Il 31 marzo 1889 segna una data storica: l’inaugurazione della Torre Eiffel a Parigi. Alta 300 metri, fu per oltre quattro decenni la struttura più alta del mondo. Pensata come attrazione per l’Esposizione Universale, divenne col tempo un’icona amata a livello globale. L’inaugurazione Torre Eiffel Parigi fu un evento epocale destinato a cambiare il profilo della capitale francese per sempre.
Progetto ambizioso per l’Esposizione Universale
Commissionata per celebrare i 100 anni della Rivoluzione Francese, la Torre Eiffel venne progettata da Gustave Eiffel e il suo team. La costruzione durò poco più di due anni e coinvolse oltre 300 operai. Con i suoi 18.038 pezzi di ferro, fu una meraviglia dell’ingegneria moderna.
I parigini la chiamavano “mostro di ferro”
All’epoca della sua costruzione, la torre suscitò forti critiche da parte di artisti e intellettuali. Alcuni la definirono “un affronto estetico” al cuore di Parigi. Eppure, nel tempo, la visione di Eiffel prevalse, trasformando il monumento in una delle attrazioni più amate al mondo.
Da struttura più alta del mondo a patrimonio culturale
Per oltre 40 anni, la Torre Eiffel mantenne il primato di edificio più alto del pianeta, fino alla costruzione del Chrysler Building a New York nel 1930. Oggi accoglie oltre 7 milioni di visitatori l’anno e continua a rappresentare lo spirito innovativo e romantico di Parigi.
La torre come simbolo di bellezza e ingegno umano
Dal suo primo giorno di apertura al pubblico, il 31 marzo 1889, la Torre Eiffel ha incantato generazioni di viaggiatori. Oggi è più che un monumento: è un’icona della cultura europea e simbolo eterno della città dell’amore.
Hai mai visitato la Torre Eiffel? Raccontaci la tua esperienza nei commenti e continua a seguire TrapaniOggi.it per scoprire altre date storiche e curiosità dal mondo!