Trapani
Torna il torneo Pink Lady 2025
Al Circolo Tennis Trapani un evento che promuove salute e consapevolezza
Redazione14 Ottobre 2025 - Altri Sport
  • 9° Torneo Pink Lady Trapani – evento sportivo e solidale al Circolo Tennis Altri Sport

    Tennis, sorrisi e prevenzione: torna a Trapani il 9° Torneo “Pink Lady”

    Trapani – Il mese di ottobre si tinge di rosa con la nona edizione del torneo di doppio femminile “Pink Lady 2025”, in programma al Circolo Tennis Trapani di Contrada Milo Errante.
    Tra palline, sorrisi e solidarietà, oltre trenta tenniste provenienti da tutta la provincia si sfideranno non solo per la vittoria sportiva, ma per un obiettivo molto più grande: ricordare a tutte l’importanza della prevenzione del tumore al seno.

    Sport e cuore, insieme

    L’iniziativa nasce nel 2016 dall’energia e dalla passione dell’Associazione Pink Lady, che da allora ha fatto della racchetta un simbolo di consapevolezza. Ogni edizione è un modo per dire che il movimento, la socialità e la cura di sé possono cambiare la vita.
    «La prevenzione – spiegano le organizzatrici – non è solo un dovere, ma un atto d’amore verso noi stesse e verso chi ci ama».

    Il sostegno dell’ASP Trapani

    Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, l’evento gode del Patrocinio dell’ASP di Trapani e del sostegno della commissaria straordinaria Sabrina Pulvirenti, da sempre vicina ai progetti che uniscono salute e partecipazione.
    Durante il torneo sarà possibile prenotare screening gratuiti – mammografia, pap test e controllo del colon retto – oltre alla vaccinazione contro l’HPV. Previsti anche momenti di incontro con medici e professionisti dello sport, per unire informazione e condivisione.

    Un finale di festa

    La manifestazione si concluderà domenica 19 ottobre con la cerimonia di premiazione e gli interventi delle autorità. Parteciperanno, tra gli altri, il dott. Ranieri Candura, responsabile del Centro Screening dell’ASP di Trapani, rappresentanti delle istituzioni e la presidente Daniela Marino, anima del progetto Pink Lady.
    «È un dovere civico – ha ricordato la Marino – promuovere iniziative che abbiano un valore sociale. Dobbiamo essere esempio per le nuove generazioni: la prevenzione è la nostra vera vittoria».




  • Siracusa
    Ad Avola un defilé per celebrare la “tenacia” di chi ha combattuto e vinto e di chi combatte ancora il cancro
    Ad Avola defilè di pazenti oncologhiche
    Redazione6 Agosto 2025 - Attualità
  • Attualità

    Avola (Siracusa) – Domani alle 20 organizzata dalla Lilt si terrà una sfilata di abiti d’epoca, modelle per una sera pazienti oncologiche. Donne che hanno combattuto e vinto e altre che stanno ancora combattendo il cancro.
    Al défilé promosso da Lift nella cittadina di Avola il 7 agosto partecipano Uundici pazienti oncologiche, alcune che hanno combattuto e già vinto la battaglia contro il cancro al seno e altre in corso di cura. L’evento si terrà nel cortile di Pietra interno al palazzo della città nell’ambito della rassegna “Donne per sempre”, inserita tra le manifestazioni del cartellone estivo patrocinate dal Comune.

    L’evento, quest’anno, è stato denominato “Incanto siciliano”. Le poliedriche modelle indosseranno i sontuosi abiti d’epoca che magnificano la nostra Isola, realizzati dall’estro creativo di Palmira Pugliara.

    Sarà un tributo alla tenacia e alla solarità di queste donne, dalle età diversificate, accomunate dal grande amore per la vita e per le loro famiglie, che nonostante le dure prove a cui sono quotidianamente sottoposte non hanno perso il sorriso e il loro spiccato senso di femminilità.

    L’obiettivo rimane sempre quello della prevenzione, veicolata attraverso lo spettacolo e lo storytelling delle loro esperienze.

    L’idea fu promossa tre anni fa dal senologo Lilt Gianfranco Conti e dalla moglie Barbara Garofalo, volontaria dell’associazione.

    Per i saluti istituzionali il sindaco di Avola Rossana Cannata eil presidente Lilt Siracusa Mario Lazzaro.




  • Trapani
    Asp. Nessun ritardo nello screening di prevenzione oncologica
    La conferma arriva dal Centro Gestionale Screening dell’ASP Trapani
    Redazione18 Aprile 2025 - Salute
  • Salute

    Trapani – Fuga ogni voce allarmistica, e non verificata, il responsabile del Centro Gestionale Screening dell’ASP Trapani, Ranieri Candura a proposito di ritardi paventati nello screening di prevenzione oncologica.

    “In relazione allo screening di prevenzione mammografico effettuato dall’Asp nel 2024, si precisa che tutti gli esami effettuati sono stati letti regolarmente e conseguentemente tutte le donne suscettibili di approfondimenti sono state chiamate per gli accertamenti successivi, nei tempi previsti”. A sottolinearlo è  il responsabile del Centro Gestionale Screening dell’ASP Trapani, Ranieri Candura.

    Ecco quanto effettuato fino allo scorso 11 Aprile

    “In questo momento sono state già refertate, in doppia lettura, le mammografie effettuate fino all’11 aprile 2025; le relative lettere verranno inviate entro oggi, venerdì 18 aprile. Secondo gli ultimi dati completi disponibili, sono state effettuate 4.958 esami della coorte 2023 e tra questi sono stati individuati 47 cancri di cui 34, pari al 72,3%, in stadio I con un tasso di guarigione/sopravvivenza del 95%; questi sono i dati dello screening in linea con quelli nazionali. Da fine gennaio 2025 non solo la refertazione ma anche l’invio degli esiti avviene quasi in tempo reale”.

    La situazione dello screening del colon retto

    Per quanto riguarda lo screening del colon retto, “non c’è stato e non c’è – aggiunge Candura – alcun ritardo o rallentamento sia nell’esecuzione delle analisi dei campioni che sono pervenuti, così come nel richiamare i soggetti positivi; la settimana scorsa sono stati chiamati i soggetti risultati positivi nella settimana dal 31 marzo al 4 aprile. Secondo gli ultimi dati completi disponibili, sono state effettuate 4.857 esami della coorte 2023 e tra questi sono stati individuati 11 cancri e 31 lesioni precancerose, pari al 73,8%, che vengono asportate; questi soggetti sono poi seguiti mediante esami di follow-up personalizzati”.

    Cosa deve fare il paziente

    In ogni caso, se un singolo utente dovesse riscontrare un incongruenza, o avere un dubbio sul suo percorso diagnostico, può contattare direttamente il Centro gestionale al Palazzo Melograno della Cittadella della Salute. Lo screening dell’ASP Trapani, è un programma di prevenzione della salute, ed è di alta qualità in quanto garantisce un percorso diagnostico completo. Quello del colon retto è rivolto a tutti gli uomini e le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni. Quello mammografico è previsto per tutte le donne tra i 50 e i 69 anni, che si invitano ad aderire. E’ completamente gratuito e si fa carico di tutti i passaggi, evitando i ritardi e le incertezze cui invece spesso si va incontro in questi casi.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Altri Sport
    Derthona Basket contro Trapani Shark – partita di Serie A al PalaFerraris
    Redazione
    Redazione
    nuotatori in gara durante la frazione di nuoto di un triathlon
    Redazione
    Vincitori del 28° Trofeo Sale & Saline a Trapani
    Redazione
    6° Trofeo Zero Barriere San Vito Lo Capo – gara di nuoto in acque libere con Monte Monaco sullo sfondo
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Daniele Meucci taglia il traguardo vincendo la Volata Napola-Mokarta 2025
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Premiazione giovani atleti bocce Sicilia con trofei
    Redazione
    Redazione