Italia
Makari 4 su Rai 1 dal 6 ottobre: torna la fiction siciliana
La quarta stagione della fiction con Claudio Gioè e Domenico Centamore arriva in prima serata con nuove storie tra gialli, amicizia e paesaggi di Trapani
Redazione3 Agosto 2025 - Spettacolo
  • Claudio Gioè in una scena della serie TV Màkari con sfondo marino siciliano Spettacolo

    Spettacolo – Quando torni in un posto che ami, non vedi l’ora di rivedere i volti, sentire i profumi, perderti nei paesaggi. È un po’ quello che accade con Makari, la fiction che ha saputo restituire alla TV italiana il respiro ampio della provincia siciliana, tra gialli leggeri, tramonti infuocati e personaggi che sembrano usciti da un romanzo… perché lo sono davvero. Segnate la data: da lunedì 6 ottobre 2025, in prima serata su Rai 1, torna Saverio Lamanna, lo scrittore prestato alle indagini, con il suo amico inseparabile Peppe Piccionello, l’uomo che tutti vorremmo accanto in un momento difficile. Ed è come se la Sicilia intera fosse pronta a riabbracciare i suoi eroi gentili.

    Perché tanto ritardo?

    La serie era attesa per la primavera, ma tra palinsesti ballerini e strategie editoriali, la Rai ha deciso di puntare su Makari per l’autunno, affidandole l’apertura della stagione 2025–2026, subito dopo un altro titolo forte come Blanca 3. Le riprese, iniziate nella seconda metà del 2024, si erano concluse già a dicembre.

    Cosa ci aspetta?

    Non è ancora noto il numero esatto di episodi, ma tutto fa pensare a 3 o 4 film-tv da circa 110 minuti, come nelle stagioni precedenti. Gialli autoconclusivi, sì, ma con dentro l’anima di un’isola, tra sarcasmo, nostalgia, saggezza popolare e scorci che sembrano dipinti.

    Il cast è una certezza:

    • Claudio Gioè è ancora Lamanna, ironico e malinconico come solo un siciliano sa essere
    • Ester Pantano torna nei panni di Suleima, l’amore complicato
    • Domenico Centamore, ovvero Piccionello, resta l’anima scanzonata e sincera
    • E poi Antonella Attili, Filippo Luna, Tuccio Musumeci, Serena Iansiti e Eugenio Franceschini

    Makari, più di una serie

    È raro che una fiction riesca a fare da specchio a un territorio, eppure Makari ci riesce. Non solo con la sua ambientazione nella baia che dà il nome alla serie – tra San Vito Lo Capo, Castelluzzo, Erice e Trapani – ma anche con quella lingua viva, colorata, fatta di proverbi, silenzi, sguardi e battute che suonano vere.

    Chi guarda Makari non cerca solo il colpevole del caso di turno. Cerca casa. Anche se non è mai stato in Sicilia.

    Ora è ufficiale: si parte

    Dopo rumor, smentite e voci su un possibile rinvio al 2026, finalmente è arrivata la conferma dai palinsesti ufficiali della Rai: Makari 4 andrà in onda dal 6 ottobre 2025, ogni lunedì sera, su Rai 1.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Spettacolo