A Fasano la Serie A2, a Marsala l’onore delle armi. Una squadra che ha fatto emozionare fino all’ultimo pallone.
Marsala – Non sempre le favole finiscono con il lieto fine. A volte si interrompono su un parquet lontano da casa, con la voce rotta dal fiato corto e gli occhi che non trattengono più le lacrime. Ma anche quando non si vince, si può lasciare il segno. Ed è esattamente ciò che ha fatto l’EnoDoro Marsala Volley.
A Fasano, nel bollente PalaVignaMarina, il sogno A2 si è infranto. Le padrone di casa del Pantaleo Il Podio hanno chiuso la serie con un 3-1 che ha fatto esplodere la festa. Ma chi ha assistito alla partita – da vicino o col cuore – sa bene che non c’è stata solo una vittoria. C’è stata una battaglia vera. E il rispetto, quello autentico, è andato tutto alle ragazze siciliane.
I primi due set sembrano raccontare una storia già scritta: 25-22 e 25-17 per le pugliesi, decise, feroci, sospinte da un palazzetto infuocato. Ma chi ha visto solo il tabellino ha perso qualcosa. Ha perso lo sguardo fiero di chi non voleva mollare, le mani tese di chi rincorreva ogni pallone, i sussurri di incitamento tra compagne nei momenti più duri.
E poi il risveglio. Terzo set: Marsala torna a crederci, si aggrappa a ogni scambio con i denti. Capitan Varaldo guida la riscossa, la squadra la segue. Il 22-25 è un grido di orgoglio. Un modo per dire: “Noi ci siamo”. Anche quando la strada si fa in salita.
Il quarto set è una montagna. Fasano parte fortissimo, Marsala lotta, ma la stanchezza – quella vera, quella dell’anima – si fa sentire. Finisce 25-17. E con quel punteggio finisce anche la corsa alla promozione. Le pugliesi esultano, abbracciandosi a centro campo. Le marsalesi si abbracciano tra loro. Senza rimpianti. Solo con l’amarezza di chi avrebbe voluto continuare a sognare ancora un po’.
Quella che si è chiusa è stata una stagione vera. Fatica, infortuni, ricostruzioni continue. Eppure, ogni volta, la squadra ha saputo rialzarsi. Merito di coach Lino Giangrossi e del lavoro silenzioso ma prezioso dello staff. Merito di un gruppo che ha imparato a essere squadra, prima ancora che vincente.
E poi c’è la città. Marsala. Che ha riempito il PalaBellina, che ha applaudito anche nelle sconfitte, che ha scelto di credere.
Ora si volta pagina. Ma non si ricomincia da zero. Si riparte da una base solida, da una fame che non si è spenta. Perché certe storie, quelle scritte con il sudore e il cuore, non finiscono con una sconfitta. Al massimo si prendono una pausa. E aspettano solo il prossimo capitolo.
Marsala – Non servono effetti speciali quando c’è concretezza. Ed è proprio con la solidità di chi crede nel proprio gioco che l’EnoDoro Marsala Volley ha travolto la Lasersoft Riccione nella prima semifinale playoff per la promozione in Serie A2. Finisce 3-0 per le ragazze di coach Lino Giangrossi, con parziali netti (25-23, 25-21, 25-20) e la sensazione che questa squadra non abbia ancora finito di sorprendere.
Davanti a un PalaBellina acceso e partecipe, le lilibetane hanno messo in campo testa, cuore e nervi saldi. Le romagnole ci hanno provato, eccome: alcuni scambi lunghi, difese spettacolari, tentativi di forzare il ritmo. Ma ogni fiammata ospite si è infranta sulla tenuta mentale delle padrone di casa, che hanno gestito ogni set con un misto di attenzione tattica e sangue freddo.
Quando Riccione ha provato ad alzare la voce, Marsala ha risposto con un colpo di classe o un turno di battuta ficcante. Nessun blackout, pochi errori (appena 8 in battuta contro i 16 delle avversarie), una ricezione chirurgica (68%) e attacchi mirati (37%). Il risultato? Un dominio che non lascia margini a interpretazioni.
Cecilia Oggioni, instancabile libero e anima del gruppo, al termine del match ha il volto acceso dall’adrenalina:
«Abbiamo iniziato un po’ contratte, è vero. Ma non ci siamo mai disunite. Ogni volta che loro provavano a scappare, noi c’eravamo. Questa partita è sicuramente tra le migliori della nostra stagione».
Coach Lino Giangrossi, invece, si tiene lontano dagli entusiasmi facili:
«Bene, ma niente voli pindarici. Riccione ha sofferto il viaggio, la pressione. Mercoledì, in casa loro, sarà tutta un’altra storia. Serviranno concentrazione e nervi saldi. Dobbiamo portare via almeno due set. Oppure… prepararci al Golden Set».
Mercoledì 28 maggio ci si gioca il tutto per tutto a Riccione. La formula è chiara: se le padrone di casa vincono 3-0 o 3-1, si va al temuto Golden Set. A Marsala, invece, basterà conquistare due parziali per volare in finale contro Fasano. Un obiettivo concreto, ma tutt’altro che semplice.
Il conto alla rovescia è già partito. E, sotto la luce dei riflettori, questa Marsala sembra pronta a scrivere un altro pezzo della sua bella storia sportiva.
Marsala – Un palazzetto pieno, la tensione dell’ultima palla, la festa che scoppia sugli spalti. Mercoledì 21 maggio resterà inciso nella memoria dei tifosi lilibetani: l’EnoDoro Marsala Volley ha staccato il biglietto per le semifinali dei Play Off promozione in Serie A2, piegando Cesena con un meritato 3-1.
In un Pala San Carlo vestito a festa, con il sindaco Massimo Grillo in prima fila, le ragazze guidate da coach Lino Giangrossi hanno sfoderato una prestazione solida, intensa, per lunghi tratti spettacolare. Il successo dell’andata avrebbe anche potuto indurre a un approccio prudente. Invece, niente calcoli: Marsala è entrata in campo per chiuderla. E lo ha fatto, con parziali che raccontano bene la storia della serata: 25/15, 26/24, 20/25, 25/22.
Il secondo set, in particolare, ha messo in luce la tenacia delle azzurre: Cesena è arrivata a giocarsi il 24 pari, ma il colpo di reni finale delle padrone di casa ha spento ogni velleità romagnola. Quel parziale, conquistato con fatica e carattere, ha sancito anche la qualificazione matematica.
C’è stato un momento in cui le ospiti hanno creduto nella rimonta: il terzo set, vinto 20-25 con ordine e lucidità. Ma è durato poco. Il quarto, infatti, è stato un ritorno al copione originale: Marsala padrona del campo, muro granitico e il pubblico a spingere. Il 25-22 finale ha fatto alzare tutti in piedi.
Pozzoni si è confermata una garanzia con 13 punti, seguita da Varaldo (11) e Messaggi (10). Il muro azzurro è stato invalicabile: 9 punti contro l’unico messo a segno da Cesena. Ottima anche la ricezione (59%) e poche sbavature in battuta. Dall’altro lato, Pasini ha provato a tenere in piedi le romagnole con 25 punti, ma da sola non poteva bastare.
Tabellino Marsala: Grippo 2, Pozzoni 13, Cecchini 9, Varaldo 11, Caserta 9, Bondavalli 5, Oggioni (L), Messaggi 10, Courroux 2, Zingoni 5, Carpio 1, Guastella, Lo Gerfo (L2). All. Giangrossi.
Tabellino Cesena: Vecchi 9, Pinali 6, Pasini 25, Guardigli 6, Caniato 2, Vallicelli 2, Calisesi (L), Casali 5, Molari 5, Benazzi, Oke, Marchi (L2). All. Lucchi.
Statistiche chiave:
Il prossimo ostacolo si chiama Riccione, che ha avuto la meglio su Bisceglie. L’appuntamento è fissato per sabato 24 maggio, ancora una volta davanti al pubblico amico. Un’altra serata da vivere tutta d’un fiato. La A2 è lì, a pochi passi. Ma vietato distrarsi.
Marsala – Ore 18:00, Palazzetto dello Sport “San Carlo”, mercoledì 21 maggio: segnatevelo. Perché non è una partita come le altre. È la partita. Quella che può aprire le porte della semifinale, che può riportare la pallavolo lilibetana ai fasti della Serie A2. L’EnoDoro Marsala Volley si gioca tutto contro Cesena. Dopo il blitz vincente in terra romagnola, la squadra di coach Lino Giangrossi parte con un vantaggio non da poco: per passare il turno, bastano due set.
Ma guai a pensare che sia già fatta.
Le ragazze emiliane, guidate da coach Andrea Lucchi, arriveranno in Sicilia con un solo obiettivo: forzare il match al famigerato Golden Set. Una sorta di spareggio da brividi, che scatterebbe solo in caso di vittoria piena di Cesena. È l’ultima chance per rimettere in discussione una serie che Marsala ha fin qui condotto con autorità. E proprio per questo il pericolo è dietro l’angolo.
La settimana è stata di quelle intense, tra allenamenti tattici, videoanalisi e carichi emotivi da gestire. Capitan Varaldo lo sa: partite così si vincono anche con il cuore, con il muro del pubblico che diventa l’ottavo giocatore in campo. Il club ha lanciato l’appello sui social con un hashtag che dice tutto: #TuttiAlPalazzetto. L’obiettivo? Riempire ogni singolo posto del San Carlo e trasformarlo in un inferno azzurro.
E no, non è solo marketing: c’è una città intera che vuole tornare a vivere la Serie A2. Una categoria che a Marsala manca da troppo, troppo tempo.
Per chi non potrà esserci fisicamente, l’appuntamento è sul divano: la partita sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale Marsala Volley e in TV sul canale 83 del digitale terrestre, LaTr3, con la voce di Dario Piccolo e i commenti tecnici di Oreste Pino Ottoveggio.
Arbitreranno il match Emiliano Galletti e Claudio Pardo. Fischio d’inizio alle 18:00 spaccate.
E se ancora non vi siete organizzati, fate in fretta: domani al San Carlo non ci si gioca solo una semifinale. Si gioca un sogno che profuma di rivincita, orgoglio e pallavolo vera.
Cesena – Certe volte, basta il primo passo per capire dove si vuole andare. E la EnoDoro Marsala Volley questo passo lo ha fatto con decisione, determinazione e una gran voglia di lasciare il segno. Al Palasport di Cesena, nella gara d’apertura della Poule Promozione di Serie B1 femminile, le ragazze allenate da Lino Giangrossi hanno steso la formazione romagnola dell’Angelini Elettronica Cesena con un perentorio 0-3 (21-25, 16-25, 24-26).
La trasferta non era delle più semplici. Cesena è squadra tosta, ben allenata da Cristiano Lucchi, e con un pubblico caldo. Ma fin dalle prime battute si è capito che Marsala non era venuta a fare da comparsa.
Nel primo set le siciliane scattano avanti 3-8, poi contengono il ritorno delle padrone di casa e chiudono con sangue freddo sul 21-25. Il secondo parziale, invece, è senza storia: le lilibetane volano sul 5-16, annichilendo la ricezione avversaria, e portano a casa il set con un netto 16-25.
Il terzo è il più combattuto: Cesena ritrova la sua capitana Benazzi, rimasta fuori nei primi due parziali, e reagisce. Ma Marsala – pur sotto pressione e costretta ai vantaggi – non trema. Chiude 24-26 e incassa tre punti d’oro.
Sugli scudi Barbara Varaldo, vera e propria trascinatrice. L’opposto marsalese mette a terra 22 punti e vince il confronto diretto con la collega cesenate Amelia Pasini, ferma a 16. Con la fascia al braccio e il sorriso di chi sa come si vincono le battaglie, la numero 9 si è presa la scena e, forse, anche un piccolo pezzo della Poule.
A fine gara, coach Giangrossi ha il volto disteso e lo sguardo soddisfatto:
“Le ragazze sono state straordinarie. Hanno interpretato la gara con intelligenza, soprattutto nei momenti più delicati. Abbiamo preparato bene la sfida in settimana, e oggi si è visto.”
Gli fa eco il vice Lucio Tomasella, con un’analisi lucida:
“Siamo partiti con il piede giusto. Questo successo ci dà fiducia per le prossime gare. Ma sappiamo che il cammino è lungo.“
Statistiche principali:
L’ambiente è carico. A Marsala si respira entusiasmo, ma anche la consapevolezza che la strada per la promozione è ancora lunga. Il prossimo impegno sarà un altro banco di prova, ma una cosa è certa: queste ragazze non hanno paura di sognare.
Bertinoro (Forlì-Cesena) – È tempo di playoff per l’EnoDoro Marsala Volley, attesa sabato 17 maggio dalla sfida d’andata contro l’Angelini Elettrodomestici Cesena. Le ragazze di coach Lino Giangrossi scenderanno in campo alle ore 15:00 presso la Palestra Polivalente di Bertinoro, per affrontare la formazione romagnola guidata da Cristiano Lucchi, classificatasi terza nel girone C del campionato di Serie B1 femminile.
Per Marsala, che ha chiuso la regular season al secondo posto, si tratta di un traguardo importante e meritato, ma anche di una nuova sfida da affrontare con la massima concentrazione. Il gruppo, galvanizzato dalla recente vittoria in trasferta a Modica, sa di potersi giocare le proprie carte con determinazione e consapevolezza.
“La squadra ha lavorato bene tutta la settimana – racconta la capitana Barbara Varaldo – e arriviamo a questo appuntamento con entusiasmo e lucidità. Sappiamo che Cesena è una squadra forte, ma vogliamo iniziare con il piede giusto. Siamo qui perché ce lo siamo meritate e vogliamo dimostrarlo”.
Anche coach Giangrossi sottolinea l’importanza della prestazione: “Raggiungere i playoff era il primo obiettivo stagionale, ma ora vogliamo andare oltre. Arrivare secondi in classifica ci dà il vantaggio del Golden Set in casa, ed è un elemento da non sottovalutare. Se giochiamo come a Modica, possiamo davvero sognare in grande”.
La formula dei playoff prevede una doppia sfida: in caso di una vittoria per parte, si disputerà un Golden Set immediatamente dopo la gara di ritorno. E proprio il fatto di poter giocare il match decisivo tra le mura amiche del Palazzetto San Carlo di Marsala rappresenta un vantaggio non trascurabile per le azzurre.
La gara di sabato sarà arbitrata dal Sig. Gabriele Farnesi e dalla Sig.ra Giada Alessandra Fiori. La società marsalese comunicherà sui propri canali social, in particolare sulla pagina Facebook “Marsala Volley”, l’eventuale trasmissione in diretta streaming dell’incontro.
Segui gli aggiornamenti su Facebook.com/MarsalaVolley
Marsala – Ultimo atto della stagione regolare per l’EnoDoro Marsala Volley, che sabato pomeriggio, alle ore 15:00, affronterà in trasferta l’Arzano Volley nella 26ª giornata del campionato di Serie B1 femminile. Un match decisivo per blindare il secondo posto e garantirsi il vantaggio del fattore campo nei playoff promozione, già matematicamente conquistati.
Le ragazze di Coach Lino Giangrossi arrivano all’appuntamento con il morale alto, reduci da prestazioni convincenti che hanno evidenziato una crescita tecnica costante. Ma l’Arzano, guidato da Coach Antonio Piscopo, non farà sconti: vorrà congedarsi dal proprio pubblico con una vittoria, sostenuto dal calore dell’impianto casalingo.
“Sebbene il secondo posto sia già nostro, vincere ad Arzano è fondamentale”, ha dichiarato la schiacciatrice Beatrice Pozzoni. “Solo così potremo avere il vantaggio del campo anche nella seconda fase dei playoff”.
Il tecnico Giangrossi aggiunge: “Dovremo riorganizzare il lavoro tra allenamenti, videoanalisi e sessioni in palestra. I playoff richiederanno grandi sacrifici, ma puntiamo a ottenere il miglior risultato possibile: ormai c’è un solo obiettivo”.
In casa Marsala Volley l’accesso ai playoff rappresenta il primo traguardo stagionale centrato. Adesso l’attenzione è tutta sulla possibilità di affrontare la post-season da protagoniste. L’avversaria della fase successiva arriverà dal girone C, ma sarà conosciuta solo al termine di questa giornata.
A dirigere la sfida di sabato saranno il Sig. Stefano Adornato e la Sig.ra Gabriella Notaro. Fischio d’inizio fissato per le ore 15:00.
Marsala – La squadra Lilibetana centra con una giornata d’anticipo la qualificazione matematica ai playoff promozione di Serie B1 Femminile. Una notizia accolta con entusiasmo da tutto l’ambiente sportivo lilibetano, resa possibile dalla rinuncia ufficiale della Sirdeco Volley Pescara alla trasferta in Sicilia. Il sogno della Serie A2 è ora più vicino.
Sabato 3 maggio, al Palazzetto San Carlo, si sarebbe dovuto disputare il penultimo match della regular season tra Marsala e Pescara. Tuttavia, le abruzzesi – fanalino di coda del Girone D con zero punti – hanno annunciato l’impossibilità logistica di affrontare la lunga trasferta.
La Federazione ha quindi omologato il risultato sul 3-0 a favore dell’EnoDoro Marsala Volley. Con questi tre punti d’ufficio, le ragazze guidate da coach Lino Giangrossi si assicurano la seconda posizione in classifica, ormai irraggiungibile per le dirette rivali.
Il presidente Giuseppe Alloro e tutto il team dirigenziale possono ora sorridere: l’obiettivo playoff è stato centrato al termine di una stagione intensa, segnata da grande continuità di rendimento.
“Arrivare ai playoff con una giornata d’anticipo è una bella soddisfazione – ha dichiarato lo staff tecnico – ora possiamo lavorare con tranquillità per farci trovare pronti alla fase più importante dell’anno”.
Il prossimo appuntamento ufficiale sarà sabato 10 maggio in casa dell’Arzano, in una gara che non influirà più sulla classifica ma che servirà a testare la condizione del gruppo in vista delle sfide decisive.
Con il pass per la fase promozione in tasca, il Marsala Volley si prepara ad affrontare le migliori classificate degli altri gironi di B1. In palio, c’è la tanto ambita promozione in Serie A2, che riporterebbe Marsala tra le grandi del volley nazionale femminile.
Il calendario degli incontri e la composizione degli accoppiamenti saranno resi noti dalla Federazione al termine dell’ultima giornata. Ma una cosa è certa: il Marsala Volley ci sarà, pronto a giocarsela fino in fondo.
Modica – Si annunciava come il match più temuto della stagione e così è stato. Al PalaRizza di Modica, l’EnoDoro Marsala Volley ha compiuto un’impresa imponendosi per 3-1 (19/25, 13/25, 25/17, 17/25) contro la squadra più in forma del momento, capace fino a ieri di inanellare undici risultati utili consecutivi. Grazie a questa vittoria, le lilibetane di coach Lino Giangrossi consolidano il secondo posto in classifica nel campionato di Serie B1 femminile, adesso a soli due passi dai playoff promozione.
Grande soddisfazione nelle parole della capitana Barbara Varaldo al termine della gara: “Serviva una vittoria, ed è arrivata. Abbiamo spinto al massimo nei primi due set, poi abbiamo avuto un calo nel terzo ma siamo state brave a reagire nel quarto. Questi tre punti sono fondamentali per il nostro percorso. Era una partita che sentivamo tanto e tornare a casa con questo successo ci rende davvero felici.”
Determinazione, organizzazione difensiva e un attacco esplosivo sono stati i fattori chiave per la vittoria di Marsala. Le azzurre hanno saputo approfittare delle difficoltà in ricezione del Modica, mantenendo alta la concentrazione nei momenti decisivi. A testimonianza della compattezza di squadra, quattro giocatrici sono andate in doppia cifra: Varaldo (24), Messaggi (21), Pozzoni (14) e Cecchini (13).
Con questa affermazione esterna, l’EnoDoro Marsala Volley mette una seria ipoteca sulla qualificazione ai playoff promozione. Restano solo due partite da giocare nella regular season per coronare il sogno di un campionato che, fin qui, ha mostrato un gruppo cresciuto in determinazione e qualità tecnica.
Marsala – Grande prova di forza dell’EnoDoro Marsala Volley, che davanti al proprio pubblico del Palazzetto dello Sport San Carlo ha superato con un netto 3-0 la Pallavolo Crotone di coach Piero Asteriti. I parziali 25/22, 25/17 e 25/22 raccontano di una partita ben gestita dalla formazione marsalese, che ha mostrato qualità e determinazione per consolidare la propria posizione ai vertici della Serie B1 di Volley Femminile.
L’incontro è stato dominato dalle lilibetane, che hanno risposto con carattere all’obbligo di conquistare l’intera posta in palio. Solo nel primo set le avversarie sono riuscite a mantenere il punteggio in equilibrio, ma alla distanza il roster di Coach Lino Giangrossi ha preso il sopravvento, accelerando nei momenti chiave per chiudere i parziali con sicurezza.
Il pubblico di casa ha sostenuto con entusiasmo le proprie beniamine, che hanno risposto con una prestazione solida in ogni fondamentale. La distribuzione del gioco è stata ottimale grazie alla sapiente regia delle tre palleggiatrici marsalesi, capaci di servire con precisione sia le bande che le centrali, garantendo un attacco efficace e vario.
Al fischio d’inizio del direttore di gara Mallìa, il Marsala Volley si è schierato con Grippo al palleggio, Messaggi opposta, Pozzoni e Bondavalli in banda, Zingoni e Cecchini al centro, con Oggioni nel ruolo di libero. Durante il match, Coach Giangrossi ha dato spazio a tutte le atlete a disposizione, confermando la profondità della rosa e l’importanza del contributo di ogni giocatrice per raggiungere l’obiettivo stagionale: la qualificazione ai play-off promozione.
Dopo questo importante successo, il Marsala Volley si prepara alla sfida contro la capolista Fasano, che si disputerà nuovamente in casa dopo un turno di pausa del campionato. Un banco di prova fondamentale per le ambizioni della squadra, pronta a giocarsi le proprie carte per restare nei piani alti della classifica.
Tabellino
Statistiche