Almanacco Trapani
Almanacco 29 aprile 2025: storia, meteo, oroscopo Trapani
Curiosità, storia, santi e previsioni per Trapani e Erice il 29 aprile.
Trapani Oggi29 Aprile 2025 - Almanacco



  • Almanacco 2025, meteo e oroscopo. Almanacco

    Meteo a Trapani

    • La giornata di oggi a Trapani sarà contraddistinta da un andamento termico particolarmente stabile. Le temperature, infatti, si manterranno costanti, con una minima di 15°C prevista attorno alle ore 14 e una massima anch’essa di 15°C verso le ore 19. Una simile uniformità è tipica delle giornate molto nuvolose e umide, quando l’assenza di sole e il ristagno dell’aria impediscono significative variazioni termiche.
    • Nel dettaglio, il mattino vedrà cieli sereni; nel pomeriggio si alterneranno brevi rovesci temporaleschi e schiarite; mentre la sera si presenterà molto nuvolosa o coperta.
    • I venti saranno inizialmente assenti, per poi soffiare debolmente da Est nel pomeriggio (circa 10 km/h) e da Nord-Est in serata, con intensità tra 9 e 15 km/h.
    • L’intensità solare sarà molto debole, con un picco minimo alle ore 16, registrando un valore UV di 0.1, pari a 124 W/m².
    • La qualità dell’aria sarà buona per l’intero arco della giornata.

    Santo del giorno: Santa Caterina da Siena

    Nata a Siena nel 1347, Santa Caterina è una delle figure più influenti della Chiesa cattolica. Mistica, filosofa e dottore della Chiesa, si dedicò alla pace politica e spirituale, mediando tra città italiane in guerra e tra il papato e i cristiani. Patrona d’Italia e d’Europa, è famosa per i suoi scritti come il “Dialogo della Divina Provvidenza”.

    🔮 Oroscopo del 29 aprile 2025

    • Ariete: Energia in crescita, sfrutta le opportunità lavorative.
    • Toro: Giornata ideale per risolvere questioni di cuore.
    • Gemelli: Attenzione alle spese superflue, mantieni il focus.
    • Cancro: Incontri importanti in ambito familiare.
    • Leone: Creatività alle stelle, dai spazio ai tuoi progetti.
    • Vergine: Cura i dettagli, piccoli ostacoli in vista.
    • Bilancia: Ritrovi serenità nei rapporti più cari.
    • Scorpione: Giornata intensa, evita discussioni inutili.
    • Sagittario: Novità positive sul fronte lavorativo.
    • Capricorno: Momento ideale per prenderti cura di te stesso.
    • Acquario: Entusiasmo contagioso, guida gli altri con energia.
    • Pesci: Un sogno nel cassetto potrebbe avvicinarsi alla realtà.

    📜 Accadde oggi

    • 1945: Le truppe alleate liberano il campo di concentramento di Dachau.
    • 1945: Benito Mussolini e la sua compagna Claretta Petacci vengono giustiziati.
    • 1990: L’Hubble Space Telescope viene messo in orbita dalla NASA.

    🎂 Nati oggi

    • Duke Ellington (1899) – Musicista e compositore jazz.
    • Uma Thurman (1970) – Attrice statunitense.
    • Michelle Pfeiffer (1958) – Attrice statunitense.
    • Zubin Mehta (1936) – Direttore d’orchestra indiano.

    🌄 Eventi e personaggi siciliani

    • Nicolò Cacciatore (1780-1841): Astronomo di Castelvetrano (TP), direttore dell’Osservatorio di Palermo, continuatore dell’opera di Giuseppe Piazzi, scoprì diverse stelle doppie e contribui alla cartografia astronomica moderna.

    🏛️ Evento storico rilevante

    28-29 aprile 1945 – Fine del Fascismo in Italia: Con l’uccisione di Benito Mussolini e la presa di Milano da parte dei partigiani, si chiude uno dei periodi più bui della storia italiana, aprendo la strada alla nascita della Repubblica.




  • Caltanissetta
    Operazione DIA – ROS. Inchiesta contro la ‘ndragheta da Bolzano a Caltanissetta
    Sgominata la cosca Arena-Nicosia di Isola Capo Rizzuto
    Redazione25 Marzo 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Caltanissetta – C’è un filone che riguarda anche la Sicilia nelle indagini sfociate stamane in un blitz “Blizzard” condotto da Dia e Carabinieri del Ros e che porta a Caltanissetta.

    La cronaca

    Le inchieste e gli arresti del passato non avevano placato gli appetiti della cosca Arena-Nicoscia di Isola Capo Rizzuto che si era riorganizzata con estorsioni, prestiti a tassi usurai e ricettazione di beni. Con i vertici in carcere il clan sarebbe stato diretto da Pasquale Manfredi che, dopo la morte del padre Mario ucciso in un agguato nel 2005 nell’ambito di una guerra di mafia, dal carcere avrebbe indicato la linea che il gruppo criminale dei Manfredi-Nicoscia avrebbero dovuto seguire.

    È questa l’ipotesi accusatoria delineata dalla Dda di Catanzaro con l’inchiesta “Blizzard” che all’alba ha portato i carabinieri del Ros, insieme ai colleghi del Comando provinciale di Crotone, ad eseguire 17 arresti tra le province di Crotone, Milano, Verona, Bolzano, Napoli, Perugia e Caltanissetta. A disporre i fermi il Gip, Arianna Roccia, che ha accolto la richiesta dei Pm Paolo Sirleo, Domenico Guarascio e Pasquale Mandolfino.

    I nomi degli arrestati

    Le indagini

    Le investigazioni avrebbero anche dimostrato la potenza di fuoco rappresentata dalla cosca che aveva a disposizione un arsenale con pistole e fucili di ogni genere. Le accuse si fondano sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi in ordine ai reati, rispettivamente, di associazione di tipo ‘ndranghetistico, estorsione, usura e reati in materia di armi. Tutti con l’aggravante mafiosa. La misura cautelare è stata emessa su richiesta della DDA di Catanzaro, all’esito di una attività di coordinamento, svolto tramite della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, con le Procure Distrettuali di Trento e di Venezia.

    Eseguito anche un sequestro preventivo d’urgenza emesso dalla – DDA di Trento nei confronti di 9 soggetti, e delle società a loro riconducibili, nel procedimento collegato con quello catanzarese.

    L’inchiesta partita da Bolzano

    L’inchiesta contro la ‘ndrangheta è partita dall’Alto Adige, dove era residente una famiglia di imprenditori calabresi che poi si è però spostata da Egna (comune di poco più di 5mila abitanti) per tornare nella regione d’origine. Gli investigatori, apprende l’ANSA, nell’ambito di accertamenti nella lotta contro la criminalità organizzata, avevano puntato il faro sull’imprenditore, che vantava commissioni di un certo rilievo anche con l’imprenditoria locale. E’ così venuto alla luce un rilevante disvalore tra il patrimonio dichiarato e il tenore di vita. A questo punto è partita un’inchiesta approfondita con il Ros di Catanzaro, la Procura distrettuale di Trento, la Procura di Catanzaro sotto il coordinamento della Procura antimafia nazionale. Le indagini sono state estese anche all’estero. Si stanno infatti eseguendo in queste ore sequestri di patrimoni, conti correnti e macchine in Svizzera.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Almanacco
    Trapani Oggi
    Trapani Oggi
    Almanacco 2025, meteo e oroscopo.
    Trapani Oggi
    Almanacco 2025, meteo e oroscopo.
    Trapani Oggi
    Almanacco 2025, meteo e oroscopo.
    Trapani Oggi
    Almanacco 2025, meteo e oroscopo.
    Trapani Oggi
    Almanacco 2025, meteo e oroscopo.
    Trapani Oggi
    Almanacco 2025, meteo e oroscopo.
    Trapani Oggi
    Trapani Oggi
    Almanacco 2025, meteo e oroscopo.
    Trapani Oggi
    Almanacco 2025, meteo e oroscopo.
    Trapani Oggi
    Almanacco 2025, meteo e oroscopo.
    Trapani Oggi