Morte Papa Francesco, sabato 26 alle 10 i funerali, conclave dal 5 o 10 maggio
Diffuse le prime foto del Papa. Potrebbero essere tre i giorni di lutto nazionale
Redazione22 Aprile 2025 - Attualità



  • Attualità

    Roma  – Sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, primo giorno dei novendiali, sul sagrato della basilica di San Pietro sarà celebrata la santa messa esequiale di papa Francesco, secondo quanto previsto nell’ordo exsequiarum romani pontificis. Intanto sono state diffuse le prime foto di Papa Francesco.

    Nella chiesa di Santa Maria Maggiore la sepoltura

    Intanto folla di gente stamane a Santa Maria Maggiore, la basilica dove Papa Francesco sarà sepolto, come indicato nel suo testamento. Nella cappella Paolina, dove si custodisce la «Salus populi romani», l’icona mariana cui Francesco era tanto devoto, si è tenuta una celebrazione in suffragio del Papa ed è stato cantato il Miserere. All’ingresso della basilica è stato allestito un leggio con il libro delle firme dove poter lasciare una frase di commiato personale al Pontefice e di fianco una grande foto del Papa con sotto la data di nascita e quella di morte e la frase latina «Requiem aeternam, dona ei, Domine, et lux perpetua luceat ei».

    Dalla navata centrale è visibile sulla sinistra una struttura di legno chiaro in cui è ricavata una porta laterale, bloccata con un lucchetto, da cui si accede alla tomba di Papa Francesco che sorgerà di fianco alla Cappella di Santa Francesca Romana, da cui a sua volta si accede alla Cappella Paolina.  Papa Francesco si è recato in questa basilica, per un omaggio e una preghiera alla Salus, più di 100 volte. Lunedì sera sul sagrato della Basilica si è pregato un rosario per Papa Francesco e lo stesso si farà oggi alle 21. «Chiedo – ha scritto nel suo Testamento – che la mia tomba sia preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della suddetta Basilica Papale».

    Cosa accade domani 23 Aprile

    Domani 23 aprile alle 16, si terrà la commemorazione per la morte di Papa Francesco in Aula alla Camera. Lo ha detto il presidente di turno Giorgio Mulè in apertura della seduta odierna del Consiglio dei Ministri.

     





  • Papa Francesco. Per i funerali Roma attende 500 mila persone
    Il Papa morto per ictus e collasso cardiaco
    Redazione22 Aprile 2025 - Attualità



  • Papa francesco assorto in preghiera Attualità

    Roma – Il Santo Padre è morto per un ictus e un collasso cardiaco. Nel testamento scrive: “Seppellitemi a Santa Maria Maggiore, nella terra e senza particolari decori”. La salma sarà esposta nella Basilica vaticana. Nelle prossime ore la data dei funerali.

    Ci sarà anche Trump. Dopo aver comunicato agli americani della scomparsa del Pontefice, il presidente americano ha annunciato sui social la sua presenza, insieme alla moglie Melania, alle future esequie di Papa Francesco

    Per i funerali Roma attende 500 mila persone

    Per i funerali di Papa Francesco, Roma attende 500 mila persone. No-fly zone sulla capitale, mobilitati mille uomini in più, rinforzati i trasporti.

    Ancora non è stato deciso quanto si svolgeranno i funerali di Papa Francesco. Secondo le norme, le esequie si dovrebbero tenere tra il quarto e il sesto giorno dalla morte, quindi tra venerdì 25 aprile e domenica 27 aprile. Oggi, intanto, si terrà la prima Congregazione dei cardinali dopo la morte di papa Francesco durante la quale si deciderà proprio la data del funerale.
    La morte di Francesco apre di fatto un delicato periodo di transizione che porterà all’elezione del 267° pontefice della chiesa di Roma. Entro domenica le esequie. Tra il 5 e il 10 maggio l’apertura del Conclave che dovrà scegliere il nuovo papa.

    Come sarà la tomba di Papa Francesco

    La tomba del Papa nella cappella Sforza a S. Maria Maggiore, come ha deciso nel suo testamento- sarà semplice, a terra e, in pietra ligure a ricordo delle radici dei nonni. Lo ha raccontato a Porta a Porta il card. Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore della basilica di S. Maria Maggiore. ”Mi ricordo – ha raccontato il porporato – che nel 2022 a maggio ho avuto un’udienza col papa e gli ho chiesto se avesse pensato alla sua tomba qui. Lui disse che di solito i papi sono sepolti a San Pietro. Dopo una settimana la segreteria del Papa mi chiese di andare e il Papa mi disse: ‘So che devo essere sepolto alla Salus populi romani. Tu sei stato un profeta’. Sono stati proposti alcuni posti. Alla fine si è scelta la cappella Sforza. Venne a vedere e ufficializzò la scelta”. ”Lui ha voluto una tomba semplice.
    Voleva una sepoltura in terra con la croce portata da Papa. Una tomba con la pietra ligure” che riporta alle origini ”dei suoi nonni”, ha spiegato il porporato.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Mondo
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    papa francesco
    Redazione
    Redazione
    pollo nero visto social
    Trapani Oggi
    Redazione
    Verstappen vince GP Giappone
    Redazione
    Redazione
    maradona e platini dopo un incontro serie A italiana
    Redazione
    ferrari 2005
    Redazione
    citta di shangai cina
    Redazione