Italia
Sorpresa all’Eurovision: Lucio Corsi rappresenterà l’Italia!
Olly rinuncia, Lucio Corsi vola a Basilea per l’ESC 2025
Redazione23 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • Lucio Corsi Eurovision 2025. Spettacolo

    Roma – Colpo di scena per la musica italiana: Olly, vincitore di Sanremo 2025 con Balorda nostalgia, ha deciso di rinunciare alla partecipazione all’Eurovision Song Contest. Un annuncio che ha spiazzato i fan, arrivato direttamente dai social dell’artista: “Devi fare quello che ti senti”.ha scritto su Instagram, motivando la sua scelta con il desiderio di vivere la musica ai propri ritmi. Una rinuncia inaspettata, ma accolta con maturità dall’artista: “Qualcuno dirà che sto rinunciando a un sogno, io credo di aver scelto solo di viverlo con i miei tempi.”

    Lucio Corsi all’Eurovision con Volevo essere un duro

    Sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo con Volevo essere un duro, a rappresentare l’Italia alla 69ª edizione dell’Eurovision. Entusiasta, il cantautore ha condiviso la sua emozione con un post sui social:

    “Ci vediamo all’Eurovision. Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento, rincorrerò gli strumenti anche stavolta. Grazie a tutti, sono molto felice!”

    L’artista si esibirà durante la prima semifinale del contest, in programma il 13 maggio alla St. Jakobshalle di Basilea, per poi gareggiare ufficialmente nella Grand Final del 17 maggio, trasmessa in diretta su Rai 1, Raiplay e Rai Radio2.

    Un passaggio di testimone nel nome della musica

    La decisione di Olly ha sorpreso tutti, ma l’artista ha voluto sottolineare il suo sostegno a chi prenderà il suo posto: “La musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di quest’anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto gli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour.”

    La Rai e i ringraziamenti a Olly

    La Rai ha ufficializzato la notizia con un comunicato in cui ha espresso gratitudine a Olly per la sua carriera in ascesa e ha augurato buona fortuna a Lucio Corsi per la sua avventura eurovisiva. Curiosamente, Corsi è protagonista anche di una scena della terza stagione di Vita da Carlo su Paramount+, dove interpreta un vincitore di Sanremo. Un segno del destino?

    San Marino e altre sorprese in arrivo

    Non è escluso che altri italiani possano accedere all’Eurovision attraverso il San Marino Song Contest, in programma l’8 marzo e trasmesso su Raiplay e Rai Radio2. Chissà se ci sarà qualche altro nome a sorpresa!




  • Altre Notizie
    Fedez – Battito: Testo, Significato e Analisi della Canzone di Sanremo 2025
    Il rapper torna in gara con un brano intenso e personale: "Battito" è una metafora della depressione, tra ansia, lotta interiore e ricerca di guarigione.
    Redazione16 Febbraio 2025 - Altre Notizie



  • battito fedez Altre Notizie

    Fedez torna sul palco dell’Ariston con “Battito”, una canzone che affronta il tema della depressione, rappresentandola come una presenza femminile che lo tormenta. Dopo il secondo posto nel 2021 con “Chiamami per nome” in coppia con Francesca Michielin, e la partecipazione alla serata cover nel 2023 con gli Articolo 31, il rapper porta un brano intimo e struggente, carico di significato.

    Il significato di “Battito” di Fedez

    Il testo di “Battito” descrive in modo diretto e viscerale la lotta contro i disturbi mentali. La depressione viene personificata come una presenza ossessiva e distruttiva, che influisce sulle emozioni e sul benessere fisico. Il ritornello, con il riferimento al battito accelerato, simboleggia lo stato d’ansia e il senso di oppressione vissuto dall’artista.

    Tra immagini forti e riferimenti alla fluoxetina (un antidepressivo), la terapia e la solitudine, la canzone racconta una battaglia interiore tra il desiderio di guarigione e il senso di smarrimento. Fedez gioca con parole come “Vedo il bicchiere mezzo pieno con due gocce di veleno”, evidenziando la contrapposizione tra speranza e sofferenza.

    Testo di “Battito” di Fedez

    Ecco il testo completo della canzone “Battito” presentata da Fedez a Sanremo 2025:

    Battito


    Fedez e la sua battaglia personale

    Il brano sembra riflettere anche esperienze personali di Fedez, che negli ultimi anni ha affrontato momenti difficili legati alla salute mentale. Il rapper ha più volte parlato apertamente dei suoi problemi di ansia e depressione, e “Battito” si inserisce in questa narrazione, rendendo il messaggio ancora più potente.

    “Battito” è un racconto intenso di lotta contro la depressione. Fedez porta a Sanremo 2025 un messaggio forte, mettendo in musica un tema delicato e attuale. Il brano ha già catturato l’attenzione del pubblico, confermando il suo stile diretto e sincero.





  • Altre Notizie
    Simone Cristicchi a Sanremo 2025: Il Ritorno Emozionante con Quando Sarai Piccola
    Il cantautore commuove l'Ariston con un brano dedicato alla madre e conquista il Premio Lunezia per Sanremo 2025.
    Redazione16 Febbraio 2025 - Altre Notizie



  • Quando Sarai Piccola Altre Notizie

    Simone Cristicchi torna sul palco dell’Ariston per la 75ª edizione del Festival di Sanremo con Quando Sarai Piccola, una canzone intensa e toccante che affronta il delicato tema dell’Alzheimer e del rapporto madre-figlio. Il brano ha già ricevuto il prestigioso Premio Lunezia per Sanremo 2025, confermando la capacità del cantautore di emozionare con la sua musica e i suoi testi poetici.

    Il Significato di Quando Sarai Piccola

    La canzone è una dedica struggente alla madre, colpita dalla malattia, e racconta con delicatezza e sensibilità la trasformazione dei ruoli tra genitori e figli. Cristicchi descrive il progressivo smarrimento della memoria e la tenerezza di un amore incondizionato che supera il tempo e le difficoltà.

    Simone Cristicchi e il Festival di Sanremo: Un Legame Speciale

    Cristicchi ha un rapporto profondo con Sanremo. Dopo la vittoria nel 2007 con Ti Regalerò Una Rosa, brano ispirato alle storie dei pazienti negli ospedali psichiatrici, il cantautore è tornato sul palco più volte, lasciando sempre un segno indelebile. Nel 2025, con Quando Sarai Piccola, conferma ancora una volta il suo talento nel raccontare storie di grande impatto emotivo.

    Il Successo a Sanremo 2025

    Cristicchi è stato tra i 29 Big in gara e ha raggiunto la Superfinale, sfidando artisti come Fedez, Brunori Sas e Olly, che ha poi vinto il Festival con Balorda Nostalgia. La sua esibizione ha ricevuto applausi e consensi unanimi, grazie all’intensità della sua interpretazione.

    Il Duetto con Amara nella Serata delle Cover

    Durante la serata dedicata alle cover, Cristicchi ha duettato con Amara, sua compagna artistica e di vita, in una struggente versione de La Cura di Franco Battiato, regalando un altro momento di grande emozione al pubblico dell’Ariston.

    Un Nuovo Capitolo per Cristicchi

    Dopo anni di assenza dalla scena musicale, Simone Cristicchi ha pubblicato nel 2024 il suo quinto album, Dalle Tenebre Alla Luce, segnando un ritorno importante. Il brano sanremese ne è la perfetta rappresentazione: un viaggio tra fragilità, amore e ricordi.

    Il ritorno di Simone Cristicchi a Sanremo 2025 con Quando Sarai Piccola ha confermato il suo talento unico nel trasformare le emozioni in musica. Un brano che rimarrà nel cuore di molti, capace di toccare corde profonde con la sua poetica dolce e malinconica.

    Ecco il testo di Quando sarai piccola di Simona Cristicchi:

    Testo: Simone Cristicchi, Nicola Brunialti

    Musica: Simone Cristicchi, Amara
    Ed. Dueffel Music di Francesco Migliacci/
    Amara Edizioni di Erika Mineo






  • Altre Notizie
    Achille Lauro – Incoscienti Giovani: Testo e Significato della Canzone di Sanremo 2025
    Scopri il testo completo di Incoscienti Giovani, il brano con cui Achille Lauro ha emozionato il pubblico del Festival di Sanremo 2025. Una canzone che racconta con intensità e poesia la fragilità e l’incoscienza della giovinezza.
    Redazione16 Febbraio 2025 - Altre Notizie



  • achille lauro canta incoscienti giovani Altre Notizie

    Testo di “Incoscienti Giovani” – Achille Lauro

    Autori: Lauro De Marinis (Achille Lauro), Simonpietro Manzari, Paolo Antonacci, Davide Simonetta
    Musica: Matteo Ciceroni, Daniele Nelli, Gregorio Calculli, Paolo Antonacci, Davide Simonetta
    Edizioni: Eclectic Music Publishing / De Marinis Publishing / Nuova Nassau / Copyright Control


    Il Testo Completo

    Oh… bambina
    Tutto quello che hai passato è un’università
    E tuo padre non tornava la sera
    L’hai visto solo di schiena
    Lui non sa cosa è stare insieme
    No, lo so, gli vuoi bene

    L’amore è come una pioggia sopra Villa Borghese
    E noi stiamo annegando, naufragando, è un romanzo
    Sono solo a fare a botte con gli amici miei
    Sto strisciando verso il letto e non ci sei

    Ritornello

    Amore mio veramente
    Se non mi ami muoio giovane
    Ti chiamerò da un autogrill
    Tra cento vite o giù di lì
    Di amore muori veramente
    Se non ti amo fallo tu per me
    Ti cercherò in un vecchio film
    Per sempre noi incoscienti giovani

    Oh… bambina
    Dormivamo in un Peugeot
    Sì, noi due ladri di fiori
    E ti ricordi o no?
    Noi prima
    A dirsi mai una vita come i tuoi
    Sì, piuttosto disperati come noi

    Ritornello

    Maledetti giovani (a fumare in quel bar)
    Noi che a pezzi giovani (noi due pieni di guai)
    Maledetti, noi incoscienti a dirsi ancora
    Fammi una carezza, amore mio
    Ma che mi faccia male
    Mezza sigaretta e dopo addio

    Per noi incoscienti e giovani
    Noi due orfanelli alla roulette
    Siamo a Las Vegas sotto un led
    Amore mio veramente

    Ritornello Finale


    Il Significato della Canzone

    Incoscienti Giovani è un brano che parla della fragilità e della ribellione tipiche della giovinezza, mescolando malinconia e nostalgia. Achille Lauro racconta la storia di due anime inquiete, cresciute tra difficoltà e sogni infranti, legate da un amore tormentato e irrequieto. Le immagini evocative della canzone, tra piogge su Villa Borghese e fughe notturne in auto, trasmettono il senso di smarrimento e passione di una generazione che vive senza freni, tra desiderio e autodistruzione.





  • Altre Notizie
    Sanremo 2025 – Secondo classificato: Lucio Corsi
    L'artista toscano incanta Sanremo con "Volevo essere un duro"
    Redazione16 Febbraio 2025 - Altre Notizie



  • lucio corsi sanremo 2025 Altre Notizie

    Lucio Corsi ha debuttato al Festival di Sanremo nel 2025, ma in qualche modo c’era già stato grazie a Carlo Verdone, che lo ha lanciato nella terza stagione della serie Vita da Carlo.

    Ha partecipato con il brano Volevo essere un duro, un pezzo che, come ha spiegato lo stesso cantautore toscano, “parla di quanto il mondo ci vorrebbe infallibili, con la solidità dei sassi e la perfezione dei fiori, senza dirci però che tutti i fiori sono appesi a un filo. Parla, ammesso che questa canzone abbia una bocca, del fatto che sia normale diventare altro rispetto a ciò che si sognava”.

    Testo di Volevo essere un duro

    di L. Corsi – T. Ottomano

    Ed. Sugarmusic/Picicca Management

    Volevo essere un duro

    Che non gli importa del futuro

    Un robot

    Un lottatore di sumo

    Uno spaccino in fuga da un cane lupo

    Alla stazione di Bolo

    Una gallina dalle uova d’oro

    Però non sono nessuno

    Non sono nato con la faccia da duro

    Ho anche paura del buio

    Se faccio a botte le prendo

    Così mi truccano gli occhi di nero

    Ma non ho mai perso tempo

    È lui che mi ha lasciato indietro

    Vivere la vita

    È un gioco da ragazzi

    Me lo diceva mamma ed io

    Cadevo giù dagli alberi

    Quanto è duro il mondo

    Per quelli normali

    Che hanno poco amore intorno

    O troppo sole negli occhiali

    Volevo essere un duro

    Che non gli importa del futuro no

    Un robot

    Medaglia d’oro di sputo

    Lo scippatore che t’aspetta nel buio

    Il Re di Porta Portese

    La gazza ladra che ti ruba la fede

    Vivere la vita

    È un gioco da ragazzi

    Me lo diceva mamma ed io

    Cadevo giù dagli alberi

    Quanto è duro il mondo

    Per quelli normali

    Che hanno poco amore intorno

    O troppo sole negli occhiali

    Volevo essere un duro

    Però non sono nessuno

    Cintura bianca di Judo

    Invece che una stella uno starnuto

    I girasoli con gli occhiali mi hanno detto

    “Stai attento alla luce”

    E che le lune senza buche

    Sono fregature

    Perché in fondo è inutile fuggire

    Dalle tue paure

    Vivere la vita è un gioco da ragazzi

    Io

    Io volevo essere un duro

    Però non sono nessuno

    Non sono altro che Lucio

    Non sono altro che Lucio





  • Italia
    Sanremo 2025: Programma e Scaletta della Serata Finale”s
    La Scaletta della Serata Finale di Sanremo 2025, in Attesa del Vincitore
    Redazione15 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • serata vfnale sanremo 2025 Spettacolo

    La 75esima edizione del Festival della canzone italiana volge al termine. Sabato 15 febbraio sapremo finalmente chi, tra i 29 big in gara, si aggiudicherà l’ambito premio sul palco dell’Ariston. Dopo che nei giorni scorsi abbiamo visto accanto a Carlo Conti personalità come Bianca Balti, Miriam Leone, Elettra Lamborghini, Mahmood e Geppi Cucciari, stasera a condurre questa puntata particolarmente importante ci saranno Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.

    Come si decide il vincitore di Sanremo 2025?

    Stasera i cantanti vengono votati da televoto (34%), sala stampa (33%) e giuria radio (33%). Al termine delle esibizioni sarà svelata una classifica finale che somma le votazioni di questa sera e la media delle votazioni delle serate precedenti. A quel punto verranno rese note le posizioni dalla 29 alla 6 e anche una top 5 di finalisti annunciati in modo casuale. I primi 5 classificati saranno votati nuovamente da stampa, radio e televoto con le stesse modalità, e questo risultato sarà sommato a quello complessivo di tutte le precedenti votazioni per individuare il vincitore assoluto.

    Cosa succede nella serata finale di Sanremo 2025?

    Nel corso della finale di Sanremo 2025 si esibiranno tutti i 29 big con le loro relative canzoni. Dal palco del Suzuki Stage in piazza Colombo ci sarà un collegamento con Tedua, mentre dalla nave da crociera Costa Toscana sentiremo i Planet Funk. Ad aprire la serata all’Ariston sarà Gabry Ponte, autore del brano ormai jingle di questo festival “Tutta l’Italia”. Ospiti della serata saranno anche Edoardo Bove, il giovane calciatore della Fiorentina ripresosi dopo un malore in campo, Vanessa Scalera, attrice protagonista della fiction Rai “Imma Tataranni: Sostituto procuratore” e infine il cantautore Antonello Venditti, che riceverà il Premio alla Carriera.

    Qual è la scaletta della serata finale di Sanremo 2025?

    La scaletta della serata finale di Sanremo 2025 sarà svelata nella sua completezza nel corso della giornata, con prima l’ordine d’apparizione dei cantanti e in seguito tutti gli orari precisi. Ecco nel frattempo, in ordine casuale, tutte le esibizioni di stasera:

    Come seguire la serata finale di Sanremo 2025?

    Anche la serata finale di sabato 15 inizia attorno alle 20.30 con il PrimaFestival (un’anteprima condotta da Gabriele Corsi, Bianca Guaccero con Mariasole Pollio), mentre lo show vero e proprio è in partenza verso le 20.40. Segue il DopoFestival condotto da Alessandro Cattelan con Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo. Tutte le serate si possono seguire in diretta tv su Rai 1, in diretta radio su Rai Radio 2 e in streaming su RaiPlay.




  • Italia
    Sanremo 2025: La Quarta Serata tra Cover e Duetti, Omaggi a De André, Califano e Daniele
    Una notte di grandi collaborazioni e reinterpretazioni sul palco dell'Ariston
    Redazione14 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • casino di sanremo Spettacolo

    Sanremo 2025 entra nel vivo con la quarta serata, dedicata alle cover e ai duetti. Un appuntamento speciale in cui gli artisti in gara uniscono le forze per regalare al pubblico emozionanti reinterpretazioni di brani iconici. Quest’anno, le collaborazioni si arricchiscono con duetti inediti e omaggi a grandi maestri della musica italiana. La serata si preannuncia imperdibile grazie a un mix di sorprese, emozioni e momenti di spettacolo puro.

    La classifica della serata e il meccanismo di voto

    A decretare il vincitore della serata saranno il Televoto (34%), le Radio (33%) e la Sala Stampa (33%). Tuttavia, il risultato non influenzerà la classifica finale del Festival, lasciando agli artisti la libertà di sperimentare e osare senza timore.

    I co-conduttori: Mahmood e Geppi Cucciari

    A guidare il pubblico in questa notte di grande musica saranno Mahmood e Geppi Cucciari. Mahmood, due volte vincitore di Sanremo (2019 con Soldi e 2022 con Brividi in coppia con Blanco), torna in una veste inedita. Al suo fianco, Geppi Cucciari, che già nel 2012 aveva calcato il palco dell’Ariston con Gianni Morandi, porterà la sua ironia pungente e il suo stile inconfondibile.

    Duetti e omaggi: le esibizioni più attese

    Sul palco dell’Ariston, spazio a omaggi a grandi cantautori italiani e a duetti sorprendenti:

    Le collaborazioni internazionali e le sorprese della serata

    La serata riserva anche inaspettate incursioni di artisti di fama internazionale e accostamenti inediti:

    Un momento emozionante: Renga e la sua Angelo

    Uno dei momenti più attesi sarà il ritorno sul palco di Francesco Renga con i Modà, per una speciale esibizione di Angelo, la canzone dedicata alla figlia Jolanda.

    Un Festival che celebra la musica senza confini

    Sanremo 2025 continua a sorprendere con un mix perfetto di tradizione e innovazione, regalando al pubblico una serata di grande spettacolo. Tra omaggi ai grandi della musica italiana e duetti inediti, la quarta serata si preannuncia come uno degli appuntamenti più emozionanti di questa edizione del Festival.

    Chi conquisterà la vetta della classifica? Non resta che sintonizzarsi per scoprirlo!




  • Italia
    Sanremo 2025: Scaletta e Canzoni della Terza Serata
    Ordine di Uscita, Ospiti e Codici per il Televoto della Terza Serata del Festiva
    Redazione13 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • sanremo 2025 Spettacolo

    Tutto il Programma di Giovedì 13 Febbraio

    Ordine di Uscita, Ospiti e Codici per il Televoto della Terza Serata del Festival

    La terza serata di Sanremo 2025 entra nel vivo con una scaletta ricca di emozioni, ospiti d’eccezione e le performance dei 14 artisti in gara. In diretta dal Teatro Ariston, giovedì 13 febbraio, Carlo Conti guiderà il pubblico attraverso una serata che vedrà anche la finale delle Nuove Proposte e momenti di spettacolo indimenticabili.

    Ecco il programma completo con orari, ordine di uscita dei cantanti e i codici per il televoto.

    Scaletta Ufficiale della Terza Serata – Sanremo 2025

    Ore 20:45 – Apertura con Carlo Conti
    Ore 20:47 – Edoardo Bennato canta Sono solo canzonette
    Ore 20:55 – Ingresso di Miriam Leone
    Ore 20:57 – Clara – Febbre – Codice 01
    Ore 21:03 – Ingresso di Elettra Lamborghini
    Ore 21:06 – Brunori Sas – L’albero delle noci – Codice 02
    Ore 21:12 – Ingresso di Katia Follesa
    Ore 21:20 – Sarah Toscano – Amarcord – Codice 03
    Ore 21:26 – Esibizione di Samuele Parodi (bambino prodigio)
    Ore 21:32 – Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore – Codice 04
    Ore 21:38 – Joan Thiele – Eco – Codice 05
    Ore 21:44 – Performance del Teatro Patologico con Dario D’Ambrosi
    Ore 21:57 – Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento – La mia parola – Codice 06
    Ore 22:03 – Il cast di Mare Fuori 5 all’ingresso dell’Ariston
    Ore 22:07 – Ermal Meta canta Vietato morire sul Suzuki Stage
    Ore 22:12 – Noemi – Se t’innamori muori – Codice 07
    Ore 22:18 – Secondo ingresso di Miriam Leone
    Ore 22:21 – Olly – Balorda nostalgia – Codice 08
    Ore 22:32 – Esibizione speciale dei Duran Duran con Invisible, Notorious, Ordinary World e, con Victoria, Psycho Killer e Girls on Film, chiudendo con The Wild Boys
    Ore 23:01 – Secondo ingresso di Elettra Lamborghini
    Ore 23:03 – Coma_Cose – Cuoricini – Codice 09
    Ore 23:12 – Secondo ingresso di Katia Follesa
    Ore 23:16 – Modà – Non ti dimentico – Codice 10
    Ore 23:22 – Tony Effe – Damme ‘na mano – Codice 11
    Ore 23:28 – Gag tra Carlo Conti, Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa
    Ore 23:37 – Premio alla carriera a Iva Zanicchi, che si esibisce con Non pensare a me, Ciao cara come stai e Zingara
    Ore 23:45 – Terzo ingresso di Elettra Lamborghini
    Ore 23:47 – Irama – Lentamente – Codice 12
    Ore 23:53 – Collegamento con l’Amerigo Vespucci
    Ore 23:59 – Terzo ingresso di Katia Follesa
    Ore 00:01 – Francesco Gabbani – Viva la vita – Codice 13
    Ore 00:07 – Terzo ingresso di Miriam Leone
    Ore 00:13 – Gaia – Chiamo io chiami tu – Codice 14
    Ore 00:19 – Sketch con l’Intelligenza Artificiale tra Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa

    Finale Nuove Proposte – Sanremo 2025

    Ore 00:40 – Finale Nuove Proposte con Alessandro Cattelan
    Ore 00:43 – Settembre – Vertebre
    Ore 00:52 – Alex Wyse – Rockstar
    Ore 00:58 – Proclamazione del vincitore delle Nuove Proposte

    Ore 01:10 – Annuncio della classifica provvisoria della terza serata con Carlo Conti, Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa

    Segui tutte le serate del Festival di Sanremo 2025 per scoprire chi trionferà sul palco dell’Ariston!




  • Italia
    Sanremo 2025, Seconda Serata: Cosa è Successo?
    Classifica della Seconda Serata: Conferme e Sorprese
    Redazione13 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • sanremo 2025 Spettacolo

    La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha visto esibirsi 15 dei 29 artisti in gara, con il pubblico e la giuria delle radio a determinare i voti. Se la classifica della prima serata aveva già delineato alcuni favoriti, la seconda conferma alcuni nomi e riserva sorprese.

    I Top 5 della Seconda Serata

    1. Giorgia – “La cura per me”
      • Un’interpretazione magistrale, intensa ed emozionante. Giorgia dimostra ancora una volta la sua straordinaria capacità vocale e il brano, con un testo poetico e un arrangiamento raffinato, conquista il pubblico e la critica. Standing ovation all’Ariston.
    2. Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola” (ascolta nel video ufficiale qui sotto)
      • Un pezzo delicato e struggente, che racconta la nostalgia dell’infanzia e la dolcezza dei ricordi. Cristicchi tocca le corde dell’anima, con una melodia che cresce progressivamente fino a esplodere in un climax emozionale.
    3. Fedez – “Battito”
      • La vera sorpresa della serata. Se nella prima serata non figurava tra i migliori cinque, con il televoto il rapper milanese guadagna posizioni. Un brano pop-rap immediato, con un ritornello orecchiabile e un testo che mescola introspezione e attualità.
    4. Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
      • Una ballata rock con atmosfere anni ’70, che gioca sulla fragilità dell’adolescenza e la voglia di ribellione. Lauro, con la sua inconfondibile cifra stilistica, regala un’interpretazione viscerale e scenica, facendo vibrare il palco dell’Ariston.
    5. Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
      • Un mix di rock e cantautorato, con un testo ironico e pungente. Corsi colpisce per il sound vintage e l’interpretazione teatrale. Un artista di nicchia che conquista spazio tra i grandi nomi della competizione.

    Damiano David Incanta l’Ariston con Lucio Dalla

    Nonostante la competizione, il momento più toccante della serata arriva con Damiano David, super ospite e frontman dei Måneskin, che interpreta “Felicità” di Lucio Dalla. Un omaggio intenso e sentito, che fa scattare una standing ovation del pubblico.

    Nuove Proposte: Ecco i Finalisti

    La seconda serata ha anche decretato i due finalisti della categoria Nuove Proposte, che si sfideranno nella terza serata:

    Eliminate invece Maria Tomba con “Goodbye (Voglio good vibes)”, e il duo Vale LP e Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei pronta per fare l’amore”, che ha comunque lasciato il segno esponendo sul palco uno slogan contro la violenza sulle donne.

    Un Festival in Crescendo

    Sanremo 2025 si conferma un festival di emozioni, sorprese e grande musica. Con artisti affermati e nuove promesse, la competizione si fa sempre più accesa. Chi sarà il vincitore finale? Lo scopriremo nelle prossime serate





  • Italia
    Sanremo 2025: la prima serata
    Gaia apre le danze, The Kolors chiudono a notte fonda
    Redazione11 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • sanremo 2025 Spettacolo

    Stasera parte il Festival di Sanremo 2025, e anche da Trapani, come ogni anno, si seguirà con grande curiosità e passione. Per chi si prepara a una serata tra amici, magari con un bel vassoio di cannoli e cassatelle, ecco la scaletta ufficiale dei cantanti in ordine di uscita.

    Carlo Conti lo aveva anticipato: l’ordine delle prove generali sarà rispettato anche in diretta. A rompere il ghiaccio sul palco dell’Ariston sarà Gaia con il brano “Chiamo io chiami tu”, mentre l’ultima esibizione, intorno all’1:15, toccherà ai The Kolors con “Tu con chi fai l’amore”.

    La conduzione sarà nelle mani di un trio d’eccezione: Carlo Conti, affiancato da Antonella Clerici (che Sanremo lo conosce bene) e Gerry Scotti, alla sua prima volta sul palco più famoso d’Italia.

    Super ospite della serata? Il grande Jovanotti, pronto a scatenare il pubblico. Momento speciale anche con l’israeliana Noa e la palestinese Mira Awad, che porteranno sul palco “Imagine” di John Lennon, un messaggio di pace che risuonerà forte anche nelle case trapanesi.

    Chi sarà il favorito dei trapanesi?




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Spettacolo
    pono daniele e panorama napoli
    Trapani Oggi
    Natia Cassini Attrice Italiana
    Trapani Oggi
    the voice senior 2025
    Redazione
    Pietro Genuardi attore italiano scomparso.
    Redazione
    champagne alessandro gervasi
    Redazione
    Fotogramma dallo sceneggiato Il Gattopardo Netflix
    Redazione
    Makari attesa 4 stagione
    Redazione
    Il violinista Cihat Aşkın e il pianista Roberto Issoglio al Teatro Sollima di Marsala
    Redazione
    We Are The World: 40 anni dopo
    Redazione
    lucio dalla e bologna
    Redazione
    scena dal film borotalco
    Redazione
    oscar 2025 miglior film
    Redazione