Palermo
Annalisa Tardino, nuovo commissario dell’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale
Succede a Pasqualino Monti
Redazione18 Agosto 2025 - Attualità
  • Attualità

    Roma – Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato il decreto che designa Annalisa Tardino, parlamentare europea della Lega, come nuovo commissario dell’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale. La nomina arriva in una fase di transizione, in attesa della definizione della nuova governance dell’ente, dopo la conclusione del mandato di Pasqualino Monti.

    Le competenze

    L’Autorità portuale ha competenza su alcuni degli scali strategici più rilevanti del Mezzogiorno: Palermo, Trapani, Porto Empedocle e Termini Imerese. Infrastrutture considerate centrali per la logistica e per la crescita del sistema economico del Sud Italia. Con questo provvedimento, Salvini affida la guida dell’ente a una figura che ritiene avere adeguata esperienza, consolidata a livello europeo. A Bruxelles, infatti, Tardino è già stata impegnata sui principali dossier riguardanti trasporti e infrastrutture. La decisione viene letta come un segnale di attenzione e discontinuità, che mette il sistema portuale siciliano nelle mani di un profilo istituzionale fortemente legato al territorio.

    Nei mesi scorsi il nome della Tardino era già circolato tra i contendenti più accreditati a prendere il posto che è stato di Pasqualino Monti.

    Annalisa Tardino

    “Accolgo con emozione e senso di responsabilità la nomina a Commissario dell’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale. Un incarico che mi onora e che affronterò con dedizione assoluta, spirito di servizio ed eleganza istituzionale. Ringrazio il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini per aver scelto di valorizzare: la rappresentanza di un territorio che ha voglia di riscatto, le competenze maturate nel corso della mia esperienza professionale e istituzionale, finanche in Commissione Trasporti del Parlamento Europeo, ed una donna. Ed è a nome di tante donne, cui viene ingiustamente ed illegittimamente impedito il raggiungimento di posizioni di vertice, che non posso esimermi dal sottolineare la visione di un Ministro che infrange un altro soffitto di cristallo, senza necessità di uno specifico obbligo di legge che preveda quote rosa in materia. Rivolgo un sentito ringraziamento al Presidente uscente Pasqualino Monti per il lavoro svolto e per il contributo essenziale dato alla modernizzazione del sistema portuale siciliano. In un contesto strategico come quello portuale, crocevia di sviluppo, occupazione e sostenibilità, lavorerò per garantire continuità amministrativa, efficienza gestionale e sviluppo del territorio, senza compromessi né scorciatoie. La Sicilia occidentale merita infrastrutture moderne, aperte al mondo e capaci di valorizzare appieno le sue potenzialità economiche e culturali”.

    Il riferimento e l’importanza dei porti della Sicilia occidentale

    I porti di Palermo, Termini Imerese, Trapani, Sciacca, Porto Empedocle, Licata e Gela, ciascuno con importanti virtualità geografiche nel Mediterraneo, contribuiranno, in linea con gli obiettivi europei, allo sviluppo armonico del territorio e strategico nell’economia della nostra Regione e del sistema Italia.

    Ruggero Razza è tra i primi a commentare la nomina di Annalisa Tardino.

    “La scelta di Annalisa Tardino come commissario dell’Autorita portuale della Sicilia occidentale assicura continuità alla irripetibile gestione di Pasqualino Monti. Annalisa è una professionista seria e competente. So di essere di parte per la nostra antica amicizia, ma sono certo che saprà essere una risorsa per il territorio. A lei buon lavoro”.

    Il senatore Nino Germanà, segretario della Lega in Sicilia. “La nomina di Annalisa Tardino a commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale è una scelta che valorizza competenza e preparazione. Già da parlamentare europea, Annalisa Tardino si è distinta per impegno e grande dedizione. Il ministro Matteo Salvini le ha affidato una grande responsabilità per la quale sono richiesti rigore, visione e grande impegno, utili alla crescita e allo sviluppo del sistema portuale siciliano, che già negli ultimi anni ha sperimentato performance rilevanti riconosciute da tutti. Ad Annalisa Tardino rivolgo i migliori auguri di buon lavoro”

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità