con ANED onlus abbiamo tenuto un incontro con gli alunni delle 3 classi dal titolo “La Cultura della Prevenzione e della Donazione”.
    Tanta Curiosità da parte degli studenti e soprattutto tantissime domande ci spronano ancor di più nel perseguire con la nostra opera di sensibilizzazione sull’importanza della donazione degli organi e tessuti e sull’opera informativa riguardante la prevenzione dalle malattie renali.
    Grazie a tutti i professionisti intervenuti.
    Dott. Angelo Ferrantelli Primario Reparto Nefrologia Dialisi e Trapianto dell’Arnas Civico di Palermo
    Dott.  Gaspare Oddo Primario del Reparto Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale San Antonio di Trapani
    Dott.ssa Cristina Agozzino Dir. Medico UOC Anestesia e Rianimazione Ospedale San Antonio di Trapani – Coordinatore Locale Trapianti ASP di Trapani
    Dott.ssa Marisa Cottone Dirigente Psicologa CRT Sicilia
    Dott. Ettore Pagoto Coordinamento Operativo CRT Sicilia
    Grazie alle testimonianze di Silvia Citrol e Maria Luisa Faraci
    Grazie a L’assessore Giuseppe Virzi per la sua sempre gradita presenza ed al Sindaco Giacomo Tranchida
    Grazie al Direttore dell Azienda Sanitaria Provinciale Trapani Dott. Danilo Palazzolo che pur impossibilitato alla partecipazione mi ha mandato i saluti istituzionali.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità