ITB Berlino 2025: Islands of Sicily DMO promuove le isole siciliane
Turismo e sostenibilità: la Sicilia protagonista alla fiera internazionale
Redazione5 Marzo 2025 - Attualità



  • isole siciliaAttualità

    Berlino – Islands of Sicily DMO ha partecipato alla conferenza stampa della Regione Siciliana alla ITB di Berlino, il più importante evento fieristico mondiale del turismo. La presentazione, organizzata nell’area ENIT, ha rappresentato un’opportunità strategica per valorizzare le straordinarie attrazioni delle isole siciliane, richiamando l’attenzione su destinazioni uniche e autentiche.

    Le meraviglie delle isole siciliane

    Dai siti UNESCO come le Isole Eolie e la Vite ad Alberello di Pantelleria, ai vulcani Stromboli e Vulcano, le isole offrono un mix di natura incontaminata e patrimonio culturale. I visitatori possono esplorare aree marine protette come Ustica, Egadi e Pelagie, o rilassarsi su spiagge da sogno come quella dei Conigli a Lampedusa. Per gli amanti dell’archeologia, non mancano siti di grande valore storico.

    Esperienze uniche tra sport, natura e tradizioni

    Le isole siciliane propongono esperienze per ogni tipo di viaggiatore: trekking, mountain bike, snorkeling, diving ed escursioni sui vulcani sono solo alcune delle attività outdoor disponibili. Gli appassionati di enogastronomia possono invece immergersi nei sapori locali con degustazioni in vigneti e aziende agricole. Sagre tradizionali e festival arricchiscono ulteriormente l’offerta turistica.

    Sostenibilità e innovazione nel turismo insulare

    Durante la fiera, Islands of Sicily DMO ha presentato iniziative per lo sviluppo sostenibile, tra cui il protocollo d’intesa con il World Travel & Tourism Council (WTTC) per l’adozione del programma Hotel Sustainability Basics. Questo insieme di 12 indicatori aiuta le strutture ricettive a migliorare gli standard di sostenibilità, offrendo linee guida concrete per la transizione ecologica del settore turistico.

    Parallelamente, la DMO ha illustrato il progetto D3HUB, volto a supportare le destinazioni turistiche e le PMI nella trasformazione digitale, migliorando così le competenze gestionali e tecnologiche degli operatori locali.

    Prossimi appuntamenti internazionali

    La partecipazione della DMO alla ITB di Berlino è stata supportata da un desk istituzionale presso lo stand della Regione Siciliana in area ENIT. Il prossimo evento promozionale si terrà al Salon Mondial du Tourisme di Parigi, dal 13 al 16 marzo 2025, proseguendo così la promozione delle isole siciliane a livello internazionale.

    Cosa si intende per DMO? Le DMO (Destination Management Organization), sono un modello organizzativo per la gestione di destinazioni turistiche, atte a rafforzare i servizi e le risorse delle varie identità territoriali. ndr



  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità