Buseto Palizzolo
Buseto celebra Alessandro Gervasi: giovane talento siciliano che ha incantato Sanremo
Un talento emergente orgoglio della comunita e della provincia di Trapani
Redazione19 Febbraio 2025 - Attualità



  • alessandro gervasi ospite sanremo Attualità

    Buseto Palizzolo – Il Comune di Buseto Palizzolo ha reso omaggio ad Alessandro Gervasi, il giovane pianista che ha conquistato il pubblico del Festival di Sanremo con la sua straordinaria performance. Il ritorno in Sicilia è stato accolto con grande entusiasmo, con una cerimonia presso il Palazzo Municipale, dove l’amministrazione e i cittadini hanno espresso orgoglio e ammirazione per il talento del giovane artista.

    buseto celebra un suo figlio

    L’orgoglio della comunità di Buseto Palizzolo

    Durante l’evento, il Sindaco Francesco Poma ha dichiarato:
    “Le sue piccole mani sul pianoforte hanno regalato un’emozione unica, dimostrando che passione, talento e determinazione non hanno età. Alessandro è la prova che i sogni, se coltivati con impegno e dedizione, possono trasformarsi in splendida realtà.”

    L’esibizione di Alessandro a Sanremo rappresenta un traguardo importante per il giovane musicista, ma anche un motivo di orgoglio per tutta la comunità di Buseto Palizzolo e della Sicilia. Il suo talento è una testimonianza concreta di quanto l’arte e la cultura possano diventare strumenti di crescita e promozione del territorio.

    Un futuro brillante tra musica e cinema

    Dopo il successo sanremese, Alessandro Gervasi è pronto per una nuova avventura nel mondo del cinema. Sarà infatti protagonista nel film “Champagne”, un altro importante traguardo nella sua carriera in continua ascesa.

    La comunità di Buseto Palizzolo seguirà con entusiasmo i suoi prossimi passi, sostenendolo nel suo percorso artistico. Alessandro rappresenta un esempio per i giovani talenti siciliani, dimostrando che con passione, impegno e dedizione si possono raggiungere traguardi straordinari.

    Buseto Palizzolo e la valorizzazione del talento siciliano

    Buseto Palizzolo, con il suo sostegno ai giovani talenti, si conferma una comunità attenta alla promozione della cultura e dell’arte. Il successo di Alessandro Gervasi è una dimostrazione di come il talento siciliano possa affermarsi anche sui palcoscenici più prestigiosi.




  • Italia
    Olly vince Sanremo 2025 e parte la corsa per l’Eurovision
    Il trionfo al Festival apre le porte dell’ESC 2025, ma Olly prende tempo. Se rinuncia, il testimone passa a Lucio Corsi.
    Redazione17 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • olly vince sanremo 2025 Spettacolo

    Olly ha vinto la 75ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Balorda Nostalgia. Pochi istanti dopo il trionfo, si accendono già i riflettori sull’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea, in Svizzera. Tuttavia, il cantante ha dichiarato di volersi prendere qualche giorno per riflettere sulla partecipazione: “Prima una focaccia, una siga, due chiacchiere con amici e famiglia, poi vediamo”.

    Anche Claudio Fasulo, vicedirettore dell’intrattenimento Prime Time Rai, ha confermato che Olly avrà il tempo necessario per decidere: “Non ci sono scadenze immediate, il meccanismo è complesso, ma una settimana di tempo è più che meritata”.

    Olly a Eurovision 2025? Le incognite

    Olly ha un fitto calendario di concerti nei club a partire dal 4 maggio, con date sold out da mesi. Spostare gli appuntamenti per partecipare all’Eurovision, che prevede le semifinali il 13 e 15 maggio e la finale il 17 maggio, è possibile, ma richiede un’organizzazione attenta.

    In caso di rinuncia, il regolamento parla chiaro: se il vincitore di Sanremo non accetta l’incarico nei tempi stabiliti, la RAI designerà il rappresentante italiano seguendo l’ordine della classifica finale.

    Lucio Corsi potrebbe rappresentare l’Italia all’Eurovision

    Se Olly decidesse di dare priorità ai fan e non creare disagi a chi ha già acquistato i biglietti, il secondo classificato potrebbe prendere il suo posto. In questo caso, l’onere passerebbe a Lucio Corsi con il brano Volevo essere un duro. Artista di grande talento, stimato dallo stesso Olly, Corsi potrebbe conquistare il pubblico europeo con il suo stile unico e alleggerire il vincitore di Sanremo da una scelta difficile.

    Ora non resta che attendere la decisione di Olly: Eurovision o tournée? Il verdetto arriverà nei prossimi giorni.




  • Altre Notizie
    Le 5 Notizie Più Importanti del 16 Febbraio 2025
    Dalla geopolitica alla musica: i principali eventi che stanno segnando la giornata in Italia e nel mondo
    Redazione16 Febbraio 2025 - Altre Notizie



  • rassegna stampa Altre Notizie

    1. Vertice Europeo a Parigi sulla Sicurezza in Ucraina

    Il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato per domani una riunione informale a Parigi con i leader di Germania, Regno Unito, Italia, Polonia, Spagna, Olanda e Danimarca. L’incontro mira a discutere la situazione in Ucraina e le questioni legate alla sicurezza europea. È prevista la partecipazione della premier italiana Giorgia Meloni.

    2. Colloqui USA-Russia in Arabia Saudita: l’Europa Esclusa

    Gli Stati Uniti hanno organizzato colloqui tra Russia e Ucraina in Arabia Saudita, escludendo l’Europa dalle trattative. In risposta, il presidente Macron ha convocato i leader europei a Parigi per discutere della sicurezza nel continente e della situazione ucraina.

    3. Marina Berlusconi: “Trump non sia il Rottamatore dell’Occidente”

    In un’intervista odierna, Marina Berlusconi ha espresso preoccupazione riguardo alle politiche del presidente americano Donald Trump, auspicando che non diventi il “rottamatore dell’Occidente”. Ha inoltre sottolineato l’importanza di un’Europa unita e forte per affrontare le sfide globali.

    4. Sanremo 2025: Olly Vince con “Balorda Nostalgia”

    La 75ª edizione del Festival di Sanremo si è conclusa con la vittoria di Olly e la sua canzone “Balorda Nostalgia“. Il giovane artista ha conquistato sia la giuria che il pubblico, portando a casa il prestigioso premio.

    5. Giornata Nazionale del Risparmio Energetico

    Oggi si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico. Numerose iniziative sono state organizzate per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza di ridurre i consumi energetici e promuovere pratiche sostenibili.

    Per una panoramica completa delle notizie odierne, ecco la rassegna stampa del 16 febbraio 2025:





  • Italia
    Sanremo 2025, Classifica Serata Cover: Giorgia e Annalisa Trionfano con ‘Skyfall’, Lucio Corsi e Fedez sul Podio
    La serata delle cover premia le emozioni e la qualità delle esibizioni: Giorgia e Annalisa conquistano il pubblico con una magistrale interpretazione di Adele.
    Redazione15 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • Mucrofoni che indicano la serata cover eduetti a sanremo Spettacolo

    La magia della quarta serata di Sanremo 2025, dedicata alle cover, ha regalato momenti indimenticabili sul palco dell’Ariston. Dopo una serata ricca di emozioni e colpi di scena, il verdetto è arrivato: Giorgia e Annalisa trionfano con ‘Skyfall’ di Adele, seguite da Lucio Corsi con Topo Gigio e Fedez con Marco Masini.

    La classifica ufficiale della serata cover di Sanremo 2025

    Giorgia & Annalisa – ‘Skyfall’ (Adele)
    Due voci straordinarie per un’interpretazione intensa e suggestiva. Il pubblico e la critica hanno premiato il loro talento e la loro chimica sul palco, decretandole vincitrici della serata.

    Lucio Corsi & Topo Gigio – ‘Nel blu dipinto di blu’ (Domenico Modugno)
    Un mix di nostalgia e ironia per una performance che ha saputo conquistare gli spettatori. Corsi, con il suo stile inconfondibile, ha portato il celebre Topo Gigio sul palco dell’Ariston, regalando un momento di puro spettacolo.

    Fedez & Marco Masini – ‘Bella stronza’ (Marco Masini)
    Un’interpretazione intensa e carica di emozione, con Fedez che ha saputo dare un nuovo significato alla canzone, creando un connubio perfetto con la voce inconfondibile di Masini.

     Le altre posizioni in classifica

    Olly & Goran Bregovic & Wedding Funeral Band – ‘Il pescatore’ (Fabrizio De André)
    Brunori Sas & Riccardo Sinigallia & Dimartino – ‘L’anno che verrà’ (Lucio Dalla)
    Irama & Arisa – ‘Say Something’ (A Great Big World & Christina Aguilera)
    Rocco Hunt & Clementino – ‘Yes I Know My Way’ (Pino Daniele)
    Elodie & Achille Lauro – ‘A mano a mano’ & ‘Folle città’ (Rino Gaetano & Achille Lauro)
    Clara & Il Volo – ‘The Sound of Silence’ (Simon & Garfunkel)
    The Kolors & Sal Da Vinci – ‘Rossetto e caffè’ (Peppino Di Capri)

    Una serata tra emozioni e spettacolo

    Ad aprire la serata, un Roberto Benigni scatenato, che ha portato la sua ironia sul palco in un duetto inedito con Carlo Conti. Il mix di leggerezza e intensità ha reso questa serata delle cover una delle più emozionanti degli ultimi anni.

    Ora, occhi puntati sulla finalissima di Sanremo 2025: chi conquisterà il titolo? Restate aggiornati !




  • Italia
    Sanremo 2025: Clamoroso Ribaltone nelle Quote! Simone Cristicchi in Testa tra i Favoriti
    Le previsioni dei bookmaker rivoluzionate dopo le prime serate: Giorgia scende, mentre Cristicchi balza al primo posto
    Redazione15 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • Ritratto cantante simone cristicchi Spettacolo

    Le scommesse sul vincitore del Festival di Sanremo 2025 hanno subito un drastico cambiamento! Se fino a pochi giorni fa Giorgia dominava con una probabilità del 15%, ora la classifica dei favoriti è stata stravolta. Dopo l’ascolto dei brani in gara nelle tre serate, le quote aggiornate dei bookmaker vedono una sorprendente new entry al vertice: Simone Cristicchi.

    Chi è il favorito per la vittoria di Sanremo 2025?

    Ecco le percentuali aggiornate sulla base delle quote dei principali siti di scommesse:

    Le quote aggiornate dei bookmaker

    Goldbet
    Simone Cristicchi: 2.50
    Giorgia: 3.00
    Olly: 5.00

    Eurobet
    Giorgia: 21.00
    Simone Cristicchi: 23.00
    Olly: 36.00

    Sisal
    Simone Cristicchi: 2.75
    Giorgia: 3.25
    Olly: 4.50

    Lottomatica
    Simone Cristicchi: 2.60
    Giorgia: 3.10
    Olly: 4.80

    La canzone di Simone Cristicchi, “Quando sarai piccola”, ha conquistato pubblico e critica dopo la sua emozionante esibizione sul palco dell’Ariston. Ma il Festival è ancora lungo, e artisti come Olly, Brunori Sas e Achille Lauro potrebbero riservare sorprese nelle prossime serate.

    Chi vincerà il Festival di Sanremo 2025? tu cosa ne pensi?




  • Italia
    Iva Zanicchi Premio alla Carriera a Sanremo 2025: Il Trionfo Dopo il Dolore e le Difficoltà
    L'Aquila di Ligonchio celebra una carriera leggendaria e una vita segnata da sfide, perdite e rinascite.
    Redazione14 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • Premio carriera Iva Zanicchi Spettacolo

    Sanremo – Durante il Festival di Sanremo, Iva Zanicchi riceve il meritato premio alla carriera, un riconoscimento alla sua straordinaria carriera musicale e al suo impatto indelebile sulla canzone italiana. Un traguardo emozionante per una delle voci più iconiche del panorama musicale italiano, che ha saputo conquistare il cuore di milioni di italiani, dai giovani alle generazioni che l’hanno vista crescere.

    Sanremo: Un Premio in un Momento di Grande Significato

    Iva Zanicchi, con il cuore colmo di gratitudine, ha ricevuto il premio direttamente dalle mani del direttore artistico Carlo Conti, che l’ha sorpresa con questo gesto. Non è un semplice premio: è un tributo alla sua carriera ricca di emozioni, vittorie e sfide personali. La cantante, con il suo spirito indomito, ricorda con affetto i trionfi sanremesi, come la vittoria nel 1969 con “Zingara” e la sua affinità speciale con il palco dell’Ariston.

    Un Premio Dedicato a Mamma e a Fausto Pinna: Il Dolore della Perdita

    Iva dedica il premio alla carriera alla madre e al compagno Fausto Pinna, scomparso nel 2024 dopo una lunga malattia. La perdita del marito ha segnato profondamente la cantante, che ha voluto raccontare la forza con cui lo ha assistito fino all’ultimo respiro, accanto a lui, con amore e devozione.

    Il Lato Umano di Iva Zanicchi: Dalla Fobia del Risparmio a Investimenti Sbagliati

    La cantante ha anche rivelato in alcune interviste un lato più personale, parlando della sua relazione con il denaro e degli errori legati a investimenti sbagliati. Una lezione di vita che l’ha resa più consapevole, affidando oggi la gestione del suo patrimonio alla figlia per una maggiore sicurezza economica.

    Iva Zanicchi, con il suo straordinario percorso, continua a ispirare il pubblico, non solo con la sua musica, ma anche con la sua resilienza e il suo spirito indomito. Un’artista che ha attraversato tante difficoltà, ma che è sempre riuscita a risorgere, proprio come la sua amata Sanremo.




  • Trapani
    A Sanremo emerge lo stile di Nino Grammatico: il talento trapanese tra acconciature e make-up di alta classe
    Il "tocco" dell'hairstyling di Trapani che ha conquistato i divi
    Redazione13 Febbraio 2025 - Attualità



  • nino grammatico foto dalla pagina facebook Attualità

    Sanremo non è solo musica, ma anche eleganza e tendenze. Tra i protagonisti del beauty look della kermesse, spicca Nino Grammatico, hair stylist e make-up artist di Trapani, che con la sua arte ha conquistato il palcoscenico più prestigioso d’Italia.

    Nino Grammatico: dalla Sicilia al Festival di Sanremo

    Con radici ben piantate nella splendida terra di Trapani, Nino Grammatico ha saputo distinguersi nel mondo dell’hairstyling e del make-up grazie alla sua maestria e creatività. Dopo anni di esperienza e una carriera ricca di successi, il suo talento ha trovato spazio anche tra le stelle della musica italiana.

    Il Festival di Sanremo è da sempre un palcoscenico che detta mode e tendenze, e quest’anno l’impronta di Grammatico si è fatta notare. Attraverso tagli eleganti, acconciature raffinate e make-up impeccabili, il professionista trapanese ha esaltato la bellezza e la personalità degli artisti in gara e degli ospiti dell’evento.

    Il tocco siciliano che incanta

    Ciò che distingue Nino Grammatico è la capacità di valorizzare ogni volto con un mix perfetto tra tradizione e innovazione. La sua firma stilistica unisce l’essenza mediterranea della Sicilia con le ultime tendenze internazionali, creando look sofisticati ma sempre autentici.

    Sanremo 2025 ha rappresentato un punto di svolta importante nella sua carriera, consacrandolo tra i professionisti più apprezzati nel panorama del beauty italiano. Dai backstage frenetici del Teatro Ariston, il suo nome risuona fino alla sua amata Trapani, dove tutto ha avuto inizio.

    Orgoglio trapanese nel mondo della moda e dello spettacolo

    L’ascesa di Nino Grammatico non è solo un traguardo personale, ma anche motivo di orgoglio per la Sicilia e per Trapani, che si confermano terre di talento e creatività. Il suo successo dimostra come la passione e la dedizione possano portare un professionista locale a calcare i palcoscenici più prestigiosi d’Italia.

    Con uno sguardo rivolto al futuro, il nome di Nino Grammatico è destinato a brillare sempre di più, portando l’eleganza siciliana nel cuore del mondo beauty nazionale e internazionale.




  • Trapani
    Alessandro Gervasi incanta Sanremo e tutta Italia
    Il giovane prodigio di Sanremo 2025: talento straordinario al pianoforte
    Redazione12 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • alessandro in braccio a claudio conti Spettacolo

    Alessandro Gervasi, nato il 23 novembre 2018 a Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani, è il bambino prodigio che ha stregato il pubblico di Sanremo 2025. Dotato di orecchio assoluto e straordinario talento musicale, ha regalato un momento indimenticabile durante la seconda serata del Festival, eseguendo al pianoforte il celebre brano “Champagne” di Peppino di Capri.

    La passione per la musica: un talento nato per caso

    Il piccolo Alessandro ha scoperto la sua passione per la musica durante la pandemia, osservando il padre, di professione metalmeccanico, suonare. A soli tre anni, dopo aver ricevuto in dono una tastiera giocattolo, ha stupito tutti suonando ad orecchio l’Inno di Mameli, dimostrando un’innata capacità musicale.

    Dai primi concorsi alla fiction Rai: il percorso di un giovane talento

    Nel maggio 2024, Alessandro ha partecipato al suo primo concorso internazionale di esecuzione musicale, aggiudicandosi il primo premio nella categoria pianoforte. Ad agosto 2024, durante il Festival Internazionale della Fisarmonica, ha improvvisato un duetto con il suo idolo, un campione del mondo. Il video della sua esibizione è diventato virale, attirando l’attenzione della nota regista Cinzia TH Torrini, che lo ha scelto per interpretare il giovane Peppino di Capri nella fiction “Champagne – Peppino di Capri”, in onda su Rai1 il 24 marzo 2025.

    con beppe vesicchio

    Il riconoscimento al Tour Music Fest e il supporto della famiglia

    Alessandro ha celebrato il suo sesto compleanno insieme al maestro Beppe Vessicchio, durante il Tour Music Fest nella Repubblica di San Marino, dove ha conquistato il primo premio nella categoria 6-16 anni. Da circa un mese, studia con un insegnante del Conservatorio, affinando sempre più le sue straordinarie doti musicali.

    I suoi genitori, pur orgogliosi del successo del figlio, rimangono con i piedi per terra, affermando: Per adesso è il ‘fenomeno Alessandro’, il bambino prodigio di cui tutti parlano. Ma non deve restare il fenomeno, speriamo sia ‘l’artista’. Siamo pronti a supportarlo e a sostenerlo, vivendo questo bel momento con la leggerezza e con gli occhi di un bambino”.

    Alessandro Gervasi: il futuro di un artista già amato dal pubblico

    L’esibizione di Alessandro Gervasi a Sanremo 2025 ha incantato l’Italia intera, confermando il suo straordinario talento. Il suo percorso promette un futuro brillante nel mondo della musica, con le prime luci della ribalta già puntate su di lui.

    Resta aggiornato sulle prossime esibizioni di Alessandro e sulla fiction “Champagne – Peppino di Capri” in onda su Rai1 il 24 marzo 2025!

    Dello stesso argomento
    alessandro gervasi ospite sanremo
    Questa sera, il piccolo prodigio del pianoforte Alessandro Gervasi, originario di Buseto Palizzolo ( comune della provincia di Trapani), sarà protagonista di un evento straordinario al Festival di Sanremo....  Leggi Tutto »
    Redazione 12 Febbraio 2025
    Buseto Palizzolo – A soli sei anni, Alessandro Gervasi, talento straordinario originario di Buseto Palizzolo, porta il nome della Sicilia e della provincia di Trapani sul palcoscenico più prestigioso...  Leggi Tutto »
    Redazione 6 Febbraio 2025

    sanremo 2025
    Sanremo – Questa sera, mercoledì 12 febbraio 2025, durante la seconda serata del Festival di Sanremo, tra i protagonisti della musica e dello spettacolo ci sarà Alessandro Gervasi, giovane...  Leggi Tutto »
    Redazione 12 Febbraio 2025




  • Italia
    Alessandro Gervasi porta le sue radici trapanesi sul palco dell’Ariston
    Orgoglio di Trapani, Marsala e Buseto Palizzolo
    Redazione12 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • sanremo 2025 Spettacolo

    Sanremo – Questa sera, mercoledì 12 febbraio 2025, durante la seconda serata del Festival di Sanremo, tra i protagonisti della musica e dello spettacolo ci sarà Alessandro Gervasi, giovane talento con radici profondamente legate alla provincia di Trapani. Con la madre originaria di Marsala e il padre di Buseto Palizzolo, Gervasi rappresenta con orgoglio la sua terra sul palco più prestigioso della canzone italiana.

    alessandro gervasi ospite sanremo

    Oltre a esibirsi con un momento musicale speciale, Alessandro Gervasi avrà l’onore di presentare in anteprima la fiction Champagne, un progetto attesissimo che promette di conquistare il pubblico con una storia avvincente e una produzione di alto livello.

    Una serata importante, che unisce musica, cinema portando Trapani e Marsala sotto i riflettori di Sanremo!

     




  • Italia
    Sanremo, i favoriti e le sorprese nella prima top five
    Ritmo sostenuto e grandi sorprese: Brunori Sars, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro nella Top Five della Sala Stampa, mentre Papa Francesco invoca la musica come strumento di pace.
    Redazione12 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • sanremo 2025 Spettacolo

    Brunori Sars, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Achille Lauro. Sono loro i cinque artisti selezionati dalla Giuria della sala stampa nella prima serata del Festival di Sanremo. Come previsto dal nuovo regolamento, le posizioni precise non sono state rese note, ma la loro presenza nella top five lascia già intuire le tendenze di questa edizione.

    Un Festival dal ritmo serrato

    L’edizione di Sanremo diretta da Carlo Conti si distingue per il suo ritmo sostenuto e l’assenza di gaffe o polemiche, elementi che spesso hanno caratterizzato le edizioni passate. Il conduttore si conferma un padrone di casa impeccabile, capace di mettere a proprio agio artisti di ogni genere, dai rapper Fedez e Tony Effe, che si sono mostrati quasi disciplinati, ai grandi nomi della musica italiana come Massimo Ranieri e Marcella Bella.

    Lontano dall’impostazione di Amadeus e Fiorello, che puntavano su imprevisti e momenti di confusione controllata, il Sanremo di Conti appare più lineare, senza troppi strappi al copione. L’intrattenimento è dosato, senza eccessi, lasciando spazio soprattutto alla musica.

    Un momento storico: il Papa a Sanremo

    Il momento più inatteso e di forte impatto è stato senza dubbio il videocollegamento con Papa Francesco, un evento epocale per il Festival. Il Pontefice ha lanciato un appello alla “musica come strumento di pace”, con un messaggio rivolto alle vittime delle guerre e ai bambini che soffrono nel mondo. Il suo intervento è stato reso ancora più potente dall’esibizione di Noa e Mira Awad, un’artista israeliana e una palestinese, che hanno interpretato “Imagine” in arabo, ebraico e inglese, regalando al pubblico un momento di intensa emozione.

    Gli ospiti della prima serata

    Oltre ai concorrenti in gara, la serata ha visto la partecipazione di Jovanotti e Gianmarco Tamberi, due presenze che hanno dato energia e spettacolo al pubblico dell’Ariston. Jovanotti, reduce da un lungo periodo di difficoltà dovuto a un infortunio, ha offerto una performance esplosiva, che ha coinvolto anche il pubblico fuori dal teatro, trasformando Sanremo in una festa musicale a cielo aperto.

    Alla conduzione, insieme a Conti, due volti storici della televisione italiana: Gerry Scotti e Antonella Clerici, quest’ultima sfoggiando un look brillante a ogni cambio d’abito. La loro presenza ha dato un tocco di familiarità e leggerezza allo spettacolo, anche se, per alcuni, è mancato quel pizzico di imprevedibilità che caratterizzava le edizioni precedenti.

    Le prime impressioni sui brani in gara

    Seppur sia ancora presto per dare giudizi definitivi, la prima serata ha già evidenziato alcune tendenze. Brunori Sars e Giorgia hanno colpito per la profondità dei loro testi e la qualità delle interpretazioni, mentre Achille Lauro ha diviso il pubblico con il suo stile sempre sopra le righe. Simone Cristicchi ha portato un brano intenso e carico di significato, mentre Lucio Corsi si è distinto per la sua originalità musicale.

    La competizione è appena iniziata e le sorprese non mancheranno. Sarà interessante vedere come cambieranno le preferenze del pubblico e della critica nelle prossime serate. Per ora, il Festival di Sanremo 2025 si presenta come un’edizione elegante, ben orchestrata e senza eccessi, lasciando che sia la musica a parlare.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    aumento delle temperature
    Redazione
    Giornata mondiale della Felicità
    Redazione
    albero fiorito primavera
    Redazione
    Redazione
    Anniversario strage di Pizzolungo
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    padre e figlio
    Trapani Oggi
    Redazione
    Trapani ospita la Giornata della Memoria il 21 marzo, un evento per ricordare le vittime innocenti delle mafie e promuovere la legalità.
    Redazione
    Redazione
    confintesa palermo
    Redazione