Pantelleria
Disagi nei voli per Pantelleria, Aricò: «Autorizzata una corsa di aliscafo in più da Trapani»
L’assessore Aricò interviene dopo i disagi causati dal maltempo: corsa supplementare in aliscafo per i passeggeri diretti a Pantelleria.
Redazione30 Giugno 2025 - Attualità



  • Attualità

    Pantelleria  – «In queste ore il mio assessorato sta seguendo da vicino la situazione dei collegamenti aerei con Pantelleria. Dopo che alcuni voli sono stati dirottati su Trapani-Birgi per le condizioni meteo avverse sull’isola, abbiamo autorizzato una corsa supplementare di aliscafo in più per la giornata di oggi in modo da limitare i disagi nei confronti di chi è rimasto bloccato sulla terraferma. In questo modo, vogliamo andare incontro alle esigenze dei viaggiatori che non sono stati riprotetti sui voli odierni». Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, in merito alle problematiche nei collegamenti aerei per l’isola di Pantelleria.




  • Palermo
    Polemica dopo i tagli di Aeroitalia per alcuni voli da Trapani e Comiso
    Spariti i collegamenti dalla Sicilia a Cuneo, Firenze, Bologna e Perugia. Protesta Federconsumatori
    Redazione13 Gennaio 2025 - Attualità



  • Attualità

    Palermo – Federconsumatori Sicilia apprende con stupore che la compagnia aerea Aeroitalia ha deciso di sospendere i voli da Trapani Birgi a Cuneo dal 26 gennaio al 29 marzo e di tagliare i voli da Comiso lasciando solo quelli con destinazione Roma Fiumicino, Milano Bergamo e Parma.

    Per quanto riguarda il volo Trapani/Birgi – Cuneo,  fa sapere il presidente di Airgest Salvatore Ombra “registra al momento coefficienti di riempimento molto bassi e la compagnia, ovviamente, non intende perdere denaro. La sospensione per la stagione invernale era già programmata. Il volo dal ‘Vincenzo Florio’ a Cuneo sarà riattivato nella prossima stagione estiva”.

    «È l’ennesima conferma – commenta il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – che le compagnie aeree che operano negli aeroporti siciliani considerano i nostri concittadini solo come arance da spremere. Questa vicenda conferma ciò che Federconsumatori afferma da anni: non è possibile lasciare al mercato l’offerta dei voli da e per la Sicilia, ci deve essere una programmazione a lungo termine gestita insieme dalla politica regionale, dalle società aeroportuali e dalle compagnie aeree. A differenza di tutte le altre Regioni italiane – continua La Rosa – in Sicilia non c’è un’alternativa all’aereo per raggiungere, in tempi ragionevoli, gran parte del resto d’Italia e, per questo, non c’è concorrenza e le compagnie fanno quel che vogliono».





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    Monopattino elettrico con targa identificativa posteriore obbligatoria
    Redazione
    Isolatori elettrici ad alta tensione con riflessi viola
    Redazione
    Valerio Antonini durante una conferenza stampa a Trapani, seduto su una sedia Sparco con lo slogan "Make Trapani Great Again" sullo sfondo. Sul tavolo un cappellino con la stessa scritta, microfoni, bicchiere con logo TT e bottiglia d’acqua. Sullo sfondo i loghi di Trapani Shark, SportInvest, Macron, A29 e Auriga. Logo di TeleSud in basso a destra. Chiedi a ChatGPT
    Redazione
    Redazione
    Tubi acquedotto blu per manutenzione rete idrica
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Vista costiera di castellammare con evidenti chiazze marroni in mare, segno di liquami o inquinamento, sullo sfondo – TrapaniOggi.
    Rino Giacalone
    Jeff Bezos e Lauren Sanchez sorridenti dopo il matrimonio, camminano mano nella mano tra gli ospiti festanti in un elegante giardino addobbato con fiori bianchi.
    Redazione
    Automobilista soffia in un dispositivo alcolock prima di avviare l’auto, all’interno di un veicolo moderno.
    Redazione
    Redazione
    Redazione