Trapani – Sicilia in fiamme, ma la provincia dove si registrano più incendi è quella trapanese.
Sono stati decine gli incendi divampati oggi in Sicilia, complice il caldo, il forte vento di scirocco e la mano dell’uomo. Nelle operazioni di spegnimento sono stati impegnati la protezione civile, la forestale e i vigili del fuoco.
Tantissimi i roghi divampati nel trapanese in questa domenica di luglio. A Buseto Palizzolo in contrada Casa Mola e Giammerune sono ancora in corso le attività di spegnimento da parte di una 50ina tra forestali, vigili del fuoco e protezione civile. Con loro diversi mezzi a terra e in cielo a dare manforte, due canadaier, due Falco e un elicottero dell’aeronautica militare. Si teme che il vento possa spingere le fiamme all’interno del bosco di Scoraci. Paura nella frazione di Bruca. Per fortuna il tempestivo intervento degli uomini sul posto ha evitato il peggio.
Fiamme anche ad Alcamo nelle contrade di Sasi e Valle Nuccio; fuoco a Valderice in contrada Crocevie e a Castelluzzo, a Fulgatore, a Mazara del Vallo in località Capo Feto, a Castellammare del Golfo in località Castello di Baida, a Calatafimi in contrada Mango. Fuoco anche a Marsala, in via Salemi, e fiamme in prossimità dell’ex campo di aviazione a Castelvetrano.
Fuoco anche nel palermitano a Misilmeri, Partinico lungo la strada statale e San Giuseppe Jato. Incendi di vegetazione anche nel ragusano a Vittoria, tra le provinciali 18 e 20 e a Santa Croce Camerina lungo la provinciale 20. Fiamme nel siracusano a Melilli in contrada Biggemi, tra Città Giardino e Priolo e Pachino vicino a Forte Village a Marzamemi ed ancora a ridosso della riserva Ciane e Saline nel capoluogo.
Roghi anche nell’agrigentino a Licata, sulla strada comunale Marcotta. Fiamme nel Villaggio Delfino-Vaccarizzo a Catania, altri roghi a San Michele di Ganzaria, al bivio Gigliotto, a Belpasso, in viale Giove e nel quartiere Librino.