Roma – Dal 19 ottobre 2025 la fiction di Rai 1 riporta sullo schermo i paesaggi del Trapanese. Una nuova stagione che intreccia misteri, sentimenti e la bellezza autentica di Trapani, San Vito Lo Capo e Macari.
Con la quarta stagione, Makari continua a intrecciare storie di vita e di indagini con la forza evocativa dei luoghi che fanno da sfondo: Trapani, con i suoi vicoli e i suoi colori, San Vito Lo Capo, con il mare che attrae visitatori da ogni parte del mondo, e Macari, borgo diventato simbolo della serie. La Sicilia appare viva, capace di trasmettere emozioni e identità.
Scena tratta dalla fiction Rai Makari 4 con lo sfondo del Monte Cofano, icona della Sicilia occidentale.
Il giornalista-detective Saverio Lamanna (Claudio Gioè) si troverà ancora una volta diviso tra casi da risolvere e vicende personali. Il rapporto con Suleima (Ester Pantano) subirà una scossa con la sua partenza, mentre la professoressa Michela tornerà a farsi avanti, riaccendendo tensioni mai del tutto sopite.
Tra le sorprese più attese c’è l’arrivo di Arianna, un’adolescente dal carattere forte che irromperà nella vita di Saverio. La sua presenza darà vita a nuove dinamiche, spingendo il protagonista a mettersi in discussione come uomo e come investigatore.
Ritroveremo volti familiari al pubblico:
Makari conferma il suo legame con il Trapanese. Trapani, San Vito Lo Capo e Macari
Le immagini in questo articolo sono di propietà Rai