Trapani
Trapani Shark espugna Tortona: 101-91 e mantiene la vetta [Highlights]
Colpo esterno della capolista: Notae trascina gli Shark oltre i 100 punti contro un Derthona combattivo
Redazione5 Aprile 2025 - Basket



  • rapani Shark espugna Tortona: 101-91 Basket

    Trapani Shark espugna Tortona: 101-91 dopo una bellissima sfida

    Vittoria in trasferta che profuma di playoff per gli uomini di Repeša

    Casale Monferrato – Una battaglia vera, intensissima, di quelle che lasciano il segno nella memoria di un campionato. Trapani Shark conquista un successo pesantissimo sul campo della Bertram Derthona per 101-91 nella 25ª giornata di Serie A, riscattando il k.o. dell’andata e consolidando il primato in classifica. Il PalaEnergica Paolo Ferraris di Casale Monferrato è teatro di una sfida giocata ad altissimo ritmo, dove JD Notae si erge a protagonista assoluto con 20 punti, ben supportato da un Petrucelli da 17 punti e 6 assist e dai 12 punti di Galloway e Yeboah.

    Primo tempo: equilibrio, sorpassi e spettacolo

    Trapani parte con il piede sull’acceleratore grazie a un buon inizio di Gabe Brown e alla solidità sotto canestro di Horton. Nonostante l’assenza dell’ultimo minuto di Candi, Tortona si affida all’energia di Vital (18 punti) e alla presenza fisica di Biligha e Weems per restare agganciata. Dopo il 23-17 del primo quarto, i granata subiscono un parziale che permette ai piemontesi di andare avanti all’intervallo 54-51, spinti anche da un Vital sempre più protagonista.

    Terzo quarto: Notae in versione MVP

    Il terzo periodo è tutto nel segno di JD Notae: triple da distanza siderale, penetrazioni vincenti e grande leadership in un momento delicato. Trapani vola fino al +12, approfittando anche del nervosismo avversario con un tecnico a Vital. La squadra di Jasmin Repeša sale d’intensità difensiva, mentre Alibegovic e Yeboah contribuiscono con giocate decisive. Alla fine del terzo quarto, il tabellone recita 80-70 per gli Shark.

    Ultimo quarto: gestione da capolista

    Il Derthona tenta l’assalto finale con le bombe di Baldasso (17 punti) e la fisicità di Weems (13), ma Trapani risponde colpo su colpo. Una tripla fondamentale di Yeboah e la freddezza di Galloway chiudono la partita, con i granata che superano quota 100 tra gli applausi dei tifosi ospiti. Qualche scintilla finale tra Petrucelli e Vital non rovina una vittoria di squadra, costruita con carattere, organizzazione e talento.

    Repeša: “Vittoria di maturità, ma la strada è ancora lunga”

    A fine partita Jasmin Repeša è soddisfatto ma cauto: “Abbiamo dimostrato lucidità nei momenti chiave, ma dobbiamo rimanere concentrati. Ogni partita è una battaglia.” Dall’altra parte, De Raffaele incassa la sconfitta, ma sottolinea l’impegno dei suoi: “Abbiamo pagato alcune disattenzioni, ma il gruppo è vivo.”

    I numeri del match

    • JD Notae: 20 punti, 4 triple, leadership assoluta
    • Petrucelli: 17 punti, 6 assist, 100% ai liberi
    • Galloway e Yeboah: 12 punti a testa
    • Vital: 18 punti, trascinatore dei piemontesi
    • Baldasso: 17 punti, 4 triple
    • Weems: 13 punti, sempre presente nelle fasi calde

    Trapani Shark, colpo da capolista

    Nel fortino del PalaFerraris, i Trapani Shark hanno scritto un’altra pagina del loro sorprendente cammino. La squadra di Jasmin Repeša non solo si è presa la rivincita sulla sconfitta dell’andata al Pala Shark, ma lo ha fatto nel modo più rumoroso possibile: segnando 101 punti in trasferta e rilanciando le proprie ambizioni con un successo pesantissimo.

    A fare da spartiacque, ancora una volta, è stato lui: JD Notae. Sfacciato, brillante, letale. Nel cuore del terzo quarto, quando l’equilibrio sembrava regnare, ha acceso la miccia con le sue finte, le penetrazioni e triple che hanno tagliato le gambe a Derthona.

    E quando nel finale Tortona ha provato a rientrare, gli Shark hanno risposto da grande squadra: con intensità, sangue freddo e una gestione matura del vantaggio.

    Il risultato è inequivocabile: 91-101, vetta  e fiducia.  A sei giornate dalla fine della regular season, Trapani non è più una sorpresa. È una realtà da non sottovalutare.

    Prossimo appuntamento: al PalaShark con l’entusiasmo alle stelle

    Dopo la doppia trasferta contro Sassari e Tortona, Trapani Shark torna a casa al PalaShark, dove il pubblico granata potrà festeggiare un gruppo che sta facendo sognare tutta la città. La corsa ai playoff è viva più che mai, ma Repeša lo sa: è ora che viene il bello.

    Minuto per Minuto 

    1° Quarto – Partenza a razzo di Trapani, difesa e contropiede

    10’00” – Assente dell’ultima ora Candi per Derthona (problema al piede).
    9’35” – Primo canestro del match per Weems (2-0).
    8’57” – Tripla di Vital, 5-0 per i padroni di casa.
    8’40” – Robinson accorcia con un bel sottomano.
    8’20” – Petrucelli pareggia dall’angolo, 5-5.
    7’55” – 2+1 di Robinson, Trapani sorpassa (8-5).
    7’25” – Gorham e Brown rispondono, Trapani avanti (8-10).
    6’36” – Tripla di Brown, +6 Trapani (9-15).
    5’44” – Horton chiude con una schiacciata dopo rimbalzo offensivo, timeout De Raffaele.
    4’10” – Robinson sfonda in attacco, grande intensità difensiva Shark.
    3’14” – Robinson allunga ancora, Derthona accorcia con Denegri da rimbalzo offensivo (13-17).
    2’20” – Schiacciata di Eboua (11-19), Vital preciso dalla lunetta (2/2).
    1’18” – Robinson chiude con altri 2 liberi (15-21), poi lascia il campo a Notae.
    0’45” – Biligha segna in acrobazia.
    0’20” – Galloway mette i suoi primi due punti.
    0’02” – Doppio ferro per Galloway sulla sirena.
    Fine 1Q: Derthona 17 – Trapani 23.

    2° Quarto – Equilibrio e sorpassi, si accende Galloway

    10’00” – Biligha schiaccia, Notae risponde.
    8’13” – Tripla Denegri (-1), timeout Repesa (25-26).
    7’40” – Tripla di Brown da lontanissimo, Galloway in transizione per il +4.
    7’00” – Biligha tiene Derthona in scia (27-31).
    6’30” – Baldasso da tre, poi tecnico per proteste (32-36).
    5’47” – Alibegovic punisce da due (32-38).
    5’00” – Kamagate schiaccia il -1, si accende il duello sotto canestro.
    4’10” – Vital in fadeaway, Weems pareggia con tripla (43-43).
    2’38” – Timeout Repesa sul 44-43 per Derthona.
    2’18” – Galloway da tre, Vital penetra e subisce fallo (2+1).
    1’10” – Tripla di Vital, ma Alibegovic chiude con un tap-in sulla sirena.
    Fine 2Q: Derthona 54 – Trapani 51.

    3° Quarto – Notae trascina, Trapani vola a +10

    9’40” – Petrucelli apre con una tripla, parità a 54.
    8’00” – Vital aggressivo, 2+1 (57-56).
    7’22” – Kamagate schiaccia dopo errore Vital, timeout Repesa (61-56).
    5’54” – Rossato in transizione pareggia (61-61), timeout De Raffaele.
    5’00” – Notae e Kamagate protagonisti: Trapani torna avanti (63-65).
    4’00” – Horton in lunetta (2/2), Notae risponde con una tripla siderale (67-73).
    2’02” – Tripla di Notae da quasi 9 metri, show-time Shark (67-75).
    1’28” – Yeboah di forza: +9 Trapani (68-77).
    0’31” – Tecnico a Vital, Notae ne approfitta. Horton 2/2.
    0’10” – Severini accorcia, ma Notae risponde con una tabellata irreale.
    Fine 3Q: Derthona 70 – Trapani 80.

    4° Quarto – Trapani controlla, show finale di Notae e Galloway

    10’00” – Tanti errori iniziali, finta di Horton ma fa passi.
    9’00” – Challenge su fallo di Gentile: antisportivo, Denegri 2/2 (72-80).
    6’29” – Bomba di Baldasso riaccende il match (75-80).
    5’34” – Timeout De Raffaele dopo il taglio di Petrucelli (78-85).
    5’11” – Palla a due nell’area Shark, fallo su Vital + tecnico a Alibegovic. Vital 3/3 ai liberi (82-85).
    4’30” – Petrucelli 2/2 ai liberi (82-87).
    4’11” – Weems commette infrazione, Alibegovic 1vs1 vincente (84-89).
    3’36” – Baldasso 2/2 dalla lunetta, poi Notae in reverse (84-91).
    2’46” – Tripla Baldasso, Yeboah risponde in 15” (87-94).
    2’05” – Tripla di Notae, timeout Derthona (87-96).
    1’40” – Kuhse segna, Alibegovic forza e sbaglia, Baldasso perde palla.
    1’10” – Yeboah sbaglia da tre, ma Notae recupera e lo serve: tripla del +10 (89-99).
    0’31” – Fallo di Alibegovic su Weems, timeout Repesa. Weems 2/2.
    0’02” – Galloway supera i 100 punti, scintille con Petrucelli.
    Finale: Bertram Derthona 91 – Trapani Shark 101.





  • Trapani
    Trapani Shark, capolista da sogno: battuta anche Brescia
    Al PalaShark i granata vincono su la Germani 94-88 e restano in vetta alla Serie A
    Redazione23 Marzo 2025 - Basket



  • Trapani Shark batte Brescia Basket

    Trapani Shark batte Brescia e resta prima

    Trapani – Una sfida da capolista, un finale da brividi e una vittoria pesantissima per il cammino della Trapani Shark in Serie A. Davanti al pubblico del PalaShark, i granata superano la Germani Brescia per 94-88 e consolidano il primato in classifica, in attesa del posticipo tra Milano e Trento. Decisivi Notae, autore di una prestazione sontuosa, e Galloway, glaciale nel finale. Una partita che sa di playoff anticipati e che conferma la crescita costante della squadra di Jasmin Repeša. Grandissimo elogio và ai tifosi bresciani della Leonessa, presenti in gran numero e animati da un encomiabile spirito sportivo. Si sono sobbarcati una trasferta impegnativa, distinguendosi per competenza e correttezza. Nonostante la sconfitta, hanno applaudito con grande fair play le belle giocate di entrambe le squadre, offrendo un esempio autentico di passione e cultura sportiva.

    Un primo quarto da urlo: Trapani parte fortissimo

    La partita si apre nel segno della Trapani Shark, che nel primo quarto gioca una pallacanestro scintillante, chiudendo avanti 34-26 grazie a un mix di intensità, transizioni veloci e triple pesanti. Alibegovic accende il PalaShark con due bombe in fila, mentre Notae comincia a entrare in ritmo. Brescia prova a reggere l’urto con Bilan e Della Valle, ma è costretta a rincorrere.

    Reazione Germani: secondo quarto da battaglia

    Nel secondo periodo, però, cambia l’inerzia. La Germani si affida alla solidità di Burnell e Ndour, mentre Trapani rallenta, segnando appena 10 punti nella frazione. Un parziale di 18-2 per gli ospiti consente agli uomini di Giuseppe Poeta di ribaltare il punteggio e andare al riposo lungo avanti 44-52.

    Notae show nel terzo quarto

    La ripresa si apre con JD Notae in versione MVP: tre triple consecutive, assist e leadership. Trapani rimonta e torna in vantaggio sul 68-67, prima che Brescia chiuda la terza frazione avanti di tre (70-73) grazie ai liberi di Burnell e al talento di Della Valle. È una partita che non smette di regalare colpi di scena.

    Quarto periodo al cardiopalma: decide Galloway

    Nell’ultimo quarto succede di tutto. Dowe firma la tripla dell’85-86 a meno di tre minuti dalla fine, ma si fa fischiare un tecnico che regala il pari a Galloway. Da lì in poi, è proprio l’ex Knicks a prendersi la scena: punti, assist e freddezza nei possessi chiave. Dowe sbaglia due liberi e una tripla, mentre Alibegovic chiude i conti con una schiacciata spettacolare. Finisce 94-88: il PalaShark esplode di gioia.

    Statistiche e protagonisti

    Trapani: Notae 26 punti, Alibegovic 16, Galloway 12. Ottima prova anche di Rossato (9) e Yeboah (9).
    Brescia: Dowe 21, Della Valle 18, Bilan 16. Bene anche Burnell (12) e Ndour (10)

    Un successo che vale doppio

    Dopo il netto successo dell’andata (74-95), la Shark conferma di avere le chiavi giuste per battere anche le big della Serie A. La vittoria contro Brescia — seconda di fila contro una diretta concorrente — dimostra che i granata non sono una sorpresa, ma una realtà solida. A parlare è anche il pubblico, sempre più partecipe e caloroso: un alaShark sold-out, che sogna in grande.

    Ex in campo e curiosità

    Questa partita ha visto il ritorno di Joseph Mobio da ex, così come Petrucelli ed Eboua che hanno vestito la maglia di Brescia nelle passate stagioni. Un filo che unisce passato e presente, tra due società ambiziose.

    Il prossimo ostacolo: testa al futuro

    La Trapani Shark resta sola in vetta, ma il campionato è ancora lungo. La prossima sfida sarà un altro banco di prova per testare la maturità del gruppo. Con Notae e Galloway in forma, e una difesa sempre più solida, Trapani può davvero puntare in alto.

    Sei stato al PalaShark? Hai vissuto l’emozione di questa vittoria? Raccontacelo nei commenti e continua a seguire TrapaniOggi.it per tutti gli aggiornamenti sulla stagione della Trapani Shark!






  • Trapani
    Trapani Shark travolge Trieste: dominio assoluto al PalaShark [Video]
    I granata surclassano gli ospiti con una prestazione offensiva devastante: finisce 131-88. Trieste mai in partita, notte fonda per la squadra di Christian.
    Redazione15 Marzo 2025 - Basket



  • TRAPANI TRIESTE BASKET 15 MARZO 2025 Basket

    Trapani – Il PalaShark si conferma un fortino inespugnabile per la neopromossa Trapani Shark, che travolge senza pietà la Pallacanestro Trieste con un roboante 131-88. La squadra di Jasmin Repeša ha imposto fin dal primo minuto un ritmo infernale, colpendo con una precisione chirurgica dalla lunga distanza e soffocando ogni timida reazione degli avversari. Per Trieste, una serata da incubo in cui nulla ha funzionato, né in attacco né in difesa.

    Primo tempo: pioggia di triple e partita già chiusa

    L’inizio di gara sembrava promettere equilibrio, con Robinson e Brown a rispondersi colpo su colpo. Ma ben presto la difesa giuliana ha iniziato a scricchiolare sotto i colpi dei siciliani: Petrucelli, nonostante qualche problema di falli, ha dato il via all’allungo con una tripla, seguito da un Notae in serata di grazia e da un Gabe Brown che ha infilato otto bombe su nove tentativi.

    Trieste, incapace di reagire, ha concesso canestri facili in transizione e ha visto il divario aumentare rapidamente. A metà gara, il tabellone segnava 70-42 per Trapani, con i siciliani che tiravano con percentuali irreali dalla lunga distanza (oltre il 60%). Coach Christian ha provato a cambiare le carte in tavola, ma la sua squadra è apparsa spenta e senza idee.

    Ripresa: Trapani si diverte, Trieste crolla

    Nel terzo quarto la musica non cambia: gli Shark continuano a martellare senza pietà. Alibegovic e Robinson affondano la lama, mentre il pubblico si infiamma per gli alley-oop di Horton. La tensione sale quando l’arbitro espelle coach Christian, esasperato per alcuni fischi contestati. Alla fine del terzo quarto, la partita è già ampiamente decisa: 101-69 per i siciliani.

    L’ultimo periodo scivola via senza storia, con Trapani che amministra il vantaggio senza forzare, mentre Trieste non riesce a trovare neanche un guizzo d’orgoglio per rendere meno pesante il passivo. L’atteggiamento arrendevole dei biancorossi delude i tifosi ospiti, che si aspettavano una reazione almeno sul piano dell’intensità.

    Prospettive

    Per Trapani, questa vittoria è un segnale fortissimo al campionato: la squadra di Repeša è una realtà consolidata e punta con decisione ai playoff. Con un attacco così esplosivo e una difesa che sta crescendo, gli Shark possono sognare in grande.

    Dall’altra parte, per Trieste è una battuta d’arresto durissima. La squadra di Christian dovrà rimettere insieme i pezzi in fretta, perché una prestazione del genere lascia segni profondi, soprattutto a livello mentale. Il recupero di Colbey Ross diventa ora cruciale per evitare altri crolli.

    MVP e statistiche

    Tabellini






  • Trapani
    UNAHOTELS REGGIO EMILIA – TRAPANI SHARK 89-94
    Trapani Shark espugna Reggio Emilia: rimonta e vittoria nel finale!
    Redazione9 Marzo 2025 - Basket



  • Trapani Shark batte Reggio Basket

    Legabasket Serie A – 21ª giornata
    PalaBigi, Reggio Emilia – 9 marzo 2025

    1° QUARTO (10-21) – Partenza forte di Trapani

    La partita inizia con due minuti senza punti, poi Sasha Grant sblocca il punteggio con una schiacciata dopo l’assist di Winston. Trapani fatica a trovare tiri facili e resta a secco fino al 3’, quando Horton sblocca i granata con una schiacciata in tap-in. Dopo un semigancio dello stesso Horton, Faye segna sopra il ferro. C’è tensione in campo tra Robinson e Barford, che vengono entrambi sanzionati con un tecnico.

    Trapani inizia a carburare: Horton segna ancora per il 4-6 al 5’. Faye stoppa Alibegovic, poi Notae infila una tripla dopo un rimbalzo offensivo, portando Trapani avanti 4-9 al 6’. Dopo un timeout di Priftis, arriva un’altra tripla di Notae per il 4-14. Reggio Emilia prova a reagire con Smith e Faye, ma nel finale di quarto Notae è incontenibile: prima segna da due, poi una tripla quasi impossibile. Trapani chiude il primo quarto avanti 10-21.

    2° QUARTO (42-39) – Reggio Emilia si riavvicina

    Reggio Emilia inizia forte il secondo periodo con un parziale di 4-0 guidato da Winston. Robinson risponde segnando i suoi primi punti, poi Eboua realizza per la Shark, ma Barford replica subito dall’altra parte. Notae si raffredda, mentre Reggio inizia a colpire dall’arco: prima Barford, poi Vitali con due triple consecutive accorciano sul 22-26 al 14’.

    Dopo un timeout di Repesa, Eboua segna per Trapani, ma Vitali dalla lunetta porta Reggio a -1. Winston subisce fallo e realizza due liberi per il sorpasso sul 31-30 con 2’45” da giocare. La partita diventa un botta e risposta continuo: Alibegovic pareggia, Grant riporta avanti Reggio, poi Winston segna il 37-35. Smith firma la tripla del +5, mentre Notae e Vitali si scambiano canestri dalla lunetta. Horton chiude il primo tempo con Reggio Emilia avanti 42-39.

    Migliori marcatori all’intervallo:
    Reggio Emilia: Vitali 12, Smith 7
    Trapani: Horton 14, Notae 13

    3° QUARTO (65-64) – Grande equilibrio

    Il secondo tempo si apre con Barford che segna il +5 per Reggio Emilia. Trapani sbaglia qualche tiro e Winston ne approfitta, appoggiando al tabellone il 46-39 al 21’, costringendo Repesa al timeout. Trapani continua a soffrire e sprofonda a -12 (51-39) dopo un gioco da tre punti di Galloway.

    Pian piano, però, i granata si rimettono in partita: Galloway segna da tre, Faried e Horton si scambiano canestri, poi un altro fallo su Galloway porta Trapani a -5 (58-53). Winston e Alibegovic segnano da una parte e dall’altra, poi Galloway, sempre dalla lunetta, porta la Shark a -2 (63-61).

    Nel finale di quarto, arriva il sorpasso di Trapani con una tripla in contropiede di Notae, subito ribaltato da Smith. Il terzo quarto si chiude con Reggio avanti di un solo punto: 65-64.

    4° QUARTO (89-94) – Trapani la vince con autorità

    L’ultimo quarto si apre con Alibegovic che segna una tripla per il vantaggio Trapani (+2). Barford risponde subito per il 67-67. Notae si riaccende con una bomba dall’angolo, poi Yeboah schiaccia in contropiede su Momo Faye, costringendo Priftis al timeout sul 67-72.Winston accorcia dalla lunetta, poi segna anche il -1 (71-72). Trapani però muove bene la palla e Yeboah colpisce da tre per il 71-75 al 34’. Un paio di errori e palle perse permettono ad Alibegovic di allungare dalla lunetta per il +6 (73-79) con 4:10 da giocare.

    La Shark alza il ritmo: Reggio Emilia perde un brutto pallone, Yeboah esce dai blocchi e segna il +9 (73-82). Priftis chiama un altro timeout. Winston prova a tenere viva Reggio con una tripla da lontanissimo, ma Trapani risponde colpo su colpo. Horton segna il 78-86 al 38’.

    Robinson fa 2/2 dalla lunetta per l’80-88 con 1’39” da giocare. Reggio Emilia segna una tripla, ma Robinson trova spazio sotto. Faried appoggia il 85-90 al 39’, ma Robinson mette la tripla che chiude la partita. Barford accorcia ancora sul 89-93 con 12 secondi da giocare. Robinson dalla lunetta segna 1/2 per il +5. Barford sbaglia l’ultimo tiro e Trapani espugna il PalaBigi con il punteggio finale di 89-94.

    Migliori marcatori:
    Trapani Shark: Horton 18, Notae 17, Robinson 14, Yeboah 13
    UNAHOTELS Reggio Emilia: Winston 20, Vitali 15, Barford 14

    Tabellino – 21ª giornata Legabasket Serie A

     Reggio Emilia: Winston 25, Barford 17, Smith 11, Vitali 9, Faried 9, Faye 6, Cheatham 5, Grant 4, Uglietti, Chillo. N.E.: Gallo, Fainke. All.: Priftis.

    Trapani Shark: Notae 21, Horton 20, Robinson 14, Alibegovic 11, Galloway 11, Yeboah 10, Petrucelli 2, Rossato. All.: Repesa.





  • Trapani
    Trapani Shark vs Pallacanestro Varese 106 – 93
    Una notte magica al PalaShark: rimonta da brividi
    Redazione3 Marzo 2025 - Basket



  • finale trapani varese Basket

    Trapani – Una serata indimenticabile per i tifosi della Trapani Shark. Al PalaShark, i ragazzi di Repesa hanno messo in campo una prestazione da brividi, ribaltando una partita che sembrava sfuggire di mano, conquistando una vittoria pesantissima dopo un overtime epico.

    Un avvio in salita (1Q e 2Q)

    Iltrapani varese palla a due primo quarto parte con intensità, ma è Varese a trovare il primo vero allungo. La difesa biancorossa si dimostra aggressiva e i lombardi prendono il controllo con le triple di Alviti e Librizzi. La Trapani Shark fatica a trovare ritmo in attacco e chiude il primo parziale sotto di nove punti (23-32).

    Nel secondo quarto, il pubblico del PalaShark prova a spingere i granata, ma Varese continua a colpire. Alviti e Hands segnano canestri pesanti, mentre i padroni di casa trovano difficoltà nel contenere la transizione avversaria. Nonostante il timeout di Kastritis e una tripla di Gray, Trapani va negli spogliatoi con uno svantaggio di sei punti (49-55).

    La riscossa della Shark (3Q e 4Q)

    Dopo l’intervallo, la Shark cambia marcia. La difesa alza l’intensità e Varese inizia a soffrire il pressing. Notae guida la rimonta, segnando una tripla pesantissima per il sorpasso a meno di tre minuti dalla fine del terzo quarto. Il PalaShark esplode, ma gli ospiti rispondono con il solito Bradford. Alla sirena del terzo periodo, Varese mantiene un piccolo vantaggio (67-69).

    Il quarto quarto è una battaglia punto a punto. Virginio e Rossato si scambiano canestri, mentre il pubblico incita la Shark. Un antisportivo di Bradford regala tre liberi a Rossato, che porta Trapani a -1. Gli ultimi istanti sono pura adrenalina: Yeboah e Notae firmano il sorpasso, ma Alviti risponde con una tripla gelida. Con 20 secondi da giocare, la Shark segna due liberi fondamentali, ma Tyus trova il pareggio con 0.9″ sulla sirena. Si va all’overtime!

    L’Overtime da leggenda

    Con la stanchezza che si fa sentire, Trapani si affida al suo leader: Robinson. Il playmaker granata segna in penetrazione, si guadagna liberi e non sbaglia un colpo. Varese accusa il colpo, le energie calano e Bradford, stremato, non trova più la retina. Robinson continua il suo show dalla lunetta, chiudendo di fatto il match. Sul suono della sirena, il tabellone segna 106-93. La Shark ha vinto!

    L’urlo del PalaShark e un segnale al campionato

    Il pubblico saluta i propri giocatori. Una vittoria che vale oro, non solo per la classifica ma per il morale di una squadra che non molla mai. La Trapani Shark manda un messaggio forte alla Serie A: al PalaShark non si passa facilmente. I tifosi lo sanno, e già sognano la prossima battaglia.

    TRAPANI SHARK-OPENJOBMETIS VARESE: 106-93 d.t.s.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Sport
    Redazione
    Trapani Oggi
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Trapani-Team Altamura 2-0
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione