Trapani
“Terremoto” in Serie C e Impatti sulla Classifica
Possibili esclusioni in Serie C: stravolgimento della classifica o semplice scossone?
Redazione21 Febbraio 2025 - Calcio



  • logo serie c italia calcio Calcio

    Il campionato di Serie C rischia di essere profondamente influenzato dalle possibili esclusioni di Turris e Taranto. Una situazione che potrebbe stravolgere la classifica del Girone C, con ripercussioni anche per il Trapani Calcio, che punta a consolidare la sua posizione e continuare la corsa ai playoff.

    D’Agostino: “Il Campionato è Già Falsato”

    Il presidente dell’Avellino, Angelo Antonio D’Agostino, ha espresso con fermezza la sua opinione sulla vicenda: “Se una società non ha i requisiti per iscriversi al campionato, non deve essere ammessa. Il principio di equità sportiva andrebbe rispettato”. Una presa di posizione che riflette un problema strutturale del calcio italiano, dove ogni anno emergono criticità legate alla sostenibilità finanziaria delle squadre.

    Come Cambierebbe la Classifica?

    Se le esclusioni di Turris e Taranto dovessero concretizzarsi, le squadre del Girone C vedrebbero modificati i propri punteggi. Per il Trapani, attualmente in lotta per un posto nei playoff, potrebbe significare un’occasione per scalare posizioni e ottenere un vantaggio sugli avversari.

    • Con Turris esclusa: Il Trapani salirebbe a 39 punti, rafforzando la sua posizione.
    • Con Taranto escluso: Il Trapani manterrebbe i suoi punti attuali, ma la concorrenza potrebbe subire oscillazioni.
    • Con entrambe escluse: Potrebbero verificarsi cambiamenti significativi, con effetti diretti sulla griglia playoff.

    Trapani, Obiettivo Playoff: Serve Continuità

    In un campionato così incerto, il Trapani deve rimanere concentrato sulle proprie prestazioni, senza distrazioni legate alle vicende extracalcistiche. Il tecnico e la dirigenza sanno che ogni partita sarà fondamentale per conquistare un posto nei playoff, e la possibilità di avere meno concorrenti potrebbe essere un’opportunità da sfruttare al meglio.

    Avellino Calcio: D’Agostino e l’Incertezza del Campionato di Serie C

    Il presidente dell’Avellino, Angelo Antonio D’Agostino, ha acceso il dibattito sulla possibile esclusione di Turris e Taranto, sollevando interrogativi sulla regolarità del campionato. Secondo il numero uno biancoverde, la competizione è già falsata, visto che alcune squadre stanno affrontando il campionato con rose ridotte all’osso.

    Esclusioni e Nuova Classifica: L’Avellino Può Approfittarne?

    Se le esclusioni di Turris e Taranto dovessero diventare ufficiali, l’Avellino potrebbe trarre vantaggio nella corsa alla promozione. Attualmente in piena lotta per le prime posizioni, la squadra campana potrebbe ottenere punti preziosi e consolidare il proprio piazzamento in zona playoff.

    • Con Turris esclusa: L’Avellino salirebbe a 45 punti.
    • Con Taranto escluso: L’Avellino raggiungerebbe quota 49, avvicinandosi ulteriormente alla vetta.
    • Con entrambe escluse: Il club si troverebbe in una posizione privilegiata, con nuove opportunità per lottare per il primato.

    Il Presidente Motiva la Squadra

    D’Agostino ha poi commentato l’entusiasmo dei tifosi dopo la vittoria sul Crotone: “Speriamo di mantenere questa spinta fino alla fine del campionato. Oggi parlerò con la squadra per motivarla, vogliamo continuare a lottare”. In un torneo ricco di imprevisti, l’Avellino dovrà mantenere alta la concentrazione per sfruttare al massimo ogni opportunità.

    Potenza Calcio: Le Esclusioni di Turris e Taranto Cambiano il Campionato

    Anche il Potenza Calcio potrebbe subire le conseguenze delle possibili esclusioni di Turris e Taranto dal Girone C di Serie C. Il presidente Donato Macchia ha espresso preoccupazione per le ripercussioni sulla classifica, sottolineando come questa situazione incida pesantemente sull’equità del torneo.

    Macchia: “Il Campionato è Falsato, Serve una Riforma”

    “Se due squadre vengono escluse per problemi finanziari, il campionato diventa inevitabilmente falsato. Bisogna riformare la Serie C e stabilire parametri più rigidi per l’iscrizione” ha dichiarato Macchia. Il presidente del Potenza evidenzia come anche altre società siano a rischio penalizzazioni, alimentando ulteriori incertezze.

    Il Potenza e la Corsa ai Playoff

    In caso di esclusioni, la classifica del Potenza potrebbe subire variazioni:

    • Con Turris esclusa: Il Potenza salirebbe a 39 punti.
    • Con Taranto escluso: Il Potenza raggiungerebbe quota 40 punti.
    • Con entrambe escluse: Il club scenderebbe a 36 punti, perdendo terreno nella corsa playoff.

    Una situazione che potrebbe penalizzare il Potenza più di altre squadre. La dirigenza lucana chiede chiarezza e un intervento tempestivo per evitare che il campionato perda credibilità.

    Futuro e Obiettivi del Potenza

    Nonostante le incertezze, il Potenza dovrà rimanere concentrato sul campo. La squadra è chiamata a dare il massimo per centrare l’obiettivo playoff e mantenere viva la speranza di una promozione. In un torneo che rischia di cambiare volto da un momento all’altro, ogni punto sarà cruciale per la stagione del club rossoblù.

    Conclusione

    Le possibili esclusioni di Turris e Taranto rappresentano una variabile determinante per il Girone C della Serie C. Trapani, Avellino e Potenza, tra le squadre più coinvolte nei cambiamenti di classifica, dovranno essere pronte a gestire una situazione imprevedibile e cercare di sfruttare al meglio ogni opportunità per centrare i rispettivi obiettivi stagionali.





  • ULTIM’ORA Serie C – Caos e rivoluzione nel Girone C: la decisione su Turris, Taranto e Messina
    Serie C, caos nel Girone C: Turris verso l’esclusione
    Redazione20 Febbraio 2025 - Calcio



  • logo serie c italia calcio Calcio

    Roma – Trapani osserva con attenzione le dinamiche del Girone C: ecco gli sviluppi su tre squadre in bilico. La Serie C sta vivendo un periodo di grande incertezza, specialmente nel Girone C, dove diverse squadre sono coinvolte in situazioni critiche dal punto di vista finanziario e regolamentare. Tra le più colpite c’è la Turris, che sembra ormai destinata all’esclusione dal campionato. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) dovrà seguire i passaggi formali prima di rendere ufficiale la decisione: verifica dei pagamenti, possibile deferimento e, infine, il verdetto del Tribunale Federale. Nel frattempo, la squadra potrebbe continuare a disputare le prossime partite, anche se con il destino già segnato.

    Taranto salvo, il nuovo proprietario conferma

    Se la Turris sembra ormai condannata, il Taranto ha invece evitato l’esclusione. Il nuovo proprietario, Zerbo, ha smentito le indiscrezioni circolate nelle scorse ore, confermando che la società ha rispettato gli adempimenti necessari per rimanere nel campionato.

    Una buona notizia per la squadra pugliese e per i tifosi, che possono tirare un sospiro di sollievo. Tuttavia, la stagione resta complicata, con una classifica corta e un girone che continua a riservare colpi di scena.

    Messina, rischio penalizzazione fino a 4 punti

    Un’altra situazione delicata riguarda il Messina, che potrebbe subire una penalizzazione da 1 a 4 punti. Se confermata, questa sanzione inciderebbe pesantemente sulla lotta per la salvezza, mettendo ulteriormente in difficoltà i siciliani.

    La decisione ufficiale verrà presa nei prossimi giorni, ma il club e i tifosi restano in apprensione, consapevoli che anche pochi punti di penalità potrebbero compromettere il cammino stagionale.




  • Trapani
    Taranto e Turris a rischio esclusione: come cambierebbe la Serie C
    Cosa comporterebbe per la classifica del Trapani Calcio?
    Redazione13 Febbraio 2025 - Calcio



  • incontro 2025 trapani messina Calcio

    Ancora una volta, la Serie C si trova di fronte a una scadenza cruciale per alcuni club in difficoltà. Taranto e Turris rischiano l’esclusione dal campionato a causa di gravi problemi finanziari e della mancata regolarizzazione dei pagamenti nei confronti dei propri tesserati.

    Il nodo scadenze e le possibili conseguenze

    Secondo il regolamento federale, le società di Serie C hanno tempo fino al 16 febbraio (termine prorogato al 17 febbraio poiché la scadenza cade di domenica) per dimostrare l’avvenuto pagamento di tutti gli emolumenti, comprese le ritenute Irpef, i contributi Enpals e il Fondo Fine Carriera relativi al trimestre 1° novembre – 31 gennaio 2025. Per Taranto e Turris, già penalizzate rispettivamente di 19 e 11 punti per precedenti inadempienze, il rischio di ulteriori sanzioni o addirittura di esclusione è molto concreto.

    Le tre ipotesi possibili

    1. Pagamento completo – Se entrambe le società riuscissero a saldare tutti i debiti nei tempi previsti, eviterebbero ulteriori penalizzazioni e proseguirebbero il campionato.
    2. Pagamento parziale – Un saldo incompleto comporterebbe ulteriori penalizzazioni in classifica, aggravando ulteriormente la loro situazione.
    3. Nessun pagamento – Se entro la mezzanotte del 17 febbraio non venissero saldati gli importi dovuti, Taranto e Turris sarebbero estromesse dal campionato. In questo caso, la classifica del Girone C subirebbe un ribaltamento totale: a norma di regolamento, tutti i risultati ottenuti nei match disputati contro queste squadre verrebbero annullati. Ciò significa che le squadre che avevano ottenuto punti contro Taranto e Turris vedrebbero quei punti cancellati dalla propria classifica.

    L’impatto sul Trapani Calcio

    Per il Trapani Calcio, questa eventualità potrebbe rivelarsi determinante. Se il club granata avesse raccolto punti negli scontri diretti con Taranto e Turris, si troverebbe con un bottino ridotto. Al contrario, le squadre che avevano perso contro di loro ne trarrebbero vantaggio, vedendo azzerata la propria sconfitta.

    In ottica playoff e salvezza, l’esclusione di queste due squadre potrebbe alterare radicalmente gli equilibri del Girone C, rimescolando le carte nella corsa ai piazzamenti migliori. Una situazione da monitorare attentamente nei prossimi giorni, in attesa degli sviluppi che potrebbero riscrivere la classifica e le ambizioni del Trapani.




  • Trapani
    Il Mister del Trapani Ci Vede Chiaro: 0-4 Alla Turris
    Torrente guida il Trapani alla goleada e mette i playoff nel mirino
    Redazione9 Febbraio 2025 - Calcio



  • allenatore del trapani calcio Torrente Calcio

    Torre del greco – Con la roboante vittoria nella partita di ieri pomeriggio, Il Trapani continua la sua corsa verso i playoff con una vittoria convincente contro la Turris, battuta 0-4 in trasferta. Una prestazione che dimostra come il mister Torrente abbia finalmente trovato la formula giusta per raggiungere gli ambiziosi obiettivi stagionali della società granata.

    La partita, giocata allo stadio Liguori, si è sbloccata al 38′ grazie a un colpo di testa di Ciuferri su calcio d’angolo, che ha segnato il suo primo gol con il Trapani. Nel secondo tempo, la Turris è stata ulteriormente indebolita dall’espulsione di Ndiaye, lasciando la squadra campana in dieci uomini. Il Trapani ha approfittato della superiorità numerica per dilagare: prima con un gol di Ongaro al 66′, e poi con la doppietta di Celiento, autore di un gol su rigore al 78′ e di un fantastico colpo di tacco al 87′, fissando il punteggio sul definitivo 0-4.

    Con questa vittoria, il Trapani sale a 38 punti e mantiene vive le sue speranze di playoff. Il mister Torrente ha trovato il giusto equilibrio tra difesa e attacco, con la squadra che sembra finalmente giocare con la giusta mentalità. La seconda vittoria consecutiva rafforza la convinzione di poter raggiungere gli obiettivi prefissati e affrontare al meglio le sfide future, in particolare la semifinale di Coppa Italia Serie C contro il Rimini.

    Nel prossimo turno, il Trapani sfiderà, al provinciale, il Sorrento per un’altra opportunità di consolidare la sua posizione in classifica.

    Il Trapani, sotto la guida di Torrente, è pronto a lanciarsi verso nuove sfide, con la sicurezza di aver trovato la strada giusta per raggiungere i suoi obiettivi stagionali.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Sport
    STEMMA NAZIONALE ITALIANA DI CALCIO
    Redazione
    corsa podistica al politeama palermo
    Redazione
    trapani brescia 23 ma giornata serie a basket
    Redazione
    handball femminile trapani
    Redazione
    trapani trieste pubblico 15 marzo 2025 record
    Redazione
    finale partita trapani giugliano 2025
    Redazione
    TRAPANI TRIESTE BASKET 15 MARZO 2025
    Redazione
    ferrari f1
    Redazione
    arpie a sassari
    Redazione
    logo della scuderia ferrari su sfondo rosso
    Redazione
    Redazione
    partite marzo trapani shark
    Redazione