Trapani
Almanacco del giorno: 19 ottobre 2025 [Meteo Video]
Il 19 ottobre tra storia, fede e curiosità quotidiane
Trapani Oggi19 Ottobre 2025 - Almanacco
  • 19 10 2025Almanacco

    Per i trapanesi e la loro terra di vento e luce, questa domenica 19 ottobre è un giorno per riscoprire orgoglio, radici e memoria condivisa.

    Santi del giorno

    • San Paolo della Croce, sacerdote, fondatore dei Passionisti, esempio di vita ascetica e di profonda devozione.
    • Santa Laura di Cordova, martire sotto la persecuzione musulmana in Spagna.
    • Santi Giusto e Flaviano di Novalesa, monaci e martiri.

    Proverbio del giorno:

    “Da un disordine nasce un ordine.”

    Aforisma:

    “Giogo di buoi sconnesso è una donna malvagia, chi la domina è come chi acchiappa uno scorpione.”
    (Siracide)

    Astronomia

    • Sole a Roma: sorge alle 06:28 – tramonta alle 17:22
    • Sole a Milano: sorge alle 06:46 – tramonta alle 17:29
    • Fase lunare: luna calante – sorge alle 04:19, tramonta alle 16:21
    • 42ª settimana dell’anno – 292º giorno del 2025 – mancano 73 giorni alla fine dell’anno.

    Liturgia del giorno

    • I Lettura: Es 17,8-13 – Mosè prega mentre Israele combatte.
    • II Lettura: 2 Tm 3,14-4,2 – “L’uomo di Dio sia ben preparato per ogni opera buona.”
    • Vangelo: Lc 18,1-8 – Parabola della vedova e del giudice iniquo.
    • Colletta: “Dio onnipotente ed eterno, donaci di orientare sempre a Te la nostra volontà e di servirti con cuore sincero.”

    Accadde Oggi

    • 202 a.C. – Battaglia di Zama: Scipione l’Africano sconfigge Annibale Barca; Roma domina il Mediterraneo.
    • 1866 – Il Veneto passa all’Italia dopo il plebiscito: l’Unità nazionale si compie anche al Nord-Est.
    • 1912 – L’Italia conquista Tripoli, ponendo le basi della presenza libica.
    • 1915 – Dichiarazione di guerra alla Bulgaria nella Prima guerra mondiale.
    • 1935 – Sanzioni della Società delle Nazioni contro l’Italia dopo l’invasione dell’Etiopia.
    • 1944 – Sbarco nelle Filippine: gli Alleati avanzano nel Pacifico.
    • 1815 – Muore Paolo Mascagni, grande anatomista senese, esempio di rigore scientifico e fede nella conoscenza.
    • 1882 – Nasce Umberto Boccioni, pittore e scultore futurista, gloria dell’arte italiana moderna.

    Ieri su TrapaniOggi.it

    Alcune notizie di ieri per chi non le avesse lette

    Riflessione finale

    Il 19 ottobre è una data che attraversa la storia d’Italia: da Roma antica all’Unità nazionale, dal fervore artistico all’impegno civile.
    Ricordare il passato non è nostalgia, ma custodia della memoria, perché solo chi sa da dove viene può scegliere dove andare.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Almanacco