Elly Schlein a Trapani per la XXX Giornata della Memoria delle Vittime di Mafia
La segretaria del PD parteciperà al corteo e alla lettura dei nomi delle vittime innocenti
Redazione20 Marzo 2025 - Attualità



  • Elly Schlein Attualità

    Trapani, 20 marzo 2025 – Domani, Trapani ospiterà la XXX edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un evento promosso da Libera e Avviso Pubblico. Tra le figure istituzionali presenti ci sarà anche Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, che prenderà parte alle commemorazioni insieme al segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo.

    Il Programma della Giornata

    La manifestazione prenderà il via alle ore 9:00 con un corteo che partirà da Piazza Garibaldi, coinvolgendo cittadini, associazioni e istituzioni in un percorso di memoria e riflessione. Il momento più significativo dell’evento si terrà in Piazza Vittorio Emanuele, dove verranno letti i 1101 nomi delle vittime innocenti della mafia. A seguire, interverrà Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, con un discorso di forte impatto emotivo e simbolico.

    Il Significato dell’Evento

    “Devo ringraziare Elly Schlein per la sua presenza in Sicilia, un segnale importante di vicinanza e di impegno concreto contro la criminalità organizzata”, ha dichiarato Anthony Barbagallo. “Quest’anno l’evento assume un valore ancora più significativo, coincidendo con il quarantennale della strage di Pizzolungo. In quell’attentato mafioso, destinato al magistrato Carlo Palermo, persero la vita Barbara Rizzo e i suoi due figli gemelli, Giuseppe e Salvatore”.

    La partecipazione delle istituzioni e della cittadinanza testimonia la necessità di mantenere viva la memoria delle vittime della mafia e di rafforzare l’impegno per la legalità e la giustizia. La presenza di Elly Schlein sottolinea l’importanza della lotta alle mafie come prioritaria nell’agenda politica nazionale.

    Un Invito alla Partecipazione

    L’iniziativa rappresenta un momento di riflessione collettiva e un’opportunità per ribadire il rifiuto della cultura mafiosa. Tutti i cittadini sono invitati a prendere parte al corteo e alla cerimonia, per dimostrare che il ricordo delle vittime innocenti continua a essere un dovere morale e civile.




  • Trapani
    Strage di Pizzolungo. Margherita Asta chiama a raccolta i compagni dei fratelli uccisi dalla mafia
    Nel 40esimo anninversario della strage, la sorella di Salvatore e Giuseppe chiede che i compagni dei fratelli si facciano avanti
    Laura Spanò10 Marzo 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Trapani – Margherita Asta , figlia e sorella delle vittime della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985, torna a ripetere l’appello rivolto ai compagni di scuola e agli amici dei suoi due fratellini, Salvatore e Giuseppe Asta, a partecipare ad un evento sportivo organizzato per il prossimo 30 marzo 2025 presso il Circolo del Tennis di Trapani.

    L’appello

    “Il proposito – dice Margherita, che in questi anni ha tenuto viva la memoria dei suoi fratellini che all’epoca aveva appena sei anni e della mamma Barbara – è quello di tornare a giocare idealmente con i miei fratelli riunendo i loro compagni e amici, oggi quarantenni. Ritrovarci insieme – dice ancora nel suo appello accorato – a ricordare quei giorni spensierati trascorsi a scuola bruscamente interrotti da quell’attentato mafioso”.

    La partecipazione è gratuita

    Il titolo dell’evento sportivo è “dove eravamo rimasti…giocando con Giuseppe e Salvatore”. La partecipazione è gratuita e chi vuole aderire può farlo, chiamando il 3393589139. Le adesioni vanno comunicate entro il 15 Marzo 2025.

    Non ti Sordar di Me

    L’evento organizzato dal Comune di Erice e da Libera dal titolo “Non ti Scordar di Me” è dedicato al ricordo delle vittime della strage mafiosa di Pizzolungo, nel corso del quale si terrà anche la 9^ edizione del concorso giornalistico “S. della Volpe” riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia.




  • Erice
    40° anniversario Strage di Pizzolungo: invito di Margherita Asta per l’evento del 30 marzo [Video]
    Già ufficializzato il calendario delle iniziative del "Non ti Scordar di Me"
    Redazione20 Febbraio 2025 - Attualità



  • Anniversario strage di Pizzolungo Attualità

    Erice – Il prossimo 2 Aprile sarà il 40° anniversario della strage mafiosa di Pizzolungo. Quel giorno del 1985 la mafia pianificò un attentato per uccidere il sostituto procuratore della Repubblica di Trapani, Carlo Palermo. Sulla strada di Pizzolungo venne collocata una autobomba che al passaggio della blindata e della scorta del magistrato venne fatta esplodere. In quel momento transitava anche l’auto con a bordo Barbara Rizzo che stava accompagnano a scuola i suoi gemellini di sei anni, Salvatore e Giuseppe Asta. Loro morirono facendo da scudo alle due auto con a bordo il magistrato e i poliziotti che lo proteggevano.

    Il Comune di Erice e l’associazione Libera stanno allestendo il programma di iniziative che da diversi anni, per ricordare le tre vittime innocenti della mafia, costituiscono il “Non ti scordar di me”. Un programma parecchio articolato e che vedrà protagonisti altri partner come i Comuni di Trapani e Castellammare del Golfo e poi ancora l’associazione Articolo 21, la Federazione nazionale della stampa, l’Ordine dei Giornalisti, l’Anm e Libera Informazione.

    Tra i momenti già ufficializzati c’è quello di un appuntamento sportivo, previsto per la giornata di domenica 30 marzo presso il Circolo del Tennis di Trapani. Il titolo è “dove eravamo rimasti…giocando con Giuseppe e Salvatore”.

    Margherita Asta, figlia e sorella delle tre vittime e che da anni è in prima fila con Libera per alimentare con la memoria l’impegno, rivolge un appello a tutti i compagni di scuola e agli amici dei suoi fratellini, perché a 40 anni da quel tragico giorno ci si possa trovare assieme per tornare a giocare idealmente con Salvatore e Giuseppe. Sono previsti tornei di padel e calcetto.

    La partecipazione è gratuita e chi vuole aderire può farlo, chiamando il 3393589139. Le adesioni vanno comunicate entro il 15 Marzo 2025.

    Dello stesso argomento
    Genova – Le storie di Margherita Asta e Rino Giacalone si sono intrecciate nel tempo, unite dal comune impegno per la verità e la giustizia. Rino Giacalone, direttore di...  Leggi Tutto »
    Redazione 20 Febbraio 2025




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    Redazione
    Laura Spanò
    aumento delle temperature
    Redazione
    Giornata mondiale della Felicità
    Redazione
    albero fiorito primavera
    Redazione
    Redazione
    Anniversario strage di Pizzolungo
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    padre e figlio
    Trapani Oggi
    Redazione
    Trapani ospita la Giornata della Memoria il 21 marzo, un evento per ricordare le vittime innocenti delle mafie e promuovere la legalità.
    Redazione