Trapani
Trapani-Team Altamura 2-0: playoff ancora possibili [Video]
Vittoria decisiva per i granata: Kragl e Silvestri in rete
Redazione13 Aprile 2025 - Calcio



  • Trapani-Team Altamura 2-0 Calcio

    Trapani – I Granata tornano a sorridere davanti ai propri tifosi: al “Provinciale”, superando 2-0 il Team Altamura grazie ai gol di Kragl e Silvestri, conquistando tre punti fondamentali in chiave playoff. Una vittoria attesa da oltre due mesi tra le mura amiche, che rilancia la squadra di Aronica nella corsa alla post-season. La parola chiave principale “Trapani Team Altamura” è già al centro del racconto.

    Un rigore sblocca la gara: Kragl glaciale dal dischetto

    La partita parte in modo combattuto e senza vere occasioni da gol fino al minuto 32, quando un intervento in ritardo del portiere Viola su Anatriello costringe l’arbitro a fischiare il rigore per il Trapani. Dal dischetto si presenta Kragl, che non sbaglia e firma l’1-0. È il momento chiave del primo tempo, che si chiude con i granata in vantaggio.

    Il raddoppio di Silvestri chiude i giochi

    Dopo pochi secondi nella ripresa, il Trapani raddoppia: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, è Silvestri a trovare la via del gol con un tiro potente deviato che non lascia scampo al portiere pugliese. È la quarta rete stagionale per il difensore, sempre più decisivo nelle palle inattive.

    Aronica gestisce, Altamura in 10

    Il secondo tempo è tutto di marca granata. I ragazzi di Aronica sfiorano più volte il 3-0 con Anatriello e Piovanello, mentre l’Altamura, ormai fuori dalla corsa playoff, resta in dieci per l’infortunio di Ganfornina, con tutti i cambi già effettuati. I siciliani amministrano con ordine e portano a casa un successo meritato.

    Playoff nel mirino

    Grazie a questa seconda vittoria consecutiva, il Trapani alimenta le speranze playoff. I granata ora dovranno dare continuità nelle ultime due giornate. Diverso il discorso per il Team Altamura, aritmeticamente fuori dai giochi, che chiuderà il campionato contro Cerignola e Avellino.

    Formazioni

    Trapani (3-4-2-1): Ujkaj; Celiento, Malomo, Silvestri; Ciotti, Carraro, Toscano, Benedetti; Ruggiero, Kragl; Anatriello.
    Team Altamura (4-2-3-1): Viola; Rizzo, De Santis, Silletti, Manè; Palermo, Franco; Rolando, D’Amico, Grande; Simone.

    Vittoria in ottica speranza

    Una vittoria che vale più dei tre punti per il Trapani. Ritrovata la fiducia e il gioco, la squadra di Aronica ha ancora due match per giocarsi l’accesso ai playoff. Contro un Team Altamura mai davvero pericoloso, il “Provinciale” può finalmente esultare.

    Il Tabellino:

    Trapani – Team Altamura 2-0
    Marcatori: 32’ pt Kragl (rig.), 2’ st Silvestri.
    Arbitro: Roland Tona Mbei di Cuneo.

    Trapani (3-4-2-1): Ujkaj; Celiento, Malomo, Silvestri; Ciotti, Carraro, Toscano (38’ pt Segberg), Benedetti (36’ st Sabatino); Ruggiero (36’ st Sabatino), Kragl (25’ st Piovanello); (38’ st Hraiech). A disposizione: Barosi, Giliberti, Sabatino, Daka, Hraiech, Segberg, Stensrud, Mulè, Verna, Zappella, Piovanello, Ongaro. Allenatore: Aronica.

    Team Altamura (4-2-3-1): Viola; Rizzo (15’ pt Sadiki), De Santis, Silletti, Manè; Palermo (1’ st Dipinto, 22’ st Onofrietti), Franco (15’ st Ortisi); Rolando, D’Amico, Grande; Simone (1’ st Pez Ganfornina). A disposizione: Spina, Dipinto, Sadiki, Ganfornina, Onofrietti, Ortisi, Dibenedetto, Lagonigro, Bumbu, Capanni. Allenatore: Esposito.





  • Trapani
    Trapani-Catania, 120 anni in granata
    Maglia speciale, parata giovanile e sconti per i tifosi
    Redazione25 Marzo 2025 - Calcio



  • logo trapani calcio e basket Calcio

    Una festa granata lunga 120 anni

    Trapani – Il Trapani Calcio celebra 120 anni di storia, e lo fa con una giornata speciale annunciata sul proprio sito ufficiale. In occasione della partita Trapani-Catania, in programma domenica 30 marzo alle ore 15.00 allo Stadio Provinciale e valida per la 34ª giornata del campionato di Serie C – girone C, il club ha organizzato una serie di iniziative per onorare la propria lunga tradizione, fondata il 2 aprile 1905.

    Un’occasione storica che coinvolgerà tifosi, settore giovanile e tutta la città, trasformando un match ad alta intensità in un evento di orgoglio granata.

    Maglia celebrativa e parata dei giovani

    Per l’occasione, i giocatori scenderanno in campo con una maglia speciale impreziosita da una patch celebrativa dei 120 anni, che sarà successivamente disponibile presso lo store ufficiale di via Sicilia.

    A precedere il calcio d’inizio sarà la parata dei ragazzi della scuola calcio e del settore giovanile granata, che sfileranno a bordo campo rendendo omaggio al passato, al presente e al futuro del Trapani.

    Sconti speciali per tifosi e abbonati

    La società invita i tifosi a presentarsi con anticipo allo stadio, indossando qualcosa di granata per rendere ancora più suggestiva la cornice della giornata.

    Per tutti coloro che acquisteranno il biglietto per il match, e per gli abbonati, è previsto uno sconto fino al 35% sui prodotti ufficiali FC Trapani, valido da lunedì 31 marzo a sabato 5 aprile, esibendo alla cassa il biglietto o l’abbonamento.

    Prezzi e riduzioni per ogni settore

    I tagliandi per la sfida sono già acquistabili online tramite il circuito Vivaticket, nei punti vendita autorizzati e presso il botteghino di via Sicilia. Ecco i dettagli:

    Prezzi interi:

    Ridotti (Over 65, Under 18, Forze armate e dell’ordine):

    Ingresso gratuito per i bambini nati dopo il 1° gennaio 2020 in tutti i settori.

    Biglietteria e orari vendita

    🕘 Orari biglietteria:

    Vivi la storia, indossa il granata

    Non è solo una partita: è la celebrazione di 120 anni di passione, di una maglia che rappresenta un popolo. Partecipa, indossa il granata e racconta anche tu questa giornata storica.

    Commenta l’articolo, condividilo con altri tifosi e continua a seguire TrapaniOggi.it per tutti gli aggiornamenti su FC Trapani.




  • Trapani
    Trapani-Giugliano 1-2: i granata cadono in casa
    I granata pagano a caro prezzo due disattenzioni difensive: Anatriello risponde a Del Sole, ma Nepi decide nella ripresa.
    Redazione16 Marzo 2025 - Calcio



  • finale partita trapani giugliano 2025 Calcio

    Trapani – Il Trapani subisce una sconfitta casalinga contro il Giugliano, perdendo 2-1 al Provinciale. La squadra di Vincenzo Torrente non riesce a imporsi e viene superata dai campani, più concreti sotto porta. Del Sole porta in vantaggio gli ospiti al 35’, Anatriello pareggia al 43’, ma nella ripresa Nepi firma il gol decisivo al 55’.

    Primo tempo: equilibrio spezzato da un errore difensivo

    La gara inizia con un ritmo basso e poche occasioni. Dopo un avvio equilibrato, il Giugliano trova il vantaggio al 35’ approfittando di un errore difensivo del Trapani: Del Sole sfrutta l’indecisione della retroguardia granata e insacca con precisione.

    Il Trapani reagisce immediatamente e al 43’ Anatriello firma il pareggio con un tiro preciso su ripartenza. Nei minuti di recupero, un’altra rete dei siciliani viene annullata per fuorigioco.

    Secondo tempo: Nepi punisce il Trapani

    Nella ripresa, il Trapani fatica a rendersi pericoloso e concede spazi al Giugliano. Al 55’, Nepi finalizza un’azione orchestrata da Giorgione e Balde, riportando avanti gli ospiti. La squadra di Vincenzo Torrente prova a reagire con alcune sostituzioni, ma non riesce a costruire occasioni nitide. Nel finale, il Giugliano gestisce il vantaggio e porta a casa tre punti importanti.

    Tabellino della partita

    Trapani 1-2 Giugliano
    Stadio Provinciale, 16 marzo 2025

    Marcatori:35’ Del Sole (G)43’ Anatriello (T)55’ Nepi (G)

    Arbitro: Francesco Luciani (Sezione di Roma)

    Ammoniti: Zampa (T), Celesia (T), Biasiol (G), Giorgione (G) Espulsi: Nessuno

    Note: Recupero: 2’ pt, 4’ st Spettatori: circa 2.500

    Situazione in classifica e prossimi impegni

    Con questa sconfitta, il Trapani perde terreno nella corsa alle prime posizioni del Girone C di Serie C. La squadra di Vincenzo Torrente dovrà cercare un immediato riscatto nel prossimo turno per restare in lotta per l’accesso ai playoff. Il Giugliano, invece, ottiene tre punti fondamentali per il proprio obiettivo stagionale.




  • Trapani
    Adesso corrono!: il Film del Trapani che fa sognare
    Gol, emozioni e spettacolo: una partita che sembra scritta per il cinema!, un altro modo di vedere la partita
    Redazione1 Febbraio 2025 - Calcio



  • partita Trapani Potenza gol Calcio

    Trapani – Il sole tramonta su Trapani, avvolgendo lo Stadio Provinciale in una luce dorata. Le tribune ribollono di entusiasmo, un mare di sciarpe granata ondeggia sotto il cielo che si tinge di rosso fuoco. La Curva Nord è un muro compatto di passione, cori e tamburi scandiscono il ritmo dell’attesa. Ogni volto racconta una storia, ogni voce è un pezzo di un’unica, grande sinfonia.

    Dall’altro lato dello stadio, un piccolo ma coraggioso manipolo di tifosi del Potenza ha percorso chilometri per sostenere la propria squadra. Sono in minoranza, ma il loro battito di mani si fa sentire, il loro striscione sventola con orgoglio. Questa non è solo una partita: è uno scontro tra sogni, speranze e ambizioni.

    L’adrenalina cresce, le squadre entrano in campo. Il fischio dell’arbitro sta per spezzare l’attesa. È tempo di correre.


    SCENA 1 – L’ATTESA

    La telecamera si muove lentamente tra le tribune gremite dello Stadio Provinciale di Trapani. 4.227 spettatori vibrano d’attesa, l’aria è elettrica. Il sole cala dolcemente, tingendo il cielo di un rosso che sembra presagire battaglia. La voce dello speaker annuncia le formazioni:

    TRAPANI: Ujkaj, Ciotti, Silvestri, Sabatino, Benedetti, Toscano, Carraro, Carriero, Ciuferri, Anatriello, Piovanello.

    POTENZA: Alastra, Ferro, Caturano, Milesi, Schimmenti, Verrengia, Erradi, Siatounis, Novella, Burgio, Rosafio.

    L’arbitro Luca De Angeli di Milano si porta al centro del campo. Il calcio d’inizio è un battito di ciglia prima della tempesta.


    SCENA 2 – L’ESPLOSIONE

    Il match parte a cento all’ora.

    Minuto 6: Anatriello è una furia. Dribbling, destro secco, rete. La folla esplode: Trapani 1, Potenza 0.

    Minuto 9: il Potenza risponde con Siatounis. Silenzio sugli spalti, poi mormorii di tensione. Ma il Trapani non ha tempo per dubbi.

    Minuto 12: ancora lui, l’attore protagonista. Anatriello riceve, protegge la palla con il corpo e spara un missile sotto la traversa. 2-1. Adesso corrono, davvero.

    Minuto 40: l’ennesima azione corale del Trapani termina ancora tra i piedi di Anatriello. Colpo da biliardo, pallone che si infila nell’angolino. 3-1. Standing ovation.


    SCENA 3 – LA RESISTENZA

    Il Potenza non molla, cerca spazi. Torrente urla dalla panchina, orchestrando la squadra come un regista navigato. Cambi, sostituzioni, aggiustamenti tattici.

    Minuto 83: Ongaro, appena entrato, si butta nella mischia e trova il gol del 4-1. Gioia pura.

    Minuto 88: Petrungaro rende meno amara la serata per il Potenza. 4-2.

    Triplice fischio. Applausi scroscianti. Il Trapani vince. Adesso corrono, e non si fermeranno.


    SCENA FINALE – IL FUTURO

    La telecamera indugia su Vincenzo Torrente, il nuovo allenatore del Trapani. Sguardo determinato, sorriso soddisfatto. La sua avventura è appena iniziata.

    Titoli di coda:

    Produttore: Valerio Antonini

    Casa di produzione: Sport Invest

    I monelli: Silvestri, Caturano, Ferro

    Calci d’angolo: 3-4 Recuperi: 2’ pt; 5’ st

    Il pubblico lascia lo stadio, ma l’eco dei cori resta sospeso nell’aria. Questa non è stata solo una partita.

    Questa è stata una nuova storia. E il Trapani ha appena scritto il primo capitolo





  • Tutti allo Stadio per il Trapani: Il Sogno della Serie B è Ancora Vivo!
    Un appuntamento storico per i granata: insieme possiamo trasformare il sogno
    Redazione21 Gennaio 2025 - Calcio



  • Tutti allo Stadio per il Trapani Calcio

    Trapani – Il momento è arrivato: la partita che potrebbe segnare il destino della nostra squadra e accendere definitivamente il sogno della Serie B. Questa non è solo una partita di calcio, è  un’occasione per tutta la città di Trapani di dimostrare quanto sia grande il cuore granata. Al momento circa 3.000 trapanesi hanno scelto di ESSERCI!

    Trapanesi, è il momento di UNIRSI

    Una sfida decisiva per il futuro

    Conquistare la Coppa Italia non significa soltanto alzare un trofeo, ma soprattutto guadagnare un importante vantaggio per accedere ai playoff di Serie B. È una chance irripetibile, che può trasformare i sogni di una città intera in realtà.

    La posta in gioco è altissima, e per vincere questa battaglia c’è bisogno di tutti: tifosi, appassionati, famiglie e amici. Ogni voce conta, ogni battito di mani può fare la differenza.

    Il popolo granata chiamato a raccolta

    Trapani merita la Serie B. Facciamola nostra!

    Dalla panchina al campo, tutti sono concentrati per dare il massimo e regalare ai tifosi una vittoria memorabile.

    Il presidente Antonini in prima fila: “Si può fare!

    Trapani, il presidente annuncia l'arrivo di Zak RuggieroA dare ulteriore carica alla squadra e ai tifosi ci penserà il presidente Antonini, che sarà presente in prima fila sugli spalti, pronto a sostenere i granata con tutto il suo entusiasmo. “Si può fare!” sarà il grido di battaglia che unirà il presidente, i giocatori e i tifosi in un unico grande cuore granata.

    Cosa puoi fare tu per il Trapani?

    Non perdiamo questa occasione!

    Questo è il momento di mettere da parte tutto e unirci per un obiettivo comune: il sogno della Serie B. La forza di Trapani non è solo nei piedi dei nostri giocatori, ma anche nella passione del pubblico che li sostiene.

    Forza Trapani, insieme si può!

    Non lasciamo che questa occasione sfugga dalle nostre mani. Il sogno è a portata di mano, ma c’è bisogno di ognuno di noi. Granata, rispondete alla chiamata: lo stadio vi aspetta, la città vi chiama.

    Appuntamento: TRAPANI VS RIMINI – Semifinale coppa italia Serie C

    Mercoledì 22 Gennaio 2025 alle ore 20.30 allo stadio Stadio Provinciale di Trapani

    Tutti insieme per un sogno che si chiama Serie B

    Il presidente c’è, l’allenatore e i giocatori sono pronti, ma la vera forza di questa squadra è il pubblico. Tifosi granata, non mancate. Indossate i colori, portate amici e familiari e fate sentire al Trapani il vostro sostegno.

    Uniti si può fare. Forza Trapani, questa vittoria è nostra!

    Dello stesso argomento
    Trapanesi, è il momento di UNIRSI
    Trapani – Mercoledì 20.30, lo stadio Provinciale sarà il nostro fortino. Il Trapani sfiderà il Rimini in una partita decisiva per la Coppa Italia di Serie C. Il presidente...  Leggi Tutto »
    Redazione 20 Gennaio 2025



  • Trapani
    Trapanesi, è il momento di UNIRSI per Vincere la COPPA ITALIA!
    UNA VITTORIA ci porterebbe ad un passo per partecipare alla lotta per la SERIE B!
    Redazione20 Gennaio 2025 - Calcio



  • Trapanesi, è il momento di UNIRSI Calcio

    Trapani – Mercoledì 20.30, lo stadio Provinciale sarà il nostro fortino. Il Trapani sfiderà il Rimini in una partita decisiva per la Coppa Italia di Serie C.

    Il presidente Antonini ha lanciato un appello chiaro: RIEMPIAMO LO STADIO! ️ Abbiamo bisogno del vostro calore e del vostro sostegno per spingere i nostri ragazzi alla vittoria.

    «Andate a comprare in massa il biglietto e riempite lo stadio. Le vittorie si raggiungono tutti insieme .Mi aspetto almeno 4000 persone perché la partita merita questa coreografia di pubblico. Forza! Non perdete tempo a riflettere: vincendo la Coppa Italia saremmo terzi, testa di serie. Ossia a sole 6 partite dalla Serie B. (appello di Valerio Antonini su twitter)

    Perché questa partita è così importante?

    Cosa puoi fare tu?

    Non lasciamo che questa occasione ci sfugga! Uniamoci, CONDIVIDIAMO ! questo appuntamento con tutti e mettiamo da parte le divisioni e sostenendo la nostra squadra del cuore.

    Forza Trapani! 




  • Trapani
    Al Provinciale Trapani-Taranto finisce 3-0. Fuoriprogramma dei tifosi ospiti
    Fumogeni in campo e gara interrotta per 5' minuti, ora si attendono le disposizioni del Giudice Sportivo
    Redazione18 Gennaio 2025 - Calcio



  • Al Provinciale Trapani-Taranto finisce 3-0. Fuoriprogramma dei tifosi ospiti Calcio
    Altre Foto

    Trapani – Fuori programma nei primi minuti di gioco al Provinciale nella sfida tra Trapani e Taranto. A farla da padroni sono stati senza dubbio i 50 tifosi tarantini al seguito della squadra. I tifosi ospiti infatti hanno lanciato dei fumogeni in campo creando una situazione di pericolo. In particolare questi sono stati lanciati dietro la porta del portiere granata Ujkaj, che ha lasciato immediatamente i suoi pali per evitare problemi. Il direttore di gara allora ha sospeso la gare per 5′. La terna arbitrale e le forze dell’ordine a quel punto sono intervenuti per ristabilire la sicurezza. Anche i giocatori del Taranto sono intervenuti, avvicinandosi al settore ospiti per cercare di calmare i propri tifosi e invitarli a smettere la contestazione, cercando di riportare la situazione sotto controllo.

    Il tecnico Capuano decide di mandare in campo dal primo minuto Daka e anche Ciuferri. Nella formazione ospite tanti giovani e tra i più anziani solo Giovinco.

    Dopo l’interruzione, riparte la gara

    La gara riparte al 7′. Al 9′ subito i granata in avanti e a un passo dal gol. Caputo però è presente e Lescano manda a lato la palla. L’attaccante granata però ci riprova e al 12′ arriva l’1 a 0 per il Trapani. Sull’angolo di Benedetti, l’attaccante granata salta in area indisturbato portando in vantaggio i suoi. Prima rete del 2025 per Lescano. Il Trapani non demorde e al 28’ arriva il colpo di testa in area di Lescano suggerito dalle retrovie, Caputo però  salva in angolo. 30’ sempre il Trapani. Il portiere del Taranto dice no prima a un colpo di testa di Sabatino, poi salva sulla linea una conclusione ravvicinata di Daka. Al 43’ sull’angolo di Benedetti, Ciuferri stacca di testa in area di rigore, ma non inquadra la porta peccato. Il Taranto ribatte ci prova Sacco, ma non trova la porta. Si va negli spogliatoi sull’1 a 0 per il Trapani che solo per la capacità di Caputo e qualche imprecisione non hanno potuto ottenere un bottino più grosso.

    La ripresa:

    Nella ripresa Capuano, lascia Daka e Carraro negli spogliatoi, al loro posto debuttano in granata Anatriello e Verna.  Al 49′ doppietta di Lescano su assist proprio di Anatriello dalla sinistra, Lescano, raddoppia beffando Caputo in scivolata. Al 54′ i rossoblu sfiorano il gol,  cross dalla sinistra di Vaughn, Ujkaj lascia scorrere, Mastromonaco colpisce ma per fortuna è debole il suo tiro. Al ’63 il Trapani ci prova con Benedetti, ma Caputo para. Il tecnico Capuano continua con le sostituzioni, il neo arrivato Liotti al posto di Benedetti. Ci prova anche Verna ma Caputo fa buona guardia. Al 77’ ancora il Trapani in rete con Ciotti, cross dalla sinistra di Liotti, Ciotti agguanta e batte Caputo per il 3 a 0 per i granata.

    La gara si chiude con la vittoria del Trapani per 3 a 0.

    Il Tabellino di Trapani-Taranto 3 a 0

    Trapani: Ujkaj, Sabatino (Silvestri 82’), Celiento, Gelli, Daka (Anatriello 46’), Hraiech, Lescano, Carraro (Verna 46’), Ciuferri, Benedetti (Liotti 70’), Ciotti. In panchina: D’Aniello, Seculin, Sciortino, Toscano. All. Capuano

    Taranto: Caputo, Fiorani (Magrì 91’), Papazov, Sacco (Pastore 77’), Schirru, Speranza, Giovinco, Vaughn, Mastromonaco, Zerbo (Locanto 91’), Fiorentino (Marong 46’). In panchina: Randino, Zingarelli, Blanc, Lenti. All. Murgia

    Arbitro: Domenico Castellone di Napoli; assistenti: Gianluca Scardovi di Imola e Luca Bernasso di Milano. IV ufficiale: Alessandro Colelli di Ostia Lido

    Reti: Lescano 12’ e 49’, Ciotti 77’

    Note: Ammoniti Hraiech
    Calci d’angolo: 8-2
    Recuperi: 5’ pt; 2’ st
    Spettatori: 3.914




  • Trapani
    Manifestazioni sportive: disposti dal questore due Daspo “fuori contesto”
    Polizia di Stato: sempre più sicurezza negli impianti sportivi
    Redazione17 Gennaio 2025 - Cronaca



  • Tutti allo Stadio per il Trapani Cronaca

    Trapani,  Il questore di Trapani Giuseppe Peritore ha emesso due provvedimenti di Divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO) “fuori contesto” nei confronti di due persone già gravati da pregiudizi di polizia. Questo nell’ottica dell’intensificazione dell’attività di prevenzione al fenomeno delle violenze nel corso di manifestazioni sportive.

    La normativa e l’applicabilita:

    La normativa in vigore in materia di prevenzione dei disordini in occasioni di manifestazioni sportive prevede infatti l’applicabilità del divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive nei confronti di persone sottoposti ad indagini o condannati per condotte penalmente rilevanti, anche se queste condotte non siano direttamente connesse a manifestazioni sportive.

    La legge, in questo modo, evita che all’interno degli impianti sportivi e/o delle tifoserie, si verifichino infiltrazioni di soggetti ritenuti pericolosi.

    I Provvedimenti

    I provvedimenti di “DASPO FUORI CONTESTO”, sono stati diretti a due persone che, oltre
    ad essere stati destinatari dell’avviso orale del Questore, alla luce del loro curriculum criminale e della loro pericolosità sociale, desunta dalle loro condotte criminose, hanno delineato due personalità proclive alla violenza ed all’uso delle armi.

    Per questi motivi, l’Autorità di Pubblica Sicurezza ha ritenuto necessario applicare nei loro confronti misure inibitorie per prevenire condotte lesive dell’ordine e della sicurezza pubblica in occasione di manifestazioni sportive.

    I provvedimenti della durata di due anni, particolarmente incisivi, prevedono, oltre al divieto di acceso in tutti gli stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale dove si svolgono incontri calcistici anche, il divieto di accedere, transitare e/o soffermarsi nelle vie e nelle piazze situate nelle vicinanze e adiacenze dello stadio “Provinciale” sito nel comune di Erice.

    La nota della questura:

    “Con i provvedimenti – recita una nota – il Questore ha inteso stigmatizzare, in chiave di prevenzione, che eventuali condotte potenzialmente pericolose sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica possano verificarsi nel corso di sana competizione agonistica, che si spera sia sempre scevra da ogni forma di violenza e disordine sociale. L’intensa attività dimostra che l’approfondimento investigativo di comportamenti penalmente rilevanti di soggetti ritenuti socialmente pericolosi permette al Questore di adottare provvedimenti che tendono sempre più a garantire la sicurezza di coloro che assistono a manifestazioni sportive”.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Calcio
    Redazione
    Valerio Antonini, presidente del Trapani Calcio, durante una conferenza stampa della stagione sportiva 2023-24
    Redazione
    Redazione
    Valerio Antonini, presidente del Trapani Calcio, durante una conferenza stampa della stagione sportiva 2023-24
    Redazione
    Valerio Antonini, presidente del Trapani Calcio, durante una conferenza stampa della stagione sportiva 2023-24
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione