Marsala
Marsala cede a Capo d’Orlando: 75-67 alla Nova Basket
Tartamella ne fa 25, ma non basta: Nova Basket decisiva nell’ultimo quarto
Redazione24 Marzo 2025 - Basket



  • sconfitta Marsala Capo d’Orlando Basket

    La Nuova Pallacanestro Marsala lotta ma cede nel finale

    Capo d’Orlando – La Nuova Pallacanestro Marsala sfiora l’impresa in trasferta contro la Nova Basket Capo d’Orlando, ma cede nel finale dopo aver condotto per tre quarti di gara. I ragazzi di coach Grillo, guidati da un super Tartamella da 25 punti, perdono 75-67 e restano fermi al decimo posto in classifica, in piena zona playout. Una sconfitta che brucia, maturata nei minuti conclusivi, contro una squadra cinica e ben orchestrata nei momenti decisivi.

    Primo quarto equilibrato, poi il sorpasso Marsala

    La sfida si apre con un botta e risposta da oltre l’arco: Sabatino e Carlo Stella firmano le prime triple per i padroni di casa, mentre Marsala risponde con Tartamella e Donato. Dopo un inizio difficile, gli azzurri reagiscono con energia, e una tripla spettacolare di Donato allo scadere del primo quarto riporta tutto in parità: 25-25.

    Il carattere dei lilybetani nel secondo periodo

    Nel secondo quarto la Nuova Pallacanestro Marsala dimostra grinta e compattezza. Farruggia e Tartamella colpiscono ancora da tre, mentre Stankovic si fa notare con penetrazioni decise. Gli ospiti toccano il +7, ma la Nova Basket riesce a ricucire il gap grazie a un’ottima prestazione del capitano Carlo Stella. Si va all’intervallo lungo con Marsala avanti 44-42.

    Ritorno sul parquet: equilibrio totale

    Al rientro dagli spogliatoi, Marsala prova ancora a scappare: Gentile segna la seconda tripla personale, Donato e Tartamella mantengono alto il ritmo offensivo. Ma i locali reagiscono con decisione, guidati da Sabatino e Sidoti. Il parziale si chiude sul 60-59 per Capo d’Orlando, mantenendo altissima la tensione.

    Ultimo quarto fatale per Marsala

    L’equilibrio prosegue anche nei primi minuti dell’ultimo periodo. Poi Sabatino sblocca la gara con una tripla fondamentale, seguito da Sidoti che segna nel pitturato. La Nova Basket si porta a +6, mentre Marsala fatica a ritrovare la via del canestro. Carlo Stella mette la parola fine alla contesa con due giocate decisive, tra cui una tripla pesante. Tartamella prova a limitare il passivo dalla lunetta, ma il match termina 75-67.

    Prossimo appuntamento al PalaMedipower

    La Nuova Pallacanestro Marsala tornerà in campo domenica 30 marzo alle ore 18:00 al PalaMedipower per affrontare il Basket Giarre. Un’occasione importante per risollevarsi e cercare punti fondamentali in ottica salvezza.

     Commenta la partita e condividi il tuo punto di vista!

    Cosa ne pensi della prestazione della NPM? Segui TrapaniOggi.it per restare aggiornato su basket, sport e notizie dal territorio.




  • Trapani
    Trapani ko a Cava: addio sogni playoff?
    Granata battuti 2-1 dalla Cavese: era l’ultima vera chiamata per restare in corsa
    Redazione22 Marzo 2025 - Calcio



  • cavese trapani 2 a 1 Calcio

    Cava de tirreni – Era la partita da non sbagliare, l’ultima vera chance per rimanere agganciati al treno dei playoff. Ma il Trapani, nel match di oggi sabato 22 marzo contro la Cavese, ha ceduto nei minuti finali, perdendo 2-1 allo stadio “Lamberti”. Una sconfitta pesante, più nel morale che nella classifica, che segna forse il punto di non ritorno nella rincorsa dei granata. La parola chiave “Trapani ultima chiamata playoff” riassume il significato profondo di questo incontro.

    Primo tempo: tensione e rosso diretto

    Il match si è infiammato subito: al 13’ Liotti viene espulso per un fallo di reazione, lasciando il Trapani in dieci. Nonostante l’inferiorità numerica, i granata riescono a passare in vantaggio a inizio ripresa con un gran gol di Carraro da fuori area. Sembra il segnale della svolta.

    Reazione Cavese e beffa finale

    Ma la Cavese non si arrende e al 59’ pareggia con Fella. Il Trapani spreca diverse occasioni, anche con Anatriello e Piovanello, mentre Ujkaj tiene a galla i suoi con interventi prodigiosi. Al 76’ i padroni di casa restano in dieci per l’espulsione di Piana, ma all’89’ arriva la beffa: Chiricò crossa sul secondo palo e Loreto infila il 2-1.

    Una rete che spegne quasi definitivamente le speranze playoff dei siciliani, ora fermi a 32 punti, lontani dalla zona utile.

    Classifica e contesto: la rincorsa si complica

    Con questa sconfitta, il Trapani scivola al tredicesimo posto e resta a secco di vittorie in un momento decisivo del campionato. La Cavese, al contrario, vola a quota 38 e consolida il 10° posto, l’ultimo valido per la fase playoff.

    Il distacco ora è di 6 punti a 5 giornate dalla fine: servirebbe un miracolo sportivo per ribaltare la situazione.

    La delusione del post-partita

    Le espulsioni (ben tre tra campo e panchina), il nervosismo e le occasioni mancate raccontano di una squadra in crisi d’identità. Vincenzo Torrente dovrà lavorare più sull’aspetto mentale che tattico per evitare un finale di stagione anonimo.





  • Cavese-Trapani, dentro o fuori: il bivio granata passa da Cava de’ Tirreni
    Trasferta decisiva per il Trapani: contro la Cavese servono solo i tre punti per inseguire i play-off.
    Redazione21 Marzo 2025 - Calcio



  • pregara cavese trapani 22 marzo 2025 Calcio

    CAVA DE’ TIRRENI – Sarà il “Simonetta Lamberti” il tribunale sportivo dove il Trapani si gioca il futuro. Una partita da brividi, una di quelle che segnano le stagioni: contro la Cavese, i granata sono chiamati a reagire dopo un crollo verticale. Quattro sconfitte consecutive, un entusiasmo evaporato e la zona play-off che ora pare una chimera. Ma non tutto è perduto. Non ancora.

    Il calendario mette sul piatto uno scontro diretto che sa di ultima chiamata. La Cavese è in forma, reduce da cinque risultati utili e sospinta da un pubblico che al “Lamberti” non fa mai mancare il proprio calore. Gli uomini di Emanuele Maiuri sono in fiducia, hanno trovato equilibrio e oggi stazionano proprio all’ottavo posto, l’ultimo utile per accedere alla post-season. Tre punti sopra il Trapani. Uno scarto sottile, ma che pesa come un macigno.

    Il tecnico granata Vincenzo Torrente è consapevole della posta in palio. Servono nervi saldi, concentrazione e una reazione vera, anche emotiva. Il momento è complicato, ma non irreversibile. Contro la Cavese servirà una prestazione completa, su un campo dove nessuno regala niente.

    Le scelte tecniche

    Torrente dovrebbe confermare il 4-3-3, affidandosi alla qualità di Carraro in regia, con Hraiech e Ruggiero a supporto. Davanti, confermato il tridente Daka-Anatriello-Piovanello, chiamato a dare profondità e imprevedibilità.

    Dall’altra parte, Maiuri punta sul 3-5-2. In attacco ci sarà l’esperienza di Chiricò, supportato da Sorrentino, mentre in mezzo al campo la fisicità di Pezzella e la regia di Vitale proveranno a fare la differenza.

    Il clima

    Cava si prepara a un sabato sera caldo, dentro e fuori dal campo. Il Trapani sa che perdere ancora significherebbe quasi dire addio alle ambizioni stagionali. Ma anche una vittoria potrebbe non bastare se non seguita da continuità. È questo il nodo. Ritrovare fiducia, sì, ma anche risultati. Per i granata non ci sono più alibi. Serve una scossa, e serve subito.

    Cavese-Trapani, le probabili formazioni

    Dove vederla: tutte le opzioni per non perdersi Cavese-Trapani

    Buone notizie per i tifosi siciliani: la sfida tra Cavese e Trapani sarà trasmessa in chiaro su Telesud, al canale 87 del digitale terrestre. Un’occasione da non perdere per chi vuole sostenere i granata comodamente da casa.
    Per chi invece segue la squadra anche fuori regione o preferisce altre piattaforme, la partita sarà visibile anche su Sky Sport (canale 253), in abbonamento, e in streaming su NOW oppure su Sky Go, se si è già clienti Sky.




  • Trapani
    Trapani a caccia di punti ad Avellino
    Sfida cruciale al Partenio-Lombardi
    Redazione11 Marzo 2025 - Calcio



  • pregara avellino trapani 12 marzo 2025 Calcio

    Avellino – domani sera 12 Marzo 2025, il Trapani affronterà l’Avellino allo stadio Partenio-Lombardi in una gara decisiva per il campionato di Serie C. Con sole sette giornate alla fine della regular season, i granata sono chiamati a una prestazione di carattere per conquistare punti fondamentali.

    Il match avrà inizio alle 20:30 e sarà trasmesso in chiaro in diretta su Rai Sport, oltre che su Sky e Now.

    La situazione in classifica

    L’Avellino arriva alla sfida da seconda forza del campionato, avendo accumulato 55 punti in 29 giornate, con un bilancio di 15 vittorie, 10 pareggi e 4 sconfitte. La squadra biancoverde vanta anche una differenza reti di +27, confermandosi tra le formazioni più solide della competizione.

    Il Trapani, invece, occupa la diciottesima posizione con 25 punti, frutto di 5 vittorie, 10 pareggi e 14 sconfitte. I granata dovranno cercare di invertire la tendenza e migliorare la loro differenza reti negativa di -21, fondamentale in caso di arrivo a pari punti con altre squadre.

    Il precedente stagionale

    Nel match di andata, giocato al “Provinciale” il 31 ottobre 2024, l’Avellino si impose per 2-1. Dopo il vantaggio degli irpini con Gori al 44’ e il raddoppio su rigore di Patierno al 58’, il Trapani riuscì a segnare nel finale con Lescano all’89’, ma senza completare la rimonta.

    Obiettivo riscatto per il Trapani

    Per i granata, questa trasferta rappresenta una delle ultime occasioni per rilanciare le proprie ambizioni. Serviranno concentrazione, determinazione e una prestazione impeccabile per cercare di strappare punti su un campo ostico come quello di Avellino.

    Classifica Serie C – Girone C (aggiornata alla 29ª giornata)




  • Trapani
    Trapani, che succede? Monopoli espugna il Provinciale
    Il Trapani cade in casa
    Redazione8 Marzo 2025 - Calcio



  • finale trapani monopoli Calcio

    Trapani, – Il  team granata esce sconfitto dal confronto con il Monopoli, che si impone per 1-0 al “Provinciale” grazie a un gol di Miceli al 35’ della ripresa. Una partita equilibrata che ha visto i granata poco concreti sotto porta, mentre i biancoverdi hanno saputo sfruttare al meglio un’occasione da calcio d’angolo. Quali sono le cause di questa sconfitta e quali gli scenari futuri per la squadra di Torrente?

    Un Trapani poco incisivo in avanti

    La squadra ha approcciato la gara con un atteggiamento prudente, concedendo il pallino del gioco al Monopoli nelle fasi iniziali. Nonostante alcune buone occasioni, come quella di Stensrud al 9’ e il tentativo di Celiento al 42’, il Trapani ha faticato a rendersi realmente pericoloso. L’assenza di cinismo sotto porta e la scarsa precisione nei momenti chiave hanno inciso sull’esito della partita.

    Il gol che decide il match

    Dopo un primo tempo equilibrato, la ripresa ha visto il Trapani provare ad alzare il ritmo con i cambi effettuati da Torrente. Tuttavia, al 35’ della ripresa, un calcio d’angolo battuto da Bruschi ha trovato Miceli pronto a insaccare di testa. Un’azione studiata dal Monopoli, che ha sorpreso la difesa granata e deciso la sfida.

    Trapani, serve una reazione

    La sconfitta lascia il Trapani in una posizione scomoda, con la necessità di trovare subito una risposta per non perdere terreno in classifica. Il tecnico Torrente dovrà lavorare su alcuni aspetti chiave: maggiore solidità difensiva, concretezza offensiva e una gestione più efficace delle palle inattive. Il prossimo impegno sarà cruciale per capire se questa ulteriore battuta d’arresto sia solo un altro episodio o un segnale di difficoltà più profonde.

    Formazioni e tabellino gara





  • Trapani
    Trapani-Trieste: Delusione e Speranza nella Coppa Italia di Basket
    Una partita che ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi, ma che ha anche acceso la scintilla della speranza per il futuro
    Redazione14 Febbraio 2025 - Basket



  • trapani trieste coppa italia Basket

    Torino – La partita di Coppa Italia di Basket, che ha visto affrontarsi Trapani e Trieste ieri sera, si è conclusa con una sconfitta per i granata, lasciando un retrogusto amaro tra i tifosi e la dirigenza. Nonostante la battuta d’arresto, la gara ha offerto numerosi spunti di riflessione e momenti di grande emozione, tipici di un sport come il basket che, purtroppo, si è rivelato tanto imprevedibile quanto affascinante.

    Un momento cruciale si è verificato a soli 6 secondi dalla fine, quando una semplice azione di rimessa laterale, se eseguita con maggiore attenzione e lucidità, avrebbe potuto ribaltare il risultato. Un errore che ha lasciato perplessi non solo i tifosi ma anche il presidente Valerio Antonini, che, a caldo, ha espresso la sua delusione per l’occasione persa.

    La sconfitta, purtroppo, segna la quinta nelle ultime nove partite per la squadra di Trapani, ma non tutto è perduto. Il patron della squadra, ha cercato di stemperare il dispiacere con parole di speranza e gratitudine, sottolineando la bellezza del gioco e il valore della sportività. Nelle dichiarazioni post partita, si è espresso in questi termini:

    “I veri vincitori ieri sera sono stati i nostri tifosi. La nostra tifoseria è unica in Italia, sempre al fianco della squadra, con un comportamento esemplare di sportività e maturità. La loro presenza ci dà la forza per affrontare ogni difficoltà e sono convinto che, insieme, possiamo tornare a vincere. Ora dobbiamo fare tesoro di questa esperienza, ripartire con rinnovata energia e concentrarci sulla nostra prossima sfida, il 2 marzo. Siamo consapevoli che alcune cose devono cambiare, ma ci rialzeremo con determinazione”.

    Antonini ha poi espresso un pensiero di congratulazioni alla squadra avversaria, Trieste, che ha mostrato grande sportività e determinazione.

    “Complimenti vivissimi a Trieste, al mio amico Paul Matiasic, per la loro vittoria. Sono una neopromossa, ma stanno facendo un lavoro fantastico. Peccato, perché la partita sembrava ormai nelle nostre mani. Tre occasioni perse, con scelte di gioco che ancora fatico a comprendere.”

    Nonostante la terza sconfitta consecutiva, il presidente Antonini ha invitato la squadra e i tifosi a guardare avanti con ottimismo. La sosta sarà il momento giusto per ricaricare le energie e prepararsi a tornare ai vertici.

    “I nostri tifosi sono il nostro punto di forza, anche oggi erano numerosi e bellissimi da vedere. Loro vincono sempre, anche quando il risultato non ci sorride.”

    Infine, Antonini ha colto l’occasione per lodare l’organizzazione dell’evento, ringraziando il presidente Gandini per aver creato una cornice spettacolare per la Final Eight di Coppa Italia, che meriterebbe maggiore attenzione da parte degli sponsor e dei media, in quanto paragonabile a eventi calcistici di pari livello.

    Il futuro per Trapani è ancora da scrivere, ma la determinazione di riprendersi e il calore dei suoi tifosi fanno ben sperare per le prossime sfide. La strada è lunga, ma la voglia di rimanere uniti è più forte che mai.

    Dello stesso argomento
    Vittoria buttata per Trapani, sull’ultima rimessa a meno di 7 ” dal termine,  rimessa Trapani e palla persa, Brooks sulla sirena realizza la vittoria per  per i friulani Primo...  Leggi Tutto »
    Redazione 13 Febbraio 2025



  • Trapani
    Trapani Trieste 72 – 74: sulla sirena prevale Trieste che va ai quarti con Trento
    Colpo di scena all’ultimo secondo: Brooks regala il successo a Trieste
    Redazione13 Febbraio 2025 - Basket



  • Basket

    Vittoria buttata per Trapani, sull’ultima rimessa a meno di 7 ” dal termine,  rimessa Trapani e palla persa, Brooks sulla sirena realizza la vittoria per  per i friulani

    Primo Quarto (1Q)

    Si parte con due punti di Alibegovic, a cui risponde Johnson sotto canestro. Il bosniaco viene stoppato in contropiede, Ruzzier sbaglia una tripla aperta ma Uthoff cattura il rimbalzo e sbaglia in fadeaway. Si resta sul 2-2. Robinson segna una tripla e porta il punteggio sul 5-2 dopo 2′. Ancora Robinson allunga, 7-2. La partita viene interrotta per un instant replay per sistemare il cronometro.

    A Trapani arriva una brutta notizia: Justin Robinson si infortuna ed è costretto a lasciare il campo. Alibegovic firma il +7 per Trapani, ma arriva il secondo fallo di Petrucelli. Horton protagonista con un rimbalzo, contropiede e assist per la schiacciata di Alibegovic: 11-2, timeout Christian al 4′. Trieste ritrova il canestro con Valentine. Ruzzier sbaglia una tripla aperta, Horton cattura il rimbalzo ma Alibegovic perde palla. Horton segna, risponde Johnson, ma il lungo granata intercetta un passaggio di Brown e schiaccia per il 15-6 al 7′.

    Ruzzier conquista un fallo e fa 1/2 ai liberi. Gabe Brown subisce fallo in semigancio e segna entrambi i liberi, 17-7 con 2:13 da giocare. Candussi segna da tre per Trieste, che torna a -7. Candussi realizza anche due liberi per il 17-12. Stefano Gentile segna i suoi primi due punti, ma Ruzzier risponde con una tripla. Eboua subisce fallo prima della sirena e segna 1/2 ai liberi. Il primo quarto si chiude sul 20-15.

    Secondo Quarto (2Q)

    Trieste parte forte con cinque punti di Ruzzier, mentre Galloway sbaglia due triple. Al 11′ il punteggio è 20-20. Reyes firma il sorpasso per Trieste con un parziale di 7-0, timeout Repesa. Trapani reagisce e con un gioco da tre punti di Gabe Brown torna avanti 23-22.

    McDermott viene stoppato da Horton, ma Candussi corregge e Trieste ripassa in vantaggio. Galloway offre un grande assist a Horton. Rossato sbaglia da tre, ma in contropiede Brown schiaccia per il 27-24. Valentine risponde con un assist per Jayce Johnson. Alibegovic prova la tripla ma sbaglia due volte, mentre Markel Brown segna il 27-29 con 5:30 sul cronometro.

    Trapani fatica a segnare da fuori, ma Alibegovic corregge un errore di Rossato. Trieste risponde con una schiacciata di Uthoff su assist di Brown, 29-31 con 2:30 da giocare. Alibegovic pareggia, ma Johnson segna in area e subisce fallo, sbagliando il libero aggiuntivo. Valentine firma una tripla da lontano, 33-36 al 19′. Brooks segna l’ultimo canestro del quarto, Trieste avanti 33-38 all’intervallo.

    Terzo Quarto (3Q)

    Robinson rientra in campo dopo l’infortunio. Rossato segna subito una tripla per Trapani, a cui risponde Johnson con due punti. Robinson tenta da tre ma sbaglia, seguito da Rossato. Trieste spreca una palla persa. Horton subisce fallo e segna 1/2 ai liberi. Johnson commette il terzo fallo.

    Horton realizza altri due punti, riducendo il divario a -1. Valentine segna una tripla, 39-43. Horton continua a dominare sotto canestro, 41-43 al 23′. Candussi subisce fallo su un tiro da tre e fa 2/3 ai liberi. Robinson va in lunetta e segna entrambi i liberi, 43-45.

    Brooks segna un canestro in step-back per il 43-47. Galloway segna e poi ruba palla per Notae, Trapani pareggia 47-47. Valentine segna un’altra tripla. Candussi porta Trieste sul 47-52 al 27′. Yeboah segna due liberi. Notae porta Trapani a -1 con un tiro in stepback, 51-52. Trieste allunga con un 1/2 ai liberi di Johnson, mentre Brown segna entrambi i suoi. Si chiude il terzo quarto sul 53-56.

    Quarto Quarto (4Q)

    Reyes segna con una finta, portando Trieste a +5. Robinson sbaglia da tre. Brooks allunga a +7. Robinson segna da sotto per il 55-60 al 32′. Alibegovic segna una tripla, poi Brooks commette infrazione di passi. Alibegovic segna ancora per il 60-60 al 33′, timeout.

    Robinson guida un break di 5-0 per Trapani, timeout Christian sul 65-60. Brown segna, ma Galloway risponde dalla media. Horton stoppa Brooks. Rossato subisce un fallo antisportivo da Ruzzier, fa 1/2 ai liberi. Yeboah perde palla e commette fallo, Ruzzier segna due liberi, 68-64 al 37′.

    Robinson segna con fallo e libero aggiuntivo, 71-64 con 2:40 da giocare. Brown segna 1/2 ai liberi. Rossato perde palla, Brooks sbaglia. Robinson forza da tre, errore, ma Trapani cattura il rimbalzo offensivo. Brown subisce fallo e fa 2/2 ai liberi, 71-67 con 1:20.

    Yeboah commette fallo su Uthoff, 2/2 ai liberi, 71-69 con 41.5 secondi. Robinson sbaglia, fallo su Brown che fa 1/2 ai liberi, 71-70 con 12.9 secondi. Timeout. Alibegovic va in lunetta con 11.9 secondi: segna il primo, sbaglia il secondo. Markel Brown subisce fallo da Alibegovic e avrà due liberi sul 72-70 con 6.8 secondi. Rimessa Trapani, palla persa, BROOKS SULLA SIRENA. TRIESTE BATTE TRAPANI

    RISULTATO FINALE

    Trapani Shark – Pallacanestro Trieste 72-74

    Marcatori e Statistiche

    Trapani Shark:
    Eboua 1, Notae 4, Horton 11, Robinson 17, Rossato 4, Alibegovic 18, Galloway 4, Petrucelli -, Yeboah 2, Mollura (n.e.), Gentile 2, Brown 9.
    Coach: Repesa

    Pallacanestro Trieste:
    Obljubech (n.e.), Reyes 4, Deangeli -, Uthoff 4, Ruzzier 11, Campogrande (n.e.), Candussi 11, Brown 9, Brooks 10, McDermott 3, Johnson 11, Valentine 11.
    Coach: Christian

    Arbitri: Tolga Sahin (Messina), Mark Bartoli (Trieste), Giacomo Dori (Mirano)

    Spettatori: 6.324

    Parziali per quarto:
     1°Q: 20-15
     2°Q: 13-23
     3°Q: 20-18
     4°Q: 19-18




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Basket
    Horton con sfondo colombaia di Trapani
    Redazione
    logo federazione italiana pallacanestro
    Redazione
    Trapani Shark batte Brescia
    Redazione
    Justin Robinson e amar alibegovic Trapanishark
    Redazione
    palla da basket su prato e logo rai
    Redazione
    trapani brescia 23 ma giornata serie a basket
    Redazione
    trapani trieste pubblico 15 marzo 2025 record
    Redazione
    TRAPANI TRIESTE BASKET 15 MARZO 2025
    Redazione
    partite marzo trapani shark
    Redazione
    pregara trapani trieste 2025
    Redazione
    Trapani Shark terzi in Serie A.
    Redazione
    Trapani Shark batte Reggio
    Redazione