Milano – Le Blind Auditions di The Voice Senior 2025 stanno tenendo incollati alla TV milioni di spettatori su Rai 1, con una partecipazione straordinaria di talenti siciliani che stanno lasciando il segno nella competizione. L’edizione di quest’anno, condotta come sempre da Antonella Clerici, vede la presenza di quattro coach d’eccezione: Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino e Arisa, tutti impegnati nella selezione delle migliori voci over 60 per portarli alle fasi finali del talent show.
L’energia e la passione degli artisti siciliani hanno conquistato il pubblico e la giuria, confermando ancora una volta la grande tradizione musicale dell’isola. Ecco chi sono i protagonisti che hanno fatto emozionare nelle prime serate delle Blind Auditions.
Tra le esibizioni più toccanti di questa edizione c’è sicuramente quella di Maria Castiglione, originaria di Casa Santa, Erice. Nella puntata del 21 febbraio 2025, la cantante ha scelto un classico della musica italiana, Un colpo al cuore di Mina, dando prova di una vocalità potente e di un’intensa capacità interpretativa. La sua performance ha immediatamente convinto Gigi D’Alessio, che si è girato senza esitazioni, accogliendola nel suo team tra gli applausi del pubblico.
Nella puntata del 14 marzo 2025, un’altra siciliana ha brillato sul palco: Anna Vinci, nata a Lentini, ha scelto di interpretare Never Can Say Goodbye di Gloria Gaynor, lasciando i coach senza parole. Dopo un’accesa contesa tra Arisa e Clementino, la cantante ha optato per il team di Arisa, che ha visto in lei un grande potenziale artistico e interpretativo.
La stessa serata ha visto un’altra grande emozione grazie ad Annamaria Prinzivalli, originaria di Selinunte, che ha offerto una straordinaria versione di New York, New York di Liza Minnelli. Nonostante inizialmente nessun coach si fosse girato, la sua voce e la sua presenza scenica hanno spinto Loredana Bertè a ripensarci e concederle una seconda chance, permettendole di proseguire nel talent show.
Il 28 febbraio 2025, è stata la volta di Lucia Del Piano, proveniente da Catania. Ex ginnasta di 62 anni, ha raccontato di aver scoperto la passione per la musica grazie alla sorella. La sua performance ha conquistato Arisa, che l’ha voluta nel suo team per le fasi successive della competizione.
Tra i concorrenti uomini, si distingue Francesco Cammilleri, originario di San Cataldo, che ha partecipato alla puntata del 14 marzo 2025. Con la sua voce calda e avvolgente, ha emozionato il pubblico e i coach, conquistando ottime probabilità di avanzare nella gara.
Nella quarta puntata delle Blind Auditions, andata in onda il 14 marzo 2025, il palco di The Voice Senior ha visto una serata ricca di emozioni e colpi di scena. Tra i concorrenti che hanno superato la selezione ci sono stati:
Inoltre, la serata ha visto un emozionante duetto tra Arisa e Loredana Bertè, che hanno cantato Minuetto di Mia Martini, regalando un momento di grande spettacolo e nostalgia al pubblico.
Anno dopo anno, la Sicilia si conferma una fucina di talenti musicali, portando sul palco di The Voice Senior artisti in grado di emozionare e stupire. Dopo il successo delle passate edizioni, anche nel 2025 le voci siciliane stanno lasciando un segno profondo nella competizione. Le Blind Auditions sono ancora in corso, e i coach stanno completando le loro squadre in vista delle fasi decisive del programma.
Per non perdere nessuna esibizione e tifare per i talenti siciliani, il pubblico può seguire The Voice Senior 2025 ogni venerdì sera su Rai 1. Le puntate sono disponibili anche in streaming su RaiPlay, dove è possibile rivedere tutte le Blind Auditions e scoprire i momenti più emozionanti della competizione.
Per aggiornamenti in tempo reale sui concorrenti siciliani e sugli sviluppi del talent show, gli appassionati possono seguire i profili social ufficiali del programma e dei coach.
🔴 Chi tra i talenti siciliani arriverà fino alla finale? Continua a seguire The Voice Senior 2025 per scoprire chi porterà avanti la tradizione musicale dell’isola e proverà a vincere questa emozionante edizione del talent show!
Roma – A volte il talento rimane nascosto per una vita intera, pronto a sbocciare nei momenti più inaspettati. E la storia di Maria Castiglione, 77 anni di Trapani, è la prova che la musica non ha età. Nella puntata di The Voice Senior andata in onda questa sera, Maria ha lasciato tutti senza parole con la sua interpretazione intensa di Un colpo al cuore di Mina.
La sua voce calda e vibrante ha conquistato i coach, che si sono voltati, tutti tranne Loredana Bertè. Arisa è rimasta particolarmente colpita: “Se tu incidessi un disco, lo ascolterei”, le ha detto con ammirazione. Clementino, invece, ha sottolineato quanto Maria fosse immersa nella musica: “Eri dentro la canzone, forse non ti sei neanche accorta che ci siamo girati!”.
Un debutto sorprendente per una donna che non ha mai pensato di intraprendere la carriera musicale. Maria, infatti, si è sempre dedicata alla famiglia, lasciando il canto come una passione privata, un rifugio emotivo. Fin da bambina si divertiva a trascrivere testi di canzoni ascoltati alla radio, ma non ha mai studiato canto. Eppure, la sua voce ha emozionato tutti.
Nel backstage, Clementino ha chiesto a Gigi D’Alessio un voto per la recente esibizione di Sanremo, creando un siparietto simpatico con Arisa. Ma la vera protagonista della serata è stata Maria, che ha dimostrato come il talento non abbia bisogno di scuole o palchi per esistere: basta il cuore. E il suo ha battuto forte, facendo innamorare il pubblico.
Trapani può essere orgogliosa di lei: la sua voce è un omaggio alla passione e alla dedizione che accompagnano chi non smette mai di sognare