Trapani
Impianto di Bresciana, E-Distribuzione precisa: “la responsabilità non è della rete elettrica ma degli impianti comunali non a norma”
Ora la palla passa nuovamente al Comune di Trapani
Redazione4 Ottobre 2025 - Attualità
  • Locale tecnico con tubazioni, valvole blu e quadri elettrici su parete bianca con segni di umiditàAttualità

    Trapani – Botta e risposta tra Comune capoluogo ed E-Distribuzione a proposito delle polemiche sull’ennesimo blackout ai pozzi di Bresciana. Se Palazzo D’Alì punta il dito contro Enel, ora arriva la replica ufficiale di E-Distribuzione, società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica che serve i pozzi di Bresciana.

    L’azienda con una nota circostanziata inviata al Comune, al Sindaco e al Prefetto di Trapani prende una chiara posizione su tutta la vicenda.

    Enel ribatte e rimanda al mittente le accuse sostenendo che – la responsabilità non è della rete elettrica ma degli impianti comunali, ritenuti non a norma a cominciare dall’impianto di messa a terra delle cabine elettriche, che le rende inacessibili se non dopo la loro messa in sicurezza – .

    Tutto questo mentre da un lato il Comune annuncia azioni contro Enel e dall’altro la stessa Enel scarica ogni responsabilità sul Comune.

    La nota di E-Distribuzione

    In relazione ai disservizi elettrici che interessano i pozzi di Bresciana, con conseguenti emergenze idriche nel territorio trapanese, E-Distribuzione, l’azienda del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica a media e bassa tensione, ritiene opportuno fornire alcune precisazioni.

    L’Azienda ha avuto modo di segnalare ufficialmente al Comune di Trapani e al Sindaco che i guasti segnalati non risultano riconducibili agli impianti gestiti da E-Distribuzione, i quali sono regolarmente funzionanti, ma derivano da problematiche presenti nelle cabine elettriche di competenza comunale, che risultano non conformi alla normativa vigente.

    Per documentare tale condizione i tecnici di E-Distribuzione hanno predisposto una relazione tecnica-fotografica, che è stata trasmessa al Comune per le vie ufficiali.

    I tecnici dell’Azienda hanno, inoltre, anche verificato che non risulta essere a norma l’impianto di messa a terra di dette cabine elettriche, condizione che, per ovvi motivi di sicurezza, rende tali impianti inaccessibili e non esercibili se non dopo la loro messa in sicurezza.

    L’Azienda, così come dichiarato in passato, ribadisce, ancora una volta, di aver effettuato tutte le attività necessarie per mantenere le prestazioni funzionali dei propri impianti ai livelli contrattuali.

    In diverse occasioni è stata manifestata al Comune e allo stesso Sindaco la piena disponibilità dei tecnici della Società a supportare, per quanto possibile, l’attività degli incaricati dal Comune, fornendo la propria consulenza, ma non ha possibilità di intervento sugli impianti che rientrano nella piena responsabilità e gestione del Comune.

    E-Distribuzione ha provveduto a informare S.E. il Prefetto di Trapani, trasmettendo una copia della relazione tecnica-fotografica. L’Azienda conferma la propria piena disponibilità al dialogo e alla collaborazione con le istituzioni locali, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, per contribuire attivamente alla risoluzione delle criticità e al miglioramento del servizio, auspicando che possa presto tenersi un incontro tra tutte le parti coinvolte, finalizzato a individuare soluzioni condivise e definitive per superare i disservizi e ridurre i disagi alla cittadinanza.

    Articoli Correlati

    Ennesimo fermo ai pozzi di Bresciana causa Enel

     

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione
    Dello stesso argomento
    Locale tecnico con tubazioni, valvole blu e quadri elettrici su parete bianca con segni di umidità
    Aggiornamento ore 14,29 – Aggiornamento situazione idrica emergenziale dovuta ad interruzioni Enel distribuzione in località Bresciana, a cui saranno addebitati i danni: Oggi pomeriggio si prevede lo sfioro per...  Leggi Tutto »
    Redazione 3 Ottobre 2025




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità