Favignana
Salvate dai carabinieri 4 esemplari di tartaruga Caretta Caretta
Presto saranno restituite al mare
Redazione16 Giugno 2025 - Cronaca



  • Motovedetta CC 405 dei Carabinieri ormeggiata nel porto di Favignana, con due militari a bordo in divisa operativa. Sullo sfondo, edifici storici e acqua cristallina dell'Area Marina Protetta delle Isole Egadi. Cronaca

    Favignana – Nel corso di un servizio di pattugliamento nel tratto di mare tra Marettimo e Favignana, i
    militari del battello CC di stanza nell’isola maggiore e il Comandante della Stazione Carabinieri, nonostante la scarsa visibilità per la fitta nebbia, hanno avvistato 4 esemplari di tartaruga della specie protetta Caretta Caretta in evidente stato difficoltà, in quanto incapaci di immergersi per la verosimile ingestione di plastica.

    I militari, imbarcate le tartarughe sul battello, le hanno trasportate a Favignana, affidandole alle cure del personale veterinario specializzato dell’Area Marina Protetta del Comune delle Egadi. Dopo la visita e la pesatura, i rettili sono stati sottoposti a cura naturale per l’espulsione delle plastiche ingerite. Tornate in buona salute, le tartarughe saranno restituite al loro habitat naturale.




  • San Vito Lo Capo
    Delfino intrappolato nelle reti salvato dalla Guardia Costiera
    Alla fine del salvataggio il delfino ha ringraziato il personale con alcuni salti a pelo d'acqua attorno al natante
    Redazione24 Gennaio 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    San Vito Lo Capo – La provvidenziale segnalazione di un utente che si trovava all’interno della bellissima riserva tra San Vito Lo Capo e Castellammare del Golfo, ha permesso alle motovedette della Guardia Costiera di Trapani di intervenire tempestivamente per salvare un cucciolo di delfino impigliato in una rete.

    Il piccolo delfino impigliato in una rete, la madre disperata

    La povera madre, infatti, girava attorno al cucciolo nel disperato tentativo di tenerlo a galla per consentirgli di respirare. Solo grazie all’immediato intervento della motovedetta della Guardia Costiera, che a gran velocità da Castellammare del Golfo ha percorso l’intero tratto di mare, il cucciolo è stato liberato tempestivamente dagli impedimenti della rete.

    Una liberazione ‘complessa’

    Dapprima, a causa dello spavento ovviamente il cucciolo si dimenava in maniera incontrollata, lasciando purtroppo ancora la coda impigliata in una cima della rete. Appena liberato il corpo, il cucciolo ha provato a darsi alla fuga. La motovedetta lo ha nuovamente raggiunto per liberare la coda dall’unico impedimento rimasto. Solo grazie a questa ulteriore azione tempestiva, i due delfini hanno potuto riprendere il mare.

    Festa e un grazie da parte dei delfini

    Una piccola nota di colore: il personale militare a bordo della motovedetta ha riconosciuto, subito dopo la liberazione del piccolo, alcuni salti a pelo d’acqua fatti dai delfini per ringraziarli per l’aiuto prestato.




  • Palermo
    Collesano. Famiglia bloccata dal fango con l’auto, soccorsa dai vigili del fuoco
    E' accaduto stasera
    Redazione19 Gennaio 2025 - Cronaca



  • Frana a Collesano: famiglia con bambini salvata dai vigili del fuoco Cronaca

    Collesano (Palermo) – Questa sera intorno alle 19.30 personale dei vigili del fuoco del distaccamento di Cefalù è intervenuta in contrada Cottonaro nel comune di Collesano per soccorrere una famiglia rimasta bloccata con la propria vettura lungo ha strada.

    Le cause

    Tutto questo a causa del fango determinato da una frana. Nell’auto vi erano due bambini con i loro genitori. Il personale dei vigili del fuoco per fortuna è riuscito a liberare il veicolo dal fango e a riportare l’automobile sulla sede viaria.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Cronaca
    Redazione
    carabinieri Cremona
    Redazione
    droga amabilina
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    droga a Erice oggi
    Redazione
    Laura Spanò
    Redazione
    Redazione
    carabinieri marsala
    Redazione
    arresti mafia a Palermo
    Redazione
    Redazione