Una partita emozionante e combattuta fino all’ultimo pallone, ma il tie-break premia le ospiti. Le ragazze di coach Giangrossi si fermano a un passo dall’impresa contro la capolista Pantaleo Il Podio Fasano, mantenendo però il secondo posto in classifica.
Marsala – L’Enodoro Marsala Volley ha accarezzato il sogno di battere la capolista nella 20ª giornata del campionato di Serie B1 femminile – Girone D. Davanti a un PalaSanCarlo gremito da oltre mille spettatori, le lilibetane sono partite fortissimo, portandosi avanti di due set. Sembrava fatta, ma Fasano ha reagito con forza, ribaltando il match e imponendosi al tie-break. Una sconfitta dal sapore amaro per Marsala, che porta comunque a casa un punto prezioso per la corsa ai play-off.
Coach Lino Giangrossi ha schierato una formazione determinata: la diagonale Grippo-Varaldo, Caserta e Zingoni al centro, Pozzoni e Bondavalli in banda, con il libero Oggioni a guidare la difesa. E la partenza è da manuale: 26-24 il primo set e 25-20 il secondo, con Marsala in totale controllo del campo, spinta dal calore del pubblico.
Fasano, però, ha dimostrato tutta la sua solidità e profondità. Trascinata da una super Botarelli (27 punti), la squadra pugliese ha riaperto la sfida con un convincente 18-25 nel terzo set. Marsala ha avuto un’altra chance nel quarto, quando si è trovata avanti di tre punti, ma un calo di concentrazione ha permesso alle ospiti di ribaltare ancora una volta l’inerzia: 17-25 il parziale.
Il quinto set è stato l’emblema della battaglia in campo: punto a punto fino a metà, poi il break decisivo di Fasano che chiude 15-12 e conquista la vittoria. Pozzoni (14 punti) e Varaldo (19 punti) le migliori tra le marsalesi, ma non è bastato.
“È stata una partita bellissima, ma resta l’amaro in bocca – ha dichiarato coach Lino Giangrossi –. Nel terzo set abbiamo spento la luce e non siamo riusciti a riaccenderla nel quarto. Se vogliamo puntare ai play-off, queste partite vanno vinte. Ora testa alla trasferta contro VolleyRò”.
L’Enodoro Marsala sarà ora impegnata in un’altra sfida cruciale in trasferta contro il VolleyRò Casal de’ Pazzi, diretta concorrente nella corsa alla promozione. Una vittoria potrebbe rilanciare definitivamente le ambizioni della squadra siciliana.
Napoli – Il Marsala Volley continua la sua corsa in classifica, conquistando un punto prezioso nella difficile trasferta campana contro il Co.Ge. Vesuvio Oplonti. Le ragazze di coach Giangrossi, dopo una battaglia durata cinque set, si arrendono 3-2 alle avversarie, che nel finale riescono a imporsi con maggiore lucidità.
La formazione iniziale delle marsalesi vede Courroux in regia con Varaldo in diagonale, Pozzoni e Bondavalli schierate in banda, Caserta e Cecchini al centro con Oggioni libero. Durante il match coach Giangrossi ruota tutte le sue atlete, dando spazio a Erin Grippo, tornata in cabina di regia negli ultimi tre set, e a Glenda Messaggi, che mette a segno ben 12 punti.
L’incontro si apre con un primo set favorevole alle padrone di casa, che grazie a un’ottima fase difensiva riescono a contenere gli attacchi del Marsala Volley, chiudendo il parziale sul 25-21. Nel secondo set, però, le marsalesi cambiano marcia: con un gioco più incisivo e determinato, dominano le avversarie imponendosi con un netto 14-25. Il terzo set è una vera e propria battaglia punto a punto, che vede il Marsala Volley prevalere 25-27, portandosi in vantaggio nel conteggio dei set.
Quando la vittoria sembra ormai alla portata delle lilibetane, l’Oplonti Napoli reagisce con grinta. Sul 18-19 nel quarto set, le padrone di casa riescono a ribaltare la situazione e a chiudere il parziale 25-21. Il quinto e decisivo set vede il Marsala Volley partire male e subire il ritorno delle avversarie, che chiudono con un perentorio 15-7. Nonostante la sconfitta, le marsalesi conquistano un punto che permette loro di mantenere il secondo posto in classifica.
Tabellino: Co.Ge. Vesuvio Oplonti – Marsala Volley 3-2 (25/21, 14/25, 25/27, 25/21, 15/7)
Co.Ge. Vesuvio Oplonti Napoli: Bortolot 3, Gervasi 20, Vujko 5, Biscardi L 16, Andretti 6, Biscardi G 13, De Santis (L), Lanari, De Carpio, Pierro ne, Esposito ne, Pepe ne. Coach: Ciro Alminni.
Marsala Volley: Courroux 6, Pozzoni 9, Caserta 10, Varaldo 11, Bondavalli 10, Cecchini 12, Oggioni (L), Messaggi 12, Zingoni, Carpio, Grippo, Guastella ne, Lo Gerfo (L2). Coach: Lino Giangrossi; Secondo: Lucio Tomasella.
Statistiche:
Il Marsala Volley tornerà ora a lavorare in palestra per preparare il prossimo match, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione in classifica e tornare subito alla vittoria.