Sognare non costa nulla: Arrigo Sacchi di nuovo in panchina?
Il clamoroso ritorno di una leggenda del calcio?
Redazione17 Febbraio 2025 - Calcio



  • Calcio

    Milano – A 24 anni di distanza dalla sua ultima esperienza da allenatore, Arrigo Sacchi potrebbe sorprendere il mondo del calcio con un clamoroso ritorno in panchina. Sembra incredibile, quasi surreale, ma a volte sognare non costa nulla. L’ex tecnico del Milan e della Nazionale italiana ha rivelato all’Adnkronos di stare seriamente considerando l’idea di rimettersi in gioco all’età di 78 anni.

    “Sto pensando di tornare ad allenare, in Italia o all’estero”, ha dichiarato Sacchi con la solita schiettezza che lo contraddistingue. “Offerte? Ne ho tante. Ma se farlo in Italia non lo so. Perché io voglio troppo bene a questo Paese, solo che ho un difetto, dico quello che penso e quindi a volte devo dire quello che penso di noi. E questo mi dispiace dirlo. E quindi cerco di evitare prima. Mi chiedono di andare per esempio in Brasile, in Argentina, in Spagna. E tanti altri”.

    Ritorno possibile o semplice provocazione?

    Il mondo del calcio si interroga: si tratta di un’uscita provocatoria o c’è davvero la possibilità di rivedere Sacchi in giacca e cravatta, pronto a guidare una squadra con il suo celebre modulo offensivo e il pressing asfissiante? La sua ultima esperienza in panchina risale al 2001, quando accettò di guidare il Parma, ma l’avventura durò solo pochi giorni a causa di problemi di salute legati alla tensione nervosa. Da allora, il suo contributo al calcio è stato più teorico che pratico, con ruoli da dirigente e consulente.

    La leggenda di Arrigo Sacchi

    Sacchi rimane una leggenda del calcio, un visionario che ha cambiato il modo di intendere il gioco, costruendo una squadra irripetibile nel Milan di fine anni ’80. Il suo palmarès parla da solo: uno Scudetto, due Coppe dei Campioni, due Coppe Intercontinentali, due Supercoppe Europee e una Supercoppa Italiana con i rossoneri, oltre a un secondo posto mondiale con la Nazionale nel 1994.

    Ma in un calcio moderno dove la tattica si evolve rapidamente e le pressioni sono sempre più alte, ci sarebbe ancora spazio per un Sacchi allenatore? Forse sì, in un ruolo meno operativo e più strategico, o forse solo nel sogno nostalgico dei tifosi che vorrebbero rivedere il suo Milan sulle panchine di oggi. Certo è che, se c’è qualcuno capace di sfidare il tempo e le convenzioni, quello è proprio Arrigo Sacchi.

    Sognare non costa nulla, e chissà che, in qualche parte del mondo, Sacchi non stia già tracciando le linee di un nuovo capolavoro calcistico.




  • Marsala
    Momento della Verità per l’EnoDoro Marsala Volley: Sfida Cruciale con Bisceglie
    Sfida ad Alta Tensione: Marsala e Bisceglie si Giocano la Classifica
    Redazione15 Febbraio 2025 - Volley



  • varaldo marsala volley Volley

    Marsala – Sfida di alta classifica per l’EnoDoro Marsala Volley, che nella terza giornata del girone di ritorno affronterà al Palazzetto San Carlo le temibili pugliesi dello Star Volley Bisceglie. Un incontro che vale punti pesanti per la classifica, con le due squadre in corsa per le prime posizioni. All’andata, le avversarie si imposero al tie-break dopo aver recuperato uno svantaggio di 1-2, dimostrando carattere e solidità.

    Coach Lino Giangrossi analizza così la sfida:

    “Sappiamo già che sarà un match difficile, sia dal punto di vista tecnico che emotivo. Bisceglie è un’ottima squadra che gioca un buon volley, ma ci siamo preparati al meglio per affrontare questa battaglia. Potrebbe essere una gara spartiacque per la classifica, vista la competizione serrata nelle zone alte. Sono certo che il nostro pubblico ci darà un grande aiuto durante la partita.”

    Classifica in bilico

    Con la situazione di classifica ancora in divenire, anche a causa della cancellazione dei punti ottenuti contro la ritirata Traina Caltanissetta, lo scontro tra Marsala e Bisceglie potrebbe decidere la seconda posizione. Attenzione anche a Pomezia e VolleyRò, pronte ad approfittare di un passo falso o di una possibile divisione dei punti al tie-break. Con un girone di ritorno così combattuto, ogni errore potrebbe costare caro.

    Dove seguire la partita

    Per chi non potrà essere sugli spalti del Palazzetto San Carlo, il match sarà trasmesso in diretta domenica 16 febbraio 2025 alle ore 17.00 sulla pagina Facebook Marsala Volley e su LaTr3 (canale 83 del digitale terrestre). La telecronaca sarà affidata a Dario Piccolo e Oreste Pino Ottoveggio.

    Designazione arbitrale

    A dirigere l’incontro tra EnoDoro Marsala Volley e Star Volley Bisceglie sarà il Sig. Antonio Moscardi, coadiuvato dal Sig. Giovanni Di Martino.

    Appuntamento da non perdere: il Marsala Volley ha bisogno di tutto il sostegno possibile per questa sfida decisiva!





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Sport
    "Esultanza della Nazionale italiana di pallanuoto nella piscina scoperta di Trapani dopo la vittoria contro la Grecia alla Trinacria Cup 2025"
    Redazione
    Timmy Allen firma con Trapani Shark, MVP BNXT League con maglia bianca e logo della squadra in alto
    Redazione
    Laura Spanò
    "Francesco Di Gaetano sul podio come terzo classificato alle Selezioni Zonali Optimist a Marsala, insieme agli altri due vincitori e all'allenatore, con vista sul mare sullo sfondo"
    Redazione
    "Premiazione Ferrari 250 TR alla Rievocazione Storica Trapani Monte Erice 2025, con pubblico e giuria ASI sul palco"
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    "Podio dello Slalom Agro Ericino 2025: Girolamo Ingardia al centro festeggia la vittoria tra Schillace e Venanzio, con trofei e pubblico sullo sfondo"
    Redazione
    Giocatori della nazionale ungherese di pallanuoto festeggiano la vittoria della Trinacria Cup 2025 con il trofeo in mano alla piscina comunale di Trapani.
    Redazione
    Portiere del Settebello esulta in acqua dopo una parata decisiva nella sfida Italia-Spagna alla Trinacria Cup 2025, piscina comunale di Trapani.
    Redazione
    "Esultanza della Nazionale italiana di pallanuoto nella piscina scoperta di Trapani dopo la vittoria contro la Grecia alla Trinacria Cup 2025"
    Redazione
    Valerio Antonini, presidente del Trapani Calcio, durante una conferenza stampa della stagione sportiva 2023-24
    Redazione